Iniziativa Tecnologica Congiunta (JTI) denominata Medicine Innovative 2 (IMI 2) nell'ambito di Horizon 2020, il Programma Quadro di Ricerca e Innovazione dell’Unione europea
- H2020-JTI-IMI2
- 2014 - 2020
- Commissione europea
- Commissione Europea - Ricerca
- Unione Europea
“Screen4Care”: lanciato il progetto per accelerare la diagnosi per i pazienti con malattie rare attraverso lo screening genetico neonatale e l’intelligenza artificiale
Il progetto di ricerca ha lo scopo di ridurre significativamente il tempo richiesto per la diagnosi delle malattie rare al fine di poter accedere a terapie specifiche e spesso personalizzateInnovative Health Initiative: 30 progetti di innovazione sanitaria entro il 2030
La partnership lancerà 30 progetti su larga scala entro il 2030 per migliorare la traduzione della ricerca biomedica in innovazione sanitariaInnovation in Action: pubblicata la brochure frutto del lavoro di otto Joint Undertaking
Il documento illustra il lavoro di otto JU, partnership pubblico-privato nate per guidare l'innovazione in settori chiave e affrontare rapidamente le sfide sociali più urgentiIMI2 - Call 22 e 23: 62 proposte progettuali ricevute
La scadenza per inviare le proposte era fissata per entrambe al 29 settembre 2020COVID-19: opportunità di finanziamento dall’UE per contrastare l’epidemia - Aggiornamento giugno 2020
Dall'Angolo della Redazione di FIRST - Dallo scoppio della pandemia, l’Unione europea sta continuando ad adoperarsi per combattere il COVID-19, mobilitando tutte le risorse disponibili per aiutare gli Stati membri a coordinare le loro risposte nazionaliMedicine innovative: aggiornati i draft dei prossimi topic IMI
I nuovi bandi IMI2 (Call 22 e Call 23) verranno lanciati approssimativamente il 23 giugnoIMI2 - Call 20: 27 proposte progettuali ricevute
La scadenza per inviare le proposte era fissata al 12 maggio 2020Innovative Medicines Initiative: finanziati 8 progetti in risposta al bando per trattamenti e diagnostica del Covid-19
L'investimento totale per i progetti IMI sarà pari a 117 milioni di euroCOVID-19: opportunità di finanziamento dall’UE per contrastare l’epidemia
Dall'Angolo della Redazione di FIRST - In questo momento di emergenza globale a causa della pandemia COVID-19, sono tante le iniziative avviate dalle istituzioni europee per affrontare e contrastare la diffusione della pandemia, stanziando anche ingenti risorseHORIZON 2020: prorogate le scadenze di alcuni bandi a causa del COVID-19
A causa del Coronavirus, la Commissione europea ha deciso di prorogare le scadenze di alcuni bandi di Horizon 2020COVID-19: le azioni della Commissione europea per contrastare l’epidemia
La Commissione europea ha destinato 37,5 milioni di €, in aggiunta ai 10 già stanziati, per la ricerca urgente sullo sviluppo di un vaccino per il COVID-19 e sulla cura e la diagnosticaCOVID-19: l'UE contribuisce con 45 milioni di € ad un partenariato pubblico-privato per la ricerca del vaccino
L'UE sostiene un nuovo partenariato pubblico-privato da 90 milioni di € per sviluppare un vaccino contro il coronavirus COVID-19. 45 milioni di € di contributo saranno conferiti da parte di aziende farmaceuticheCoronavirus: previsto per inizio marzo un nuovo bando europeo IMI
Il bando sarà mirato all'identificazione di nuovi agenti terapeutici e di sistemi diagnostici precoci efficaci e affidabiliIMI2 - Call 19: pubblicati i risultati della valutazione
L’iniziativa farmaci innovativi (IMI 2) è la più grande iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazientiIMI2 - Call 18: pubblicati i risultati della valutazione
L’iniziativa farmaci innovativi (IMI 2) è la più grande iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazientiIMI2 - Call 17: pubblicati i risultati della valutazione
L’iniziativa farmaci innovativi (IMI 2) è la più grande iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazientiIMI2 - Call 17: 10 proposte progettuali ricevute
La scadenza per inviare le proposte era fissata al 25 aprile 2019Medicine innovative: a fine giugno i nuovi bandi IMI
Pubblicate le proposte di topic per i prossimi bandi IMI previsti per giugno e le prime anticipazioni sui successivi bandiIMI2 - Call 15 e 16: 48 proposte progettuali ricevute
La scadenza per inviare le proposte era fissata al 24 ottobre 2018Innovative Medicines Initiative: disponibile la lista dei probabili topic del prossimo bando
Per dare ai potenziali candidati il maggior tempo possibile per creare consorzi e preparare le loro proposte, l'IMI pubblica regolarmente informazioni su possibili topic futuri con largo anticipo rispetto al lancio ufficiale del bandoIMI2 - Call 14: pubblicati i risultati della valutazione
L’iniziativa farmaci innovativi (IMI 2) è la più grande iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazientiIMI2 - Call 14: 28 proposte progettuali ricevute
La scadenza per inviare le proposte era fissata al 14 giugno 2018IMI2 - Call 8: pubblicati i risultati della valutazione
L’iniziativa farmaci innovativi (IMI 2) è la più grande iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazientiIMI2 - Call 13: pubblicati i risultati della valutazione
L’iniziativa farmaci innovativi (IMI 2) è la più grande iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazientiIMI2 - Call 10, 11 e 12: pubblicati i risultati della valutazione
L’iniziativa farmaci innovativi (IMI 2) è la più grande iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazientiNovità Participant Portal: più facile la ricerca di partner
Il portale ha aggiunto la possibilità di visualizzare e di aggiungere ricerche partner direttamente nelle pagine web dei singoli topicIMI2 - Call 11 e 12: 35 proposte progettuali ricevute
La scadenza per inviare le proposte era fissata al 24 ottobre 2017IMI2 - Call 10: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per inviare le proposte Fase 1 era fissata al 28 marzo 2017Participant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeoIMI2 - Call 10: 36 proposte progettuali ricevute per la Fase 1
La scadenza per inviare le proposte Fase 1 era fissata al 28 marzo 2017Aperta la consultazione sulla valutazione intermedia delle iniziative Joint Undertakings di Horizon 2020
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione di medio termine sui sette partenariati pubblico-privati all’interno del programma Horizon 2020Consultazione pubblica – valutazione intermedia delle Imprese Comuni che operano nell'ambito di Horizon 2020
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione di medio termine sui partenariati pubblico-privati con cui si propone di raccogliere le opinioni del pubblico circa l'attuazione delle Imprese Comuni nell'ambito di Horizon 2020 per il periodo dal 2014 al 2016UE-Svizzera: dal 1° gennaio 2017 l'accordo di Associazione si estende a tutto Horizon 2020
I partecipanti svizzeri saranno quindi automaticamente ammissibili al finanziamento e potranno contare per il numero minimo di partecipanti richiesto in tutte le call di Horizon 2020Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - novembre 2016
E' stato pubblicato il notiziario mensile dello Sportello APRE Emilia-Romagna edizione novembre 2016Disponibili i materiali e le registrazioni di diversi Infoday dedicati ai bandi 2017 di Horizon 2020
La Commissione europea ha reso disponibile i materiali e le registrazioni complete di diversi infoday dedicati a diversi bandi 2017 di Horizon 2020Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - luglio 2016
E' stato pubblicato il notiziario mensile dello Sportello APRE Emilia-Romagna edizione luglio 2016Pubblicato sul sito di FIRST il Focus dedicato a Strumenti e iniziative europee per l’innovazione e la ricerca
La sezione Focus si propone di semplificare l´accesso a programmi di finanziamento particolarmente articolati, illustrando gli obiettivi generali del programma, le singole azioni e misure, le procedure di partecipazione e fornendo tutte le informazioni utiliIMI2 Partnering Platform - disponibili i bandi 5, 6 e 7
IMI2 Partnering Platform è un importante strumento di networking e ricerca partners per progetti di Ricerca & Innovazione nel settore salute finanziati all’interno di IM2Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Luglio 2015
E' stato pubblicato il notiziario mensile dello Sportello APRE Emilia-Romagna edizione luglio 2015L’Unione europea in prima linea nella ricerca contro l’Ebola
La Commissione europea ha annunciato otto progetti di ricerca sul virus dell’Ebola, che beneficeranno di un finanziamento complessivo di 215 milioni di euroPartenariati UE-industria: un primo miliardo di euro per dare slancio all’innovazione
I partenariati di ricerca tra l’UE, il settore privato e gli Stati membri hanno presentato oggi i primi inviti a presentare progetti e partner nell’ambito di Orizzonte 2020Partenariati pubblico-privato in Horizon 2020
Il Consiglio per gli affari economici e finanziari del Consiglio europeo ha adottatogli atti giuridici per la creazione di una nuova generazione di partnership pubblico-privato in Horizon 2020Titolo
Trial clinici e componenti elettronici: pubblicata la call congiunta IMI-ECSEL
Il bando dedicato a come le tecnologie elettroniche possano semplificare e accelerare la fase di sperimentazione clinica essenziale quando si introducono nuovi trattamenti e farmaciTopic / Descrizione
Scadenza
30/09/2020
Titolo
Medicine innovative: aperti gli ultimi due bandi dell'Innovative Medicine Initiative
Disponibili 59 milioni di euro per progetti relativi alla cura del cancro, la resistenza antimicrobica, le malattie degenerative, le malattie rare e l'aderenza del paziente alle terapieTopic / Descrizione
Call 22
Call 23 - candidature 1° stage
Scadenza
29/09/2020
29/09/2020
Titolo
Medicine innovative: pubblicato ufficialmente il nuovo bando europeo IMI per progetti di ricerca
Pubblicato ufficialmente il nuovo bando IMI2 (Call 20) dell'Iniziativa Tecnologica Congiunta Innovative Medicines Initiative, dedicato alle medicine innovative.Topic / Descrizione
IMI2 - call 20 Pre-proposals
Scadenza
12/05/2020
Titolo
IMI: pubblicati il 18° e 19° bando
L’iniziativa farmaci innovativi (IMI 2) è la più grande iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazientiTopic / Descrizione
IMI2 - call 18 Full proposals
IMI2 - call 19
IMI2 - call 18 Pre-proposals
Scadenza
02/04/2020
26/09/2019
26/09/2019
Titolo
Coronavirus: al via il nuovo bando europeo IMI con scadenza il 31 marzo
Il bando mira all'identificazione di nuovi agenti terapeutici e di sistemi diagnostici precoci efficaci e affidabiliTopic / Descrizione
IMI2 - call 21
Scadenza
31/03/2020
Titolo
IMI: pubblicato il 17° bando
Il bando dell'Innovative Medicines Initiative tratta di obesità, impatto ambientale delle medicine e genetica delle malattieTopic / Descrizione
2° stage submission
1° stage submission
Scadenza
07/11/2019
25/04/2019
Titolo
IMI: pubblicati il 15° e 16° bando
Complessivamente sono previsti 15 topics; la scadenza per presentare le proposte progettuali è fissata al 24 ottobre 2018Topic / Descrizione
H2020-JTI-IMI2-2018-16-SINGLE-STAGE
H2020-JTI-IMI2-2018-15-TWO-STAGE
Scadenza
24/10/2018
24/10/2018
Titolo
Innovative Medicines Initiative (IMI): pubblicato il 14° bando
L’iniziativa farmaci innovativi (IMI 2) è la più grande iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazientiTopic / Descrizione
H2020-JTI-IMI2-2018-14-TWO-STAGE
Scadenza
14/06/2018
Titolo
The Innovative Medicines Initiative (IMI) 2: Pubblicato l'8° bando - focus Ebola
Il termine per l'invio delle proposte (primo cut off) è il 16 marzo 2016Topic / Descrizione
5° cut-off
4° cut-off
3° cut-off
2° cut-off
1° cut-off
Scadenza
15/03/2018
14/09/2017
16/03/2017
15/09/2016
16/03/2016
Titolo
Innovative Medicines Initiative (IMI): pubblicato ufficialmente il 13° bando
L’iniziativa farmaci innovativi (IMI 2) è la più grande iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazientiTopic / Descrizione
1° step
Scadenza
28/02/2018
Titolo
Innovative Medicines Initiative (IMI): pubblicate ufficialmente la 11° e 12° call
L’iniziativa farmaci innovativi (IMI 2) è la più grande iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazientiTopic / Descrizione
IMI2-2017-12-05
IMI2-2017-12-01
IMI2-2017-11-01
IMI2-2017-12-04
IMI2-2017-12-03
IMI2-2017-12-07
IMI2-2017-12-02
IMI2-2017-12-06
Scadenza
24/10/2017
24/10/2017
24/10/2017
24/10/2017
24/10/2017
24/10/2017
24/10/2017
24/10/2017
Titolo
Innovative Medicines Initiative (IMI): pubblicato il 10° bando
La call aprirà ufficialmente il 4 gennaio 2017; in totale la call contiene 8 topicTopic / Descrizione
IMI2-2016-10-03
IMI2-2016-10-07
IMI2-2016-10-02
IMI2-2016-10-06
IMI2-2016-10-04
IMI2-2016-10-05
IMI2-2016-10-01
IMI2-2016-10-08
Scadenza
28/03/2017
28/03/2017
28/03/2017
28/03/2017
28/03/2017
28/03/2017
28/03/2017
28/03/2017
Titolo
The Innovative Medicines Initiative (IMI) 2: pubblicato il 9° bando
Il termine per l'invio delle proposte (primo cut off) è il 26 luglio 2016Topic / Descrizione
Scadenza
26/07/2016
Titolo
The Innovative Medicines Initiative (IMI) 2: Pubblicato il 7° bando
Il termine per l'invio delle proposte (first stage) è il 17 marzo 2016Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
17/03/2016
Titolo
Pubblicato il 6° bando IMI 2: supporto alla ricerca e all'innovazione per lo sviluppo di vaccini, medicinali e terapie di nuova generazione
Il 1° termine per l'invio delle proposte brevi è il 12 gennaio 2016Topic / Descrizione
1° termine per la presentazione del
Scadenza
12/01/2016
Titolo
Pubblicazione del 5° bando IMI 2
Il 5° bando IMI 2 contiene sei topic che riguardano le malattie neurologiche e metaboliche, così come il coinvolgimento del pazienteTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
13/10/2015
Titolo
H2020-JTI-IMI2-2015-03-two-stage: invito a presentare proposte nell'ambito del Programma IMI2
Il 17 dicembre è stato lanciato un nuovo invito a presentare proposte che affronta il tema della valutazione a distanza delle malattie e delle recidive (RADAR), prediabete e diabete di tipo 2, neuropsichiatria, la produzione di vaccini, la pertosse e il sostegno dei pazientiTopic / Descrizione
2° termine per la presentazione del
1° termine per la presentazione del
Scadenza
22/09/2015
24/03/2015
Titolo
H2020-JTI-IMI2-2015-04-two-stage: invito a presentare proposte nell'ambito del Programma IMI2
Il 17 dicembre è stato lanciato un nuovo invito a presentare proposte che, attraverso una Coordination and Support Action, affronta il tema "Enabling Platform on Medicines Adaptive Pathways to Patients"Topic / Descrizione
2° termine per la presentazione del
1° termine per la presentazione del
Scadenza
14/04/2015
11/02/2015
Titolo
H2020-JTI-IMI2-2014-02-single-stage: 2° invito a presentare proposte nell'ambito del Programma IMI2 Ebola e altre febbri filo virali emorragiche
E' stato lanciato il 2°bando IMI2 nell'ambito del Programma IMI2 Ebola e altre febbri filo virali emorragicheTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/12/2014
Titolo
Aperto il 1° bando IMI2 2014
Medicinali innovativi 2 (IMI2) è un partenariato pubblico-privato finalizzato allo sviluppo di vaccini, medicinali e terapie di nuova generazione, tra cui nuovi antibioticiTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
12/11/2014
Titolo
IMI-JU-11-2013: Invito a presentare proposte nell'ambito del bando IMI per la medicina del futuro - stage 1
E' stato lanciato l’11° Bando IMI che dà l’opportunità a ricercatori di partecipare ad ambiziose partnership pubblico-private che apriranno la strada allo sviluppo della medicina del futuroTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
08/04/2014
Non sono presenti eventi futuri
30/06/2020
29/06/2020
26/06/2020
25/06/2020
22/06/2020
19/06/2020
17/06/2020
16/06/2020
15/06/2020
12/04/2018
05/04/2018
28/03/2018
19/03/2018
16/03/2018
11/03/2018
20/11/2017
14/02/2017
Innovative Medicines Initiative
Sito ufficiale