ACCESSO AL CAPITALE DI RISCHIO nell'ambito del pilastro Leadership Industriale di Horizon 2020
- H2020-Access to Risk Finance
- 2014 - 2020
- Commissione Europea - Ricerca
- Unione Europea
INFORMAZIONI - 02/07/2019
Accesso al capitale di rischio: aggiornato il Programma di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020
Il programma di lavoro contiene le informazioni aggiornate (topics, date e budget) relative ai bandi con scadenza 2020
ANGOLO DELLA REDAZIONE - 28/09/2018
APPROFONDIMENTO - Il Piano Juncker: risultati e futuro
Il cosiddetto Piano Juncker è stato lanciato nel 2014 con l'obiettivo di rilanciare l’economia europea e attivare nuovi capitali, per sostenere la crescita in Europa: quali sono alcuni dei risultati raggiunti? cosa si prospetta, invece per il futuro rispetto agli strumenti per gli investimenti?
INFORMAZIONI - 10/04/2018
VentureEU: 2,1 miliardi di € per stimolare gli investimenti in capitale di rischio nelle start-up innovative europee
La Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) hanno lanciato un programma paneuropeo di fondi di capitali di rischio (VentureEU) volto a stimolare gli investimenti nelle start-up e scale-up innovative in tutta Europa
INFORMAZIONI - 21/12/2017
Novità Participant Portal: più facile la ricerca di partner
Il portale ha aggiunto la possibilità di visualizzare e di aggiungere ricerche partner direttamente nelle pagine web dei singoli topic
INFORMAZIONI - 02/10/2017
Horizon 2020: pre-pubblicati alcuni draft Work Programme 2018-2020
In attesa dell'adozione e della pubblicazione ufficiali, previste per ottobre 2017, sono disponibili le bozze dei Programmi di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020
INFORMAZIONI - 20/07/2017
Participant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeo
INFORMAZIONI - 16/05/2017
Piano Juncker: 80 milioni di euro per le PMI italiane
Il Fondo europeo per gli investimenti e la Banca Popolare Pugliese, assistita da Banca Akros, hanno firmato un accordo nell'ambito dell'iniziativa InnovFin della Commissione europea per fornire 80 milioni di euro in finanziamenti a PMI italiane
INFORMAZIONI - 19/04/2017
Piano degli investimenti per l'Europa: 120 milioni di Euro per le PMI in Italia
Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e Alba Leasing SpA (Alba) hanno firmato un accordo per fornire 120 milioni di euro alle imprese innovative in Italia
PUBBLICAZIONI - 19/04/2017
L'Europa prepara il terreno per consentire alle Organizzazioni di Ricerca e Tecnologia di ottenere un miglior accesso ai finanziamenti
E' stato recentemente pubbilcato uno studio dal titolo "Access-to-finance for Research and Technology Organisations (RTOs) and their academic and industrial partners" che analizza la situazione delle RTOs e il loro accesso ai finanziamenti
INFORMAZIONI - 01/02/2017
Economia circolare: la Commissione, mantenendo i suoi impegni, offre orientamenti sul recupero di energia dai rifiuti e lavora con la BEI per stimolare gli investimenti
Un anno dopo l'adozione del pacchetto sull'economia circolare la Commissione riferisce sull'avanzamento e sui risultati delle principali iniziative del suo piano d'azione del 2015
INFORMAZIONI - 26/01/2017
Horizon 2020: disponibili i thematic scoping papers relativi al Work Programme 2018-2020
L'adozione e la pubblicazione dei Work Programme 2018-2020 è prevista per ottobre 2017
INFORMAZIONI - 07/12/2016
Dalla Banca Europea degli Investimenti 250 milioni di euro a Fiat Chrysler Automobiles per sviluppare progetti di ricerca e sviluppo
L'operazione è promossa nell'ambito dello strumento InnovFin – EU Finance for Innovators del programma Horizon 2020
INFORMAZIONI - 09/11/2016
Programma dello European Investment Fund: Pan-European Venture Capital Fund(s)-of-Funds
L'obiettivo del programma è di affrontare la carenza di equity in, la frammentazione del mercato di Venture Capital e di attrarre finanziamenti privati aggiuntivi
INFORMAZIONI - 28/07/2016
Firmata l'intesa fra FEI e Tenax Capital Limited per l'accesso al credito delle PMI italiane innovative
L'obiettivo degli strumenti InnovFin è quello di agevolare e velocizzare l'accesso ai finanziamenti da parte delle aziende innovative
INFORMAZIONI - 10/12/2015
L’Unione Europea indirizza € 24 miliardi di finanziamenti esistenti per le imprese, nell’ambito dell’economia circolare a sostegno degli obiettivi climatici
La Commissione europea e la BEI hanno annunciato modifiche agli strumenti finanziari dell'UE per aiutare i progetti di economia circolare e supportare le imprese per la realizzazione degli obiettivi climatici dell'Unione Europea
RISULTATI - 14/10/2015
Pubblicati ufficialmente sul Participant Portal i Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
La Commissione investe 16 miliardi di euro in finanziamenti a favore della ricerca e dell'innovazione nei prossimi due anni e alcuni bandi si aprono il 15 ottobre 2015
INFORMAZIONI - 16/07/2015
Piano di investimenti per l'Europa: nuovo accordo di finanziamento a sostegno delle imprese innovative in Italia
Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e il Gruppo BPER, assistiti da Finanziaria Internazionale, hanno firmato un accordo di garanzia per aumentare l'attività di prestito alle piccole e medie imprese (PMI) innovative in Italia
INFORMAZIONI - 30/06/2015
BEI-SACE-FCA - finanziamenti per ricerca e innovazione in Italia
La Banca europea per gli investimenti (BEI), SACE eFiat Chrysler Automobiles (FCA) mettono a disposizione un finanziamento da 600 milioni di euro per sostenere i piani in ricerca, sviluppo e produzione del gruppo automobilistico nel periodo 2015-2017
INFORMAZIONI - 22/06/2015
Horizon 2020: i tre nuovi prodotti finanziari di InnovFin
Nell’ambito del programma Horizon 2020 la Commissione europea ed il gruppo BEI hanno lanciato una nuova generazione di prodotti finanziari e servizi di consulenza per aiutare le imprese innovative ad accedere più facilmente ai finanziamenti
INFORMAZIONI - 11/06/2015
La BEI a supporto del programma Horizon: il caso della SAES (Italia)
La Banca Europea per gli Investimenti concede prestiti ad aziende innovative europee che svolgono attività di ricerca e l'innovazione industrialeTitolo
H2020-ALTFI-2017: pubblicato l'invito a presentare proposte IMPROVING ACCESS BY INNOVATIVE SMES TO ALTERNATIVE FORMS OF FINANCE nell'azione Access to Risk Finance di Horizon 2020
Il bando è aperto dal 25 aprile 2017 fino al 7 settembre 2017Topic / Descrizione
Scadenza
07/09/2017
Titolo
H2020-CBBA-2016: pubblicazione dell'invito a presentare proposte AWARENESS-RAISING AND CAPACITY-BUILDING FOR BUSINESS ANGELS AND OTHER EARLY-STAGE INVESTORS nell'azione Access to Risk Finance nell'ambito del pilastro Industrial Leadership di Horizon 2020
Il bando è aperto dal 27 ottobre 2015 fino al 16 febbraio 2016Topic / Descrizione
Scadenza
16/02/2016
Topic / Descrizione
H2020-CBTT-2014
Scadenza
15/04/2014
Topic / Descrizione
H2020-BIR-2014
Scadenza
15/04/2014
Non sono presenti eventi futuri
12/04/2018
20/11/2017
14/02/2017
Decisione UE 743/2013
Decisione del Consiglio che stabilisce il programma specifico di attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) – Horizon 2020
Istituti di credito erogatori
Istituti di credito erogatori degli strumenti di finanza di rischio con il contributo dell'UE
Regolamento UE 1290/2013
Regolamento UE che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020
Regolamento UE 1291/2013
Regolamento UE che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020