TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE nell'ambito dell'obiettivo specifico "Leadership nelle tecnologie abilitanti e industriali" del pilastro Leadership Industriale di Horizon 2020
- H2020-LEIT-ICT
- 2014 - 2020
- Unione Europea
Bando H2020-DT-2020: ricevute complessivamente 116 proposte progettuali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 17 giugno 2020Bando H2020-ICT-2020: ricevute complessivamente 712 proposte
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 17 giugno 2020Bando H2020-ICT-2020: pubblicati i risultati della valutazione
I risultati riguardano i topic con scadenza 16 gennaio 2020Horizon 2020: pubblicato il risultato del topic Building blocks for resilience in evolving ICT systems
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 19 novembre 2019Bando H2020-DT-2018-2020: pubblicati i risultati di tre topic
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 13 novembre 2019Bando H2020-ICT-2020: ricevute complessivamente 299 proposte
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 16 gennaio 2020Bando H2020-DT-2018-2020: ricevute complessivamente 34 proposte progettuali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 13 novembre 2019Bando H2020-ICT-2018-2020: ricevute complessivamente 95 proposte
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 13 novembre 2019Bando H2020-ICT-2019: pubblicati i risultati della valutazione
I risultati riguardano i topic con scadenza 28 marzo 2019Proprietà intellettuale: numerosi i brevetti e marchi generati dai progetti di Horizon 2020
Sono soprattutto i grant ERC e i progetti di ricerca nei settori ICT ed energia di H2020 che generano una grande quantità di brevetti, copyright e marchiIntelligenza artificiale: 50 milioni di euro per costruire una rete di centri di eccellenza
La Commissione europea ha lanciato un bando con l'obiettivo di mobilitare i migliori ricercatori all’interno di reti di centri di eccellenza dell'IA e di favorire lo scambio tra i progetti selezionatiTecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT): aggiornato il Programma di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020
Il programma di lavoro contiene le informazioni aggiornate (topics, date e budget) relative ai bandi con scadenza 2020Horizon 2020: pubblicate le bozze dei nuovi Programmi di Lavoro
Sono stati pubblicati alcuni draft dei Work Programme 2018-2020 di Horizon 2020, che contengono le informazioni (ancora provvisorie) sui prossimi bandi in uscitaDisponibili i materiali dell'evento "H2020 Call on European Network of Artificial Intelligence Excellence Centres (Bruxelles, 28 maggio 2019)
L'evento ha fornito informazioni per la partecipazione al bando "ICT-48-2020: Towards a vibrant European network of AI excellence centres", in apertura a luglio 2019Progetto ESMERA: invito a presentare sfide da risolvere con tecniche di robotica
Otto delle sfide presentate diventerrano oggetto di un bando rivolto a piccole e medie imprese attive nel settore della roboticaBando H2020-DT-2018-2020: ricevute complessivamente 62 proposte progettuali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 2 aprile 2019Bando H2020-ICT-2018-2020: ricevute complessivamente 684 proposte
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 28 marzo 2019Next Generation Internet: disponibile il webinar sul bando di Horizon 2020 ICT-31 "EU-US collaboration on NGI"
E' possibile ora guardare gratuitamente il webinar per conoscere tutti i dettagli sul bando che sostiene esperimenti realizzati congiuntamente da team europei e americani sui temi emergenti della Next Generation InternetBandi Horizon 2020 nell'ambito dell'industria digitale: disponibili i materiali dell'info session del 18 febbraio
Sono online i materiali riepilogativi della sessione informativa del 18 febbraioHorizon 2020 - bando Cybersecurity: pubblicati i risultati della valutazione
I risultati riguardano il topic con scadenza 28 agosto 2018Bando H2020-DT-2018-2020: ricevute complessivamente 29 proposte progettuali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 14 novembre 2018Bando H2020-ICT-2018-2020: pubblicati i risultati della valutazione
I risultati riguardano i topic con scadenza 17 aprile 2018Bando H2020-ICT-2018-2020: pubblicati i risultati della valutazione
I risultati riguardano i topic con scadenza 31 gennaio 2018EU-Japan Joint Call: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 31 gennaio 2018EU-Korea Joint Call: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 31 gennaio 2018Bando H2020-DT-2018-1: ricevute complessivamente 35 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 17 aprile 2018Bando H2020-ICT-2018-2020: ricevute complessivamente 530 proposte
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 17 aprile 2018EU-Korea Joint Call: ricevute complessivamente 19 proposte
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 31 gennaio 2018EU-Japan Joint Call: ricevute complessivamente 16 proposte
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 31 gennaio 2018Bando H2020-ICT-2018-2020: ricevute complessivamente 22 proposte
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 31 gennaio 2018Progetto pilota a sostegno della rete di centri di competenza sulla cibersicurezza
La Commissione ha pubblicato un invito a presentare proposte per un progetto pilota del valore di 50 milioni di euro, a sostegno della creazione della rete di centri di competenza sulla cibersicurezza in tutta l'UENovità Participant Portal: più facile la ricerca di partner
Il portale ha aggiunto la possibilità di visualizzare e di aggiungere ricerche partner direttamente nelle pagine web dei singoli topicOn-line la guida su tutti i temi ICT presenti nei prossimi bandi Horizon 2020
Il tema delle tecnologie informatiche e della digitalizzazione sarà trasversale a molti topic nell'ambito dei prossimi WP 2018-2020 del programma quadro europeo della ricerca e dell'innovazioneHorizon 2020: pre-pubblicati alcuni draft Work Programme 2018-2020
In attesa dell'adozione e della pubblicazione ufficiali, previste per ottobre 2017, sono disponibili le bozze dei Programmi di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020Bando H2020-ICT-2017: pubblicati i risultati
Le proposte ricevute riguardano i 18 topic con scadenza 25 aprile 2017Participant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeoH2020-EUB-2017: pubblicati i risultati della valutazione del bando
La Commissione europea ha pubblicato sul Particiapant Portal di Horizon2020 i risultati della valutazione relativa ai 3 topic della EU-BRAZIL Joint CallL'innovazione sociale in Europa: opportunità e prospettive
Negli ultimi anni risulta evidente la centralità dell'innovazione sociale nelle principali politiche dell'Unione Europea, nonchè l'importanza di un maggiore sforzo di coordinamento e sinergia tra i diversi fondi, le iniziative in corso e quelle pianificateBando H2020-ICT-2017: 995 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i 18 topic con scadenza 25 aprile 2017L'approfondimento: le startup protagoniste in Europa
L’Unione Europea ha recentemente lanciato la Start-up and Scale-up Initiative, che si prefigge di mettere maggiormente in contatto le startup con ecosistemi dell’innovazione e partner commercialiBando H2020-ICT-2016-2017: pubblicati i risultati
I risultati riguardano i topic con scadenza 8 novembre 2016Topic SCC-1-2016-2017: ricevute complessivamente 18 proposte progettuali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 14 febbraio 2017Pubblicato il numero 16 della Rivista research*eu focus: Piattaforme di coscienza collettiva – Innovazione sociale digitale per società sostenibili
La rivista ha cadenza annuale ed è dedicata ed ha un focus specifico su alcune tematiche di particolare rilevanza per l'Unione europeaHorizon 2020: disponibili i thematic scoping papers relativi al Work Programme 2018-2020
L'adozione e la pubblicazione dei Work Programme 2018-2020 è prevista per ottobre 2017Bando H2020-ICT-2016-2017: 264 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i 5 topic con scadenza 8 novembre 2016Disponibili i materiali e le registrazioni di diversi Infoday dedicati ai bandi 2017 di Horizon 2020
La Commissione europea ha reso disponibile i materiali e le registrazioni complete di diversi infoday dedicati a diversi bandi 2017 di Horizon 2020Pubblicati i materiali dell'ICT Proposers' Day 2016 nell'ambito della Digital Week
L'evento si è concentrato sul Work Programme 2016-17 di Horizon 2020 dedicato all'ICTConsultazione su "Cloud Computing Research Innovation Challenges WP 2018-2020"
La Commissione europea (DG CONNECT, Unità "Cloud e Software") sta consultando gli stakeholders sulle sfide future della ricerca e dell'innovazione nel settore del Cloud Computing da affrontare nel prossimo programma di lavoro H2020 LEIT ICT 2018-2020H2020-SCC-02-2016-2017: ricevute 13 proposte (Fase 2)
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 6 settembre 2016Innovation Radar Prize 2016: annunciati i 16 finalisti
Il vincitore sarà annunciato durante gli ICT Proposers' Day 2016 in programma per il 26 e 27 settembre 2016Bando H2020-ICT-2016-2017: pubblicati i risultati
I risultati riguardano i topic con scadenza 12 aprile 2016Aperte le votazioni per l'Innovation Radar Prize 2016
Per tutto il mese di agosto sarà possibie votare i 40 candidati che hanno sviluppato innovazioni digitali attraverso progetti finanziati dall'UETopic SCC-1-2016-2017-Smart Cities and Communities lighthouse projects: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 5 aprile 2016Bando H2020-IOT-2016-2017: pubblicati i risultati
I risultati riguardano i topic con scadenza 12 aprile 2016H2020-SCC-2016-2017: pubblicati i risultati del primo step
La valutazione riguarda i topic SCC-03-2016-2017 e SCC-04-2016-2017. Complessivamente sono state valutate 8 proposte progettualiH2020-SCC-02-2016-2017: informazioni importanti dalla Commissione europea per chi ha passato la prima fase
La Commissione ha pubblicato sul Participant Portal di Horizon 2020 alcune importanti considerazioni utili a chi deve presentare la fase 2H2020-SCC-02-2016-2017: pubblicati i risultati del primo step
Complessivamente sono state valutate 35 proposte progettualiBando H2020-ICT-2016-2017: 1080 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 12 aprile 2016Bando H2020-IOT-2016-2017: 33 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 12 aprile 2016Bando H2020-SCC-2016-2017 : ricevute complessivamente 9 proposte progettuali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 5 aprile 2016ICT 2015 di Horizon 2020: risultati dell'evento di Lisbona (20-22 novembre 2015)
Durante l'evento sono stati presentati i bandi inerenti la tematica ICT di Horizon 2020 nei Programmi di Lavoro 2016- 2017Pubblicati ufficialmente sul Participant Portal i Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
La Commissione investe 16 miliardi di euro in finanziamenti a favore della ricerca e dell'innovazione nei prossimi due anni e alcuni bandi si aprono il 15 ottobre 2015Disponibili le presentazioni della giornata nazionale di lancio dei bandi Information and Communication Technologies 2016-17 in Horizon 2020 (Roma, 29 Settembre 2015)
APRE, per conto del MIUR, ha organizzato la giornata di lancio dei bandi relativi al Programma di Lavoro WP LEIT ICT 2016-17"A guide to ICT-related activities in WP2016-17": pubblicata dalla Commissione europea una guida sulle attività collegate all'ICT presenti nei Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
Questa guida si propone di aiutare i potenziali partecipanti a trovare i temi legati alle Information and Communication Technologies nei diversi programmi di lavoro 2016-2017 di Horizon 2020Disponibili le versioni finali delle bozze dei Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
L'adozione e la pubblicazione ufficiali dei programmi di lavoro da parte della Commissione europea sono attesi per metà ottobre 2015Risultati della partecipazione italiana al bando H2020 ICT 2015
Nel bando 2015 sono state presentate 1.298 proposte, distribuite tra i 15 obiettivi di cofinanziamento, per una richiesta totale di finanziamento di € 4,889 miliardiL'azienda cinese Huawei e i partner europei uniscono le forze nell'ambito del Partenariato Pubblico-Privato europeo 5G
L'azienda cinese Huawei, fornitore leader mondiale di soluzioni di telecomunicazione, e i suoi partner europei hanno raggiunto una pietra miliare sulla strada verso il 5G con il lancio dei progetti di prima fase del Partenariato Pubblico-Privato europeo 5GHorizon 2020 - 5G PPP, finanziamenti per le reti avanzate
La Commissione europea ha presentato a Parigi i primi 19 progetti selezionati nell'ambito del partenariato pubblico-privato 5G Infrastructure (5G PPP) del programma per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020H2020 ICT e FoF 2015 – Informazioni ai Proponenti
La Commissione Europea ha pubblicato diverse informative aggiuntive in relazione alle Call for Proposals relative alla tematica ICTBrokerage event in occasione dell’ICT PROPOSERS’ DAY
L'evento si è incentrato sulle opportunità ICT nelle call 2015 di Horizon 2020, con riferimento all'integrazione del tema ICT nei tre pilastri del ProgrammaQuali progetti pilota europei su larga scala per Internet of Things? Consultazione e Invito all'impegno
La Commissione europea invita a partecipare alle azioni nell’ambito dei futuri progetti pilota di larga scala di Internet of ThingsWP LEIT ICT 2016-17 - Consultazioni Pubbliche
Consultazione pubblica su Cloud Computing e Software
Il 4 Novembre 2014 si terrà a Bruxelles il workshop dedicato alla discussione delle tematiche risultanti dalla consultazioneUE lancia il più grande programma di robotica civile del mondo – previsti 240 mila nuovi posti di lavoro
La Commissione europea ed euRobotics hanno lanciano il più grande programma di ricerca e innovazione sulla robotica civile al mondoHORIZON 2020, il MEF partecipa al programma UE: pronto un progetto su sicurezza dati nei cloud
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha coordinato la presentazione del progetto “SUNFISH” in risposta al primo bando Horizon ICT, dedicato ai “Servizi ed Infrastrutture Cloud Avanzate”H2020 ICT: proposte presentate in ICT-2014-1
Sono 1645 le proposte presentate nella call ICT-2014-1 aperta l'11 dicembre 2013H2020 LEIT ICT – Presentazioni Infodays online
La Commissione europea ha reso disponibili le presentazioni mostrate durante gli Infodays relativi alla tematica ICTGuida alle attività legate alle ICT in Horizon 2020
Questa guida è stata progettata per aiutare i potenziali proponenti di progetti a trovare argomenti legati alle ICT fra le varie parti di Horizon 2020Online il materiale della giornata "ICT 2013: Create, Connect, Grow" - Vilnius (Lituania), dal 6 all' 8 novembre 2013
L'evento è stato l'occasione per conoscere i dettagli dei finanziamenti per la ricerca per progetti collegati alle ICT nell'ambito di Horizon 2020Titolo
Horizon 2020 - LEITs: bando Information and Communication Technologies
Il bando è contenuto all'interno del Work Programme 2018-2020 - Information and Communication TechnologiesTopic / Descrizione
ICT-57-2020
ICT-47-2020
ICT-49-2020
ICT-36-2020
ICT-58-2020
ICT-46-2020
ICT-37-2020
ICT-40-2020
ICT-41-2020
ICT-52-2020
ICT-51-2020
ICT-38-2020
ICT-42-2020
ICT-44-2020
ICT-56-2020
ICT-50-2020
ICT-54-2020
ICT-53-2020
ICT-55-2020
ICT-45-2020
ICT-48-2020
ICT-06-2019
ICT-30-2019-2020
ICT-10-2019
ICT-15-2019
ICT-20-2019
ICT-33-2019
ICT-01-2019
ICT-34-2019
ICT-13-2019
ICT-08-2019
ICT-09-2019
ICT-31-2018
ICT-05-2019
ICT-03-2019
ICT-24-2019
ICT-23-2019
ICT-11-2019
ICT-25-2018-2020
ICT-14-2019
ICT-19-2019
ICT-24-2018
ICT-18-2018
ICT-25-2018
ICT-28-2018
ICT-31-2018
ICT-27-2018
ICT-35-2018
ICT-26-2018
ICT-04-2018
ICT-22-2018
ICT-03-2019
ICT-12-2018
ICT-02-2018
ICT-16-2018
ICT-29-2018
ICT-17-2018
ICT-11-2018
ICT-13-2018
ICT-07-2018
ICT-32-2018
ICT-34-2018
ICT-21-2018
ICT-03-2018
Scadenza
17/06/2020
17/06/2020
17/06/2020
17/06/2020
17/06/2020
17/06/2020
17/06/2020
17/06/2020
17/06/2020
17/06/2020
16/01/2020
16/01/2020
16/01/2020
16/01/2020
16/01/2020
16/01/2020
16/01/2020
13/11/2019
13/11/2019
13/11/2019
13/11/2019
28/03/2019
28/03/2019
28/03/2019
28/03/2019
28/03/2019
28/03/2019
28/03/2019
28/03/2019
28/03/2019
28/03/2019
28/03/2019
28/03/2019
28/03/2019
28/03/2019
28/03/2019
15/01/2019
14/11/2018
14/11/2018
14/11/2018
14/11/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
Titolo
Horizon 2020 - LEITs: bando Digitising and Transforming European Industry and Services: Digital Innovation Hubs and Platforms
Il bando è parte del Work Programme 2018-2020 - Information and Communication TechnologiesTopic / Descrizione
DT-ICT-09-2020
DT-ICT-12-2020
DT-ICT-04-2020
DT-ICT-05-2020
DT-ICT-03-2020
DT-ICT-07-2019
DT-ICT-11-2019
DT-ICT-01-2019
DT-ICT-13-2019
DT-ICT-08-2019
DT-ICT-10-2018-19
DT-ICT-02-2018
DT-ICT-06-2018
DT-ICT-07-2018
Scadenza
17/06/2020
17/06/2020
17/06/2020
13/11/2019
13/11/2019
02/04/2019
02/04/2019
02/04/2019
14/11/2018
14/11/2018
14/11/2018
17/04/2018
17/04/2018
17/04/2018
Titolo
Robotica: secondo bando dal progetto europeo ESMERA
Il bando finanzia piccoli esperimenti in contesti industriali reali che prevedano l'utilizzo delle tecnologie roboticheTopic / Descrizione
Scadenza
02/12/2019
Titolo
Horizon 2020 - LEITs: bando Cybersecurity
Il bando è stato pubblicato il 27 ottobre 2017 nell'ambito del Programma di Lavoro Information and Communication TechnologiesTopic / Descrizione
SU-ICT-02-2020
SU-ICT-04-2019
SU-ICT-01-2018
SU-ICT-03-2018
Scadenza
19/11/2019
14/11/2018
28/08/2018
29/05/2018
Titolo
Lanciata un'open call nell'ambito del progetto H2020 ESMERA
Il bando è dedicato a PMI che sviluppano tecnologie di roboticaTopic / Descrizione
Scadenza
31/10/2018
Titolo
Horizon 2020: pubblicato il bando: EU-Korea Joint Call
Prevista una forte collaborazione fra Europa e Corea sul tema Cyersicurezza, Cloud, Iot e 5G, nell'ambito del WP ICT 2018-2020 di Horizon 2020Topic / Descrizione
EUK-02-2018
EUK-01-2018
Scadenza
31/01/2018
31/01/2018
Titolo
Horizon 2020: pubblicato il bando: EU-Japan Joint Call
Prevista una forte collaborazione fra Europa e Giappone sul tema Cyersicurezza, Cloud, Iot e 5G, nell'ambito del WP ICT 2018-2020 di Horizon 2020Topic / Descrizione
EUJ-01-2018
EUJ-02-2018
Scadenza
31/01/2018
31/01/2018
Titolo
Smart Cities: finanziamenti per PMI e start up FIWARE
Attraverso due call internazionali, il progetto frontierCities2 punta a sostenere PMI e start-up per sviluppare, testare e commercializzare soluzioni innovative "Smart City" che utilizzino tecnologie FIWARETopic / Descrizione
Scadenza
31/01/2018
Titolo
H2020-SMEINST-2016-2017: aperto l'invito a presentare proposte per lo Strumento per le Piccole e Medie Imprese di Horizon 2020
Lo strumento è indirizzato alle PMI innovative con una forte volontà di sviluppo, crescita e internazionalizzazione e che intendono sviluppare delle innovazioni (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) per accrescere la loro competitività sui mercati internazionaliTopic / Descrizione
Fase 1 - 4°cut-off 2017
Fase 2 - 4°cut-off 2017
Fase 1 - 3°cut-off 2017
Fase 2 - 3°cut-off 2017
Fase 1 - 2°cut-off 2017
Fase 2 - 2°cut-off 2017
Fase 1 - 1°cut-off 2017
Fase 2 - 1°cut-off 2017
Fase 1 - 4°cut-off 2016
Fase 2 - 4°cut-off 2016
Fase 1 - 3°cut-off 2016
Fase 2 - 3°cut-off 2016
Fase 1 - 2°cut-off 2016
Fase 2 - 2°cut-off 2016
Fase 1 - 1°cut-off 2016
Fase 2 - 1°cut-off 2016
Scadenza
09/11/2017
18/10/2017
06/09/2017
01/06/2017
03/05/2017
06/04/2017
15/02/2017
18/01/2017
09/11/2016
13/10/2016
07/09/2016
15/06/2016
03/05/2016
14/04/2016
24/02/2016
03/02/2016
Titolo
RobMoSys: aperta la call dedicata ai sistemi robotizzati
L'obbiettivo generale del progetto RobMoSys è quello di creare nuovi modelli di strumenti e software per consentire la costruzione di sistemi robotizzati miglioriTopic / Descrizione
Scadenza
09/10/2017
Titolo
H2020-ICT-2016-2017: apertura dell'invito a presentare proposte INFORMATION AND COMMUNICATIONS TECHNOLOGIES nell'ambito del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
A partire dal 20 ottobre è possibile presentare le proposte per alcuni topic del bando H2020-ICT-2016-2017Topic / Descrizione
ICT-15-2017
ICT-11-2017
ICT-27-2017
ICT-39-2017
ICT-41-2017
ICT-28-2017
ICT-40-2017
ICT-23-2017
ICT-17-2017
ICT-30-2017
ICT-25-2017
ICT-32-2017
ICT-05-2017
ICT-31-2017
ICT-20-2017
ICT-16-2017
ICT-33-2017
ICT-14-2017
ICT-08-2017
ICT-04-2017
ICT-19-2017
ICT-07-2017
ICT-09-2017
ICT-14-2016
ICT-13-2016
ICT-21-2016
ICT-17-2016
ICT-24-2016
ICT-26-2016
ICT-18-2016
ICT-22-2016
ICT-29-2016
ICT-36-2016
ICT-35-2016
ICT-12-2016
ICT-15-2016
ICT-01-2016
ICT-10-2016
ICT-34-2016
ICT-25-2016
ICT-02-2016
ICT-03-2016
ICT-06-2016
ICT-39-2016
ICT-38-2016
ICT-37-2016
Scadenza
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
25/04/2017
08/11/2016
08/11/2016
08/11/2016
08/11/2016
08/11/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
12/04/2016
19/01/2016
19/01/2016
19/01/2016
Titolo
H2020-IOT-2016-2017: pubblicazione dell'invito a presentare proposte INTERNET OF THINGS nell'ambito di Information and Communication Technologies del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
L'ambizione del bando è quella di promuovere l'adozione dell'IoT (Internet of Things) in Europa e consentire la nascita di ecosistemi dell'IoT supportati da tecnologie e piattaforme aperteTopic / Descrizione
IoT-03-2017
IoT-02-2016
IoT-01-2016
Scadenza
25/04/2017
12/04/2016
12/04/2016
Titolo
H2020-EUB-2017: annuncio della pubblicazione dell'invito a presentare proposte EU-BRAZIL JOINT CALL nell'ambito di Information and Communication Technologies del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
Il bando EU-BRAZIL JOINT CALL si aprirà l'8 novembre 2016 con scadenza 14 marzo 2017Topic / Descrizione
EUB-03-2017
EUB-01-2017
EUB-02-2017
Scadenza
14/03/2017
14/03/2017
14/03/2017
Titolo
H2020-SCC-2016-2017: invito a presentare proposte SMART AND SUSTAINABLE CITIES nell'azione Secure, clean and efficient energy nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
Oltre a quelli già aperti il 10 novembre scorso, l'8 dicembre 2015 sono stati aperti nuovi topic del bandoTopic / Descrizione
SCC-02-2017-1°fase
SCC-01-2017
SCC-01-2016
SCC-03-2016
SCC-04-2016
SCC-02-2016-1°fase
Scadenza
07/03/2017
14/02/2017
05/04/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
Titolo
H2020-EUK-2016: apertura dell'invito a presentare proposte per la EU-South Korea Joint Call nell'ambito di INFORMATION AND COMMUNICATIONS TECHNOLOGIES del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
A partire dal 20 ottobre è possibile presentare le proposte per il bando EU-SOUTH KOREA JOINT, il bando congiunto Europa-Corea del SudTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/01/2016
Titolo
H2020-EUJ-2016: apertura dell'invito a presentare proposte per la EU-Japan Joint Call nell'ambito di INFORMATION AND COMMUNICATIONS TECHNOLOGIES del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
A partire dal 20 ottobre è possibile presentare le proposte per il bando congiunto Europa-GiapponeTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/01/2016
Titolo
H2020-SMEInst-2014-2015: invito a presentare proposte per lo Strumento per le Piccole e Medie Imprese di Horizon 2020
Aperti i bandi H2020-SMEINST-1-2015 e H2020-SMEINST-2-2015 con le seguenti cut-off dates: 18/03/2015, 17/06/2015, 17/09/2015 e 16/12/2015Topic / Descrizione
H2020-SMEINST-1-2015 - 4° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 4° cut-off
H2020-SMEINST-1-2015 - 3° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 3° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-1-2015 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-1-2015 - 1° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 1° cut-off
H2020-SMEINST-1-2014 - 3° cut-off
H2020-SMEINST-2-2014 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-2-2014 - 1° cut-off
H2020-SMEINST-1-2014 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-1-2014 - 1° cut-off
Scadenza
25/11/2015
25/11/2015
17/09/2015
17/09/2015
17/06/2015
17/06/2015
18/03/2015
18/03/2015
17/12/2014
17/12/2014
09/10/2014
24/09/2014
18/06/2014
Titolo
H2020 – EUB – 2015: apertura dell'invito a presentare proposte INFORMATION AND COMMUNICATIONS TECHNOLOGIES nell'ambito del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
Il bando EU-BRAZIL RESEARCH AND DEVELOPMENT COOPERATION IN ADVANCED CYBER INFRASTRUCTURE ha scadenza 21 aprile 2015 e budget di 7 milioni di EuroTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
21/04/2015
Titolo
H2020-ICT-2015: aperto l'invito a presentare proposte INFORMATION AND COMMUNICATIONS TECHNOLOGIES nell'ambito del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
Il bando ha un budget di 561 milioni di € e scadenza 14 aprile 2015Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/04/2015
Topic / Descrizione
H2020-ICT-2014-2
H2020-ICT-2014-1
Scadenza
25/11/2014
23/04/2014
Titolo
H2020-EUJ-2014: invito a presentare proposte EU-JAPAN RESEARCH AND DEVELOPMENT COOPERATION IN NET FUTURES nell'ambito del pilastro Industrial Leadership di Horizon 2020
Pubblicato il bando congiunto EU-Giappone nell'ambito di Horizon 2020: EU-JAPAN RESEARCH AND DEVELOPMENT COOPERATION IN NET FUTURESTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
10/04/2014
Non sono presenti eventi futuri
12/04/2018
20/11/2017
14/02/2017
26/09/2016
16/03/2016
14/12/2015
14/11/2013
Decisione UE 743/2013
Decisione del Consiglio che stabilisce il programma specifico di attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) – Horizon 2020
Regolamento UE 1290/2013
Regolamento UE che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020
Regolamento UE 1291/2013
Regolamento UE che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020