INFRASTRUTTURE DELLA RICERCA nell'ambito del pilastro Excellence Science di Horizon 2020
- H2020-RI
- 2014 - 2020
- Unione Europea
European Open Science Cloud: presentate 10 proposte progettuali
Le proposte hanno l'obiettivo di consolidare, scalare e aumentare l'offerta di servizi del Portale EOSCOnline la pubblicazione dell'ESFRI “Making Science Happen – A new ambition for Research Infrastructures in the European Research Area"
Il Forum strategico europeo sulle infrastrutture di ricerca (ESFRI) presenta la sua visione di come le infrastrutture di ricerca possano contribuire a rispondere alle sfide della nuova European Research Area (ERA)Horizon 2020: pubblicato il risultato del topic Centres of Excellence in exascale computing
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 13 novembre 2019HORIZON 2020: prorogate le scadenze di alcuni bandi a causa del COVID-19
A causa del Coronavirus, la Commissione europea ha deciso di prorogare le scadenze di alcuni bandi di Horizon 2020Infrastrutture della ricerca: aggiornato il Programma di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020
Il programma di lavoro contiene le informazioni aggiornate (topics, date e budget) relative ai bandi con scadenza 2020INFRAEOSC-05-2018: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 19 giugno 2018H2020 - European research infrastructures: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 22 marzo 2018INFAREOSC-01-2018: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 22 marzo 2018H2020-European Data Infrastructure: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 22 marzo 2018Accesso gratuito alle infrastrutture di ricerca: opportunità offerte dal progetto AHEAD di H2020
AHEAD, progetto Horizon 2020 per le infrastrutture di ricerca, offre accesso gratuito ad una serie di facilities per testare strumenti, sensori o dispositivi meccanici ed elettronici per qualsiasi applicazione spaziale o per utilizzo in ambienti ostiliH2020 - European research infrastructures: ricevute complessivamente 81 proposte progettuali
La scadenza per inviare le proposte era fissata per il 22 marzo 2018Novità Participant Portal: più facile la ricerca di partner
Il portale ha aggiunto la possibilità di visualizzare e di aggiungere ricerche partner direttamente nelle pagine web dei singoli topicOn-line la guida su tutti i temi ICT presenti nei prossimi bandi Horizon 2020
Il tema delle tecnologie informatiche e della digitalizzazione sarà trasversale a molti topic nell'ambito dei prossimi WP 2018-2020 del programma quadro europeo della ricerca e dell'innovazioneHorizon 2020: pre-pubblicati alcuni draft Work Programme 2018-2020
In attesa dell'adozione e della pubblicazione ufficiali, previste per ottobre 2017, sono disponibili le bozze dei Programmi di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020H2020-RI: pubblicati i risultati della valutazione di diversi topic
La scadenza per entrambi i topic era fissata al 29 marzo 2017H2020-EINFRA-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione dei topic EINFRA-12-2017 ed EINFRA-21-2017
La scadenza per entrambi i topic era fissata al 29 marzo 2017Participant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeoBando H2020-EINFRA-2016-2017: 18 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 29 marzo 2017Nasce la nuova e-infrastructure europea sui 'Big Data' volta a supportare la ricerca sulla biodiversità
LifeWatch ERIC è il 14° Consorzio di Infrastruttura di Ricerca Europea costituito e il 4° nell'ambito delle scienze ambientaliHorizon 2020: disponibili i thematic scoping papers relativi al Work Programme 2018-2020
L'adozione e la pubblicazione dei Work Programme 2018-2020 è prevista per ottobre 2017Pubblicati i risultati della valutazione del topic INFRASUPP-01-2016
Il topic "Policy and international cooperation measures for research infrastructures" si è chiuso il 30 marzo 2016Topic INFRAIA-01-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione
Il topic si è chiuso il 30 marzo 2016Topic H2020-INFRADEV-03-2016-2017: pubblicati i risultati
I risultati riguardano il topic Individual support to ESFRI and other world-class research infrastructures con scadenza 30 marzo 2016Bando H2020-INFRAIA-2017-1-two-stage: pubblicati i risultati della valutazione del topic INFRAIA-02-2017 (stage 1)
Il topic "Integrating Activities for Starting Communities" si è chiuso, per il primo stage, il 30 marzo 2016H2020-INFRASUPP-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione del topic INFRASUPP-03-2016
Il topic "Support to policies and international cooperation for e-infrastructures" si è chiuso il 30 marzo 2016H2020-EINFRA-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione dei topic EINFRA-11-2016 ed EINFRA-22-2016
La scadenza per entrambi i topic era fissata al 30 marzo 2016H2020-INFRADEV-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione del bando
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 22 giugno 2016H2020-INFRADEV-2016-2017: ricevute complessivamente 12 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 22 giugno 2016Bando H2020-EINFRA-2016-2017: 35 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 30 marzo 2016Al via la piattaforma EU per la sicurezza alimentare
METROFOOD-RI è la piattaforma europea, coordinata da ENEA, per lo sviluppo del sistema agroalimentare e la tutela dei consumatori e rappresenta una nuova infrastruttura di ricerca di interesse globaleTopic INFRAINNOV-02-2016: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 30 marzo 2016H2020-INFRADEV-2016-2017: ricevute complessivamente 12 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 30 marzo 2016H2020-INFRASUPP-2016-2017: ricevute complessivamente 24 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 30 marzo 2016H2020-INFRAIA-2016-2017: ricevute complessivamente 122 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 30 marzo 2016H2020-INFRAINNOV-2016-2017: ricevute complessivamente 5 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 30 marzo 2016Consultazione pubblica europea dedicata alle e-infrastructure europee
La Commissione europea attraverso la consultazione pubblica vuole raccogliere idee e proposte degli stakeholders in vista del prossimo Work Programme di Horizon 2020Pubblicato Survey Report su 'Priorità strategiche, finanziamenti e Cooperazione paneuropea sulle Infrastrutture di ricerca in Europa'
La relazione di Science Europe mette in evidenza i vantaggi della collaborazione transfrontaliera tra le organizzazioni di ricerca e sottolinea come esiste un enorme potenziale ancora non sfruttato per una maggiore cooperazione e una reale integrazione.Pubblicate le nuove FAQ del programma Research infrastructure
Le Infrastrutture di Ricerca (IR) sono strutture, risorse e servizi utilizzati dalle comunità di ricerca per portare avanti la ricerca e promuovere l'innovazioneInfrastrutture di ricerca in Horizon 2020: testimonianza del NCP Monique Bossi di APRE
L'intervista è stata realizzata dallo staff FIRSTPubblicati ufficialmente sul Participant Portal i Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
La Commissione investe 16 miliardi di euro in finanziamenti a favore della ricerca e dell'innovazione nei prossimi due anni e alcuni bandi si aprono il 15 ottobre 2015Disponibili le presentazioni dell'Information session for prospective applicants under call topic INFRADEV-3 "Individual implementation and operation of ESFRI projects" (Bruxelles, 25 novembre 2014)
Sono disponibili le presentazioni della giornata di informazione per i potenziali candidati svolta il 25 novembre e una "Guida sulla partecipazione di ERIC in Horizon 2020"La Commissione europea assegna lo status giuridico comunitario a quattro infrastrutture di ricerca
La Commissione Europea ha assegnato lo status ERIC a quattro consorzi nei settori della salute e delle ricerca nell'ambito delle scienze sociali.Titolo
Horizon 2020 - bando Implementing the European Open Science Cloud
Posticipata al 18 giugno 2020 la scadenza per partecipare a due topic dedicati all'EOSC del bando Implementing the European Open Science Cloud, compreso nel Work Programme 2018-2020 - European research infrastructures (including e-Infrastructures)Topic / Descrizione
INFRAEOSC-07-2020
INFRAEOSC-03-2020
INFRAEOSC-06-2019-2020
INFRAEOSC-02-2019
INFRAEOSC-05-2019
INFRAEOSC-05-2018
INFRAEOSC-04-2018
INFRAEOSC-01-2018
Scadenza
18/06/2020
18/06/2020
20/03/2019
29/01/2019
21/11/2018
19/06/2018
22/03/2018
22/03/2018
Titolo
Horizon 2020 - bando Integrating and opening research infrastructures of European interest
Il bando è contenuto nel Work Programme 2018-2020 - European research infrastructures (including e-Infrastructures)Topic / Descrizione
INFRAIA-02-2020
INFRAIA-03-2020
INFRAIA-01-2019
INFRAIA-01-2018
Scadenza
14/05/2020
14/05/2020
20/03/2019
22/03/2018
Titolo
Horizon 2020 - bando Support to policy and international cooperation
Il bando è compreso nel Work Programme 2018-2020 - European research infrastructures (including e-Infrastructures)Topic / Descrizione
INFRASUPP-02-2020
INFRASUPP-01-2018-2019
INFRASUPP-01-2018-2019
Scadenza
14/05/2020
20/03/2019
22/03/2018
Titolo
Horizon 2020 - bando Demonstrating the role of Research Infrastructures in the translation of Open Science into Open Innovation
Il bando è contenuto nel Work Programme 2018-2020 - European research infrastructures (including e-Infrastructures)Topic / Descrizione
INFRAINNOV-03-2020
INFRAINNOV-04-2020
INFRAINNOV-02-2019
Scadenza
14/05/2020
14/05/2020
20/03/2019
Titolo
Horizon 2020 - bando European Data Infrastructure
Il bando è parte del Work Programme 2018-2020 - European research infrastructures (including e-Infrastructures)Topic / Descrizione
INFRAEDI-05-2020
INFRAEDI-02-2018
INFRAEDI-03-2018
INFRAEDI-01-2018
Scadenza
13/11/2019
22/03/2018
22/03/2018
22/03/2018
Titolo
Horizon 2020 - bando Development and long-term sustainability of new pan-European research infrastructures
Il bando è parte del Work Programme 2018-2020 - European research infrastructures (including e-Infrastructures)Topic / Descrizione
INFRADEV-01-2019-2020
INFRADEV-03-2018-2019
INFRADEV-02-2019-2020
INFRADEV-04-2019-2020
INFRADEV-03-2018-2019
Scadenza
12/11/2019
20/03/2019
20/03/2019
29/01/2019
22/03/2018
Titolo
H2020-INFRADEV-2016-2017: invito a presentare proposte DEVELOPMENT AND LONG-TERM SUSTAINABILITY OF NEW PAN-EUROPEAN RESEARCH INFRASTRUCTURES nell'azione Research Infrastructures (including e-Infrastructures) nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando si concentra sullo sviluppo di nuove infrastrutture di ricerca di livello mondialeTopic / Descrizione
INFRADEV-01-2017
INFRADEV-02-2016
INFRADEV-04-2016
INFRADEV-03-2016
Scadenza
29/03/2017
22/06/2016
22/06/2016
30/03/2016
Titolo
H2020-INFRASUPP-2016-2017: invito a presentare proposte SUPPORT TO POLICY AND INTERNATIONAL COOPERATION nell'azione Research Infrastructures (including e-Infrastructures) nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando si concentra sul rafforzamento della politica europea sulle infrastrutture di ricerca e la cooperazione internazionaleTopic / Descrizione
INFRASUPP-02-2017
INFRASUPP-01-2016
INFRASUPP-03-2016
Scadenza
29/03/2017
30/03/2016
30/03/2016
Titolo
H2020-INFRAINNOV-2016-2017: invito a presentare proposte FOSTERING THE INNOVATION POTENTIAL OF RESEARCH INFRASTRUCTURES nell'azione Research Infrastructures (including e-Infrastructures) nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando si concentra sulla promozione del potenziale innovativo delle infrastrutture di ricercaTopic / Descrizione
INFRAINNOV-01-2017
INFRAINNOV-02-2016
Scadenza
29/03/2017
30/03/2016
Titolo
H2020-EINFRA-2016-2017: invito a presentare proposte E-INFRASTRUCTURES nell'azione Research Infrastructures (including e-Infrastructures) nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando e-infrastructures 2016/2017 sosterrà le politiche europee in materia di dati di ricerca aperti, ricerca e istruzione in rete, calcolo ad alte prestazioni e innovazione dei grandi datiTopic / Descrizione
EINFRA-12-2017
EINFRA-21-2017 (RIA)
EINFRA-21-2017 (PPI)
EINFRA-22-2016
EINFRA-11-2016
Scadenza
29/03/2017
29/03/2017
20/09/2016
30/03/2016
30/03/2016
Titolo
Coordinated Research Infrastructures Building Enduring Life-science Services (CORBEL): 1° Call aperta per progetti di ricerca
CORBEL è un'iniziativa di undici nuove infrastrutture di ricerca biologiche e medicheTopic / Descrizione
CORBEL
Scadenza
05/11/2016
Titolo
H2020-INFRAIA-2016-2017: invito a presentare proposte INTEGRATING AND OPENING RESEARCH INFRASTRUCTURES OF EUROPEAN INTEREST nell'azione Research Infrastructures (including e-Infrastructures) nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Questo bando si concentra sull'apertura di infrastrutture di ricerca nazionali e regionali fondamentali per tutti i ricercatori europei provenienti sia dal mondo accademico che industriale, garantendone l'uso ottimale e lo sviluppo congiuntoTopic / Descrizione
INFRAIA-02-2017-1°fase
INFRAIA-01-2016
Scadenza
30/03/2016
30/03/2016
Titolo
H2020-INFRASUPP-2015-2: pubblicazione dell'invito a presentare proposte per il tema SUPPORT TO INNOVATION, HUMAN RESOURCES, POLICY AND INTERNATIONAL COOPERATION nell'azione Research Infrastructures (including e-Infrastructures) nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il 10 dicembre 2014 si è aperto il bando H2020-INFRASUPP-2015-2 nell'ambito di Research Infrastructures (including e-Infrastructures), con un budget di €14 milioniTopic / Descrizione
INFRASUPP-2-2015
Scadenza
21/04/2015
Titolo
H2020-INFRADEV-1-2015-2: invito a presentare proposte DEVELOPING NEW WORLD-CLASS RESEARCH INFRASTRUCTURES nell'azione Research Infrastructures (including e-Infrastructures) nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il 10 dicembre 2014 si è aperto il bando H2020-INFRADEV-1-2015-2 nell'ambito di Research Infrastructures (including e-Infrastructures), con un budget di €6 milioniTopic / Descrizione
INFRADEV-2-2015
Scadenza
21/04/2015
Titolo
H2020-INFRADEV-1-2015-1: invito a presentare proposte DEVELOPING NEW WORLD-CLASS RESEARCH INFRASTRUCTURES nell'azione Research Infrastructures (including e-Infrastructures) nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
La Commissione europea invita a presentare proposte per il topic INFRADEV-3-2015(RIA) nell'ambito del pilastro Excellent Science relativo all'azione Research Infrastructures sul tema DEVELOPING NEW WORLD-CLASS RESEARCH INFRASTRUCTURESTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/01/2015
Titolo
H2020-EINFRA-2015-1: pubblicazione dell'invito a presentare proposte E-INFRASTRUCTURES nell'azione Research Infrastructures (including e-Infrastructures), nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando include i topic EINFRA-5-2015: Centres of Excellence for computing applications e EINFRA-9-2015: e-Infrastructures for virtual research environments (VRE)Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/01/2015
Titolo
H2020-INFRASUPP-2015-1: pubblicazione dell'invito a presentare proposte per il tema SUPPORT TO INNOVATION, HUMAN RESOURCES, POLICY AND INTERNATIONAL COOPERATION nell'azione Research Infrastructures (including e-Infrastructures) nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando include il topic INFRASUPP-4-2015 "New professions and skills for e-infrastructures"Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/01/2015
Topic / Descrizione
H2020-EINFRA-2014-2
H2020-EINFRA-2014-1
Scadenza
02/09/2014
15/04/2014
Topic / Descrizione
H2020-INFRASUPP-2014-2
H2020-INFRASUPP-2014-1
Scadenza
02/09/2014
14/05/2014
Topic / Descrizione
H2020-INFRAIA-2014-2015
Scadenza
02/09/2014
Topic / Descrizione
H2020-INFRADEV-1-2014-1
Scadenza
02/09/2014
Non sono presenti eventi futuri
15/05/2020
12/04/2018
20/11/2017
14/02/2017
Decisione UE 743/2013
Decisione del Consiglio che stabilisce il programma specifico di attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) – Horizon 2020
Infrastrutture della Ricerca nell'ambito di Horizon 2020
Sito ufficiale
Regolamento UE 1290/2013
Regolamento UE che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020
Regolamento UE 1291/2013
Regolamento UE che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020