Il documento è il frutto del lavoro del gruppo di esperti indipendenti istituito dalla Commissione europea e presieduto da Manuel Heitor, e contiene raccomandazioni sul futuro della R&I europea
Appello a rispondere positivamente all'invito, contenuto nei report Letta e Draghi, di riconoscere l'importanza critica della R&I e delle competenze di ricerca
Le università europee esprimono preoccupazione per la proposta della Commissione di consentire progetti ad applicazione militare e civile nel prossimo programma quadro
Un documento adottato dal Comitato europeo delle Regioni afferma che le regioni UE vogliono avere un ruolo più importante per la realizzazione dell'FP10
Il paper sottolinea la necessità che le istituzioni dell'UE e gli Stati membri mantengano un forte budget dedicato alle applicazioni nel settore dei trasporti
Tra gli ultimi documenti pubblicati che riflettono, analizzano e forniscono raccomandazioni relativamente al Prossimo Programma Quadro di R&I, gli 8 focus paper della Germania, il documento della Grecia e quello dell'Ungheria
La commissaria europea per la ricerca Iliana Ivanova ha evidenziato la necessità di investimenti strategici nel settore per garantire la competitività europea nel lungo termine
Science|Business ha pubblicato il report intitolato "Planning the next Framework Programme" con opinioni e proposte in merito al prossimo Programma Quadro di R&I dell’UE