Green Infrastructure goes business award 2023 cerca soluzioni per ridurre le emissioni di gas serra e per adattarsi agli effetti del cambiamento climatico
“Call for Innovation & Education Projects”: EIT RawMaterials sovvenziona progetti per materie prime sostenibili nell’ambito dell'industria, della ricerca e dell'istruzione
E' stato convenuto che l'obiettivo di limitazione del riscaldamento globale richiede riduzioni rapide, incisive e durature delle emissioni globali di gas a effetto serra
Sono tre i progetti selezionati che coinvolgono sette Stati membri, tra cui l'Italia, e che contribuiranno allo sfruttamento efficiente di energia rinnovabile nei settori dell'elettricità e del riscaldamento
All’International Symposium on Transportation Data & Modelling parteciperanno esperti per parlare delle nuove tendenze tecnologiche, sociali e politiche del settore dei trasporti
Per raggiungere degli obiettivi fissati dal Green Deal, è necessario sviluppare il settore nelle materie prime: è in questo campo che lavorano i progetti di HaDEA
La Commissione ha pubblicato il terzo bando per progetti su larga scala per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione stabiliti nel piano REPowerEU
La relazione evidenzia le sfide del settore energetico europeo degli ultimi 12 mesi e monitora i progressi rispetto alle problematiche di breve periodo e agli obiettivi UE nel lungo termine
Il Joint Research Center ha dato avvio al progetto pilota “REGIONS2030: Monitoring the SDGs in the EU regions – Filling the data gaps", sostenuto dal Parlamento europeo
Nel corso dell’evento verranno presentati gli approcci e le soluzioni di sei progetti del Green Deal europeo su come favorire la circolarità nel settore agroalimentare