La strategia mette le persone al primo posto proponendo misure concrete per migliorare le condizioni di vita dei 5 milioni di abitanti che popolano tali regioni, sostenendo al contempo le transizioni verde e digitale
L’associazione di paesi nel Programma Quadro Horizon Europe permette ad organizzazioni pubbliche e private di nazioni fuori dall’UE di partecipare alle azioni del programma alle stesse condizioni degli Stati Membri, incentivando la collaborazione internazionale
L'UE ha ufficializzato gli accordi di associazione al programma Horizon Europe con diversi Paesi della penisola Balcanica, la Repubblica d'Armenia, la Georgia, Israele, la Repubblica di Moldova e la Repubblica di Turchia
In un incontro bilaterale, l'UE e il Giappone hanno ribadito la loro stretta cooperazione per affrontare le attuali sfide dei mercati energetici di tutto il mondo
Il 17 e il 18 marzo 2022 si è tenuta a Kutaisi una conferenza UE-Georgia per celebrare il lancio del programma Horizon Europe in Georgia, in seguito alla firma dell'accordo di associazione il 7 dicembre 2021
Sotto la presidenza francese del Consiglio dell'Unione europea, si è tenuta la conferenza ministeriale su un approccio globale alla ricerca, all'innovazione e all'istruzione superiore
La Commissione non stipulerà nuovi contratti e accordi con entità russe nell'ambito del programma Horizon Europe, oltre a sospendere i pagamenti nei confronti di organizzazioni russe per quanto riguarda i contratti esistenti
Il premio mira a riconoscere le iniziative eccezionali che utilizzano la digitalizzazione e le nuove tecnologie come leva di crescita per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile