Il Consiglio domanda una politica rafforzata e condivisa a tutti i livelli di governo per garantire la protezione degli ecosistemi marini e costieri, evidenziando come i mari regionali europei si stiano riscaldando a un ritmo superiore alla media
L'evento riunirà innovatori, imprenditori, inventori e facilitatori nel settore della Blue Economy, con l'obiettivo di generare concrete opportunità di business
La Commissione vuole aumentare la consapevolezza sul bisogno e l'urgenza di migliorare la gestione delle acque in Europa verso il raggiungimento di una società water-smart
L'evento tratterà il tema del trasferimento di conoscenze e tecnologie per la blue economy nel Mediterraneo con un focus sulla formazione e l'educazione
L'Unione europea sta compiendo sforzi per sostenere uno spostamento di capitali per il finanziamento della transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio, più efficiente sotto il profilo delle risorse e più sostenibile
Ancora pochi giorni per partecipare all'invito a presentare progetti di ricerca transnazionali per studiare le fonti, la distribuzione e l'impatto delle microplastiche nell'ambiente
l progetto Interreg MED 4helix+ lancia una Call for Expressions of Interest con l'obiettivo di creare un elenco di suoi Knowledge Providers a supporto dello sviluppo dell'economia blu
L'Unione europea assume 23 nuovi impegni volti a migliorare la governance degli oceani in occasione della V edizione della conferenza Our Ocean a Bali, in Indonesia
L'EASME sta creando una banca dati di esperti esterni per supportare le attività di valutazione e monitoraggio delle azioni attuate nell'ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (EMFF)
La Commissione europea ha pubblicato i risultati della valutazione del bando Sustainable Blue Economy finanziato dall'European Maritime and Fisheries Fund
Sono stati selezionati 19 nuovi progetti blu sostenibili per il finanziamento da parte della Commissione europea nell'ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca