La nuova Sustainable Blue Economy Partnership ha organizzato un evento di matchmaking per far incontrare i soggetti interessati a partecipare al primo bando transnazionale del partenariato
Gli impegni assunti sono rivolti ad affrontare temi come le Aree marine protette, l'inquinamento marino, il cambiamento climatico, la pesca, le economie blu sostenibili e la sicurezza marittima
Il nuovo portale EMODnet andrà a vantaggio di tutti gli utenti di dati marini, inclusi responsabili politici, ricercatori, scienziati, industria privata e chiunque sia interessato
È stato pubblicato il risultato di alcuni progetti gestiti da CINEA, che hanno sottolineato l’importanza della biodiversità e della salute degli oceani e dei mari
Il bando ha l'obiettivo di sostenere l'economia blu sostenibile in particolare nell’Atlantico, nel Mar Nero, nel Mediterraneo, nella regione del Mar Baltico e nelle regioni ultraperiferiche
La call intende supportare progetti di cooperazione innovativi tra l’industria dell’economia blu, enti educativi e altri stakeholders per promuovere le carriere marittime
Il forum riunirà gli stakeholder del Mediterraneo e dell'Atlantico per sostenere e consolidare le Alleanze per l'Innovazione del Mediterraneo (Bluebiomed) e dell'Atlantico (Atlazul)
Il bando ha lo scopo di individuare soluzioni innovative sotto forma di processi, che rendano disponibili innovazioni capaci di facilitare l’accesso alle risorse per la blue economy
L'evento sarà un punto di incontro e di scambio tra soggetti investitori che operano in Africa con l'interesse comune di generare concrete opportunità di business nei settori della blue economy
L'All-Atlantic Ocean Research Alliance rappresenta un successo della diplomazia delle scienze oceaniche in cui l'Unione europea ha svolto un ruolo chiave
Il bando intende accrescere le conoscenze sui principali settori finanziati dal Programma, come la Blue economy, l'innovazione sociale, le energie rinnovabili e l'economia circolare