Tanti gli appuntamenti previsti a maggio per illustrare opportunità di finanziamento per la R&I, approfondire le regole di partecipazione ai bandi e favorire lo scambio di conoscenze e il networking
La decisione della Commissione rappresenta un importante passo avanti nella promozione della competitività digitale dell'UE per rafforzare la posizione dell'Europa come leader nell'innovazione a livello globale
La rete europea di poli di innovazione digitale è nata nell’ambito del programma Digital Europe a sostegno della trasformazione digitale delle società e delle economie europee
Insieme all'apertura, è stata anche posticipata la scadenza di alcuni bandi del programma Europa digitale, il programma europeo che intende rafforzare la sovranità tecnologica europea
Il contratto DTA è stato affidato a un consorzio che sosterrà e coordinerà il consolidamento e l'estensione della rete europea DIH attraverso eventi e attività di community building
Il programma intende rafforzare la sovranità tecnologica europea e inserire nel mercato soluzioni digitali a favore dei cittadini, delle pubbliche amministrazioni e delle imprese
L'obiettivo del bando è creare una rete di poli europei per l'innovazione digitale, che consentano la sperimentazione tecnologica e la trasformazione digitale delle organizzazioni private e pubbliche europee
Il programma intende rafforzare la sovranità tecnologica europea e inserire nel mercato soluzioni digitali a favore dei cittadini, delle pubbliche amministrazioni e delle imprese
La rete europea di Digital Innovation Hubs rappresenta un'opportunità unica per la digitalizzazione del paese e in particolare per imprese ed enti locali
Nel contesto del Programma Europa Digitale è prevista la costruzione di una rete europea di poli di innovazione digitale (European Digital Innovation Hubs - EDIHs) cui sarà affidato il compito di assicurare la transizione digitale dell’industria e della pubblica amministrazione attraverso l’adozione delle tecnologie digitali avanzate
Gli European Digital Innovation Hubs svolgeranno un ruolo centrale nel programma Digital Europe per stimolare l'ampio utilizzo dell'Intelligenza Artificiale, dell'High Performance Computing (HPC) e della Cybersecurity