- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione europea ha pubblicato le linee guida sulle pratiche di intelligenza artificiale considerate non accettabili ai sensi del Regolamento AI Act.
Il documento fornisce un quadro chiaro sulle applicazioni considerate inaccettabili a causa dei rischi che pongono ai valori europei e ai diritti fondamentali. L'AI Act, che mira a promuovere l'innovazione garantendo al contempo elevati livelli di salute, sicurezza e protezione dei diritti fondamentali, classifica i sistemi di intelligenza artificiale in diverse categorie di rischio, tra cui quelle vietate, ad alto rischio e quelle soggette a obblighi di trasparenza.
Sebbene non abbiano valore giuridicamente vincolante, le linee guida servono a garantire un’applicazione coerente ed efficace del regolamento in tutta l’UE. Forniscono interpretazioni legali e casi pratici, aiutando le aziende, gli sviluppatori e le istituzioni a comprendere e rispettare i requisiti normativi.