• Tipo News
    POLITICA GENERALE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

La Commissione europea e l’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza hanno delineato la nuova International Digital Strategy, definendo la visione congiunta dell’Unione europea per l’azione esterna sul digitale.

L’UE intende riaffermare il proprio ruolo di partner affidabile e aperto alla cooperazione tecnologica con Paesi alleati e partner strategici, in un contesto globale segnato da instabilità geopolitica e trasformazioni accelerate dalla rivoluzione digitale. In particolare, la strategia si fonda su tre obiettivi principali:

  • espandere le partnership internazionali attraverso: il rafforzamento dei Dialoghi internazionali e delle Partnership Digitali esistenti; la creazione di nuove collaborazioni; e la costruzione della rete di cooperazione Digital Partnership Network, per consolidare la competitività tecnologica e la sicurezza digitale dell’Unione europea e dei Paesi partner;
  • lanciare l’EU Tech Business Offer, una proposta integrata che combina investimenti pubblici e privati per sostenere la transizione digitale dei Paesi partner, includendo elementi chiave come le AI Factoryconnettività sicura e affidabileinfrastrutture digitali pubblichecibersicurezza e altri servizi innovativi;
  • rafforzare la governance digitale globale, promuovendo un ordine digitale internazionale basato su regole condivise e coerenti con i valori fondamentali dell’Unione, come la protezione dei diritti, la trasparenza e la responsabilità democratica.

La cooperazione con i Paesi partner si concentrerà sulle seguenti aree prioritarie:

  • Infrastrutture digitali sicure e affidabili
  • Tecnologie emergenti, come IA, 5G/6G, semiconduttori e tecnologie quantistiche
  • Una governance digitale che promuova la coesione sociale e protegga i valori europei
  • Cybersecurity, per rafforzare la difesa informatica dei nostri Paesi partner
  • Identità digitali e infrastrutture pubbliche digitali, per semplificare le attività commerciali transfrontaliere e facilitare la mobilità dei cittadini
  • Piattaforme online sicure e tutelanti

La Commissione e l'Alto rappresentante presenteranno le proposte in una serie di eventi subito dopo l'adozione, al fine di iniziare ad attuare le azioni della comunicazione congiunta in tempo utile.