- Tipo NewsCOMUNICATO STAMPA
- FonteCommissione europea
- Del
Il 30 gennaio sarà lanciato il "Dialogo Strategico sul Futuro dell’Industria Automobilistica Europea", un'iniziativa che mira a garantire un futuro sostenibile e competitivo per il settore dell'industria automobilistica, che rappresenta un pilastro fondamentale per la prosperità del continente.
La Commissione europea ha, infatti, riconosciuto l'urgenza di agire per rilanciare il settore automobilistico europeo, che è al centro di trasformazioni globali come la decarbonizzazione, l’innovazione tecnologica e le sfide della competitività internazionale.
Per questo, sarà sviluppato un piano d’azione basato sulle discussioni del Dialogo Strategico, guidato dal commissario europeo per i Trasporti Apostolos Tzitzikostas.
Il Dialogo Strategico sarà presieduto dalla presidente von der Leyen e consisterà in riunioni regolari che riuniranno rappresentanti del settore automobilistico (produttori, fornitori), parti sociali, rappresentanti istituzionali e della società civile. Gruppi di lavoro tematici presenteranno poi proposte dettagliate. Saranno inoltre condotte consultazioni più ampie con altri stakeholder del settore e altre parti della catena del valore dell'automotive. Il Consiglio e il Parlamento europeo saranno strettamente coinvolti durante tutto il processo.
In particolare, i temi centrali del Dialogo Strategico includeranno:
- innovazione e transizione verso tecnologie pulite, con un focus sulla decarbonizzazione,
- competitività e resilienza, per rafforzare la posizione dell’Europa nel mercato globale,
- relazioni commerciali e parità di condizioni internazionali, per garantire un contesto equo,
- snellimento regolamentare e ottimizzazione dei processi, per migliorare l’efficienza normativa.