- Tipo NewsEVENTO
- FonteART-ER
- Del
Dal 5 al 13 aprile 2025 la città di Reggio Emilia ospiterà il festival RIGENERA 2025 – Un Piano B per l’architettura del futuro.
Il festival si propone come un evento di grande rilevanza per il settore, promuovendo una visione innovativa dell'architettura, incentrata sulla rigenerazione urbana sostenibile, il benessere delle comunità e l'emergenza climatica.
Questo evento, promosso dalla Fondazione Ordine Architetti di Reggio Emilia, ha vinto il bando del Ministero della Cultura per il Festival Architettura – III edizione ed è sostenuto da ART-ER.
L'obiettivo principale del festival è quello di esplorare nuovi modelli per la rigenerazione degli spazi urbani, con un impatto positivo a livello sociale, economico e ambientale.
Durante il festival, esperti e architetti internazionali come Anupama Kundoo, João Nunes, Simone Sfriso e molti altri, discuteranno tematiche cruciali per l'architettura del futuro.
Il festival non si limita a essere un evento locale, ma si espande anche a livello nazionale e internazionale, con iniziative a Bari, Bologna, Genova, Napoli, Verona, Roma, Detroit, Tripoli, Bruxelles, Kharkiv, Beirut e Maputo tra maggio e ottobre 2025.
L'iniziativa è anche un'occasione per premiare le migliori opere di rigenerazione urbana e lanciare un bando per la riqualificazione del quartiere Stazione di Reggio Emilia.