• Tipo News
    COMUNICATO STAMPA
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

La Commissione europea ha adottato cinque nuove misure nell’ambito del Net-Zero Industry Act (NZIA), per sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni e rafforzare la competitività dell’industria europea nel settore delle tecnologie pulite.

Le misure chiariscono quali progetti industriali possono beneficiare di iter autorizzativi semplificati, dello status di progetto strategico e di criteri di gara.

L’obiettivo è promuovere la produzione di tecnologie a zero emissioni nette in Europa, promuovendo l'autonomia europea nel settore.

Tra le novità principali di semplificazione e armonizzazione normativa ci sono:

  • Componenti utilizzati principalmente per le tecnologie net-zero: sono stati definiti gli elementi chiave coperti dal Net-Zero Industry Act (NZIA);
  • Criteri di selezione nelle aste: a partire da fine 2025, almeno il 30% delle aste per le energie da fonti rinnovabili dovrà includere criteri legati a sostenibilità, cibersicurezza e condotta etica;
  • Componenti specifici dei prodotti finali a tecnologia net-zero: l'elenco serve a identificare quali prodotti possono far scattare l'applicazione obbligatoria del criterio della “resilienza”;
  • Criteri sulla provenienza delle tecnologie net-zero della supply chain: informazioni specifiche per la valutazione dei progetti negli interventi pubblici;
  • Criteri comuni per la selezione di progetti strategici: grazie a linee guida comuni per una selezione uniforme in tutti gli Stati membri.

Le misure mirano a rendere l’Europa un polo industriale più sostenibile e competitivo nella produzione di tecnologie per la decarbonizzazione.

Area
Unione Europea