• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

La Commissione europea ha ufficialmente pubblicato il Work Programme 2025 di Horizon Europe dedicato al “New European Bauhaus Facility”.

Il New European Bauhaus (NEB) è stato lanciato nel 2021, con l'obiettivo di tradurre il Green Deal europeo in cambiamenti tangibili sul campo. Questa iniziativa politica e di finanziamento è stata ulteriormente rafforzata negli orientamenti politici della Commissione europea per il periodo 2024-2029, nell'ambito dell'obiettivo Supporting people, strengthening our societies and our social model.

Il NEB Facility è uno strumento pluriennale (2025-2027) e trasversale per rivitalizzare i quartieri europei con una progettazione improntata alla sostenibilità e all'inclusione. Lo strumento sosterrà progetti di trasformazione sostenibile dell'ambiente costruito.

L'impianto NEB è composto da una componente di ricerca e innovazione (R&I) e da una componente di lancio (“roll-out”).

La componente R&I riguarderà la ricerca fondamentale, la sperimentazione e la dimostrazione. Sarà attuata come tema trasversale ai cluster nei programmi di lavoro di Horizon Europe con un budget indicativo di 120 milioni di euro all'anno per il periodo 2025-27. La componente “roll-out” del NEB Facility cercherà invece di facilitare l'adozione, l'ulteriore sviluppo e la diffusione di nuove conoscenze, metodi, approcci e tecnologie sviluppati nell'ambito della componente R&I.

Il Work Programme è strutturato su Destinations

  • Connecting the green transformation, social inclusion and local democracy
  • Circular and regenerative approaches for the built environment
  • Innovative funding and new business models for the transformation of neighbourhoods

Il WP contiene 1 call per un totale di 11 topic per un budget complessivo pari a 118.68 milioni di euro:

 Il bando si apre il 6 maggio 2025 e si chiude il 12 novembre 2025.

Area
Unione Europea
Quadro di finanziamento