- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteVarie - Nazionali
- Del
Il G6 Network, il gruppo che riunisce le sei maggiori istituzioni di ricerca europee (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Max Planck Institute, Centre National de la Recherche Scientifique, Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, Helmoltz Association e Leibnitz Association), ha pubblicato un appello alla Commissione europea in vista dell’avvio della discussione sul prossimo Programma Quadro europeo per la ricerca e l'innovazione 2028-2034.
Il documento evidenzia alcuni punti ritenuti irrinunciabili per un riorientamento strategico e una promozione più incisiva della politica europea di R&I, al fine di mantenere e rafforzare la leadership globale dell'Europa nella ricerca d'avanguardia e nel progresso tecnologico.
Inoltre, ribadisce il ruolo di assoluta rilevanza della ricerca fondamentale, fondamentale per il processo che porta all’innovazione tecnologica, e la necessità di rafforzare i fondi per la ricerca e di puntare sull’eccellenza scientifica e la cooperazione internazionale per sostenere il processo di crescita della leadership scientifica europea.