- Tipo NewsRISULTATO
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione europea ha pubblicato il nuovo Report 2025 sull’economia blu dell’Unione europea, fornendo un’analisi dettagliata della performance economica dei settori legati al mare e alle coste europee.
Il documento mostra che l'economia blu europea si trova su una traiettoria ascendente, essendosi ripresa dalla crisi COVID-19, e ne evidenzia la crescente centralità per l’economia europea.
Tra i settori in maggiore espansione figurano il trasporto marittimo, le energie rinnovabili offshore e il turismo costiero, che si conferma come il comparto più rilevante, rappresentando il 33% del GVA e il 53% dell’occupazione dell’intera economia blu dell’UE. Particolare attenzione è riservata alla rapida ascesa del settore eolico offshore, che ha registrato un incremento del 42% nel GVA rispetto al 2021, raggiungendo profitti pari a 4,1 miliardi di euro nel 2022.
La relazione approfondisce, inoltre, la transizione energetica nel trasporto marittimo e nella flotta da pesca, il ruolo cruciale delle soluzioni 'basate sulla natura', per contrastare gli impatti del cambiamento climatico nelle aree costiere dell’Unione europea.
Fornendo approfondimenti economici sulle opportunità che emergono dalla transizione energetica e digitale, il Rapporto mira anche ad attrarre investimenti nei settori della blue economy.