- Tipo NewsCONSULTAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione Europea ha avviato una nuova call for evidence sul futuro Digital Networks Act (DNA), una proposta legislativa di ampio respiro che mira a ridefinire la regolazione del settore delle telecomunicazioni nell’UE.
L’iniziativa, aperta il 6 giugno 2025 sulla piattaforma “Have Your Say” della Commissione europea, resterà accessibile per i contributi fino all’11 luglio 2025.
Il DNA si inserisce nel quadro della transizione digitale europea e si propone di affrontare i principali ostacoli normativi e infrastrutturali che frenano lo sviluppo di un vero mercato unico digitale. Tra gli obiettivi principali figurano la semplificazione e armonizzazione delle regole esistenti (come il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche e i Regolamenti sullo spettro), il sostegno agli investimenti privati e pubblici in reti avanzate come fibra, 5G e 6G, e il rafforzamento della resilienza e della sicurezza delle infrastrutture digitali.
L'iniziativa mira a migliorare l'accesso alla connettività sicura, veloce e affidabile per la transizione verso l'infrastruttura basata sul cloud e l'Intelligenza Artificiale.
Particolare attenzione è rivolta alla riduzione degli oneri amministrativi, alla semplificazione dei processi autorizzativi e alla gestione dinamica ed efficiente dello spettro radio, anche tramite un uso più flessibile dei diritti di utilizzo.
È possibile partecipare attraverso la compilazione di un questionario online, con la possibilità di allegare documenti e contributi tecnici. I contributi raccolti serviranno alla definizione del testo legislativo finale, il cui iter formale è atteso entro la fine del 2025. Per tutti gli attori del settore digitale, della ricerca e dell’innovazione, si tratta di un’occasione strategica per orientare il futuro delle reti europee.