-
Tipo NewsBANDO
-
FonteVarie - UE
-
Del
Il 28 febbraio a Lubiana è stata lanciata la settima edizione della European Social Innovation Competition, dedicata a innovazioni e a innovatori che rispondono a sfide sociali e organizzata dalla Commissione europea.
Possono partecipare individui, gruppi e organizzazioni dell'Unione europea e dei paesi associati ad Horizon 2020.
Il premio è organizzato in memoria di Diogo Vasconcelos, presidente del Social Innovation Exchange e fondatore dell'Entrepreneurs Academy.
Il concorso 2019 è alla ricerca di idee e progetti che riducano gli sprechi e i rifiuti di plastica attraverso il cambiamento e il miglioramento dei processi esistenti o attraverso l'introduzione di prodotti e iniziative completamente nuovi. Queste innovazioni devono ridurre la quantità di rifiuti plastici creati o incoraggiare e consentire un maggiore riutilizzo e riciclaggio dei rifiuti di plastica. Le soluzioni dovrebbero essere scalabili e mirare a un cambiamento a livello sistemico: a livello locale, nazionale o europeo, e radicarsi in una delle seguenti aree:
- Riduzione del consumo di prodotti in plastica monouso
- Riutilizzo e riciclaggio di rifiuti di plastica esistenti
- Gestione dei rifiuti plastici accumulati nelle discariche e nell'ambiente
- Cambiamento dei comportamenti dei consumatori, per ridurre i livelli di rifiuti di plastica e/o aumentare il riciclaggio e il riutilizzo
- Implementazione di modelli di business alternativi e ottimizzare le catene di approvvigionamento per ridurre i rifiuti di plastica e/o aumentare il riciclaggio e il riutilizzo
- Introduzione di nuovi materiali adatti per un'economia circolare o che offrono alternative sostenibili alle materie plastiche a base di fossili
La competizione avverrà in tre fasi con la selezione di 3 finalisti a cui verrà dato un premio pari a 50.000 Euro.