- Tipo NewsCONSULTAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica, in scadenza il 25 aprile 2025, per raccogliere feedback sul processo di revisione del Regolamento di esenzione per categoria degli accordi di trasferimento di tecnologia.
La consultazione vuole raccogliere contributi dagli stakeholder sul regolamento in vigore, per garantire che le norme restino efficaci e adeguate alle evoluzioni del mercato, in particolare con l’avvento della digitalizzazione e della crescente importanza dei dati.
Il regolamento attuale consente alle imprese di condividere diritti tecnologici – come brevetti, know-how e software – senza violare le norme sulla concorrenza, purché gli accordi rispettino determinati criteri di efficienza e tutela del mercato. Tuttavia, la recente valutazione della Commissione ha evidenziato alcune criticità:
- crescente ruolo dei dati: il regolamento non fornisce indicazioni sulla concessione di licenze relative ai dati, ormai centrali nell’economia digitale,
- difficoltà nell’applicazione delle soglie di mercato: alcune imprese riscontrano incertezze nel determinare se i loro accordi rientrano nei parametri di esenzione,
- norme sui pool tecnologici: la Commissione intende rivedere le condizioni che regolano la creazione di gruppi di imprese che condividono tecnologie,
- mancanza di linee guida sui gruppi di negoziazione per le licenze: la revisione valuterà il loro impatto sulla concorrenza e sull’efficienza del mercato.
La revisione del regolamento fa parte della strategia per la competitività della Commissione, come delineato nel Competitive Compass recentemente lanciato dalla Commissione