Un rapporto della commissione Cultura ed Educazione del Parlamento Europeo propone una strategia di finanziamento per rafforzare la ricerca, l'innovazione e la competitività accademica a livello globale
L'evento organizzato da Science|Business si terrà il 6 maggio e analizzerà l'impatto delle politiche scientifiche di Trump sulla cooperazione transatlantica
Il termine ultimo per partecipare è fissato al 1° luglio 2025 e l'obiettivo è promuovere la partecipazione femminile nel campo delle tecnologie dell’informazione
I ricercatori cinesi hanno integrato l’intelligenza artificiale nei loro lavori scientifici più rapidamente rispetto ai colleghi europei che cercano di ridurre il gap con nuove strategie e investimenti
I report sull'ERA evidenziano progressi significativi dell'UE in ricerca e innovazione, ma l'investimento continuo è fondamentale per la competitività e la sostenibilità
L'evento si terrà online il 16 maggio 2025 e sarà dedicato ad informare i potenziali candidati sulle opportunità di finanziamento previste nel Cluster 3 di Horizon Europe
Gli studenti sono invitati a ideare prototipi, modelli o prodotti biotecnologici che facilitino il monitoraggio degli ecosistemi acquatici o promuovano l’uso sostenibile delle risorse idriche