Il rafforzamento della cooperazione industriale nel Mediterraneo riveste un'importanza ''cruciale'' per il rilancio della crescita nei paesi dell'Unione europea, dell'Africa settentrionale e del Medio Oriente
The European Organization for Nuclear Research (CERN) has developed a process to obtain size-controlled microvias in multilayered printed circuits, by...
L’invito contempla i seguenti ambiti prioritari: l’innovazione per una vita sana e un invecchiamento attivo e materie prime: prospezione, estrazione, trasformazione, riciclaggio e sostituzione sostenibili
L’evento ha lo scopo di fornire informazioni in merito ai progressi nell’attuazione delle cinque priorità della Strategia ad un anno dalla sua adozione
Il compito particolare previsto da questo bando attiene all'esecuzione di esperimenti innovativi da parte di PMI che dimostrano expertise tecnologica, innovazione e qualità nell'area del "Future Internet"
Le regole di partecipazione di Horizon 2020 introducono la possibilità per le entità sprovviste di personalità giuridica di essere assimilate alle ‘persone giuridiche’ a condizione che siano soddisfatti alcuni requisiti fondamentali
L’Università di Bologna collabora al progetto di cooperazione territoriale SEETECHnology, finanziato nel quadro del programma South East Europe. Il progetto...
Horizon 2020, prevede nuovi tipi di bandi e richiede nuove tipologie di proposte (multi-disciplinari e multi-settoriali con una maggiore enfasi sull’innovazione e al mercato)
Il 7 febbraio 2014 la JPI Healthy diet for a healthy life ha lanciato un bando congiunto per la raccolta di EoI a partecipare alla costituzione di un network europeo, ENPADASI “ European Nutritional Phenotype Assessment and Data Sharing Initiative”