L'incontro del 6 marzo scorso a Bruxelles ha riunito esperti, rappresentanti istituzionali italiani ed europei per discutere le priorità italiane in vista del prossimo Programma Quadro (FP10)
Lo scopo è quello di finanziare progetti di ricerca congiunti tra Italia e Francia, favorendo lo scambio di conoscenze e la mobilità tra ricercatori dei due Paesi
Enti pubblici o privati no profit attivi nella ricerca scientifica potranno candidare progetti guidati da un giovane ricercatore con un titolo di dottorato
Il documento sottolinea l'importanza degli ecosistemi regionali d'innovazione per rafforzare la competitività e la resilienza dell'Europa nel prossimo bilancio