L'evento si rivolge a ricercatori e aziende interessati a collaborare su soluzioni per la decarbonizzazione dell’industria, l’integrazione di energie rinnovabili nei processi e la simbiosi industriale
Due sessioni di formazione online, l'11 e il 18 giugno, per guidare le imprese deep tech nell’uso strategico della proprietà intellettuale, con casi studio, strumenti pratici e il supporto di esperti europei