AZIONE PER IL CLIMA, EFFICIENZA DELLE RISORSE E MATERIE PRIME: Sfida per la Società 5 nell'ambito di Horizon 2020
- H2020-ENVIRONMENT
- 2014 - 2020
- Unione Europea
Bando Green Deal di Horizon 2020: 1 miliardo di euro per i 73 progetti selezionati
L’obiettivo è creare soluzioni concrete per la transizione verso una ripresa sostenibile e una società a impatto zero sul climaHorizon 2020 European Green Deal: finanziati 72 progetti
I progetti devono fornire risultati tangibili e visibili nelle diverse aree del Green Deal europeoSviluppo sostenibile: nuovi progetti finanziati nell'ambito dei bandi Horizon 2020
La Commissione europea ha selezionato 51 progetti che riceveranno circa 381.5 milioni di euro nell'ambito della sfida sociale "Climate action, environment, resource efficiency and raw materials" e delle "Cross-cutting activities" di Horizon 2020Horizon 2020: selezionati 19 nuovi progetti su ambiente e risorse
I progetti riceveranno un contributo complessivo di 150 milioni di euroHorizon 2020 Ambiente ed efficienza delle risorse: finanziati 17 progetti ai bandi scaduti a febbraio
I progetti riceveranno un contributo complessivo di 150 milioni di euroClima e ambiente: 45 nuovi progetti finanziati nell'ambito di Horizon 2020
I 45 progetti selezionati nell'ambito della Sfida per la società 5 "Azione per il clima, ambiente, efficienza delle risorse e materie prime" riceveranno 356 milioni di euro e saranno lanciati a giugno 2020Azione per il clima, efficienza delle risorse e materie prime: prossima apertura dei bandi di Horizon 2020
Il 12 novembre prossimo si apriranno i bandi con scadenza 2020 Climate action, environment, resource efficiency and raw materialsClima e ambiente: 6 nuovi progetti finanziati nell'ambito di Horizon 2020
I 6 progetti selezionati nell'ambito della Sfida per la società 5 "Azione per il clima, ambiente, efficienza delle risorse e materie prime" riceveranno 17.6 milioni di euro e saranno lanciati a novembre 2019Sfida sociale "Climate action, environment, resource efficiency and raw materials": finanziati 6 progetti
Su 19 proposte sono stati selezionati 6 progetti che riceveranno 21 milioni di €Azione per il clima, efficienza delle risorse e materie prime: aggiornato il Programma di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020
Il programma di lavoro contiene le informazioni aggiornate (topics, date e budget) relative ai bandi con scadenza 2020Horizon 2020: pubblicate le bozze dei nuovi Programmi di Lavoro
Sono stati pubblicati alcuni draft dei Work Programme 2018-2020 di Horizon 2020, che contengono le informazioni (ancora provvisorie) sui prossimi bandi in uscitaAssegnati dalla Commissione europea 324 milioni di euro a 47 progetti innovativi su temi ambientali
Le proposte progettuali sono state selezionate nell'ambito della sfida per la società di Horizon 2020 "Climate action, environment, resource efficiency and raw materials"Horizon 2020: ricevuti 630 progetti per il bando "Building a low-carbon, climate resilient future: climate action in support of the Paris Agreement"
La data di chiusura del bando, che dispone di un budget di 375.6 milioni di €, è stata il 19 febbraio 2019H2020-SC5-2020: ricevute complessivamente 240 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 13 febbraio 2020Infografica: i progetti di Horizon 2020 sulla 'circular economy'
La transizione verso un'economia più circolare è un contributo essenziale agli sforzi dell'UE per sviluppare un'economia sostenibile, a basse emissioni di carbonio, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitivaH2020-SC5-2018: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 27 febbraio 2018Lanciato il datahub marittimo
L'EASME ha lanciato il datahub marittimo, uno strumento interattivo che genera informazioni su progetti e imprese finanziati dai programmi europei e degli Stati membri e che contribuiscono all'attuazione della strategia atlanticaPubblicato Water Catalogue 2018
E' stato pubblicato dalla rete EEN e in particolare dal Sector Group Environment il catalogo sulle opportunità finanziarie e di networking legate al tema dell'acquaNovità Participant Portal: più facile la ricerca di partner
Il portale ha aggiunto la possibilità di visualizzare e di aggiungere ricerche partner direttamente nelle pagine web dei singoli topicPubblicate le presentazioni e il catalogo della giornata informativa "Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials" (SC5) di Horizon 2020 (Roma, 29 novembre 2017)
Nel corso dell’evento è stato presentato il piano di lavoro 2018-20 del programma Horizon 2020 relativo alla tematica SC5 ed è stato approfondito il rapporto tra i finanziamenti europei e il contesto nazionale22 progetti otterranno 218 milioni di euro di finanziamenti Horizon 2020
La Commissione europea ha selezionato 22 progetti che riceveranno circa 218,8 milioni di euro nell'ambito della Sfida sociale di Horizon 2020 "Climate action, environment, resource efficiency and raw materials"123 milioni di euro di finanziamenti Horizon 2020 per 27 progetti in materia di ambiente e risorse
Questi progetti sono stati selezionati tra le 133 proposte presentate il 7 marzo 2017On-line la guida su tutti i temi ICT presenti nei prossimi bandi Horizon 2020
Il tema delle tecnologie informatiche e della digitalizzazione sarà trasversale a molti topic nell'ambito dei prossimi WP 2018-2020 del programma quadro europeo della ricerca e dell'innovazionePartecipazione europea nell'ambito delle "raw materials" di Horizon 2020
Dal lancio di Horizon 2020 nel 2014 fino a febbraio 2017 sono stati valutati complessivamente 6 inviti a presentare proposte nell'ambito della Sfida per la Società 5 di Horizon 2020 contenenti 21 topic incentrati sulle materie primePubblicato dalla Commissione europea un catalogo di progetti H2020-SC5 aggiornato con i risultati 2017
Il catalogo contiene informazioni su 266 progetti approvati dal 2014 ai primi mesi del 2017 nell'ambito dell'azione ‘Climate action, environment, resource efficiency and raw materials’ di Horizon 2020Horizon 2020: pre-pubblicati alcuni draft Work Programme 2018-2020
In attesa dell'adozione e della pubblicazione ufficiali, previste per ottobre 2017, sono disponibili le bozze dei Programmi di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020Participant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeoH2020-SC5-2017-OneStage: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 7 marzo 2017Valutazione intermedia Horizon 2020 - Sfida sociale 5: azione climatica, ambiente, efficienza energetica e materie prime
Il Report è il frutto della collaborazione tra i diversi servizi della Commissione europea: la DG Ricerca e innovazione (DG RTD), la DG Mercato interno, dell'industria, dell'imprenditorialità e delle PMI (DG GROW) e dell'Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese (EASMEPubblicata la prima newsletter di MADFORWATER, progetto per il trattamento di acque reflue e per il loro riutilizzo in agricoltura
MADFORWATER è un progetto di ricerca coordinato dall’Università di Bologna e finanziato dal programma Horizon 2020Bando H2020-IND-CE-2016-17: ricevute complessivamente 21 proposte per i topic PILOTS 2017 (Fase 2)
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 4 maggio 2017184 milioni di euro di finanziamenti Horizon 2020 per 23 progetti ambientali e sulle risorse naturali
Questi progetti sono stati selezionati tra 56 proposteBando H2020-SC5-2016-2017: ricevute complessivamente 239 proposte per i topic 2017
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 7 marzo 2017H2020-SC5-2016-TwoStage: pubblicati i risultati della valutazione
Su 51 proposte ricevute, 17 proposte sono state valutate sopra-soglia e 2 non eleggibiliHorizon 2020: disponibili i thematic scoping papers relativi al Work Programme 2018-2020
L'adozione e la pubblicazione dei Work Programme 2018-2020 è prevista per ottobre 2017EASME cerca esperti per la valutazione di progetti su circular economy, clima, ambiente, resource management
La CE è costantemente alla ricerca di esperti indipendenti da selezionare nel ruolo di peer reviewers nella valutazione delle proposte di progetto in materia di azione per il clima, l'ambiente, l'efficienza delle risorse e le materie primeFinanziato da Horizon 2020 il progetto Rock - Regeneration and Optimization of Cultural heritage in creative and Knowledge cities del Comune di Bologna e dell'Università di Bologna
Il progetto si propone di sostenere una trasformazione sistemica di centri storici degradati o poco vivibili, attraverso la generazione di nuovi processi ambientali, sociali, economici e sostenibiliH2020-SC5-2016-OneStage: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per presentare le proposte era fissata per l'8 marzo 2016Bando H2020-IND-CE-2016-17: completata la valutazione di tre topic 2016
La scadenza per presentare le proposte era fissata per l'8 marzo 2016L'EASME lancia il data hub di progetti Horizon 2020 dedicati al tema dell'ambiente
E' online la mappa interattiva con tutti i progetti europei di ricerca e innovazione finanziati nell'ambito della Societal Challenge "Climate action, environment, resource efficiency & raw materials"Approfondimento sulla partecipazione delle PMI nel settore ambientale del Settimo Programma Quadro e Horizon 2020
L'aumento della partecipazione delle PMI è una delle priorità assolute della Commissione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione europeoLa Commissione europea dà il via a nuovi progetti ambientali attraverso finanziamenti pari a quasi 120 milioni di euro
Sono 28 i progetti afferenti ai temi ambiente, azione climatica ed economia circolare finanziati dalla Commissione nell'ambito di Horizon 2020 nell'ultima deadline di marzo 2016Bando H2020-IND-CE-2016-17: ricevute complessivamente 69 proposte per i topic PILOTS 2017 (Fase 1)
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 27 ottobre 2016Disponibili i materiali e le registrazioni di diversi Infoday dedicati ai bandi 2017 di Horizon 2020
La Commissione europea ha reso disponibile i materiali e le registrazioni complete di diversi infoday dedicati a diversi bandi 2017 di Horizon 2020Bando H2020-IND-CE-2016-17: ricevute complessivamente 117 proposte per i topic Circular Economy
La scadenza per presentare le proposte era fissata per l'8 marzo 2017Bando H2020-SC5-2016-2017: ricevute complessivamente 17 proposte per i topic 2016 (Fase 2)
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 6 settembre 2016Bando H2020-IND-CE-2016-17: ricevute complessivamente 26 proposte per i topic Circular Economy (Fase 2)
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 6 settembre 2016H2020-CIRC-2017-TwoStage: pubblicati i risultati del primo step
Complessivamente sono state valutate 116 proposte progettualiH2020-SC5-2016-TwoStage: informazioni importanti dalla Commissione europea per chi ha passato la prima fase
La Commissione ha pubblicato sul Participant Portal di Horizon 2020 alcune importanti considerazioni utili a chi deve presentare la fase 2H2020-CIRC-2016-TwoStage: informazioni importanti dalla Commissione europea per chi ha passato la prima fase
La Commissione ha pubblicato sul Participant Portal di Horizon 2020 alcune importanti considerazioni utili a chi deve presentare la fase 2H2020-CIRC-2016-TwoStage: pubblicati i risultati del primo step
Complessivamente sono state valutate 102 proposte progettualiH2020-SC5-2016-TwoStage: pubblicati i risultati del primo step
Complessivamente sono state valutate 51 proposte progettualiL'Unione Europea investe un totale di 177 milioni di euro in nuovi progetti sull'ambiente
L'Unione Europea finanzierà 31 nuovi progetti sull'ambiente nell'ambito del programma Horizon 2020H2020-IND-CE-2016-17: pubblicati i risultati della valutazione del bando
Complessivamente sono state valutate 235 proposte progettualiBando H2020-IND-CE-2016-17: ricevute complessivamente 138 proposte progettuali per i topic Circular Economy
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 8 marzo 2016Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials: consultazione sulla preparazione del Work Programme 2018-2020
La consultazione sarà aperta fino all'8 aprileProgetti europei di ricerca e innovazione sul tema dei rifiuti: quali sinergie?
L'8 dicembre 2015 l'EASME ha organizzato un evento di networking per 21 progetti di ricerca e innovazione sul tema dei rifiuti per aiutarli a condividere conoscenze ed esplorare sinergiePubblicati ufficialmente sul Participant Portal i Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
La Commissione investe 16 miliardi di euro in finanziamenti a favore della ricerca e dell'innovazione nei prossimi due anni e alcuni bandi si aprono il 15 ottobre 2015Disponibili le presentazioni della giornata nazionale di lancio dei bandi Climate Action, Environment, Energy Efficiency and Raw Materials 2016-17 in Horizon 2020 (Roma, 2 ottobre 2015)
Nel corso della giornata informativa è stato presentato il nuovo piano di lavoro 2016-2017 del tema ‘Climate action, environment, resource efficiency and raw materials’di Horizon 2020 e il programma LIFE 2014-2020Disponibili le versioni finali delle bozze dei Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
L'adozione e la pubblicazione ufficiali dei programmi di lavoro da parte della Commissione europea sono attesi per metà ottobre 201523 nuovi progetti sull'ambiente finanziati da Horizon 2020, call H2020-SC5-WASTE-WATER-2015-one-Stage
La Commissione europea ha selezionato 23 proposte che riceveranno il finanziamento nell'ambito della Societal Challenge "Azione per il clima, l'ambiente, l'efficienza delle risorse e delle materie prime" di Horizon 2020'Getting Cultural Heritage to Work for Europe': Report del gruppo europeo di esperti di Horizon 2020 per il patrimonio culturale
Un gruppo di esperti dei Beni Culturali ha pubblicato un rapporto che raccomanda azioni di ricerca e di innovazione per il patrimonio culturale che possano contribuire ad uno sviluppo più intelligente, più inclusivo e più sostenibileHorizon 2020 Environment: 915 proposte presentate
La Commissione europea ha ricevuto 915 proposte in risposta al bando H2020-SC5-WASTE-WATER-2015 scaduto il 21 aprile scorsoHorizon 2020 Environment: 28 progetti selezionati per il finanziamento
E' stata completata la valutazione delle 115 proposte presentate a settembre 2014, in risposta al bando di Horizon 2020 "Climate action, environment, resource efficiency and raw materials"Al via i primi progetti del Programma "Environment and Resources" nell'ambito di Horizon 2020
18 progetti in materia di eco-innovazione e materie prime hanno preso il via, con un contributo comunitario di oltre € 70.000.000Al via i primi progetti di innovazione di Horizon 2020 sull'acqua
I partecipanti a cinque nuovi progetti di eco-innovazione sul tema acqua si sono incontrati a BruxellesL’EASME ricerca esperti valutatori
EASME ricerca esperti in diversi settori per la valutazione di alcuni bandi di Horizon 2020Analisi preliminare dati primo bando SC5 Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials
Disponibile tra qualche settimana l'analisi più dettagliataProposte presentate in risposta al bando H2020-WATER-2014-two-stage
Sono 139 le proposte presentate in risposta al bando scaduto l'8 aprile 2014Proposte presentate in risposta al bando H2020-WATER-2014-one-stage
Sono 33 le proposte presentate in risposta al bando scaduto l'8 aprile 2014EASME - Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises
La Commissione europea il 17 dicembre 2013 ha istituito l'Agenzia esecutiva per le piccole e le medie impresePubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Ottobre 2013
E' stato pubblicato il notiziario mensile dello Sportello APRE Emilia-Romagna edizione ottobre 2013Online le presentazioni della Giornata di lancio bandi 2014 di H2020 ENVIRONMENT- Bruxelles, 12 novembre 2013
Sono disponibili le presentazioni dell' InfoDay sulle call 2014 di HORIZON 2020 inerenti il tema AmbienteTitolo
Green Deal europeo: aperti ufficialmente i bandi di Horizon 2020
Pubblicati sul sito ufficiale della Commissione europea i topic del bando European Green Deal di Horizon 2020Topic / Descrizione
Scadenza
26/01/2021
Titolo
Horizon 2020 - bando Building a low-carbon, climate resilient future: climate action in support of the Paris Agreement
Il bando è contenuto nel Work Programme 2018-2020 - Climate action, environment, resource efficiency and raw materialsTopic / Descrizione
LC-CLA-16-2020 (1° step)
LC-CLA-22-2020
LC-CLA-23-2020
LC-CLA-14-2020 (1° step)
LC-CLA-13-2020 (1° step)
LC-CLA-15-2020 (1° step)
LC-CLA-17-2020 (1° step)
LC-CLA-12-2020 (1° step)
LC-CLA-20-2020 (1° step)
LC-CLA-11-2020 (1° step)
LC-CLA-18-2020 (1° step)
LC-CLA-19-2020 (1° step)
LC-CLA-21-2020
LC-CLA-10-2020 (1° step)
LC-CLA-06-2019
LC-CLA-07-2019 (RIA)
LC-CLA-05-2019
LC-CLA-07-2019 (CSA)
LC-CLA-02-2019
LC-CLA-03-2018
LC-CLA-01-2018
LC-CLA-08-2018
LC-CLA-04-2018
Scadenza
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
19/02/2019
19/02/2019
19/02/2019
19/02/2019
19/02/2019
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
Titolo
Horizon 2020 - bando Greening the economy in line with the Sustainable Development Goals (SDGs)
Il bando è contenuto nel Work Programme 2018-2020 - Climate action, environment, resource efficiency and raw materialsTopic / Descrizione
SC5-27-2020 (1° step)
SC5-34-2020
CE-SC5-29-2020
SC5-32-2020 (1° step)
CE-SC5-25-2020 (1° step)
CE-SC5-30-2020 (1° step)
SC5-10-2019-2020 (1° step)
CE-SC5-28-2020 (1° step)
SC5-26-2020
CE-SC5-24-2020 (1° step)
SC5-36-2020
SC5-33-2020
SC5-35-2020
SC5-23-2019 (CSA)
CE-SC5-07-2019
SC5-16-2019 (CSA)
SC5-14-2019
CE-SC5-08-2019
CE-SC5-04-2019
SC5-22-2019 (CSA)
SC5-20-2019
SC5-16-2019 (IA)
SC5-10-2019
SC5-09-2019
SC5-13-2019
SC5-09-2018
SC5-11-2018
SC5-17-2018
SC5-19-2018
SC5-15-2018
CE-SC5-01-2018
SC5-12-2018
SC5-13-2018
CE-SC5-03-2018
CE-SC5-02-2018
CE-SC5-06-2018
CE-SC5-07-2018
CE-SC5-08-2018
CE-SC5-05-2018
SC5-18-2018
Scadenza
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
13/02/2020
04/09/2019
19/02/2019
19/02/2019
19/02/2019
19/02/2019
19/02/2019
19/02/2019
19/02/2019
19/02/2019
19/02/2019
19/02/2019
19/02/2019
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
27/02/2018
Titolo
H2020-SMEINST-2016-2017: aperto l'invito a presentare proposte per lo Strumento per le Piccole e Medie Imprese di Horizon 2020
Lo strumento è indirizzato alle PMI innovative con una forte volontà di sviluppo, crescita e internazionalizzazione e che intendono sviluppare delle innovazioni (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) per accrescere la loro competitività sui mercati internazionaliTopic / Descrizione
Fase 1 - 4°cut-off 2017
Fase 2 - 4°cut-off 2017
Fase 1 - 3°cut-off 2017
Fase 2 - 3°cut-off 2017
Fase 1 - 2°cut-off 2017
Fase 2 - 2°cut-off 2017
Fase 1 - 1°cut-off 2017
Fase 2 - 1°cut-off 2017
Fase 1 - 4°cut-off 2016
Fase 2 - 4°cut-off 2016
Fase 1 - 3°cut-off 2016
Fase 2 - 3°cut-off 2016
Fase 1 - 2°cut-off 2016
Fase 2 - 2°cut-off 2016
Fase 1 - 1°cut-off 2016
Fase 2 - 1°cut-off 2016
Scadenza
09/11/2017
18/10/2017
06/09/2017
01/06/2017
03/05/2017
06/04/2017
15/02/2017
18/01/2017
09/11/2016
13/10/2016
07/09/2016
15/06/2016
03/05/2016
14/04/2016
24/02/2016
03/02/2016
Titolo
H2020-IND-CE-2016-17: pubblicato l'invito a presentare proposte INDUSTRY 2020 IN THE CIRCULAR ECONOMY nell'ambito di Nanotechnologies, advanced materials, advanced manufacturing and processing, biotechnology del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
Aperti dal 15 ottobre 2015 alcuni topic del bando (FOF, PILOTS e SPIRE); dal 10 novembre 2015 sono aperti alcuni topic del bando INDUSTRY 2020 IN THE CIRCULAR ECONOMYTopic / Descrizione
CIRC-02-2017-1°Fase
CIRC-01-2017-1°Fase
SPIRE-13-2017
SPIRE-10-2017
SPIRE-11-2017
SPIRE-12-2017
SPIRE-07-2017
FOF-07-2017
SPIRE-09-2017
FOF-09-2017
FOF-10-2017
SPIRE-08-2017
FOF-12-2017
FOF-06-2017
FOF-08-2017
PILOTS-04-2017-1°Fase
PILOTS-05-2017-1°Fase
PILOTS-03-2017-1°Fase
CIRC-04-2016
CIRC-01-2016-1°Fase
PILOTS-02-2016-1°Fase
PILOTS-01-2016-1°Fase
CIRC-03-2016
CIRC-05-2016
CIRC-02-2016-1°Fase
SPIRE-05-2016
FOF-11-2016
SPIRE-01-2016
FOF-01-2016
SPIRE-04-2016
FOF-03-2016
SPIRE-03-2016
SPIRE-02-2016
SPIRE-06-2016
FOF-04-2016
FOF-05-2016
FOF-02-2016
FOF-13-2016
Scadenza
07/03/2017
07/03/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
27/10/2016
27/10/2016
27/10/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
Titolo
H2020-SC5-2016-2017: invito a presentare proposte GREENING THE ECONOMY nell'azione Climate action, environment, resource efficiency and raw materials nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
Aperti a partire dal 15 ottobre 2015 alcuni topic del bando GREENING THE ECONOMYTopic / Descrizione
SC5-33-2017
SC5-07-2017
SC5-21-2017-1°fase
SC5-18-2017
SC5-22-2017
SC5-31-2017
SC5-06-2017
SC5-15-2017
SC5-16-2017
SC5-14-2017-1°fase
SC5-32-2017
SC5-13-2017
SC5-01-2017
SC5-30-2017
SC5-19-2017
SC5-08-2017-1°fase
SC5-26-2017
SC5-04-2017
SC5-02-2017
SC5-03-2016
SC5-13-2016
SC5-11-2016
SC5-15-2016
SC5-05-2016
SC5-14-2016-1°fase
SC5-01-2016-1°fase
SC5-17-2016
SC5-06-2016
SC5-23-2016
SC5-25-2016
SC5-27-2016
SC5-09-2016
SC5-20-2016
SC5-10-2016
SC5-16-2016
SC5-21-2016-1°fase
SC5-28-2016
SC5-24-2016
SC5-12-2016
Scadenza
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
07/03/2017
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
26/01/2016
26/01/2016
Titolo
EASME cerca valutatori per circular economy, clima, ambiente, resource management
La CE è alla ricerca di esperti indipendenti da selezionare nel ruolo di revisori nella valutazione delle proposte di progetto in materia di azione per il clima, l'ambiente, l'efficienza delle risorse e le materie prime.Topic / Descrizione
Termine per l'iscrizione
Scadenza
31/12/2015
Titolo
H2020-SMEInst-2014-2015: invito a presentare proposte per lo Strumento per le Piccole e Medie Imprese di Horizon 2020
Aperti i bandi H2020-SMEINST-1-2015 e H2020-SMEINST-2-2015 con le seguenti cut-off dates: 18/03/2015, 17/06/2015, 17/09/2015 e 16/12/2015Topic / Descrizione
H2020-SMEINST-1-2015 - 4° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 4° cut-off
H2020-SMEINST-1-2015 - 3° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 3° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-1-2015 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-1-2015 - 1° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 1° cut-off
H2020-SMEINST-1-2014 - 3° cut-off
H2020-SMEINST-2-2014 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-2-2014 - 1° cut-off
H2020-SMEINST-1-2014 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-1-2014 - 1° cut-off
Scadenza
25/11/2015
25/11/2015
17/09/2015
17/09/2015
17/06/2015
17/06/2015
18/03/2015
18/03/2015
17/12/2014
17/12/2014
09/10/2014
24/09/2014
18/06/2014
Titolo
H2020-WATER-2014-2015: invito a presentare proposte WATER INNOVATION: BOOSTING ITS VALUE FOR EUROPE nell'azione Climate action, environment, resource efficiency and raw materials nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
Dal 10 dicembre 2014 è possibile presentare le proposte per i bandi H2020-WATER-2015-one-stage e H2020-WATER-2015-two-stageTopic / Descrizione
H2020-WATER-2015-two-stage - 2° ste
H2020-WATER-2015-two-stage - 1° ste
H2020-WATER-2015-one-stage
H2020-WATER-2014-two-stage - 2° ste
H2020-WATER-2014-two-stage - 1° ste
H2020-WATER-2014-one-stage
Scadenza
08/09/2015
21/04/2015
21/04/2015
16/09/2014
08/04/2014
08/04/2014
Titolo
H2020-SC5-2014-2015: invito a presentare proposte GROWING A LOW CARBON, RESOURCE EFFICIENT ECONOMY WITH A SUSTAINABLE SUPPLY OF RAW MATERIALS nell'azione Climate action, environment, resource efficiency and raw materials nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
Dal 10 dicembre 2014 è possibile presentare le proposte per i bandi H2020-SC5-2015-one-stage e H2020-SC5-2015-two-stageTopic / Descrizione
H2020-SC5-2015-two-stage - 2° step
H2020-SC5-2015-one-stage
H2020-SC5-2015-two-stage - 1° step
H2020-SC5-2014-two-stage - 2° step
H2020-SC5-2014-one-stage
H2020-SC5-2014-two-stage -1° step
Scadenza
08/09/2015
21/04/2015
21/04/2015
16/09/2014
08/04/2014
08/04/2014
Titolo
H2020-WASTE-2014-2015: invito a presentare proposte WASTE: A RESOURCE TO RECYCLE, REUSE AND RECOVER RAW MATERIALS nell'azione Climate action, environment, resource efficiency and raw materials nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
Dal 10 dicembre 2014 è possibile presentare le proposte per i bandi H2020-WASTE-2015-one-stage e H2020-WASTE-2015-two-stageTopic / Descrizione
H2020-WASTE-2015
H2020-WASTE-2014-two-stage - 2°Step
H2020-WASTE-2015-two-stage - 2° Ste
H2020-WASTE-2014-two-stage - 1°Step
H2020-WASTE-2014-one-stage
Scadenza
21/04/2015
16/09/2014
08/09/2014
08/04/2014
08/04/2014
Titolo
Call for Idea per la sfida sociale 5: Climate action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials
La Commissione europea ha lanciato una call for idea per identificare le aree di maggiore interesse per possibili “large-scale pilot/demonstration projects”Topic / Descrizione
Data di scadenza
Scadenza
28/02/2015
Non sono presenti eventi futuri
16/09/2019
12/04/2018
20/11/2017
05/05/2017
14/02/2017
Decisione UE 743/2013
Decisione del Consiglio che stabilisce il programma specifico di attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) – Horizon 2020
Regolamento UE 1290/2013
Regolamento UE che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020
Regolamento UE 1291/2013
Regolamento UE che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020