ENERGIA SICURA, PULITA ED EFFICIENTE: Sfida per la Società 3 nell'ambito di Horizon 2020
- H2020-ENERGY
- 2014 - 2020
- Commissione Europea - Ricerca
- Unione Europea
Bandi Energy H2020: ricevute 272 proposte progettuali
L'INEA ha ricevuto 272 proposte di progetto entro la scadenza del 1° settembre 2020, per una richiesta complessiva di quasi 1.4 miliardi di euro. Sono stati selezionati per il finanziamento 21 progettiH2020 Energy Efficiency Call: finanziati 42 progetti
I progetti sono stati selezionati su un record di 352 candidature e riceveranno 70 milioni di euro per sostenere la transizione all'energia pulitaEfficienza energetica: 10 progetti propongono soluzioni innovative per attrarre capitale privato
Per raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici dell'UE entro il 2030 saranno necessari altri 260 miliardi di euro all'anno nel periodo 2021-2030. Gran parte di questi finanziamenti dovrà provenire dal settore privatoBando H2020-LC-SC3-2020: ricevute complessivamente 352 proposte
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per il 10 settembre 2020Energy Efficiency Call di Horizon 2020: ricevute 352 proposte progettuali
Entro la scadenza del 10 settembre 2020, sono state inviate 352 proposte progettuali in risposta al bando Horizon 2020 sull'Efficienza energetica, per una richiesta totale di 759 milioni di euroHorizon 2020: 272 proposte ricevute in risposta ai bandi nel settore energia
L'INEA ha ricevuto 272 proposte di progetto entro la scadenza del 1° settembre in risposta ai bandi Energy call on Low Carbon Energy e Cross Cutting call on Low Carbon and Circular IndustriesBando H2020-LC-SC3-2020: ricevute complessivamente 250 proposte
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per il 1° settembre 2020Horizon 2020 - efficienza energetica: finanziati 57 nuovi progetti
La Commissione Europea ha firmato 57 nuove sovvenzioni per progetti che sostengono la transizione dell'Europa verso un futuro più efficiente dal punto di vista energeticoHorizon 2020 - bando Building a low-carbon, climate resilient future: secure, clean and efficient energy: pubblicati i risultati dei topic di gennaio 2020
Tra le proposte ricevute, 21 riceveranno quasi 53 milioni di euro di finanziamenti per sostenere la transizione verso l'energia pulita in EuropaEnergia: ricevute 322 proposte per le call di Horizon 2020
La scadenza per la presentazione delle proposte nei topic LC-SC3-2018-2019-2020 e LC-BAT-2019-2020 era fissata al 28 aprile 2020Bando H2020-LC-SC3-2020: ricevute complessivamente 266 proposte
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per il 28 aprile 2020Bando H2020-LC-SC3-2020: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per il 29 gennaio 2020Bando H2020-LC-SC3-2020: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per l'11 dicembre 2019HORIZON 2020: prorogate le scadenze di alcuni bandi a causa del COVID-19
A causa del Coronavirus, la Commissione europea ha deciso di prorogare le scadenze di alcuni bandi di Horizon 2020Bando H2020-LC-SC3-2019: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per il 27 agosto 2019Al via 57 nuovi progetti europei di ricerca e innovazione a supporto dell'efficienza energetica
I progetti, che partiranno ad aprile, faciliteranno la transizione all'energia a bassa emissione di carbonio aiutando a migliorare la performance energetica degli edificiBando H2020-LC-SC3-2019: ricevute complessivamente 15 proposte
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per il 27 agosto 2019Bando H2020-LC-SC3-2019: ricevute complessivamente 279 proposte
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per il 10 settembre 2019Bando H2020-LC-SC3-2019: ricevute complessivamente 185 proposte
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per il 27 agosto 2019Proprietà intellettuale: numerosi i brevetti e marchi generati dai progetti di Horizon 2020
Sono soprattutto i grant ERC e i progetti di ricerca nei settori ICT ed energia di H2020 che generano una grande quantità di brevetti, copyright e marchiEnergia sicura, pulita ed efficiente: aggiornato il Programma di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020
Il programma di lavoro contiene le informazioni aggiornate (topics, date e budget) relative ai bandi con scadenza 2020Bando "Energy Efficiency" di Horizon 2020: disponibili online i materiali della giornata di presentazione
La presentazione del bando ha avuto luogo il 27 giugno a Bruxelles durante gli Energy Info DaysHorizon 2020: pubblicate le bozze dei nuovi Programmi di Lavoro
Sono stati pubblicati alcuni draft dei Work Programme 2018-2020 di Horizon 2020, che contengono le informazioni (ancora provvisorie) sui prossimi bandi in uscitaEfficienza energetica: nuovi fondi per il 2020
Il work programme della sfida di Horizon 2020 “Secure, Clean and Efficient Energy” prevede 18 nuovi topic sull’efficienza energeticaHorizon 2020: finanziamenti per migliorare la performance energetica in Africa
La Commissione destina 1 milione di € per le proposte relative al tema "Bioclimatic approaches for improving energy performance in buildings in Africa and Europe”Horizon 2020: webinar sul bando Energy Efficiency: disponibili presentazioni e registrazioni (30 aprile 2019)
Il webinar ha fornito informazioni su alcuni topic della Call Energy Efficiency 2019Horizon 2020: pubblicati i risultati della valutazione del bando H2020-LC-SC3-2018-2019-2020
I risultati riguardano il topic con scadenza 11 dicembre 2018H2020-LC-CLA-2020: ricevute complessivamente 221 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata al 13 febbraio 2020Bando H2020-LC-SC3-2018-2019-2020: pubblicati i risultati della valutazione
I risultati riguardano il topic con scadenza 13 settembre 2018Bando H2020-LC-SC3-2018-2019-2020: pubblicati i risultati della valutazione
Complessivamente 19 proposte progettuali sono state selezionate per il finanziamento e 47 passano alla fase 2Bando H2020-LC-SC3-2018: ricevute complessivamente 164 proposte
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per il 16 ottobre 2018Disponibili i materiali dell'Info day "Horizon 2020 Energy" (13 settembre 2018)
La giornata informativa ha permesso di approfondire i temi che saranno affrontati dai prossimi bandi di Horizon 2020, come Renewable Energy Sources, Carbon Capture and Storage e BatteriesBando H2020-LC-SC3-2018: ricevute complessivamente 72 proposte
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per l'11 dicembre 2018Bando H2020-LC-SC3-2018: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per il 6 settembre 2018Bando H2020-LC-SC3-2018: ricevute complessivamente 98 proposte
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per il 6 settembre 2018Bando H2020-LCE-2018: pubblicati i risultati della valutazione del bando
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza al 5 aprile 2018Bando H2020-LCE-2018: pubblicati i risultati della valutazione del bando
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza al 13 febbraio 2018Ristrutturazione energetica domestica: opportunità dai bandi di Horizon 2020
Alcuni bandi di Horizon 2020 mirano a sostenere lo sviluppo di servizi integrati di ristrutturazione domestica, dalla diagnosi iniziale e l'affidamento dei lavori alla strutturazione del finanziamento e l'assicurazione della qualitàH2020-LC-CLA-2018: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per presentare le proposte Fase 1 era fissata per il 27 febbraio 2018Lanciato il datahub marittimo
L'EASME ha lanciato il datahub marittimo, uno strumento interattivo che genera informazioni su progetti e imprese finanziati dai programmi europei e degli Stati membri e che contribuiscono all'attuazione della strategia atlanticaBando H2020-LC-SC3-2018: ricevute complessivamente 19 proposte
La scadenza per inviare le proposte progettuali era fissata per il 19 marzo 2018Bando H2020-LCE-2018: pubblicati i risultati della valutazione del bando
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza prima fase al 31 gennaio 2018Bando H2020-LC-SC3-2018: ricevute complessivamente 64 proposte
La scadenza per inviare le pre-proposals era fissata per il 5 aprile 2018Bando H2020-LC-SC3-2018: ricevute complessivamente 83 proposte
La scadenza per inviare le pre-proposals era fissata per il 13 febbraio 2018Bando H2020-LC-SC3-2018: ricevute complessivamente 159 proposte
La scadenza per inviare le pre-proposals era fissata per il 31 gennaio 2018Novità Participant Portal: più facile la ricerca di partner
Il portale ha aggiunto la possibilità di visualizzare e di aggiungere ricerche partner direttamente nelle pagine web dei singoli topicBando H2020-LCE-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione del bando
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 7 settembre 2017SSERR, servizio gratuito di exploitation per progetti FP7 e H2020 Energia
Sei coordinatore di un progetto FP7 o H2020 finanziato nell’ambito della tematica Energia?On-line la guida su tutti i temi ICT presenti nei prossimi bandi Horizon 2020
Il tema delle tecnologie informatiche e della digitalizzazione sarà trasversale a molti topic nell'ambito dei prossimi WP 2018-2020 del programma quadro europeo della ricerca e dell'innovazioneH2020-EE-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione dei topic 2017
Le valutazioni riguardano i topic con scadenza 7 giugno 2017Horizon 2020: pre-pubblicati alcuni draft Work Programme 2018-2020
In attesa dell'adozione e della pubblicazione ufficiali, previste per ottobre 2017, sono disponibili le bozze dei Programmi di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020Bando H2020-LCE-2016-2017: ricevute complessivamente 83 proposte
I topics avevano come scadenza il 7 settembre 2017Participant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeoH2020-EE-2016-2017: 203 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 7 giugno 2017Finanziati più di 40 nuovi progetti di efficienza energetica con 96 milioni di euro
Sono disponibili per ogni progetto descrizione, budget allocato, obiettivi e membri dei consorziBando H2020-LCE-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione del bando
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 14 febbraio 2017Bando H2020-LCE-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione del bando
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 5 gennaio 2017H2020-LCE-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione del bando
I risultati riguardano i topic con scadenza Fase 1 prevista per il 29 novembre 2016Topic SCC-02-2016-2017 - fase 1 : ricevute complessivamente 45 proposte progettuali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 7 marzo 2017Lanciato dall'EASME il data hub di progetti Horizon 2020 dedicati al tema dell'efficienza energetica
E' online la mappa interattiva con tutti i progetti europei di ricerca e innovazione finanziati in Horizon 2020 Energy EfficiencyBando H2020-LCE-2016-2017: ricevute complessivamente 82 proposte progettuali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 14 febbraio 2017Topic SCC-1-2016-2017: ricevute complessivamente 18 proposte progettuali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 14 febbraio 2017Horizon 2020: disponibili i thematic scoping papers relativi al Work Programme 2018-2020
L'adozione e la pubblicazione dei Work Programme 2018-2020 è prevista per ottobre 2017H2020-EE-2016-2017: 107 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 19 gennaio 2017Bando H2020-LCE-2016-2017: 84 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 5 gennaio 2017H2020-LCE-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione del bando
Complessivamente sono state valutate 24 proposte. I risultati riguardano i topic con scadenza prevista l'8 settembre 2016EU BUILD UP Skills Initiative: come migliorare le capacità dei lavoratori del settore delle costruzioni
Emerge dall'ultimo Report realizzato da EU BUILD UP Skills, l'importanza di formare una forza lavoro di circa 3 milioni di individui qualificata nel settore delle costruzioni per far fronte agli obiettivi energetici che si è posta la UEBando H2020-LCE-2016-2017: 200 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza Fase 1 al 29 novembre 2016Disponibili i materiali e le registrazioni di diversi Infoday dedicati ai bandi 2017 di Horizon 2020
La Commissione europea ha reso disponibile i materiali e le registrazioni complete di diversi infoday dedicati a diversi bandi 2017 di Horizon 2020H2020-EE-2016-2017: 151 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 15 settembre 2016Bando H2020-LCE-2016-2017: 24 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 8 settembre 2016H2020-SCC-02-2016-2017: ricevute 13 proposte (Fase 2)
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 6 settembre 2016Topic SCC-1-2016-2017-Smart Cities and Communities lighthouse projects: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 5 aprile 2016H2020-LCE-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione del bando
Complessivamente sono state valutate 82 proposte. I risultati riguardano i topic con scadenza al 5 aprile 2016Horizon 2020 Work Programme 2017 aggiornato: le maggiori novità
Le novità di maggior rilievo apportate dall'aggiornamento del Work Programme 2017 di Horizon 2020H2020-SCC-2016-2017: pubblicati i risultati del primo step
La valutazione riguarda i topic SCC-03-2016-2017 e SCC-04-2016-2017. Complessivamente sono state valutate 8 proposte progettualiH2020-LCE-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione del bando
Complessivamente sono state valutate 154 proposteH2020-SCC-02-2016-2017: informazioni importanti dalla Commissione europea per chi ha passato la prima fase
La Commissione ha pubblicato sul Participant Portal di Horizon 2020 alcune importanti considerazioni utili a chi deve presentare la fase 2H2020-SCC-02-2016-2017: pubblicati i risultati del primo step
Complessivamente sono state valutate 35 proposte progettualiProject Development Assistance (PDA): lo strumento di Horizon 2020 per investire su efficienza energetica
I progetti devono essere innovativi, promuovere la riduzione dei consumi energetici e favorire lo sviluppo di nuove conoscenze e competenze tecniche nel settoreH2020-EE-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione dei topic 2016
Complessivamente sono state valutate 137 proposte progettualiH2020-EE-2016-2017: aggiornati alcuni topic del Work Programme 2016-17 di Horizon 2020
La Commissione ha aggiornato alcuni topic del bando di Horizon 2020 dedicato alla Energy EfficiencyBando H2020-SCC-2016-2017 : ricevute complessivamente 9 proposte progettuali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 5 aprile 2016Bando H2020-LCE-2016-2017: ricevute complessivamente 82 proposte progettuali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 5 aprile 2016Bando H2020-SCC-2016-2017 : ricevute complessivamente 46 proposte progettuali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 8 marzo 2016Bando H2020-LCE-2016-2017: 26 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 5 aprile 2016Bando H2020-LCE-2016-2017: 145 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 16 febbraio 2016Efficienza energetica in H2020: risultati dei bandi 2014 per l’Italia
3,1 e 8,2 sono le percentuali di successo dell'Italia nei 2 bandi in oggettoProgramma di Lavoro “Energia” 2016-2017
Lo scorso 14 settembre, la Commissione europea ha presentato il nuovo Programma di Lavoro relativo alla sfida sociale “Energia pulita, sicura ed efficiente” di Horizon 2020 per il biennio 2016-17Pubblicati ufficialmente sul Participant Portal i Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
La Commissione investe 16 miliardi di euro in finanziamenti a favore della ricerca e dell'innovazione nei prossimi due anni e alcuni bandi si aprono il 15 ottobre 2015Partner Search dedicato per Energia
Il nuovo tool di "partner search", realizzato nell'ambito del progetto C-Energy 2020, è dedicato ai progetti in campo energeticoDisponibili le versioni finali delle bozze dei Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
L'adozione e la pubblicazione ufficiali dei programmi di lavoro da parte della Commissione europea sono attesi per metà ottobre 2015Horizon 2020: €18 milioni per 8 nuovi progetti di efficienza energetica
Nell'ambito di Horizon 2020 sono stati lanciati recentemente 8 nuovi progetti di efficienza energetica, che coinvolgono 26 paesiHorizon 2020: €72 milioni per 45 nuovi progetti di efficienza energetica
Nell'ambito di Horizon 2020 sono stati lanciati recentemente 45 nuovi progetti di efficienza energetica, che coinvolgono 34 paesiPubblicate le FAQ per il bando H2020-EE-2015-4-PDA
Sono disponibili sul Participant Portal le Frequently Asked Questions per il bando H2020-EE-2015-4-PDA, il cui termine per la presentazione delle proposte è il 4 giugno 2015Disponibile il materiale presentato in occasione dell'Information Day sui bandi 2015 di Horizon 2020 relativi al tema efficienza energetica (Bruxelles, 12 dicembre 2014)
La Commissione europea ha organizzato una giornata informativa il 12 dicembre 2014 a Bruxelles per presentare le opportunità di finanziamento per i potenziali candidatiAggiornamento sul numero di progetti presentati nel bando H2020-LCE-2015-Stage 1 (Programma di Lavoro “Energia”)
Sono 290 le proposte presentate sul bando scaduto il 3 settembreLa partecipazione ai primi bandi di Horizon 2020
Disponibili i primi risultati del bando COMPETITIVE LOW-CARBON ENERGY nell'ambito della Societal Challenge 3 di H2020
Sono 419 le proposte presentate sulla call H2020-LCE-2014-1 con scadenza 1° aprile 2014Bandi H2020 – Energia: numero di proposte presentate
La Commissione europea ha reso pubblico il numero di proposte presentate per ciascun topic dei bandi Energia di Horizon 2020Societal Challenge ‘Secure, clean and efficient energy’ Horizon2020 - Prima scadenza dei bandi
Comunicati alcuni dati sulla partecipazione ai bandi del tema Energy Efficiency di Horizon2020Commissione europea, nasce l’Agenzia esecutiva per l’innovazione e le reti (INEA)
L'INEA opera nell'ambito delle infrastrutture e dei programmi di ricerca nel settore dei trasporti, dell’energia e delle telecomunicazioniTitolo
Horizon 2020 - bando Building a low-carbon, climate resilient future: secure, clean and efficient energy
I topic sono inclusi nella call Building a low-carbon, climate resilient future: secure, clean and efficient energy di Horizon 2020Topic / Descrizione
LC-SC3-B4E-11-2020
LC-SC3-B4E-13-2020
LC-SC3-B4E-14-2020
LC-SC3-B4E-3-2020
LC-SC3-B4E-12-2020
LC-SC3-B4E-4-2020
LC-SC3-EC-1-2018-2019-2020
LC-SC3-B4E-2-2020
LC-SC3-EC-5-2020
LC-SC3-EC-2-2018-2019-2020
LC-SC3-NZE-6-2020
LC-SC3-RES-20-2020
LC-SC3-RES-34-2020
LC-SC3-RES-25-2020
LC-SC3-SCC-2-2020
LC-SC3-RES-36-2020
LC-SC3-RES-3-2020
LC-SC3-CC-1-2018-2019-2020
LC-SC3-CC-7-2020
LC-SC3-RES-26-2020
LC-SC3-JA-5-2020
LC-SC3-RES-37-2020
LC-SC3-RES-31-2020
LC-SC3-RES-18-2020
LC-SC3-RES-1-2019-2020
LC-SC3-RES-10-2020
LC-SC3-RES-32-2020
LC-SC3-ES-3-2018-2020
LC-SC3-SA-1-2020
LC-SC3-ES-4-2018-2020
LC-SC3-SCC-1-2018-2019-2020
LC-SC3-EC-3-2020
LC-SC3-ES-11-2020
LC-SC3-ES-5-2018-2020
LC-SC3-ES-10-2020
LC-SC3-ES-12-2020
LC-SC3-B4E-5-2020
LC-SC3-B4E-10-2020
LC-SC3-B4E-8-2020
LC-SC3-EC-4-2020
LC-SC3-B4E-9-2020
LC-SC3-B4E-6-2020
LC-SC3-B4E-1-2020
LC-SC3-B4E-7-2020
LC-SC3-B4E-12-2020
LC-SC3-RES-9-2020
LC-SC3-RES-35-2020
LC-SC3-RES-33-2020
LC-SC3-RES-27-2020
LC-SC3-RES-28-2018-2019-2020
LC-SC3-RES-19-2020
LC-SC3-EE-1-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-14-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-4-2019-2020
LC-SC3-EE-3-2019-2020
LC-SC3-EE-5-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-18-2019
LC-SC3-EE-11-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-16-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-8-2018-2019
LC-SC3-EE-2-2018-2019
LC-SC3-EC-2-2018-2019-2020
LC-SC3-EC-1-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-9-2018-2019
LC-SC3-EE-10-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-6-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-13-2018-2019-2020
LC-SC3-NZE-4-2019
LC-SC3-CC-3-2019
LC-SC3-JA-3-2019
LC-SC3-CC-1-2018-2019-2020
LC-SC3-RES-23-2019
LC-SC3-RES-16-2019
LC-SC3-RES-7-2019
LC-SC3-NZE-5-2019-2020
LC-SC3-ES-9-2019
LC-SC3-RES-29-2019
LC-SC3-ES-6-2019
LC-SC3-EE-17-2019
LC-SC3-SCC-1-2018-2019-2020
LC-SC3-ES-8-2019
LC-SC3-ES-2-2019
LC-SC3-ES-1-2019
LC-SC3-RES-30-2019
LC-SC3-RES-15-2019
LC-SC3-RES-17-2019
LC-SC3-RES-24-2019
LC-SC3-RES-28-2018-2019-2020
LC-SC3-RES-8-2019
LC-SC3-RES-14-2019
LC-SC3-RES-1-2019-2020
LC-SC3-EE-14-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-15-2018
LC-SC3-EE-2-2018-2019
LC-SC3-EE-6-2018-2019-2020
LC-SC3-EC-2-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-9-2018-2019
LC-SC3-EE-10-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-13-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-1-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-5-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-8-2018-2019
LC-SC3-EE-16-2018-2019-2020
LC-SC3-EE-11-2018-2019-2020
LC-SC3-EC-1-2018-2019-2020
LC-SC3-JA-1-2018
LC-SC3-JA-2-2018
CE-SC3-NZE-2-2018
LC-SC3-CC-1-2018-2019-2020
LC-SC3-CC-5-2018
LC-SC3-CC-2-2018
LC-SC3-NZE-1-2018
LC-SC3-CC-6-2018
LC-SC3-NZE-3-2018
LC-SC3-RES-2-2018
LC-SC3-CC-4-2018
LC-SC3-ES-3-2018-2020
LC-SC3-ES-4-2018-2020
LC-SC3-ES-5-2018-2020
LC-SC3-SCC-1-2018-2019-2020
LC-SC3-ES-7-2018
LC-SC3-RES-22-2018
LC-SC3-RES-5-2018
LC-SC3-RES-6-2018
LC-SC3-RES-13-2018
LC-SC3-RES-12-2018
LC-SC3-RES-21-2018
LC-SC3-RES-28-2018-2019-2020
LC-SC3-JA-4-2018
LC-SC3-RES-4-2018
LC-SC3-RES-11-2018
Scadenza
10/09/2020
10/09/2020
10/09/2020
10/09/2020
10/09/2020
10/09/2020
10/09/2020
10/09/2020
10/09/2020
10/09/2020
01/09/2020
01/09/2020
01/09/2020
01/09/2020
01/09/2020
01/09/2020
01/09/2020
01/09/2020
01/09/2020
28/04/2020
28/04/2020
28/04/2020
28/04/2020
28/04/2020
28/04/2020
28/04/2020
28/04/2020
29/01/2020
29/01/2020
29/01/2020
29/01/2020
29/01/2020
29/01/2020
29/01/2020
29/01/2020
29/01/2020
15/01/2020
15/01/2020
15/01/2020
15/01/2020
15/01/2020
15/01/2020
15/01/2020
15/01/2020
15/01/2020
11/12/2019
11/12/2019
11/12/2019
11/12/2019
11/12/2019
11/12/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
10/09/2019
27/08/2019
27/08/2019
27/08/2019
27/08/2019
27/08/2019
27/08/2019
27/08/2019
27/08/2019
27/08/2019
27/08/2019
05/02/2019
05/02/2019
05/02/2019
05/02/2019
05/02/2019
05/02/2019
11/12/2018
11/12/2018
11/12/2018
11/12/2018
11/12/2018
11/12/2018
16/10/2018
16/10/2018
13/09/2018
13/09/2018
13/09/2018
13/09/2018
13/09/2018
13/09/2018
13/09/2018
13/09/2018
13/09/2018
13/09/2018
13/09/2018
13/09/2018
13/09/2018
13/09/2018
11/09/2018
11/09/2018
06/09/2018
06/09/2018
06/09/2018
06/09/2018
06/09/2018
06/09/2018
06/09/2018
19/04/2018
19/04/2018
05/04/2018
05/04/2018
05/04/2018
05/04/2018
05/04/2018
05/04/2018
13/02/2018
13/02/2018
13/02/2018
13/02/2018
13/02/2018
13/02/2018
31/01/2018
31/01/2018
31/01/2018
Titolo
Energia: la Commissione europea seleziona valutatori nel settore energetico
La Commissione europea è alla ricerca di professionisti esperti nel settore energetico per valutare le proposte progettuali nell'ambito del bando H2020 Energy EfficiencyTopic / Descrizione
Scadenza
25/05/2020
Titolo
Ricerca di esperti con competenze negli edifici bioclimatici in Africa ed Europa
Aperto un invito a candidarsi come esperti nella progettazione e costruzione di edifici bioclimatici in Africa ed Europa per la valutazione di progettiTopic / Descrizione
Scadenza
20/02/2019
Titolo
H2020-SMEINST-2016-2017: aperto l'invito a presentare proposte per lo Strumento per le Piccole e Medie Imprese di Horizon 2020
Lo strumento è indirizzato alle PMI innovative con una forte volontà di sviluppo, crescita e internazionalizzazione e che intendono sviluppare delle innovazioni (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) per accrescere la loro competitività sui mercati internazionaliTopic / Descrizione
Fase 1 - 4°cut-off 2017
Fase 2 - 4°cut-off 2017
Fase 1 - 3°cut-off 2017
Fase 2 - 3°cut-off 2017
Fase 1 - 2°cut-off 2017
Fase 2 - 2°cut-off 2017
Fase 1 - 1°cut-off 2017
Fase 2 - 1°cut-off 2017
Fase 1 - 4°cut-off 2016
Fase 2 - 4°cut-off 2016
Fase 1 - 3°cut-off 2016
Fase 2 - 3°cut-off 2016
Fase 1 - 2°cut-off 2016
Fase 2 - 2°cut-off 2016
Fase 1 - 1°cut-off 2016
Fase 2 - 1°cut-off 2016
Scadenza
09/11/2017
18/10/2017
06/09/2017
01/06/2017
03/05/2017
06/04/2017
15/02/2017
18/01/2017
09/11/2016
13/10/2016
07/09/2016
15/06/2016
03/05/2016
14/04/2016
24/02/2016
03/02/2016
Titolo
H2020-LCE-2016-2017: invito a presentare proposte COMPETITIVE LOW-CARBON ENERGY nell'azione Secure, clean and efficient energy nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
Oltre a quelli già aperti il 27 ottobre scorso, l'8 dicembre 2015 sono stati aperti nuovi topic del bandoTopic / Descrizione
LCE-16-2017
LCE-10-2017
LCE-20-2017
LCE-14-2017
LCE-11-2017
LCE-18-2017
LCE-19-2017
LCE-12-2017
LCE-17-2017
LCE-35-2017
LCE-36-2017
LCE-37-2017
LCE-04-2017
LCE-05-2017
LCE-01-2017
LCE-30-2017
LCE-08-2017
LCE-21-2017
LCE-28-2017
LCE-27-2017
LCE-29-2017
LCE-06-2017-1°fase
LCE-31-2017-1°fase
LCE-07-2017-1°fase
LCE-09-2016
LCE-22-2016
LCE-15-2016
LCE-20-2016
LCE-13-2016
LCE-19-2016
LCE-01-2016
LCE-02-2016
LCE-34-2016
LCE-32-2016
LCE-26-2016
LCE-03-2016
LCE-33-2016
LCE-23-2016
LCE-31-2016
LCE-07-2016
LCE-36-2016
LCE-24-2016
LCE-25-2016
LCE-08-2016
Scadenza
07/09/2017
07/09/2017
07/09/2017
07/09/2017
07/09/2017
07/09/2017
07/09/2017
07/09/2017
07/09/2017
16/02/2017
16/02/2017
16/02/2017
14/02/2017
14/02/2017
14/02/2017
05/01/2017
05/01/2017
05/01/2017
05/01/2017
05/01/2017
05/01/2017
29/11/2016
29/11/2016
29/11/2016
08/09/2016
08/09/2016
08/09/2016
08/09/2016
08/09/2016
08/09/2016
05/04/2016
05/04/2016
05/04/2016
05/04/2016
05/04/2016
05/04/2016
05/04/2016
16/02/2016
16/02/2016
16/02/2016
16/02/2016
16/02/2016
16/02/2016
16/02/2016
Titolo
H2020-EE-2016-2017: invito a presentare proposte ENERGY EFFICIENCY CALL 2016-2017 nell'azione Secure, clean and efficient energy nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
Aperti a partire dal 15 ottobre 2015 alcuni topic del bando Energy EfficiencyTopic / Descrizione
EE-11-2017
EE-22-2017
EE-06-2017
EE-16-2017
EE-09-2017
EE-02-2017
EE-15-2017
EE-23-2017
EE-19-2017
EE-14-2017
EE-24-2017
EE-18-2017
EE-04-2017
EE-20-2017
EE-01-2017
EE-07-2017
EE-17-2017
EE-12-2017
EE-25-2016
EE-13-2016
EE-24-2016
EE-09-2016
EE-11-2016
EE-06-2016
EE-16-2016
EE-22-2016
EE-21-2016
EE-14-2016
EE-17-2016
EE-08-2016
EE-07-2016
EE-10-2016
EE-05-2016
EE-04-2016
EE-03-2016
Scadenza
07/06/2017
07/06/2017
07/06/2017
07/06/2017
07/06/2017
07/06/2017
07/06/2017
07/06/2017
07/06/2017
07/06/2017
07/06/2017
07/06/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
15/09/2016
15/09/2016
15/09/2016
15/09/2016
15/09/2016
15/09/2016
15/09/2016
15/09/2016
15/09/2016
15/09/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
Titolo
H2020-SCC-2016-2017: invito a presentare proposte SMART AND SUSTAINABLE CITIES nell'azione Secure, clean and efficient energy nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
Oltre a quelli già aperti il 10 novembre scorso, l'8 dicembre 2015 sono stati aperti nuovi topic del bandoTopic / Descrizione
SCC-02-2017-1°fase
SCC-01-2017
SCC-01-2016
SCC-03-2016
SCC-04-2016
SCC-02-2016-1°fase
Scadenza
07/03/2017
14/02/2017
05/04/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
Titolo
Call per manifestazione di interesse per Project Adviser nel campo dell'efficienza energetica
Opportunità per andare a lavorare nella squadra efficienza energetica EASMETopic / Descrizione
Scadenza
02/03/2017
Titolo
Tender: Iniziativa di sostegno relativa all'assistenza ai soggetti che lavorano nel settore dell'energia sostenibile a livello locale e regionale
Il bando di gara mira a stimolare gli investimenti nel settore dell'«energia sostenibile» aumentando le competenze delle agenzie locali e regionali in materia di efficienza energetica, finanziamento e sviluppo dei progettiTopic / Descrizione
Tender
Scadenza
01/02/2017
Titolo
H2020-SMEInst-2014-2015: invito a presentare proposte per lo Strumento per le Piccole e Medie Imprese di Horizon 2020
Aperti i bandi H2020-SMEINST-1-2015 e H2020-SMEINST-2-2015 con le seguenti cut-off dates: 18/03/2015, 17/06/2015, 17/09/2015 e 16/12/2015Topic / Descrizione
H2020-SMEINST-1-2015 - 4° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 4° cut-off
H2020-SMEINST-1-2015 - 3° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 3° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-1-2015 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-1-2015 - 1° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 1° cut-off
H2020-SMEINST-1-2014 - 3° cut-off
H2020-SMEINST-2-2014 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-2-2014 - 1° cut-off
H2020-SMEINST-1-2014 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-1-2014 - 1° cut-off
Scadenza
25/11/2015
25/11/2015
17/09/2015
17/09/2015
17/06/2015
17/06/2015
18/03/2015
18/03/2015
17/12/2014
17/12/2014
09/10/2014
24/09/2014
18/06/2014
Titolo
H2020-EE-2014-2015: invito a presentare proposte ENERGY EFFICIENCY - MARKET UPTAKE nell'azione Secure, clean and efficient energy nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
Dal 10 dicembre 2014 è possibile presentare le proposte per i bandi H2020-EE-2015-2-RIA, H2020-EE-2015-3-MarketUptake e H2020-EE-2015-4-PDATopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
H2020-EE-2014-3-MarketUptake
Scadenza
04/06/2015
05/06/2014
Titolo
H2020-LCE-2014-2015: invito a presentare proposte COMPETITIVE LOW-CARBON ENERGY nell'azione Secure, clean and efficient energy nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
Dal 10 dicembre 2014 è possibile presentare le proposte per i bandi H2020-LCE-2015-2 e H2020-LCE-2015-3Topic / Descrizione
H2020-LCE-2015
H2020-LCE-2014-1 - 2° step
H2020-LCE-2014-2
H2020-LCE-2015-1 - 1° step
H2020-LCE-2014-3
H2020-LCE-2014-4
H2020-LCE-2014-1 - 1° step
Scadenza
05/05/2015
23/09/2014
10/09/2014
03/09/2014
07/05/2014
01/04/2014
01/04/2014
Titolo
H2020-SCC-2014-2015: invito a presentare proposte SMART CITIES AND COMMUNITIES nell'azione Secure, clean and efficient energy nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
A partire dal 10 dicembre 2014 è possibile presentare le proposte in risposta alla call H2020-SCC-2015Topic / Descrizione
H2020-SCC-2015
H2020-SCC-2014
Scadenza
05/05/2015
07/05/2014
Titolo
H2020-EE-2015-1-PPP: invito a presentare proposte ENERGY EFFICIENCY - PPP EEB AND SPIRE TOPICS nell'azione Secure, clean and efficient energy nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
Il termine per presentare le proposte è il 4 febbraio 2015Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
04/02/2015
Titolo
Belgio-Bruxelles: Servizi di supporto per l'utilizzo dei risultati di ricerca - 2014/S 072-123213
Topic / Descrizione
Termine per l'invio delle domande d
Scadenza
06/06/2014
Titolo
Tre nuovi bandi di gara dalla Commissione europea
Bandi di gara direttamente dalle Istituzioni europeeTopic / Descrizione
Scadenza
Titolo
Sei un ingegnere, un urbanista, un consulente, un ricercatore, o un manager attivo nel settore "Heating & Cooling"?
La Commissione europea cerca professionisti esperti in questo settore per valutare le proposte di finanziamento nell'ambito dei bandi sull'Efficienza Energetica di Horizon 2020Topic / Descrizione
Scadenza
Non sono presenti eventi futuri
19/06/2019
02/07/2018
12/04/2018
20/11/2017
14/02/2017
30/11/2016
Decisione UE 743/2013
Decisione del Consiglio che stabilisce il programma specifico di attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) – Horizon 2020
Regolamento UE 1290/2013
Regolamento UE che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020
Regolamento UE 1291/2013
Regolamento UE che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020