MARIE SKLODOWSKA CURIE nell'ambito del pilastro Excellence Science di Horizon 2020
- H2020-MSCA
- 2014 - 2020
- Unione Europea
Azioni MSCA: pubblicata la Green Charter e le nuove linee guida sulla supervisione dei ricercatori
Pubblicate la Green Charter per ridurre l'impatto ambientale dei progetti MSCA e le linee guida per garantire adeguate azioni di supervisione, mentoring e orientamentoMSCA: la Commissione assegna il Seal of Excellence a progetti di ricerca eccellenti
Il Seal of Excellence è un certificato di eccellenza per le proposte di ricerca con punteggio elevato ma non finanziate per insufficienza di fondiHorizon 2020: analisi delle proposte di sovvenzione
Une recente analisi sull'impatto di due modifiche apportate al processo di peer review nella valutazione delle proposte di sovvenzione ha concluso che i risultati del processo sono rimasti stabili in seguito all'implementazione dei due cambiamenti organizzativiMSCA-COFUND-2020: pubblicati i risultati della call
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 29 settembre 2020Bandi H2020-MSCA: disponibili i dati statistici sulla partecipazione italiana
Nell'ambito dei bandi Marie Sklodowska Curie Actions di Horizon 2020 sono stati finanziati complessivamente 5168 ricercatori italianiNotte dei Ricercatori: ricevute complessivamente 139 proposte per il bando di Horizon 2020 MSCA-NIGHT 2020bis
Il numero di proposte presentate al bando European Researchers' Night 2020bis rappresenta un aumento del 40% rispetto all'anno scorsoBilancio dell'UE: i tagli alla ricerca rischiano di compromettere un'intera generazione di ricercatori
La riduzione del bilancio europeo destinato alla ricerca e innovazione potrebbe minare le prospettive di carriera dei giovani ricercatori, andando a compromettere il futuro della ricerca stessaHorizon Europe e MSCA: sale la protesta del Parlamento e dei ricercatori per un aumento di budget
Pressioni sulla Commissione per pagare i ricercatori MSCA colpiti dal lockdown e aumentare il budget per la ricerca post 2020Marie Curie Actions: indagine sul rifiuto della Commissione di estendere la sovvenzione ai progetti colpiti dal lockdown
Secondo la denuncia presentata all'European Ombudsman, tale rifiuto costringe i ricercatori al lavoro non retribuito o ad abbandonare i progettiBando Marie Sklodowska-Curie COFUND 2020: ricevute 157 proposte progettuali
Le proposte riguardano i Doctoral Programmes dedicati ai ricercatori più promettenti a inizio carriera e i Fellowship Programmes per i ricercatori espertiHorizon Europe: i ministri della ricerca propongono un aumento di 200 milioni di euro per le Marie Sklodowska Curie Actions
I ministri della ricerca dell'UE hanno concordato tagli ai principali programmi di HorizonEU, ad eccezione delle Marie Sklodowska Curie Actions, che potrebbero vedere il budget aumentare di 200 milioni di euro nei prossimi sette anniHorizon Europe - Budget 2021: i ricercatori MSCA chiedono un aumento dei fondi
Il progetto di bilancio proposto la scorsa settimana vedrebbero le Azioni Marie Sklodowska-Curie (MSCA) ottenere 55 milioni di euro in meno rispetto a quanto proposto dalla Commissione europeaMSCA Individual Fellowships: ricevute le candidature di 11.573 ricercatori
Rispetto al bando dello scorso anno si riscontra un aumento di 1698 domande sul numero totale di candidatureMarie Sklodowska-Curie di Horizon 2020: pubblicati i risultati del bando Research and Innovation Staff Exchange (RISE) 2020
Con 80 milioni di euro saranno finanziati 74 partenariati che coinvolgono complessivamente 823 organizzazioni (tra cui 117 PMI) provenienti da 137 paesiMSCA: i ricercatori chiedono la proroga dei pagamenti in seguito alla pandemia di Covid-19
E' già stata firmata da oltre 1.500 scienziati una petizione che chiede la proroga dei pagamenti per consentire agli scienziati il completamento dei progettiEuropean Research Council: nessun finanziamento in vista dal Recovery Fund
I finanziamenti per la ripresa non riguarderanno i programmi Horizon incentrati sulla ricerca fondamentale e la mobilità, come il Consiglio europeo della ricerca (ERC) e le azioni Marie Sklodowska-Curie (MSCA)MSCA: pubblicati i risultati del bando Innovative Training Networks 2020
Le proposte presentate rientrano in una delle tre seguenti tipologie: Reti europee per la formazione - ETN (114 proposte), Dottorati industriali europei - EID (21), Dottorati europei comuni - EJD (12)H2020-MSCA-RISE-2020: ricevute complessivamente 408 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 12 maggio 2020Azioni Marie Sklodowska-Curie: ricercatori eccellenti ricevono il Seal of Excellence
Nell'ambito delle Azioni Marie Sklodowska-Curie 2136 ricercatori hanno ricevuto il Seal of Excellence da parte della Commissione europea, come riconoscimento per aver svolto attività di ricerca di qualitàCOVID-19: conseguenze per i progetti Marie Sklodowska-Curie di Horizon 2020
Le attuali misure di contenimento adottate a livello nazionale potranno avere conseguenze sui progetti MSCA, per le regolari azioni di mobilità e per la partecipazione a meeting ed eventiH2020-MSCA-IF: l'UE sosterrà 1630 ricercatori con 328 milioni di euro
I ricercatori sostenuti lavoreranno su progetti di ricerca che affrontano sfide globali come il cambiamento climatico, la salute e la migrazione, nonché su aree rilevanti per le missioni dell'UE in Horizon Europe, tra cui cancro, città intelligenti, e suoli e oceani saniH2020-MSCA-IF-2019: pubblicati i risultati della valutazione del bando
La call si è chiusa l'11 settembre 2019MSCA-COFUND-2019: pubblicati i risultati della call
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 26 settembre 2019Marie Sklodowska-Curie di Horizon 2020: pubblicati i risultati dei bandi per borse di ricerca individuali e programmi di formazione
Sono state finanziate 1475 borse di studio per ricercatori, 13 dottorati e 14 programmi di formazione post-dottorato per uno stanziamento complessivo di 387 milioni di euroNotte europea dei ricercatori: 100 le proposte progettuali inviate per il bando Marie Sklodowska Curie di Horizon 2020
Il bando sostiene l’organizzazione di eventi di promozione della ricerca con un budget di 8 milioni di euroH2020-MSCA-IF-2019: ricevute complessivamente 9.875 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 12 settembre 2019Marie Sklodowska-Curie: Online il report "Driving innovation, supporting researchers’ mobility and cultivating excellence in doctoral and postdoctoral training: facts & figures"
Le Azioni Marie Sklodowska-Curie sostengono i ricercatori in tutti i settori scientifici, promuovono la collaborazione tra le comunità accademiche, scientifiche e aziendali, incentivano la carriera degli scienziati in ogni fase e sviluppano eccellenti formazioni per dottorati in EuropaMarie Sklodowska-Curie: aggiornato il Programma di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020
Il programma di lavoro contiene le informazioni aggiornate (topics, date e budget) relative ai bandi con scadenza 2020Marie Sklodowska-Curie di Horizon 2020: finanziati progetti di Research and Innovation Staff Exchange
Saranno finanziate 801 organizzazioni che lavorano nel settore della ricerca e innovazioneMSCA: pubblicati i risultati del bando Innovative Training Networks
I progetti scelti coprono una varietà di aree di ricerca quali ingegneria e comunicazione, ambiente, salute e paleonotologiaH2020-MSCA-RISE-2019: ricevute complessivamente 308 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 2 aprile 2019"Access4SMEs – Seal of Excellence": opportunità di pitching online per le imprese ad aprile
Le imprese che hanno ricevuto il Seal of Excellence nell'ambito di Horizon 2020 potranno presentare le proprie proposte progettuali agli investitori e instaurare relazioni con potenziali partnerMarie Sklodowska-Curie di Horizon 2020: Seal of Excellence per 2.364 ricercatori
Il Seal of Excellence per le azioni Marie Sklodowska-Curie viene attribuito alle proposte progettuali che raggiungono un punteggio pari o superiore all'85%, ma che non sono finanziabili per disponibilità di budgetMarie Sklodowska-Curie Actions: nuova indennità per i ricercatori con disabilità
Il programma MSCA di Horizon 2020 ha introdotto un'indennità per i ricercatori e i membri dello staff che soffrono di una disabilità fisica, mentale, intellettuale e sensoriale a lungo termineProgramma Marie Sklodowska-Curie: oltre 353 milioni di € per sostenere più di 2.350 scienziati
La Commissione assegnerà sovvenzioni per un valore complessivo di 273 milioni di euro a 1.351 ricercatori nello Spazio europeo della ricercaH2020-MSCA-ITN-2019: ricevute complessivamente 1.565 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 15 gennaio 2019Ricercatori Unimore partecipano all’importante progetto europeo FIRST
Il progetto europeo FIRST, finanziato nell'ambito delle Marie Sklodowska-Curie Actions e che vede la partecipazione anche del Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche di Unimore, ha superato la revisione di metà periodoMSCA-COFUND-2018: ricevute complessivamente 129 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 27 settembre 2018H2020-MSCA-IF-2018: ricevute complessivamente 9.830 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 12 settembre 2018H2020-MSCA-RISE-2018: pubblicati i risultati ufficiali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 21 marzo 2018HORIZON 2020: Il certificato Seal of Excellence di Horizon 2020
Il "Seal of Excellence" è il marchio di qualità assegnato dalla Commissione europea a proposte progettuali presentate in risposta ai bandi Horizon 2020, valutate positivamente ma non finanziate a causa dell'esaurimento delle risorse disponibiliH2020-MSCA-ITN-2018: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 17 gennaio 2018H2020-MSCA-RISE-2018: ricevute complessivamente 275 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 21 marzo 2018H2020-MSCA-COFUND-2017: pubblicati i risultati ufficiali
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 28 settembre 2017Annunciati i nuovi destinatari delle borse di studio individuali Marie Sklodowska-Curie: 330 milioni di euro a ricercatori postdottorato e a programmi di formazione innovativi
A seguito dei bandi 2017 per il finanziamento della ricerca postdottorato dalle MSCA, la Commissione assegnerà borse di studio del valore complessivo di 248,7 milioni di euro a 1348 ricercatori il cui lavoro potrebbe avere un impatto rivoluzionario sulla società e l'economiaH2020-MSCA-ITN-2018: ricevute complessivamente 1.658 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 17 gennaio 2018Marie Sklodowska Curie - avviso ai proponenti: aggiornati i country correction coefficients
In seguito all'adozione del nuovo Work Programme MSCA 2018-2020, la Commissione ha annunciato di aver aggiornato i country correction coefficients necessari per la definizione del budget ITN e IFH2020-MSCA-COFUND-2017: ricevute complessivamente 138 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 28 settembre 2017I finanziamenti europei sostengono la scoperta vincitrice del Nobel per la Fisica
Nove studenti di dottorato finanziati dalla Commissione Europea sono stati coinvolti nella scoperta alla base del Premio Nobel per la fisica 2017Horizon 2020: pre-pubblicati alcuni draft Work Programme 2018-2020
In attesa dell'adozione e della pubblicazione ufficiali, previste per ottobre 2017, sono disponibili le bozze dei Programmi di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020Participant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeoH2020-MSCA-RISE-2017: pubblicati i risultati del bando
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 5 aprile 2017Annunciati i vincitori dei Premi Marie Sklodowska-Curie Actions 2017
Sono stati premiati tre MSCA fellows per eccellenti risultati in: "Innovazione e Imprenditorialità", "Comunicare la Scienza" e "Contributo a una società migliore"H2020-MSCA-ITN-2017: pubblicati i risultati della valutazione del bando
Complessivamente sono state valutate 1.718 proposteSeal of Excellence in Horizon 2020: la Commissione attribuisce il marchio di eccellenza a 2.300 ricercatori
Per la prima volta la Commissione europea ha attribuito i certificati del marchio di eccellenza (Seal of Excellence) a oltre 2300 ricercatori, in riconoscimento delle loro proposte di ricerca di alta qualità nell'ambito delle azioni Marie-Sklodowska-CurieH2020-MSCA-RISE-2017: ricevute complessivamente 325 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 5 aprile 2017Azioni Marie Sklodowska-Curie: supporto per 100.000 ricercatori eccellenti, con una forte attenzione sul rilancio delle carriere femminili nella scienza
Consentendo ai ricercatori di andare all'estero e sostenere la cooperazione tra le istituzioni e l'industria, le MSCA svolgono un ruolo fondamentale nel rafforzare la capacità di ricerca e innovazione in EuropaH2020-MSCA-IF-2016: pubblicati i risultati della valutazione del bando
La call si è chiusa il 14 settembre 2016. Complessivamente sono state valutate 8.946 proposteHorizon 2020: disponibili i thematic scoping papers relativi al Work Programme 2018-2020
L'adozione e la pubblicazione dei Work Programme 2018-2020 è prevista per ottobre 2017H2020-MSCA-ITN-2017: ricevute complessivamente 1.718 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 10 gennaio 2017Seal of Excellence in Horizon 2020: ora disponibile anche per Teaming Phase 2 e Marie Sklodowska-Curie Actions
Il Seal of Excellence è un marchio di qualità assegnato a progetti presentati in Horizon 2020, ritenuti meritevoli di finanziamento, ma che non sono riusciti ad ottenerlo a causa di limiti di bilancio, per riconoscerne il valore nonchè la ricerca di finanziamenti alternativiH2020-MSCA-COFUND-2016: ricevute complessivamente 124 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 29 settembre 2016H2020-MSCA-IF-2016: ricevute complessivamente 8.946 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 14 settembre 2016H2020-MSCA-RISE-2016: pubblicati i risultati della valutazione del bando
La call si è chiusa il 28 aprile 2016. Complessivamente sono state valutate 367 proposteEuropean Training Network IMMUTRAIN: Two positions as Early Stage Researcher (PhD Student)
IMMUTRAIN – Immunotherapy of cancer - is a research training network funded by the Marie Sklodowska-Curie ActionsH2020-MSCA-ITN: posizioni per 45 Dottori di Ricerca con alto potenziale
I campi di ricerca sono: chimica, ingegneria chimica, ingegneria dei materiali, metallurgia, ingegneria ambientale, fisica e Life Cycle EngineeringH2020-MSCA-IF-2016: avvisi di selezione per ricercatori da parte di un ente cipriota
Il Centre for Risk, Safety and the Environment (CERISE) di Cipro ha pubblicato un invito a manifestare interesse per ospitare Individual Fellows Marie Sklodowska-CurieH2020-MSCA-IF-2016: avvisi di selezione per ricercatori da parte di enti bulgari
Alcune organizzazioni bulgare hanno pubblicato inviti a manifestare interesse per ospitare Individual Fellows Marie Sklodowska-CurieMarie Sklodowska Curie Innovative Training Networks (ITN) 2016: prime informazioni su risultati
APRE presenta una breve analisi sui risultati dei bandi Marie Sklodowska Curie Innovative Training Networks (ITN)H2020-MSCA-ITN-2016: pubblicati i risultati della valutazione del bando
Complessivamente sono state valutate 1.611 proposteH2020-MSCA-RISE-2016: ricevute complessivamente 367 proposte
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 28 aprile 2016H2020-MSCA-COFUND-2015: pubblicati i risultati della call con scadenza ottobre 2015
Complessivamente sono state valutate 130 proposte progettualiRicercatrice Unibo Chair italiana della Marie Curie Alumni Association
A guidare la divisione italiana dell'associazione internazionale di ricercatori legati alle Marie Sk?odowska-Curie Actions, sarà Angela Bellia del Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di BolognaPubblicati ufficialmente sul Participant Portal i Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
La Commissione investe 16 miliardi di euro in finanziamenti a favore della ricerca e dell'innovazione nei prossimi due anni e alcuni bandi si aprono il 15 ottobre 2015Bando H2020-MSCA-COFUND-2015: numero di proposte presentate
Sono 131 le proposte presentate al bando che si è chiuso il 1° ottobreRisultati bandi azione Marie Sklodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE) 2015
Sono 89 i progetti finanziati su 361 valutati, con un tasso di successo del 24,7%Disponibili le versioni finali delle bozze dei Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
L'adozione e la pubblicazione ufficiali dei programmi di lavoro da parte della Commissione europea sono attesi per metà ottobre 2015H2020-MSCA-IF analisi statistica sul secondment e numero di partecipanti con dottorato di ricerca per la call 2014 Individual Fellowship
Nell’ambito della call 2014 IF-Individual Fellowship delle 7409 proposte valutate, 2189 includevano una fase di secondment (29.5%) e delle 1305 proposte valutate positivamente, 441 includevano una fase di distacco (33.7%)European IPR Helpdesk: articolo sulle azioni Marie Sklodowska-Curie
L'articolo identifica i principali cambiamenti intercorsi dal lancio di Horizon 2020 nell'ambito delle azioni Marie Curie con particolare attenzione ai temi di proprietà intellettualeDisponibili i materiali della conferenza MSCA Bridging Business and Research
L'evento si è svolto a Milano il 5 giugnoBandi Marie Sklodowska Curie Innovative Training Networks (ITN) 2015: primi risultati
Per il bando Marie Sklodowska Curie “Innovative Training Networks” (ITN) 2015 sono state valutate 1.563 proposte progettuali, contro 1.153 del bando 2014Horizon 2020 in Oman!
Il 22 aprile si è tenuto a Muscat (Oman) un info-day sul Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione Horizon 2020.IP management in Horizon 2020 Marie Sklodowska-Curie Actions - Nuove fact sheet dello European IPR Helpdesk
Le nuove fact sheet esplorano tutti gli aspetti della proprietà intellettuale (IP) che i partecipanti alle azioni Marie Sk?odowska-Curie (MSCA) devono conoscere e comprendere al fine di realizzare un piano efficace e su misura per la tutela e la valorizzazione dei risultati della ricercaRisultati bando Marie Sklodowska-Curie Individual Fellowship (IF) 2014
Dopo un anno dall’inizio del nuovo programma quadro per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020, in questo numero si vogliono presentare i risultati delle tre call all’interno delle Sk?odowska-Curie Actions2014 (ITN-RISE-IF)Risultati bando Marie Sklodowska-Curie Individual Fellowship (IF) 2014
Al primo bando Marie Sklodowska-Curie Individual Fellowship sono state presentate 7.445 propostePrimi risultati del bando H2020-MSCA-Cofund-2014
Al primo bando COFUND in Horizon 2020 sono state presentate 90 propostH2020-MSCA-IF-2014: primi risultati
E' stata completata la valutazione delle 7.472 proposte inviate in risposta al bando H2020-MSCA-IF-2014Marie Sklodowska-Curie Innovative Training Networks 2015: numero di proposte presentate
Sono 1567 le proposte presentate al bando H2020-MSCA-ITN-2015 scaduto il 13 gennaio 2015H2020-MSCA-ITN-2015-Marie Sklodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)
Pubblicato il 2° corrigendum delle "guide for applicants"Bando H2020-MSCA-ITN-2015: disponibili le FAQ
Il bando si è aperto il 2 settembre 2014 ed ha un budget di €370 milioniRisultati bandi azione Marie Sklodowska Curie Innovative Training Networks (ITN) 2014
Premio Marie Curie 2014: ecco i vincitori!
Il 18 novembre scorso a Trento la Commissione europea ha assegnato tre premi a tre borsisti Marie Curie per aver raggiunto ottimi risultati come Promising Research Talent, Communicating Science and Nurturing Research TalentMarie Sklodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)
Pubblicato il corrigendum della "Guide for Applicants" relativa al bando H2020-MSCA-ITN-2015MSCA Bridging Business and Research
Gli eventi hanno sponsorizzato i nuovi bandi del programma MSCA di Horizon 2020MARIE SKLODOWSHA CURIE: risultati dei primi bandi
La Commissione europea ha pubblicato le informazioni sulle proposte di progetto presentate per il bando Innovative Training Networks (ITN), Research and Innovation Staff Exchange (RISE) e Marie S. Curie-NIGHT 2014Presentata la nuova struttura della Research Executive Agency (REA)
La struttura, istituita a Bruxelles nel dicembre 2007, supporta alcuni programmi in Horizon 2020 per la valutazione delle proposte e la gestione dei progettiHealth e Marie Curie ITN in Horizon 2020: programmi altamente competitivi
Scaduti i primi bandi di Horizon 2020 del programma ‘Health, demographic change and wellbeing’ e Marie Curie ITN, sono stati resi disponibili i dati relativi al numero di progetti presentatiSono state pubblicate le Frequently Asked Questions per il bando H2020-MSCA-RISE-2014
Il bando Marie Sklodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (Rise) è stato pubblicato l'11 dicembre 2013Pubblicate le Frequently Asked Questions delle Marie Sklodowska-Curie Actions Innovative Training Networks (ITN)
Le FAQ sono pubblicate sul Participant PortalHorizon 2020 "un enorme impulso alla ricerca e agli imprenditori europei"
Le Azioni Marie Sklodowska-Curie (MSCA) e Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) stanzieranno finanziamenti maggiori per la carriera e la mobilità internazionale dei ricercatori e per la crescita dell'innovazione in europaPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Ottobre 2013
E' stato pubblicato il notiziario mensile dello Sportello APRE Emilia-Romagna edizione ottobre 2013Titolo
MUR: dal PNRR 300 borse di ricerca per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia
Il bando è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con una dotazione per il 2022 pari a 220 milioni di euro e le borse di ricerca dovranno essere assegnate entro il quarto semestre del 2022Topic / Descrizione
ERC - Principal investigator
MSCA
ERC - Host Institution
Scadenza
25/10/2022
25/10/2022
15/09/2022
Titolo
Ricerca biomedica: al via la seconda edizione del bando Seal of Excellence di FRRB
ll bando si rivolge a progetti di ricerca sulle Life Sciences che abbiano ricevuto il Seal of Excellence 2020 da realizzare sul territorio lombardoTopic / Descrizione
Scadenza
29/10/2021
Titolo
Progetto CIVIS3i: aperto il bando per finanziare 16 borse post-doc
Il progetto CIVIS3i mira ad accrescere le opportunità di carriera dei ricercatori, offrendo un percorso integrato di ricerca e formazioneTopic / Descrizione
Scadenza
22/10/2021
Titolo
Bando 2021 MSCA Seal of Excellence @ UNISI
Il bando finanzierà 4 progetti che hanno ottenuto il “Seal of Excellence” nelle Call MSCA – IF 2019 e 2020Topic / Descrizione
Scadenza
04/06/2021
Titolo
Ricerca biomedica: apre a breve il nuovo bando Seal of Excellence di FRRB
ll bando si rivolge a progetti di ricerca sulle Life Sciences che abbiano ricevuto il Seal of Excellence 2019 da realizzare sul territorio lombardoTopic / Descrizione
Scadenza
15/03/2021
Titolo
Horizon 2020: aperto il 2° bando Marie Sklodowska-Curie EUROPEAN RESEARCHERS' NIGHT 2020
Il bando è volto a finanziare eventi di divulgazione scientifica che avvicinino il grande pubblico alle attività di R&I durante la Notte europea dei ricercatori 2021Topic / Descrizione
Scadenza
12/01/2021
Titolo
Horizon 2020: bando Marie Sklodowska-Curie Co-funding of regional, national and international programmes 2020
Il programma COFUND mira a stimolare programmi regionali, nazionali o internazionali per promuovere l'eccellenza nella formazione, mobilità e sviluppo di carriera dei ricercatoriTopic / Descrizione
MSCA-COFUND-2020
Scadenza
29/09/2020
Titolo
Horizon 2020 - bando Marie Sklodowska-Curie INDIVIDUAL FELLOWSHIPS 2020
Le borse individuali delle Marie Sklodowska Curie finanziano ricercatori che vogliono migliorare la proprie prospettive professionali lavorando all'esteroTopic / Descrizione
H2020-MSCA-IF-2020
Scadenza
09/09/2020
Titolo
Innovazione scientifica e imprenditoriale: aperte le candidature per il Falling Walls Lab MSCA 2020
L'obiettivo della competizione Falling Walls Lab è quello di favorire l'innovazione scientifica e imprenditoriale e di promuovere lo scambio interdisciplinare tra studiosi e professionisti emergentiTopic / Descrizione
Scadenza
15/07/2020
Titolo
Horizon 2020: bando Marie Sklodowska-Curie RESEARCH AND INNOVATION STAFF EXCHANGE 2020
Lo schema RISE promuove la collaborazione intersettoriale ed internazionale attraverso scambi di personale di ricerca e innovazione, e la condivisione di conoscenze e idee dalla ricerca al mercatoTopic / Descrizione
Scadenza
12/05/2020
Titolo
MSCA MaRaThoN 2020: opportunità per ricercatori eccellenti
Il bando offre la possibilità di frequentare una formazione online dedicata a 40 ricercatori interessati a presentare un progetto MSCA - IF 2020 in collaborazione con l'Università di PadovaTopic / Descrizione
Scadenza
21/04/2020
Titolo
Aperte le candidature per il premio MSCA 2020
I premi MSCA Awards 2020 identificheranno i ricercatori più promettenti tra quelli finanziati finora nell'ambito delle Marie Sklodowska-Curie ActionsTopic / Descrizione
Scadenza
08/03/2020
Titolo
Horizon 2020: bando Marie Sklodowska-Curie INNOVATIVE TRAINING NETWORKS 2020
Le ITN mirano a formare una nuova generazione di ricercatori early-stage creativi, imprenditoriali e innovativi, in grado di affrontare sfide attuali e future e di convertire conoscenze e idee in prodotti e serviziTopic / Descrizione
Scadenza
14/01/2020
Titolo
Horizon 2020: bando Marie Sklodowska-Curie EUROPEAN RESEARCHERS' NIGHT 2020
La Notte Europea dei Ricercatori si propone di portare i ricercatori più vicino al pubblico e di aumentare la consapevolezza delle attività di ricerca e innovazioneTopic / Descrizione
Scadenza
09/01/2020
Titolo
MSCA COFUND: nuova opportunità per ricercatori esperti per lavorare in Irlanda
Career-FIT PLUS selezionerà 50 ricercatori per una mobilità di 3 anni in Irlanda su progetti di ricerca applicata innovativi e interdisciplinariTopic / Descrizione
Scadenza
19/12/2019
Titolo
Horizon 2020: bando Marie Sklodowska-Curie Co-funding of regional, national and international programmes 2019
Il programma COFUND mira a stimolare programmi regionali, nazionali o internazionali per promuovere l'eccellenza nella formazione, mobilità e sviluppo di carriera dei ricercatoriTopic / Descrizione
MSCA-COFUND-2019
Scadenza
26/09/2019
Titolo
Horizon 2020: aperto il bando Marie Sklodowska-Curie INDIVIDUAL FELLOWSHIPS 2019
C'è tempo fino all'11 settembre per richiedere le borse individuali, che offrono ai ricercatori l'opportunità di acquisire e trasferire nuove conoscenze e di lavorare sulla ricerca e l'innovazione in un contesto europeo o al di fuori dell'EuropaTopic / Descrizione
Scadenza
11/09/2019
Titolo
Ricerca contro il cancro: pubblicato bando per borse di studio internazionali
Cofinanziato dalla Fondazione AIRC e dalla Commissione Europea, iCARE-2 è un programma che finanzia fellowship destinate a ricercatori espertiTopic / Descrizione
Scadenza
05/06/2019
Titolo
MSCA Awards 2019: aperte le candidature
I premi MSCA Awards 2019 identificheranno i ricercatori più promettenti tra quelli finanziati finora nell'ambito delle Marie Sklodowska-Curie ActionsTopic / Descrizione
Scadenza
01/05/2019
Titolo
Horizon 2020: bando Marie Sklodowska-Curie RESEARCH AND INNOVATION STAFF EXCHANGE 2019
Lo schema RISE promuove la collaborazione intersettoriale ed internazionale attraverso scambi di personale di ricerca e innovazione, e la condivisione di conoscenze e idee dalla ricerca al mercatoTopic / Descrizione
H2020-MSCA-RISE-2019
Scadenza
02/04/2019
Titolo
Horizon 2020: bando Marie Sklodowska-Curie INNOVATIVE TRAINING NETWORKS 2019
Le ITN mirano a formare una nuova generazione di ricercatori early-stage creativi, imprenditoriali e innovativi, in grado di affrontare sfide attuali e future e di convertire conoscenze e idee in prodotti e serviziTopic / Descrizione
H2020-MSCA-ITN-2019
Scadenza
15/01/2019
Titolo
Horizon 2020: bando Marie Sklodowska-Curie for researchers at risk
La call mira a facilitare la cooperazione transnazionale tra iniziative e programmi europei e nazionali a sostegno dei ricercatori a rischio, al fine di individuare e condividere le buone pratiche e elevare lo standard generale di sostegno ai richiedentiTopic / Descrizione
H2020-MSCA-RR-2018
Scadenza
04/12/2018
Titolo
Horizon 2020: bando Marie Sklodowska-Curie CO-FUNDING OF REGIONAL, NATIONAL AND INTERNATIONAL PROGRAMMES 2018
Il programma COFUND mira a stimolare programmi regionali, nazionali o internazionali per promuovere l'eccellenza nella formazione, mobilità e sviluppo di carriera dei ricercatoriTopic / Descrizione
MSCA-COFUND-2018
Scadenza
27/09/2018
Titolo
Horizon 2020: bando Marie Sklodowska-Curie INDIVIDUAL FELLOWSHIPS 2018
Le borse individuali offrono l'opportunità di acquisire e trasferire nuove conoscenze e di lavorare sulla ricerca e l'innovazione in un contesto europeo o al di fuori dell'Europa. Scadenza: 12 settembre 2018Topic / Descrizione
H2020-MSCA-IF-2018
Scadenza
12/09/2018
Titolo
MSCA Awards 2018: aperte le candidature
I premi MSCA Awards 2018 identificheranno i ricercatori più promettenti tra quelli finanziati finora nell'ambito delle Marie Sk?odowska-Curie ActionsTopic / Descrizione
Scadenza
31/08/2018
Topic / Descrizione
Scadenza
11/05/2018
Titolo
Horizon 2020: pubblicato il bando Marie Sklodowska-Curie RESEARCH AND INNOVATION STAFF EXCHANGE 2018
Lo schema RISE promuove la collaborazione intersettoriale ed internazionale attraverso scambi di personale di ricerca e innovazione, e la condivisione di conoscenze e idee dalla ricerca al mercatoTopic / Descrizione
H2020-MSCA-RISE-2018
Scadenza
21/03/2018
Titolo
Horizon 2020: pubblicato il bando Marie Sklodowska-Curie EUROPEAN RESEARCHERS' NIGHT 2018
La Notte Europea dei Ricercatori si propone di portare i ricercatori più vicino al pubblico e di aumentare la consapevolezza delle attività di ricerca e innovazioneTopic / Descrizione
H2020-MSCA-NIGHT-2018
Scadenza
14/02/2018
Titolo
Bando Marie Sklodowska-Curie INNOVATIVE TRAINING NETWORKS 2018 nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Le ITN mirano a formare una nuova generazione di ricercatori early-stage creativi, imprenditoriali e innovativi, in grado di affrontare sfide attuali e future e di convertire conoscenze e idee in prodotti e serviziTopic / Descrizione
H2020-MSCA-ITN-2018
Scadenza
17/01/2018
Titolo
H2020-MSCA-COFUND-2017: annuncio della pubblicazione dell'invito a presentare proposte CO-FUNDING OF REGIONAL, NATIONAL AND INTERNATIONAL PROGRAMMES nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando si aprirà il 5 aprile 2017 con scadenza 28 settembre 2017Topic / Descrizione
H2020-MSCA-COFUND-2017
Scadenza
28/09/2017
Titolo
H2020-MSCA-IF-2017: annuncio della pubblicazione dell'invito a presentare proposte INDIVIDUAL FELLOWSHIPS nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando si è aperto l'11 aprile 2017 con scadenza 14 settembre 2017Topic / Descrizione
H2020-MSCA-IF-2017
Scadenza
14/09/2017
Titolo
H2020-MSCA-NCP-2017: annuncio della pubblicazione dell'invito a presentare proposte TRANS-NATIONAL COOPERATION AMONG MARIE SKLODOWSKA-CURIE NATIONAL CONTACT POINTS nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando si aprirà il 10 gennaio 2017 con scadenza 4 maggio 2017Topic / Descrizione
H2020-MSCA-NCP-2017
Scadenza
04/05/2017
Titolo
H2020-MSCA-RISE-2017: annuncio della pubblicazione dell'invito a presentare proposte MARIE SKLODOWSKA-CURIE RESEARCH AND INNOVATION STAFF EXCHANGE (RISE) nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando si aprirà il 1° dicembre 2016 con scadenza 5 aprile 2017.Topic / Descrizione
H2020-MSCA-RISE-2017
Scadenza
05/04/2017
Titolo
Lanciata la quarta edizione del premio Marie Sklodowska-Curie
Possono candidarsi assegnisti di ricerca finanziati dalle azioni MSCA in Horizon 2020 e nel 7° Programma Quadro. E' possibile inviare la propria candidatura entro e non oltre il 12 marzo 2017Topic / Descrizione
Premio
Scadenza
12/03/2017
Titolo
Smart Loire Valley Programme: supporto alla mobilità di ricercatori esperti
Il bando, aperto da novembre a febbraio, è stato lanciato da "Le Studium Loire Valley Institute for Advanced Studies" nell'ambito del programma Marie-Sklodowska Curie Actions-COFUNDTopic / Descrizione
Scadenza
09/02/2017
Titolo
Aperta call for applications 2017 per IC-3i international PhD Program
Il programma IC-3i international PhD è finanziato nell'ambito dell'azione Marie Sklodowska-Curie di Horizon 2020Topic / Descrizione
Scadenza
05/02/2017
Titolo
Primo bando TECNIOspring PLUS
E' aperta la call del programma TECNIOspring PLUS della Catalan Agency for Business Competitiveness ACCIÓ per la mobilità internazionale dei ricercatoriTopic / Descrizione
Scadenza
01/02/2017
Titolo
INGV: 13 posizioni per giovani ricercatori della durata di 36 mesi (MSCA - ITN)
E' partito il nuovo progetto TREASURE in ambito Marie Sklodowska-Curie Innovative Training Network che vede la partecipazione del gruppo Global Navigation Satellite System GNSS-ionosfera della sezione ROMA2 dell’Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaTopic / Descrizione
1° termine per l'invio delle candid
Scadenza
31/01/2017
Titolo
H2020-MSCA-ITN-2017: annuncio della pubblicazione dell'invito a presentare proposte INNOVATIVE TRAINING NETWORKS (ITN) nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando si aprirà il 15 settembre 2016 con scadenza 10 gennaio 2017Topic / Descrizione
H2020-MSCA-ITN-2017
Scadenza
10/01/2017
Titolo
H2020-MSCA-COFUND-2016: pubblicato l'invito a presentare proposte CO-FUNDING OF REGIONAL, NATIONAL AND INTERNATIONAL PROGRAMMES nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando si è aperto il 14 aprile 2016 con scadenza 29 settembre 2016Topic / Descrizione
MSCA-COFUND-2016
Scadenza
29/09/2016
Titolo
H2020-MSCA-IF-2016: uscito invito a presentare proposte INDIVIDUAL FELLOWSHIPS nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando si è aperto il 12 aprile 2016 con scadenza 14 settembre 2016Topic / Descrizione
MSCA-IF-2016
Scadenza
14/09/2016
Titolo
Annunciata la pubblicazione della seconda call del Programma AstroFIt2, Astronomy Fellowships in Italy 2
Il programma è cofinanziato dall’INAF e dalla Commissione Europea attraverso il programma Horizon 2020, Azione COFUND, Marie Sklodowska-CurieTopic / Descrizione
Data ultima per invio delle candida
Scadenza
05/07/2016
Titolo
Avviso di selezione per MSCA Individual Fellowships da parte di Institute of Baltic Studies
L'Istituto di Studi Baltici in Estonia ha pubblicato un invito a manifestare interesse per ospitare Individual Fellows Marie Sklodowska-Curie con una scadenza il 20 giugno 2016Topic / Descrizione
Termine ultimo per presentare la pr
Scadenza
20/06/2016
Titolo
H2020-MSCA-RISE-2016: invito a presentare proposte MARIE SKLODOWSKA-CURIE RESEARCH AND INNOVATION STAFF EXCHANGE (RISE) nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Lo schema RISE promuove la collaborazione intersettoriale ed internazionale attraverso scambi di personale di ricerca e innovazione, e la condivisione di conoscenze e idee dalla ricerca al mercatoTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/04/2016
Titolo
H2020-MSCA-NIGHT-2016: pubblicazione dell'invito a presentare proposte EUROPEAN RESEARCHERS' NIGHT nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
La Notte Europea dei Ricercatori si propone di portare i ricercatori più vicino al pubblico e di aumentare la consapevolezza delle attività di ricerca e innovazioneTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
13/01/2016
Titolo
H2020-MSCA-ITN-2016: pubblicazione dell'invito a presentare proposte INNOVATIVE TRAINING NETWORKS (ITN) nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Le Reti di formazione innovative (ITN) hanno lo scopo di formare una nuova generazione di ricercatori post-laurea creativi, con mentalità imprenditoriale e innovativi, in grado di affrontare le sfide attuali e future e di convertire la conoscenza e le idee in prodotti e servizi a beneficio economico e socialeTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
12/01/2016
Titolo
AstroFIt2 - Pubblicazione 1° bando
Il bando finanzia 9 assegni di ricerca, ciascuno della durata di 36 mesi. Scadenza 18 Novembre 2015Topic / Descrizione
Data di scadenza per la presentazio
Scadenza
18/11/2015
Titolo
H2020-MSCA-COFUND-2015: aperto l'invito a presentare proposte per le Marie Curie Sklodowska Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND) nell'ambito di Horizon 2020
Il bando è destinato ad organizzazioni che finanziano programmi di dottorato o programmi di borse di studio per ricercatoriTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/10/2015
Titolo
H2020-MSCA-IF-2015: pubblicazione dell'invito a presentare proposte INDIVIDUAL FELLOWSHIPS (IF) nell'ambito delle azioni MARIE SKLODOWSKA-CURIE di Horizon 2020
Il bando è stato pubblicato il 12 marzo 2015 con scadenza 10 settembre 2015Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
10/09/2015
Titolo
H2020-MSCA-IF-2015: invito a presentare proposte INDIVIDUAL FELLOWSHIPS (IF) nell'ambito delle azioni MARIE SKLODOWSKA-CURIE di Horizon 2020
E' stato pubblicato l'invito a presentare proposte per le Individual Fellowships nell'ambito delle azioni MARIE SKLODOWSKA-CURIE di Horizon 2020Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
10/09/2015
Titolo
Sei un giovane ricercatore interessato ad un’offerta lavorativa in Irlanda?
Le posizioni disponibili, con partenza in agosto o settembre 2015, hanno una durata di 36 mesiTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/05/2015
Titolo
H2020-MSCA-RISE-2015: pubblicato l'invito a presentare proposte MARIE SKLODOWSKA-CURIE RESEARCH AND INNOVATION STAFF EXCHANGE (RISE) nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando è stato pubblicato il 6 gennaio 2015 con scadenza 28 aprile 2015Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/04/2015
Titolo
H2020-MSCA-ITN-2015: aperto l'invito a presentare proposte INNOVATIVE TRAINING NETWORKS (ITN) nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando, il cui termine per presentare le proposte è il 13 gennaio 2015, ha un budget di €370 milioniTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
13/01/2015
Titolo
H2020-MSCA-COFUND-2014: invito a presentare proposte per le Marie Curie Sklodowska Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND) nell'ambito di Horizon 2020
Lo schema COFUND mira a stimolare i programmi regionali, nazionali o internazionali a promuovere l'eccellenza nella formazione, mobilità e sviluppo di carriera dei ricercatoriTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
02/10/2014
Titolo
H2020-MSCA-IF-2014: invito a presentare proposte INDIVIDUAL FELLOWSHIPS (IF) nell'ambito delle azioni MARIE SKLODOWSKA-CURIE di Horizon 2020
E' stato pubblicato l'invito a presentare proposte per le Individual Fellowships nell'ambito delle azioni MARIE SKLODOWSKA-CURIE di Horizon 2020Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
11/09/2014
Topic / Descrizione
H2020-MSCA-RISE-2014
Scadenza
24/04/2014
Topic / Descrizione
H2020-MSCA-ITN-2014
Scadenza
09/04/2014
Topic / Descrizione
H2020-MSCA-NCP-2014
Scadenza
02/04/2014
Topic / Descrizione
H2020-MSCA-NIGHT-2014
Scadenza
04/03/2014
Non sono presenti eventi futuri
09/07/2020
04/12/2019
24/04/2019
23/05/2018
12/04/2018
20/11/2017
08/11/2017
14/02/2017
30/01/2017
26/09/2014
03/07/2014
01/07/2014
Azioni Marie Sklodowska Curie nell'ambito di Horizon 2020
Sito ufficiale
Decisione UE 743/2013
Decisione del Consiglio che stabilisce il programma specifico di attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) – Horizon 2020
Regolamento UE 1290/2013
Regolamento UE che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020
Regolamento UE 1291/2013
Regolamento UE che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020