HORIZON 2020 Programma Quadro di Ricerca e Innovazione (2014-2020)
PUBBLICAZIONI - 4/08/2020
Una panoramica sulla partecipazione italiana a Horizon 2020: pubblicato l'executive summary dell'edizione 2020
Pubblicata online una prima anticipazione del nuovo rapporto APRE che analizza la performance italiana nel programma Horizon 2020. Il report completo verrà pubblicato in autunno
ANGOLO DELLA REDAZIONE - 1/04/2020
Rendicontazione dei costi nei progetti HORIZON 2020: l'esperta risponde
Dall'Angolo della Redazione di FIRST - La corretta gestione dei progetti finanziati nell’ambito di Horizon 2020 è fondamentale al fine di non incorrere in errori formali ed essere penalizzati dalla Commissione europea, con conseguenti decurtazioni dei contributi ricevuti
ANGOLO DELLA REDAZIONE - 31/03/2020
Il "Cascade funding" in Horizon 2020
Dall'Angolo della Redazione di FIRST - Nell’ambito di H2020 è previsto, in alcuni bandi, il sostegno finanziario a soggetti terzi, che può assumere qualsiasi forma, ad esempio attraverso l’erogazione di una somma forfettaria - lump sum - o attraverso il rimborso dei costi sostenuti dai destinatari durante l'attuazione delle attività sostenute
INFORMAZIONI - 27/03/2020
COVID-19: aggiornate le FAQ relative alla gestione dei progetti Horizon 2020 durante l'emergenza
Sono continuamente aggiornate sul sito Funding & tender della Commissione europea le Frequently Asked Questions relative alla gestione emergenziale dei progetti Horizon 2020 durante l'epidemia di COVID-19
POLITICHE - 25/03/2020
Horizon 2020: aggiornamento del Work Programme 2020
La Commissione ha adottato un aggiornamento del programma di lavoro 2020 di Horizon 2020 per assegnare maggiori finanziamenti alle sue priorità, compresi i progetti di ricerca e innovazione necessari per affrontare il coronavirus
INFORMAZIONI - 16/03/2020
HORIZON 2020: prorogate le scadenze di alcuni bandi a causa del COVID-19
A causa del Coronavirus, la Commissione europea ha deciso di prorogare le scadenze di alcuni bandi di Horizon 2020
INFORMAZIONI - 10/03/2020
COVID-19: le azioni della Commissione europea per contrastare l’epidemia
La Commissione europea ha destinato 37,5 milioni di €, in aggiunta ai 10 già stanziati, per la ricerca urgente sullo sviluppo di un vaccino per il COVID-19 e sulla cura e la diagnostica
BANDI - 11/02/2020
EU Prize for Women Innovators 2020: aperte le candidature al premio per donne innovatrici
Il concorso mira a premiare le imprenditrici capaci di portare con successo una innovazione sul mercato
BANDI - 17/10/2019
Horizon 2020 - bando Blue Growth
Disponibili 52 milioni di euro per progetti di ricerca, innovazione e coordinamento e supporto dedicati allo sviluppo dei settori marino e marittimo
BANDI - 17/10/2019
Horizon 2020 - bando Rural Renaissance
Disponibili 88 milioni di euro per progetti di ricerca, innovazione e coordinamento e supporto dedicati allo sviluppo delle aree rurali
PUBBLICAZIONI - 22/08/2019
Una panoramica sulla partecipazione italiana a Horizon 2020. Aggiornamento 2019
Il nuovo report, i cui dati sono aggiornati a Marzo 2019, presenta lo stato dell'arte del programma così come le novità e gli scostamenti avvenuti nell'ultimo anno in Horizon2020
BANDI - 4/07/2019
Horizon 2020 - Food and Natural Resources
Disponibili 208 milioni di euro per progetti di ricerca, innovazione e coordinamento e supporto dedicati al cibo e alle risorse naturali
INFORMAZIONI - 2/07/2019
Diffondere l´eccellenza ed ampliare la partecipazione: aggiornato il Programma di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020
Il programma di lavoro contiene le informazioni aggiornate (topics, date e budget) relative ai bandi con scadenza 2020
INFORMAZIONI - 2/07/2019
Cross-cutting activities: aggiornato il Programma di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020
Il programma di lavoro contiene le informazioni aggiornate (topics, date e budget) relative ai bandi con scadenza 2020
INFORMAZIONI - 6/06/2019
Ricerca e innovazione: Italia 5° in Europa per finanziamenti UE Horizon 2020
Secondo un’analisi di ART-ER sull’accesso ai fondi Horizon 2020 Lazio, Lombardia, Piemonte e Emilia-Romagna hanno ricevuto oltre 2 miliardi di euro, pari al 65% dei finanziamenti europei erogati nello Stivale (3,15 miliardi di euro)
RISULTATI - 8/05/2019
Horizon 2020: dall'Europa 100 milioni euro a imprese dell'Emilia-Romagna
Sono 289 le imprese emiliano-romagnole che negli ultimi cinque anni hanno beneficiato dei fondi del programma europeo Horizon 2020 per 99,67 milioni di euro, distribuiti fra 367 progetti di ricerca
BANDI - 3/05/2019
ERANET GEOTHERMICA: pubblicato il bando dedicato all'energia geotermica
Il Consorzio GEOTHERMICA lancerà prossimamente un bando transnazionale congiunto al fine di promuovere un utilizzo e una produzione ottimali dell'energia proveniente da risorse geotermiche
POLITICHE - 12/04/2019
Horizon 2020: Africa ed Europa rafforzano la cooperazione in ricerca e innovazione
Si è tenuto un incontro tra rappresentanti africani ed europei del settore ricerca e innovazione con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione fra i due continenti nell'ambito di Horizon 2020
BANDI - 19/03/2019
Il bando EIC Accelerator di Horizon 2020: opportunità di finanziamento per le piccole e medie imprese
E' il 7 ottobre la prossima e ultima scadenza per partecipare al bando dell'EIC Accelerator
INFORMAZIONI - 18/03/2019
Finanziamenti per l'innovazione: nuove misure presentate dalla Commissione europea
La Commissione europea ha annunciato le nuove misure nell'ambito dell'European Innovation Council, con oltre 2 miliardi di euro di finanziamenti a supporto dell'intera catena dell'innovazione
EVENTI - 27/02/2019
Ciclo di webinar sul tema della gestione della proprietà intellettuale nei progetti Horizon 2020 – marzo/dicembre 2019
I webinar, organizzati dalla dello European IPR Helpdesk, approfondiscono diversi temi connessi alla gestione della IP nei progetti H2020
POLITICHE - 29/01/2019
Regno Unito e Horizon 2020: finanziamenti a imprese e ricercatori dopo la Brexit
Migliaia di aziende sono state sollecitate ad inserire i propri dati in un portale web dedicato per assicurare le sovvenzioni dopo un potenziale “no deal” tra l'Inghilterra e Bruxelles
PUBBLICAZIONI - 11/12/2018
I finanziamenti di Horizon 2020 per l'agricoltura e la silvicoltura: pubblicazione della EIP-AGRI sulle opportunità di finanziamento nell'ambito dei bandi 2019
Questa brochure, prodotta dalla European Innovation Partnership for Agricultural productivity and Sustainability, prende in esame i bandi 2019 del programma di lavoro 'Sicurezza alimentare, marittima nonché bioeconomia'
PUBBLICAZIONI - 4/12/2018
Pubblicazione dello European IPR Helpdesk: "La tua guida alla PI in Horizon 2020"
Lo scopo di questa guida è quello di fornire informazioni di base sugli aspetti centrali della Proprietà Intellettuale nei progetti di Horizon 2020
BANDI - 15/11/2018
EU Prize for Women Innovators 2019
Il concorso mira a premiare le imprenditrici capaci di portare con successo una innovazione sul mercato
PUBBLICAZIONI - 30/10/2018
Una panoramica sulla partecipazione italiana a Horizon 2020. Aggiornamento 2018
Il nuovo report, i cui dati sono aggiornati a Marzo 2018, rappresenta una versione ridotta ed aggiornata della pubblicazione effettuata nel luglio 2017
RISULTATI - 25/10/2018
Fast Track to Innovation: presentate le proposte per il terzo cut off 2018
La Commissione Europea ha ricevuto 263 proposte per il secondo cut off del FTI
INFORMAZIONI - 11/10/2018
Funding & tender opportunities: online il nuovo sito della Comissione per le opportunità di finanziamento
Il nuovo portale sostituisce il vecchio Participant Portal e fornirà nuove funzionalità in aggiunta a quelle esistenti
PUBBLICAZIONI - 28/09/2018
Report :"Spreading Excellence & Widening Participation in Horizon 2020"
Il report analizza la partecipazione degli stati europei al programma. Tra i casi studio, anche l'Italia
INFORMAZIONI - 6/09/2018
Adottato il Work Programme 2019 di ERC
Il programma di lavoro 2019 dell'ERC di Horizon 2020 è stato adottato questa mattina dalla Commissione europea
INFORMAZIONI - 25/07/2018
Aggiornati i Work Programme per il 2019 di Horizon 2020
Sono ora on line i programmi di lavoro aggiornati per il 2019 di Horizon 2020
INFORMAZIONI - 29/06/2018
ULTIME DALL’EUROPA: quale futuro per la politica di ricerca e innovazione?
Presentata il 7 giugno la proposta della Commissione Europea per il prossimo Programma Quadro per la Ricerca e l'Innovazione
RISULTATI - 14/06/2018
Fast Track to Innovation: presentate le proposte per il secondo cut off 2018
La Commissione Europea ha ricevuto 216 proposte per il secondo cut off del FTI
PUBBLICAZIONI - 6/06/2018
Pubblicazione: "Synergies between Framework Programmes for Research and Innovation and European Structural and Investment Funds"
Questa pubblicazione è la relazione finale di uno studio che ha contribuito alla valutazione intermedia di Horizon 2020 e contiene informazioni e dati sullo sviluppo complessivo delle sinergie tra Horizon 2020 e i fondi strutturali e di investimento europei
RISULTATI - 24/05/2018
Fast Track to Innovation: pubblicati i risultati del primo cut off 2018
Complessivamente sono stati finanziati 15 progetti altamente innovativi
POLITICHE - 22/05/2018
Unione europea e Brasile intensificano la cooperazione in materia di ricerca e innovazione
L'accordo migliorerà la partecipazione del Brasile a Horizon 2020 e promuoverà la cooperazione tra Brasile e paesi europei
POLITICHE - 11/04/2018
La partecipazione del Regno Unito in H2020: il documento del governo inglese
Il documento fornisce una panoramica sulla posizione dei candidati britannici al programma Horizon 2020 dopo la relazione congiunta di dicembre 2017
PUBBLICAZIONI - 11/04/2018
Nuova brochure "Making the Most of Your Horizon 2020 Project"
La brochure integra il materiale di supporto e schede informative precedentemente sviluppati dall'Helpdesk IPR europeo su questo tema, con particolare focus sul ruolo della comunicazione, della divulgazione e dello sfruttamento dei progetti
INFORMAZIONI - 3/04/2018
ULTIME DALL’EUROPA: quale futuro per la politica di ricerca e innovazione?
Report, consultazioni pubbliche, position paper: verso l’adozione del prossimo Programma Quadro per la Ricerca e l'Innovazione
PUBBLICAZIONI - 22/02/2018
Pubblicato il Report "Science, Research and Innovation performance of the EU (SRIP) 2018"
Il rapporto documenta come la prosperità economica e il modello sociale dell'Europa dipendano largamente dalla sua capacità di creare e diffondere l'innovazione
INFORMAZIONI - 8/02/2018
Aggiornamenti in merito alle performance dei paesi europei in materia di Ricerca e Innovazione e alla partecipazione ad Horizon 2020
Sono state aggiornate le informazioni relative alla partecipazione dei paesi europei ad Horizon 2020
PUBBLICAZIONI - 6/02/2018
Una nuova pubblicazione dimostra come la ricerca e il finanziamento dell'innovazione dell'UE influiscono sulla nostra vita quotidiana
La Commissione europea ha realizzato una nuova pubblicazione che dimostra alcuni esempi in cui il sostegno europeo alla ricerca e all'innovazione sta facendo davvero la differenza nella vita dei cittadini e della società nel suo complesso
PUBBLICAZIONI - 25/01/2018
Brochure "Horizon 2020 In Full Swing -Three Years On – Key facts and figures 2014-2016"
La brochure contiene indicazioni sui primi risultati del programma Horizon 2020 per questi primi tre anni - 2014-2016
POLITICHE - 24/01/2018
"Europe is back: Accelerating breakthrough innovation": raccomandazioni dall'High-Level Group del Consiglio europeo per l'innovazione
L'High-Level Group degli innovatori ha pubblicato un report in cui sottolinea come lo European Innovation Council dovrebbe finanziare e sostenere l'innovazione dirompente dallo start-up allo scale-up
PUBBLICAZIONI - 23/01/2018
Pubblicazione europea: "Technology readiness level. Guidance principles for renewable energy technologies: final report - Study"
Lo scopo dello studio era valutare l'utilizzo del TRL nei bandi di Horizon 2020 in campo energetico
POLITICHE - 17/01/2018
Pubblicata la Comunicazione della Commissione europea "Horizon 2020 interim evaluation: maximising the impact of EU research and innovation"
La Commissione ha adottato una comunicazione sulla valutazione intermedia di Horizon 2020, che delinea il suo punto di vista su come massimizzare l'impatto del prossimo programma europeo per la ricerca e l'innovazione
POLITICHE - 11/01/2018
Consultazione pubblica sui Fondi dell’UE nel settore degli investimenti, della ricerca e innovazione, delle PMI e del mercato unico
Tutti i cittadini e le parti interessati e/o coinvolti nelle questioni attinenti agli investimenti, l’imprenditorialità, la ricerca, l’innovazione e le PMI sono invitati a rispondere alla presente consultazione entro l'8 marzo
INFORMAZIONI - 19/12/2017
HORIZON 2020: A che punto siamo?
Il 27 ottobre scorso sono stati pubblicati tutti i programmi di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020 e, con essi, molti dei nuovi bandi qui contenuti
INFORMAZIONI - 19/12/2017
ULTIME DALL’EUROPA: quale futuro per la politica di ricerca e innovazione?
Il programma della Commissione europea per il 2018, il bilancio dell'UE, lo European Innovation Council e il 9° Programma Quadro sono alcuni dei temi rilevanti in materia di politica di ricerca e innovazione in questi ultimi mesi del 2017
BANDI - 9/11/2017
Horizon 2020 - bando For a Better Innovation Support to SMEs
E' il 1° dicembre la prossima scadenza per partecipare al bando "Pan-European advanced manufacturing assistance and training for SMEs", contenuto nel Work Programme 2018-2020 - Innovation in small and medium-sized enterprises di Horizon 2020
BANDI - 27/10/2017
Horizon 2020 - bando EGNSS MARKET UPTAKE 2019-2020
Il bando è parte del Work Programme 2018-2020 - Leadership in Enabling and Industrial Technologies - Space
BANDI - 27/10/2017
Horizon 2020 - bando Space 2018-2020
Il bando è parte del Work Programme 2018-2020 - Leadership in Enabling and Industrial Technologies - Space
BANDI - 27/10/2017
Horizon 2020 - bando Sustainable Food Security
Disponibili 173 milioni di euro per progetti di ricerca, innovazione e coordinamento e supporto dedicati alla sicurezza alimentare e nutrizionale
INFORMAZIONI - 27/10/2017
La Commissione investe 30 miliardi di euro in nuove soluzioni per affrontare le sfide per la società e promuovere innovazioni pionieristiche
La Commissione europea ha annunciato il 27 ottobre scorso come spenderà, nel periodo 2018-2020, 30 miliardi di euro a valere su Horizon 2020, cifra che comprende 2,7 miliardi di euro destinati ad avviare un nuovo Consiglio europeo dell'innovazione
INFORMAZIONI - 25/10/2017
Disponibili le presentazioni della giornata nazionale di lancio dei bandi Horizon 2020 "Future and Emerging Technologies" (Roma, 20 novembre 2017)
In occasione della pubblicazione dell’ultimo Work Programme 2018-2020 di Horizon 2020, si è tenuta recentemente la Giornata Nazionale di Lancio dei bandi relative al programma Future and Emerging Technologies
RISULTATI - 25/10/2017
Pubblicato dalla Commissione europea un catalogo di progetti H2020-SC5 aggiornato con i risultati 2017
Il catalogo contiene informazioni su 266 progetti approvati dal 2014 ai primi mesi del 2017 nell'ambito dell'azione ‘Climate action, environment, resource efficiency and raw materials’ di Horizon 2020
EVENTI - 11/10/2017
Horizon 2020 coordinators' day: How to Prepare Amendments and Reports - Bruxelles, 20 novembre 2017
Organizzato dalla Commissione europea, l'evento sarà focalizzato sulla preparazione di report e modifiche contrattuali
INFORMAZIONI - 2/10/2017
Horizon 2020: pre-pubblicati alcuni draft Work Programme 2018-2020
In attesa dell'adozione e della pubblicazione ufficiali, previste per ottobre 2017, sono disponibili le bozze dei Programmi di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020
INFORMAZIONI - 28/09/2017
Horizon 2020 Info Day sui bandi per il 2018 della Sfida per la Società 2 (Bruxelles, 14 novembre 2017) - online le presentazioni
Durante l'evento sono stati approfonditi i temi affrontati dalla sfida di Horizon "Food security, sustainable agriculture and forestry, marine and maritime and inland water research and the bioeconomy"
INFORMAZIONI - 25/09/2017
HORIZON 2020: A che punto siamo?
A meno di un mese dalla pubblicazione dei nuovi bandi di Horizon 2020 è ancora il tempo delle analisi delle performance dei primi tre anni e delle riflessioni sul futuro del programma
INFORMAZIONI - 25/09/2017
ULTIME DALL’EUROPA: quale futuro per la politica di ricerca e innovazione?
Il 13 settembre scorso il Presidente della Commissione europea Juncker ha tenuto il discorso sullo stato dell’Unione, presentando le priorità per l'anno prossimo e delineando la sua visione per il futuro dell'Europa fino al 2025
INFORMAZIONI - 21/09/2017
Disponibili le presentazioni della giornata nazionale di lancio dei bandi 2018-20 SC2 – "Food Security, Sustainable Agriculture and Forestry, Marine, Maritime and Inland Water Research and the Bioeconomy" (Roma, 31 ottobre 2017)
L'incontro è stato organizzato da APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, per conto del MIUR in stretta collaborazione con il Rappresentante della Configurazione specifica e con la partecipazione dei Funzionari della Commissione Europea
INFORMAZIONI - 21/09/2017
Giornata Nazionale di lancio dei bandi H2020 NMBP (Roma, 15 novembre 2017) – online le presentazioni
L'incontro è statp organizzato da APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, per conto del MIUR in stretta collaborazione con il Rappresentante della Configurazione specifica e con la partecipazione dei Funzionari della Commissione Europea
EVENTI - 21/09/2017
Giornata Nazionale di Lancio dei Bandi 2018-20 Horizon 2020 SPACE- Roma, 21 novembre 2017
L'incontro è organizzato da APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, con il supporto di COSMOS 2020, EEN e l'Italian Copernicus User Forum
EVENTI - 21/09/2017
Giornata Nazionale di Lancio dei Bandi 2018-20 SC2 – "Food Security, Sustainable Agriculture and Forestry, Marine, Maritime and Inland Water Research and the Bioeconomy" - Roma, 31 ottobre 2017
L'incontro è organizzato da APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, per conto del MIUR in stretta collaborazione con il Rappresentante della Configurazione specifica e con la partecipazione dei Funzionari della Commissione Europea
EVENTI - 21/09/2017
SME Instrument 2018-2020 Giornata Nazionale di Lancio dei Bandi in Horizon 2020 - Roma, 19 ottobre 2017
L'incontro è organizzato da APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, per conto del MIUR in stretta collaborazione con il Rappresentante della Configurazione specifica e con la partecipazione dei Funzionari della Commissione Europea
EVENTI - 21/09/2017
Giornata Nazionale di Lancio dei Bandi 2018-20 NMBP - Nanotechnologies, Advanced Materials, Biotechnology and Advanced Manufacturing and Processing - Roma, 15 novembre 2017
L'incontro è organizzato da APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, per conto del MIUR in stretta collaborazione con il Rappresentante della Configurazione specifica e con la partecipazione dei Funzionari della Commissione Europea
EVENTI - 21/09/2017
Giornata nazionale di lancio dei bandi Horizon 2020: "ICT" - Roma, 24 novembre 2017
L'incontro è organizzato da APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, per conto del MIUR in stretta collaborazione con il Rappresentante della Configurazione specifica e con la partecipazione dei Funzionari della Commissione Europea
INFORMAZIONI - 15/09/2017
Il nuovo programma di lavoro “European Innovation Council” di Horizon 2020: opportunità e caratteristiche
Lo Sportello APRE FVG Trieste, ospitato presso l'AREA Science Park, ha chiesto ad Antonio Carbone, Punto di Contatto Nazionale APRE sul tema SMEs, quali sono le novità relativamente allo European Innovation Council di Horizon 2020
PUBBLICAZIONI - 14/09/2017
Collaboration on science and innovation: a future partnership paper
Il documento definisce la posizione inglese per quanto riguarda le future collaborazioni in ambito di Ricerca e Innovazione
EVENTI - 14/09/2017
Horizon 2020 coordinators' day: All you need to know about the preparation of your grant agreement - Bruxelles, 27 settembre 2017
Organizzato dalla Commissione europea, l'evento sarà focalizzato sulla preparazione e la firma del Grant Agreement
BANDI - 7/09/2017
Lanciato il nuovo bando della Joint Programming Initiative in "Cultural Heritage and Global Change"
La scadenza prevista dalla call è il 30 novembre 2017
POLITICHE - 6/09/2017
Budget di Horizon 2020: discussione in corso
Secondo il Commissario per la Ricerca, Carlos Moedas, i tagli proposti ad Horizon 2020 sono sbagliati
BANDI - 5/09/2017
EU Prize for Women Innovators 2018
Il concorso mira a premiare le imprenditrici capaci di portare con successo una innovazione sul mercato
PUBBLICAZIONI - 31/08/2017
Report di APRE: "Una panoramica sulla partecipazione italiana a Horizon 2020"
APRE ha concluso lo studio sulla partecipazione italiana ai primi anni di Horizon 2020
EVENTI - 31/08/2017
3° brokerage event internazionale BioHorizon - Brussels, 15 novembre 2017
L'evento è dedicato alla Societal Challenge (SC) 2 in Horizon 2020: 'Food Security, Sustainable Agriculture and Forestry, Marine, Maritime and Inland Water Research and the Bioeconomy'
EVENTI - 31/08/2017
SC6-H2020 Consortium Building Workshop - Brussels, 26 ottobre 2017
Gli uffici di collegamento di Ricerca e Sviluppo a Bruxelles degli Stati membri dell'UE e dai paesi associati ad Horizon 2020 organizzano un workshop per la creazione di consorzi dedicato a temi selezionati del prossimo Programma di Lavoro (2018-2020) della Sfida per la Società 6 di Horizon 2020
RISULTATI - 30/08/2017
Dieci città innovative in lizza per il titolo di Capitale europea dell’innovazione 2017
Tra i vincitori delle precedenti edizioni del concorso figurano Barcellona nel 2014 e Amsterdam nel 2016
BANDI - 27/07/2017
Horizon 2020: ERC Synergy Grants 2018
L'obiettivo finale del programma è quello di dare supporto ad una stretta interazione collaborativa che produca una ricerca d'avanguardia, in grado di produrre risultati scientifici innovativi o anche imprevedibili
EVENTI - 6/07/2017
Sinergie tra Horizon 2020 e la European Defence Research and Technology sui materiali avanzati, strutture e nanotecnologie - Bruxelles, 14 luglio 2017
L'evento è dedicato ad esplorare in che modo i risultati di Horizon 2020 e della European Defence Research and Technology possano avere dei benefici reciproci e rafforzare le capacità di difesa e di sicurezza
INFORMAZIONI - 29/06/2017
HORIZON 2020: A che punto siamo?
In attesa dell’adozione dei prossimi Work-Programme 2018-2020, prevista per fine ottobre 2017, gli ultimi di questo Programma Quadro, prevista per fine ottobre 2017, il 29 maggio scorso la Commissione europea ha pubblicato la valutazione intermedia di Horizon 2020
INFORMAZIONI - 29/06/2017
ULTIME DALL’EUROPA: quale futuro per la politica di ricerca e innovazione?
A metà percorso di Horizon 2020, la Commissione europea e tutti i principali stakeholder europei si trovano ad analizzare i risultati dell’attuale programmazione e a definire il prossimo Programma Quadro di Ricerca e Innovazione
RISULTATI - 27/06/2017
Pubblicati i risultati del cut-off di gennaio 2017 del bando FET-OPEN di Horizon 2020
I progetti finanziati sono in tutto 28, di cui 26 RIA e 2 CSA
INFORMAZIONI - 22/06/2017
La Commissione europea lancia il "Common Dissemination Booster"
Il nuovo servizio è dedicato alla diffusione dei risultati dei progetti di ricerca
PUBBLICAZIONI - 22/06/2017
Pubblicato l’Interim Evaluation sull’azione pilota “Fast Track to Innovation” di Horizon 2020
Il Report della Commissione offre una panoramica dei risultati raggiunti nell'ambito dell'FTI e afferma che, una volta affrontate alcune sue debolezze, l'approccio di questo pilota dovrebbe essere riproposto
PUBBLICAZIONI - 21/06/2017
Valutazione intermedia Horizon 2020 - Sfida sociale 5: azione climatica, ambiente, efficienza energetica e materie prime
Il Report è il frutto della collaborazione tra i diversi servizi della Commissione europea: la DG Ricerca e innovazione (DG RTD), la DG Mercato interno, dell'industria, dell'imprenditorialità e delle PMI (DG GROW) e dell'Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME
PUBBLICAZIONI - 13/06/2017
Presentata al Parlamento europeo la RELAZIONE sulla valutazione dell'implementazione di Horizon 2020 in vista della sua valutazione intermedia e della proposta relativa al 9° Programma quadro (Relatore per parere: Soledad Cabezón Ruiz)
La relazione elaborata dalla Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia (ITRE) del Parlamento europeo è stata presentata in Plenaria al Parlamento europeo il 13 giugno 2017
POLITICHE - 7/06/2017
Svolto a Bruxelles il 19° vertice Unione Europea-Cina
In occasione del meeting, fra i vari temi, si è trattato anche quello della cooperazione fra le due aree in materia di ricerca e innovazione
EVENTI - 6/06/2017
Workshop “ENERGY in HORIZON 2020: remaining opportunities for 2017 and introduction to the 2018-2020 Work Programme" - Bruxelles, 22 giugno 2017
Ai partecipanti sarà data la possibilità di presentare brevemente la propria proposta progettuale e valutare offerte di collaborazione per un eventuale partenariato
BANDI - 6/06/2017
TENDER: Studio sul progetto pilota relativo alle competenze digitali: nuove professioni, nuovi metodi di istruzione, nuovi posti di lavoro
L'obiettivo generale dello studio è di coinvolgere i cittadini e permettere loro di utilizzare la tecnologia con fiducia e acquisire le competenze digitali, le conoscenze e le capacità che li renderanno più competitivi nel moderno mercato del lavoro
BANDI - 6/06/2017
TENDER: Tracciamento dei risultati della ricerca
La Commissione intende concludere un contratto per la progettazione di metodologie e lo sviluppo di nuovi strumenti per il tracciamento dei risultati della ricerca che hanno luogo dopo che si è concluso il periodo contrattuale di progetti finanziati dall'UE
RISULTATI - 31/05/2017
Annunciati i vincitori dei Premi Marie Sklodowska-Curie Actions 2017
Sono stati premiati tre MSCA fellows per eccellenti risultati in: "Innovazione e Imprenditorialità", "Comunicare la Scienza" e "Contributo a una società migliore"
PUBBLICAZIONI - 30/05/2017
Horizon 2020: pubblicati i risultati della valutazione intermedia
Secondo quanto contenuto nella "In-depth Interim Evaluation of Horizon 2020", il programma europeo ha raggiunto gli obiettivi prefissi, ma è sottofinanziato
EVENTI - 24/05/2017
La proprietà intellettuale nello SME INSTRUMENT di HORIZON 2020 - Bologna, 23 giugno 2017
Per partecipare con successo allo Strumento per le PMI di H2020 è assolutamente consigliato valutare attentamente tutti gli aspetti legati alla protezione della proprietà intellettuale. Iscriviti subito al workshop per apprendere consigli e conoscere le novità dei prossimi bandi dedicati alle piccole medie imprese!
EVENTI - 15/05/2017
"Info day for Horizon 2020 Climate Action, Environment, Resource Efficiency & Raw Materials" - Bruxelles, 8 e 9 novembre 2017
L'evento è indirizzato ai potenziali interessati ai bandi di Horizon relativi alla Sfida per la società "Climate Action, Environment, Resource Efficiency & Raw Materials"
EVENTI - 10/05/2017
Open Research Data Management: policies and tools - Milano, 24-25 maggio 2017
Il workshop si focalizza sulla gestione dei dati di ricerca in un ambiente "open"
INFORMAZIONI - 10/05/2017
Pubblicati i risultati della valutazione intermendia di Horizon 2020
La consultazione pubblica è stata aperta dal 20 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017
PUBBLICAZIONI - 3/05/2017
Pubblicate le versioni aggiornate dell' "Annotated Model Grant Agreement" e della "List of issues applicable to particular countries"
Tutta la documentazione è già disponibile sul Participant Portal
RISULTATI - 20/04/2017
L’importanza dell’impatto e della disseminazione nei progetti finanziati in Horizon 2020
Lo Sportello APRE FVG Trieste, ospitato presso l'AREA Science Park, ha chiesto a Matteo Di Rosa, Punto di Contatto Nazionale APRE sui temi H2020 “Environment” e “Food”, quali sono gli aspetti da tenere più in considerazione in fase di progettazione e di implementazione del progetto
INFORMAZIONI - 11/04/2017
Un'opportunità per l'Europa nei tagli alle spese per ricerca e innovazione imposti da Trump
Secondo il commissario Moedas la riduzione della spesa imposta dall'amministrazione statunitense in ricerca e sviluppo dovrebbe rendere l'Europa un luogo più attrattivo per gli investitori
RISULTATI - 11/04/2017
A metà del suo percorso (2014-2020), il programma Horizon 2020 ha già ricevuto un numero maggiore di progetti rispetto al totale del suo predecessore
Il programma europeo per la ricerca e l'innovazione ha già visto la "submission" di 140.000 proposte
BANDI - 11/04/2017
ERANET GEOTHERMICA: nuovo bando dedicato all'energia geotermica
Il Consorzio GEOTHERMICA mira a lanciare bandi transnazionali congiunti al fine di promuovere un utilizzo e una produzione ottimali dell'energia proveniente da risorse geotermiche
POLITICHE - 5/04/2017
La Commissione favorisce il dialogo su ricerca e innovazione con i 10 (5+5) paesi del Mediterraneo occidentale, ovvero 5 paesi europei e 5 del Nord Africa
Il commissario europeo alla Ricerca Moedas sottolinea in quest'occasione come Horizon 2020 rappresenti il miglior strumento per affrontare le sfide comuni nel Mediterraneo
INFORMAZIONI - 5/04/2017
Il Parlamento Europeo acconsente a integrare il budget di Horizon 2020 di altri 200 milioni di euro
La quota dedicata a ricerca e innovazione proviene dai 6 miliardi di budget supplementare a disposizione dell'UE per affrontare sfide urgenti come la crisi migratoria o il rafforzamento della sicurezza
EVENTI - 5/04/2017
II RICH Symposium: “Fostering the Innovation Potential of Research Infrastructures” - Lisbona, 8 maggio 2017
Il secondo Simposio del network degli NPC del Programma Infrastrutture di Ricerca di Horizon 2020 verterà sulla “promozione del potenziale di innovazione delle infrastrutture di ricerca”
EVENTI - 29/03/2017
Horizon 2020 Interim Evaluation - presentazione dei risultati della consultazione degli stakeholder - 28 aprile 2017
La consultazione sulla valutazione intermedia di Horizon 2020 è stata lanciata il 20 ottobre 2016 e si è chiusa il 15 gennaio 2017
PUBBLICAZIONI - 29/03/2017
Uno studio europeo riporta importanti evidenze rispetto alla necessità di creare lo European Innovation Council
Una recente analisi suggerisce che maggiori investimenti in aziende che "creano mercati", come del tipo proposto dal commissario per la Ricerca Carlos Moedas, siano in grado di portare quella crescita della produttività che attualmente sfugge all'Europa
PUBBLICAZIONI - 29/03/2017
Parlamento europeo: progetto di relazione sull'implementazione di Horizon 2020 in vista della sua valutazione intermedia e della proposta relativa al 9° Programma quadro (Relatore per parere: Soledad Cabezón Ruiz)
In vista della valutazione intermedia di Horizon 2020, la Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia (ITRE) del Parlamento europeo ha presentato un progetto di relazione sull’implementazione sul programma attuale e futuro per la ricerca e l'innovazione
EVENTI - 22/03/2017
La ricerca italiana in Europa, da Horizon 2020 al Nono programma Quadro - Bruxelles, 29 marzo 2017
L’evento è organizzato nel contesto del GIURI (Gruppo Informale degli Uffici di Rappresentanza Italiani per la Ricerca e l’Innovazione) di concerto con gli Europarlamentari coinvolti
PUBBLICAZIONI - 6/03/2017
Pubblicata la versione aggiornata del Model Grant Agreement di H2020
L’articolo 6.2 riporta le modifiche attese in merito all’eleggibilità anche retroattiva dei contratti co.co.co., co.co.pro. e assegni di ricerca
RISULTATI - 2/03/2017
La Commissione semplifica Horizon 2020
Le nuove norme di finanziamento ridurranno i costi amministrativi per i partecipanti e aiuteranno a prevenire errori contabili
RISULTATI - 1/03/2017
Migliorate le condizioni dei ricercatori che lavorano su progetti finanziati dall'UE
Attraverso l'ultima modifica del Model Grant Agreement di Horizon 2020, dovrebbe essere risolto il problema del divario fra gli stipendi dei ricercatori attivi sui progetti europei
PUBBLICAZIONI - 22/02/2017
Aggiornata sul sito di FIRST la lezione dedicata allo Schema di Finanziamento ERA-NET COFUND in Horizon 2020
Le Lezioni di FIRST si propongono di chiarire, in modo semplice e conciso, alcuni quesiti ricorrenti relativi al sistema della finanza agevolata
PUBBLICAZIONI - 9/02/2017
La Commissione Europea pubblica il 2° report di monitoraggio: "Integration of Social Sciences and Humanities in Horizon 2020"
Il Report valuta in modo approfondito e dettagliato come le diverse discipline SSH sono stati integrate nei progetti di Horizon 2020 finanziati nel 2015
EVENTI - 9/02/2017
Incontro "Horizon 2020 – Performance and Further Simplification" - Bruxelles, 28 febbraio 2017
Il Commissario europeo Moedas incontrerà gli stakeholders per discutere le possibili semplificazioni in Horizon 2020 e in vista del 9° Programma Quadro
EVENTI - 1/02/2017
Horizon 2020 coordinators' day: All you need to know about the preparation of your grant agreement - Bruxelles, 1° marzo 2017
Organizzato dalla Commissione europea, l'evento sarà focalizzato sulla preparazione e la firma del Grant Agreement
RISULTATI - 1/02/2017
Fast Track to Innovation: pubblicati i risultati del cut-off di ottobre 2016
Complessivamente sono state finanziati 17 progetti altamente innovativi
INFORMAZIONI - 26/01/2017
Horizon 2020: disponibili i thematic scoping papers relativi al Work Programme 2018-2020
L'adozione e la pubblicazione dei Work Programme 2018-2020 è prevista per ottobre 2017
EVENTI - 26/01/2017
Webinar: Understanding the Social Sciences and Humanities (SSH) integration in Security topics: Writing successful proposals including SSH aspects - 14 febbraio 2017
Il webinar si rivolge ai proponenti di progetti nei topic di Sicurezza di Horizon 2020 interessati a migliorare le proprie conoscenze relativamente agli aspetti delle scienze sociali e umane
MULTIMEDIA - 15/12/2016
Gli aspetti legali e finanziari in H2020: testimonianza del NCP Claudia Zurlo di APRE
L'intervista è stata realizzata dallo staff FIRST
PUBBLICAZIONI - 1/11/2016
Horizon 2020 Monitoring Report 2015
La Commissione europea ha pubblicato il secondo rapporto di monitoraggio sulle attività, i risultati e gli impatti del programma di finanziamento Horizon 2020
POLITICHE - 27/10/2016
Aperta dalla Commissione europea una consultazione pubblica sulla valutazione intermedia di Horizon 2020
La consultazione è aperta a tutti i cittadini interessati ma sono richiesti in particolare i contributi di ricercatori, imprenditori, innovatori e in generale di tutti i tipi di organizzazioni che hanno partecipato ad Horizon 2020
EVENTI - 5/10/2016
Stakeholders' consultation workshop on the "Innovation in SMEs" part of the Horizon 2020 work-programme 2018-2020 - Bruxelles, 21 ottobre 2016
L'obiettivo è di coinvolgere un certo numero di innovatori e in particolare di PMI innovatrici che possano dare contributi e feedback rispetto alla redazione del nuovo WP "Innovations in SMEs" 2018-2020 di Horizon 2020
BANDI - 5/10/2016
Call for Expression of interest: High level group per il nuovo European Innovation Council
Il Gruppo di esperti supporterà la Commissione nella programmazione strategica e nella potenziale implementazione del Consiglio Europeo dell'Innovazione
INFORMAZIONI - 22/09/2016
Horizon2020, Giannini: "Ottenuto risultato importante per gli assegnisti di ricerca"
La Commissione Ue ha dato il via libera dopo un negoziato condotto dal nostro Paese e dal Miur. L'esclusione avrebbe penalizzato l'Italia nella competizione per i fondi europei, con una perdita stimata di 1,7 miliardi
PUBBLICAZIONI - 31/08/2016
Pubblicata sul sito di FIRST la lezione dedicata ai Ruoli organizzativi e progettuali in Horizon 2020
Le Lezioni di FIRST si propongono di chiarire, in modo semplice e conciso, alcuni quesiti ricorrenti relativi al sistema della finanza agevolata
RISULTATI - 11/08/2016
Fast Track to Innovation: pubblicati i risultati del cut-off di giugno 2016
Complessivamente sono state finanziati 15 progetti altamente innovativi
RISULTATI - 28/07/2016
Pubblicati i risultati del cut-off di giugno dello Strumento PMI Fase 2
L'UE investe 90 milioni di € in 65 imprese innovative nell'ambito dello strumento PMI
RISULTATI - 28/07/2016
Horizon 2020 Work Programme 2017 aggiornato: le maggiori novità
Le novità di maggior rilievo apportate dall'aggiornamento del Work Programme 2017 di Horizon 2020
INFORMAZIONI - 5/07/2016
BREXIT: la partecipazione UK a Horizon 2020
A seguito del referendum del 23 giugno 2016 che ha decretato l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, si riporta il comunicato ufficiale da parte del Ministero inglese e l’informativa circolata dall’NCP per gli Aspetti legali e finanziari in merito al programma Horizon 2020
EVENTI - 29/06/2016
Workshop: European Innovation Council Call for Ideas: what was said, and where we could go from here - Bruxelles, 13 luglio 2016
Dal 16 febbraio al 29 Aprile 2016, la Direzione Generale per la ricerca e l'innovazione della Commissione europea ha indetto una Call for Ideas per raccogliere opinioni degli stakeholder sull'innovazione dirompente
PUBBLICAZIONI - 23/06/2016
"EU funds working together for jobs & growth - Examples of synergies between the framework programmes for research and innovation (Horizon 2020) and the European Structural and Investment Funds (ESIF)"
Presentata dalla Commissione europea una nuova pubblicazione sulle sinergie fra fondi H2020 e fondi SIE
RISULTATI - 22/06/2016
Usciti i risultati del cut-off di maggio dello Strumento PMI - Fase 1
Complessivamente sono stati finanziati 166 progetti
RISULTATI - 16/06/2016
Usciti i risultati del cut-off di Aprile dello Strumento PMI - Fase 2
Complessivamente sono stati finanziati 48 progetti
RISULTATI - 12/05/2016
L'Unione Europea investe un totale di 177 milioni di euro in nuovi progetti sull'ambiente
L'Unione Europea finanzierà 31 nuovi progetti sull'ambiente nell'ambito del programma Horizon 2020
RISULTATI - 5/05/2016
La Georgia si aggiunge ai paesi associati di Horizon 2020
I ricercatori e gli innovatori della Georgia saranno ora in grado di partecipare a Horizon 2020 , il programma quadro dell'UE per la ricerca e l'innovazione, alle stesse condizioni dei loro colleghi degli Stati membri e di altri paesi associati
RISULTATI - 13/04/2016
Usciti i risultati del cut-off di febbraio dello Strumento PMI Fase 2
L'UE investe 73 milioni di € in 50 imprese innovative nell'ambito dello strumento PMI
PUBBLICAZIONI - 7/04/2016
Pubblicata sul sito di FIRST la lezione dedicata allo Schema di Finanziamento ERA-NET COFUND in Horizon 2020
Le Lezioni di FIRST si propongono di chiarire, in modo semplice e conciso, alcuni quesiti ricorrenti relativi al sistema della finanza agevolata
PUBBLICAZIONI - 17/03/2016
Pubblicata sul sito di FIRST il Focus dedicato allo SME Instrument di Horizon 2020
La sezione Focus si propone di semplificare l´accesso a programmi di finanziamento particolarmente articolati, illustrando gli obiettivi generali del programma, le singole azioni e misure, le procedure di partecipazione e fornendo tutte le informazioni utili.
PUBBLICAZIONI - 3/03/2016
Pubblicata sul sito di FIRST la lezione dedicata al Business Plan in Horizon 2020
Le Lezioni di FIRST si propongono di chiarire, in modo semplice e conciso, alcuni quesiti ricorrenti relativi al sistema della finanza agevolata
RISULTATI - 18/02/2016
Usciti i risultati del cut-off di novembre 2015 dello Strumento PMI Fase 2
L'UE investe 48,6 milioni di € in 45 imprese innovative nell'ambito dello strumento PMI
BANDI - 11/02/2016
INNOSUP-02-2016: uscito il bando Horizon 2020 European SME innovation Associate - pilot
Pubblicato l'invito a presentare proposte per l'inserimento di ricercatori presso PMI di altri paesi
PUBBLICAZIONI - 4/02/2016
Pubblicata sul sito di FIRST la lezione dedicata alle Parti Terze in Horizon 2020
Le Lezioni di FIRST si propongono di chiarire, in modo semplice e conciso, alcuni quesiti ricorrenti relativi al sistema della finanza agevolata
RISULTATI - 26/11/2015
38 PMI innovative selezionate per il finanziamento nell'ambito dello strumento per le PMI di Horizon 2020 Fase 2
Le PMI italiane hanno avuto il successo maggiore con 10 beneficiari
PUBBLICAZIONI - 1/11/2015
Horizon 2020 Monitoring Report 2014
La Commissione europea ha pubblicato il primo rapporto di monitoraggio sulle attività, i risultati e gli impatti del programma di finanziamento Horizon 2020
RISULTATI - 27/10/2015
Risultati bando European Research Council Starting Grant (STG) 2014
Sono 3273 le proposte presentate al primo bando H2020-ERC-StG
RISULTATI - 27/10/2015
Efficienza energetica in H2020: risultati dei bandi 2014 per l’Italia
3,1 e 8,2 sono le percentuali di successo dell'Italia nei 2 bandi in oggetto
BANDI - 14/10/2015
H2020-SMEINST-2016-2017: aperto l'invito a presentare proposte per lo Strumento per le Piccole e Medie Imprese di Horizon 2020
Lo strumento è indirizzato alle PMI innovative con una forte volontà di sviluppo, crescita e internazionalizzazione e che intendono sviluppare delle innovazioni (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) per accrescere la loro competitività sui mercati internazionali
RISULTATI - 24/09/2015
Considerazioni sui bassi tassi di successo di Horizon 2020
La probabilità di vincere un assegno di ricerca si situa tra il 12% e il 14%, con molte proposte eccellenti rifiutate
RISULTATI - 2/09/2015
59 PMI innovative selezionate per il finanziamento nell'ambito dello strumento per le PMI di Horizon 2020 fase 2
Per ciascun progetto, i partecipanti riceveranno fino a 2,5 milioni di € per finanziare le attività di innovazione e lo sviluppo dei loro piani aziendali
INFORMAZIONI - 29/06/2015
Horizon 2020 – piu’ difficile ottenere finanziamenti
Nell’ambito dei primi 100 bandi di Horizon 2020 la Commissione ha ricevuto 63mila proposte e concluso la valutazione di 37mila, ma di queste solo una media compresa tra il 12% e il 14% è riuscita ad ottenere i contributi europei
POLITICHE - 26/06/2015
Dettagli sul budget di Horizon 2020 dopo l'accordo EFSI
Dopo il voto del Parlamento europeo sul Fondo europeo per gli Investimenti Strategici e la decisione del Consiglio di adottare il regolamento EFSI il 24 e 25 giugno 2015, sono ora disponibili i dettagli relativi alla ripartizione del bilancio all'interno di Horizon 2020
INFORMAZIONI - 18/06/2015
Open access per le pubblicazioni e i dati in Horizon 2020: FAQ
Lo European IPR Helpdesk ha elaborato delle domande frequenti al fine di rispondere alle richieste ricevute dai partecipanti ad Horizon 2020
RISULTATI - 4/06/2015
42 PMI innovative per una quota pari a € 68.500.000 nell'ambito dello strumento per le PMI di Horizon 2020 (fase 2)
Per ciascun progetto, i partecipanti riceveranno fino a 2,5 milioni di € per finanziare le attività di innovazione e lo sviluppo dei loro piani aziendali
INFORMAZIONI - 3/06/2015
Strumento per le PMI di Horizon 2020: alcuni suggerimenti per un successo maggiore
In un'intervista con Science Business, Bernd Reichert, capo unità dello strumento per le PMI presso l'EASME dà alcuni suggerimenti per il successo
RISULTATI - 3/06/2015
Strumento per le PMI di Horizon 2020: informazioni sui risultati del bando H2020-SMEINST-2-2015
Per la scadenza del 18 marzo l'EASME ha ricevuto 614 proposte per la fase 2
RISULTATI - 9/04/2015
La Commissione presenta i tassi di successo per il programma Horizon 2020
Il tasso di successo attuale medio complessivo di Horizon 2020 è 14.53%
RISULTATI - 9/04/2015
Horizon 2020: per ora l'Italia delude
CORDIS ha pubblicato i primi dati di partecipazione al programma Horizon 2020
RISULTATI - 26/03/2015
Strumento per le PMI di Horizon 2020: 2.183 nuove proposte progettuali ricevute a marzo
Per la scadenza del 18 marzo l'EASME ha ricevuto 1.569 per la fase 1 e 614 per la fase 2
INFORMAZIONI - 26/03/2015
Impatto atteso dei primi progetti dello Strumento per le PMI di Horizon 2020: 12.000 posti di lavoro e 17 miliardi di € di turnover
Lo Strumento per le PMI di Horizon 2020 è una soluzione concreta per la crescita e la creazione di posti di lavoro in Europa
RISULTATI - 26/03/2015
Risultati bando Marie Sklodowska-Curie Individual Fellowship (IF) 2014
Al primo bando Marie Sklodowska-Curie Individual Fellowship sono state presentate 7.445 proposte
RISULTATI - 26/03/2015
Primi risultati del bando H2020-MSCA-Cofund-2014
Al primo bando COFUND in Horizon 2020 sono state presentate 90 propost
RISULTATI - 26/03/2015
Risultati della seconda scadenza fase 2 SME Instrument di Horizon 2020
E' disponibile la lista aggiornata (ad aprile) delle PMI beneficiarie della fase 2 Strumento per le PMI di Horizon 2020
RISULTATI - 26/03/2015
Risultati della terza cut-off fase 1 SME INSTRUMENT di Horizon 2020
E' disponibile la lista aggiornata (a maggio) delle PMI beneficiarie della fase 1 Strumento per le PMI di Horizon 2020
INFORMAZIONI - 25/03/2015
L'Ucraina si unisce ad Horizon 2020 per lavorare con l'UE nel campo della scienza e della ricerca
Accordo di Associazione dell'Ucraina ad Horizon 2020 è stato firmato il 20 marzo scorso a Kiev
RISULTATI - 18/02/2015
Analisi dati 6° Sfida Sociale – 2014
Analisi dei risultati dei bandi scaduti nel 2014, per il programma “Europe in a changing world – inclusive, innovative and reflective Societies" in Horizon 2020
INFORMAZIONI - 11/02/2015
Aggiornamenti sui paesi associati ad Horizon 2020
Attesa per marzo 2015 la firma dell'Accordo di Associazione dell'Ucraina ad Horizon 2020
INFORMAZIONI - 4/02/2015
Ricerca di valutatori per i bandi SPAZIO 2015
La REA sta selezionando esperti, possibilmente donne che provengono dal mondo industriale, per le valutazioni dei prossimi bandi SPAZIO con scadenza 8 aprile 2015
RISULTATI - 15/01/2015
Risultati della prima scadenza fase 2 SME Instrument di Horizon 2020: 108 milioni di € per le attività di innovazione e business plan (fase 2)
La Commissione europea ha selezionato 78 piccole e medie imprese provenienti da 18 paesi
INFORMAZIONI - 8/01/2015
H2020-MSCA-ITN-2015-Marie Sklodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)
Pubblicato il 2° corrigendum delle "guide for applicants"
INFORMAZIONI - 7/01/2015
Professionisti: Forum UE per accesso a Horizon 2020 e COSME
In arrivo un Forum europeo sulle libere professioni per rafforzarne la rappresentanza nell'UE e dare accesso ai programmi Horizon 2020 e COSME
RISULTATI - 6/01/2015
Strumento PMI di Horizon 2020: 2992 nuove proposte ricevute a dicembre 2014
L'Italia, la Spagna e il Regno Unito sono di nuovo leader in termini di numero di proposte presentate
RISULTATI - 5/01/2015
Primi progetti approvati nell'ambito del bando Future and Emerging Technologies (FET) Proactive di Horizon 2020
Il bando si è chiuso alla fine di marzo 2014 e 13 progetti sono stati selezionati per il finanziamento
POLITICHE - 18/12/2014
Alcuni approfondimenti sul programma di lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
In un incontro organizzato da IGLO, il Gruppo informale di uffici di collegamento RST, è stato presentato uno schema di programma di lavoro dell'Unione europea per gli anni 2016-2017 su Horizon 2020
RISULTATI - 15/12/2014
485 milioni di EUR di sostegno UE a 328 ricercatori in inizio carriera
Il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha selezionato 328 ricercatori scientifici eccellenti a cui concedere una prestigiosa sovvenzione di avviamento ("Starting Grant"), che può arrivare a 2 milioni di euro per beneficiario
RISULTATI - 27/11/2014
Focus sull'Italia - Panoramica sulle FET nel 7PQ
Nel 7° Programma Quadro l'Italia vanta 293 partecipazioni in 170 progetti FET
RISULTATI - 25/11/2014
Preparazione del Programma di Lavoro FET 2016-2017
Riguardo alla formulazione dei nuovi bandi FET proactive si sta gradualmente convergendo su una serie di topic, raggruppati in 4 temi, ognuno dei quali contenenti 2 o 3 topic specifici
INFORMAZIONI - 19/11/2014
Lanciato il sito internet dedicato ai Premi di Horizon 2020
L'obiettivo dei premi è quello di stimolare l'innovazione e trovare soluzioni ai problemi che sono importanti per i cittadini europei
PUBBLICAZIONI - 6/11/2014
La Commissione europea pubblica il rapporto "The ERA-NET Scheme from FP6 to Horizon 2020"
Questo rapporto analizza lo schema ERA-NET, i bandi e le esperienze in questo ambito nel 6PQ, 7PQ e Horizon 2020
INFORMAZIONI - 24/10/2014
Disponibili le presentazioni ed i video del convegno "HORIZON 2020 per le imprese" - Bologna, 21 ottobre 2014
Al workshop ha partecipato il National Contact Point di APRE Antonio Carbone, che ha rilasciato al termine dell'evento una video-intervista sul tema SME Instrument
INFORMAZIONI - 23/10/2014
L'Unione europea darà un impulso alla ricerca sull'Ebola con 24,4 milioni di EUR
Al fine di avviare le attività quanto prima il denaro verrà erogato da Horizon 2020, il programma di ricerca e innovazione dell'UE, attraverso una procedura accelerata
INFORMAZIONI - 13/10/2014
Brokerage event in occasione dell’ICT PROPOSERS’ DAY
L'evento si è incentrato sulle opportunità ICT nelle call 2015 di Horizon 2020, con riferimento all'integrazione del tema ICT nei tre pilastri del Programma
INFORMAZIONI - 13/10/2014
Presentazione prima scadenza fase 2 SME Instrument
L’Italia anche in questa seconda fase risulta essere il primo paese per numero di proposte presentate
INFORMAZIONI - 9/10/2014
Marie Sklodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)
Pubblicato il corrigendum della "Guide for Applicants" relativa al bando H2020-MSCA-ITN-2015
RISULTATI - 2/10/2014
Aggiornamento sul numero di progetti presentati nel bando H2020-LCE-2015-Stage 1 (Programma di Lavoro “Energia”)
Sono 290 le proposte presentate sul bando scaduto il 3 settembre
BANDI - 1/10/2014
H2020-FETOPEN-2015-CSA: invito a presentare proposte FET-OPEN - NOVEL IDEAS FOR RADICALLY NEW TECHNOLOGIES - COORDINATION AND SUPPORT ACTIONS 2015 nell'azione 'Future and Emerging Technologies (FET)', nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
I cut-off entro cui presentare le proposte sono: 31 marzo 2015 e 29 settembre 2015
BANDI - 30/09/2014
H2020-EE-2015-1-PPP: invito a presentare proposte ENERGY EFFICIENCY - PPP EEB AND SPIRE TOPICS nell'azione Secure, clean and efficient energy nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
Il termine per presentare le proposte è il 4 febbraio 2015
POLITICHE - 29/09/2014
Consultazione pubblica: potenziali priorità per il programma di Horizon 2020 'Science with and for Society' - periodo 2016-2017
La scadenza per inviare i propri contributi è il 12 ottobre 2014
BANDI - 24/09/2014
H2020-INFRADEV-1-2015-1: invito a presentare proposte DEVELOPING NEW WORLD-CLASS RESEARCH INFRASTRUCTURES nell'azione Research Infrastructures (including e-Infrastructures) nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
La Commissione europea invita a presentare proposte per il topic INFRADEV-3-2015(RIA) nell'ambito del pilastro Excellent Science relativo all'azione Research Infrastructures sul tema DEVELOPING NEW WORLD-CLASS RESEARCH INFRASTRUCTURES
BANDI - 24/09/2014
H2020-EINFRA-2015-1: pubblicazione dell'invito a presentare proposte E-INFRASTRUCTURES nell'azione Research Infrastructures (including e-Infrastructures), nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando include i topic EINFRA-5-2015: Centres of Excellence for computing applications e EINFRA-9-2015: e-Infrastructures for virtual research environments (VRE)
BANDI - 24/09/2014
H2020-INFRASUPP-2015-1: pubblicazione dell'invito a presentare proposte per il tema SUPPORT TO INNOVATION, HUMAN RESOURCES, POLICY AND INTERNATIONAL COOPERATION nell'azione Research Infrastructures (including e-Infrastructures) nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando include il topic INFRASUPP-4-2015 "New professions and skills for e-infrastructures"
INFORMAZIONI - 18/09/2014
A start-up e PMI tecnologiche arriveranno € 90 milioni per innovare radicalmente i mercati europei
PMI di Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Israele, Lituania, Polonia, Slovenia, Spagna, Turchia e Regno Unito sono state selezionate per ricevere € 50.000 ciascuna
POLITICHE - 18/09/2014
WP LEIT ICT 2016-17 - Consultazioni Pubbliche
INFORMAZIONI - 18/09/2014
Strumento UE per le PMI: i primi 155 vincitori
Sono 3 le imprese emiliano-romagnole che riceveranno il contributo europeo
INFORMAZIONI - 11/09/2014
Punti critici delle proposte italiane
Analisi dei punti critici delle proposte che non passano al secondo stage
RISULTATI - 11/09/2014
La partecipazione ai primi bandi di Horizon 2020
EVENTI - 8/09/2014
HORIZON 2020 per le imprese - Bologna, 21 ottobre 2014
Il workshop si terrà a partire dalle ore 10.00 presso il Savoia Hotel Regency
BANDI - 2/09/2014
H2020-MSCA-ITN-2015: aperto l'invito a presentare proposte INNOVATIVE TRAINING NETWORKS (ITN) nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando, il cui termine per presentare le proposte è il 13 gennaio 2015, ha un budget di €370 milioni
BANDI - 22/08/2014
H2020-MSCA-RISE-2015: pubblicato l'invito a presentare proposte MARIE SKLODOWSKA-CURIE RESEARCH AND INNOVATION STAFF EXCHANGE (RISE) nell'azione MARIE SKLODOWSKA-CURIE, nell'ambito del pilastro Excellent Science di Horizon 2020
Il bando è stato pubblicato il 6 gennaio 2015 con scadenza 28 aprile 2015
BANDI - 22/08/2014
H2020-MSCA-IF-2015: pubblicazione dell'invito a presentare proposte INDIVIDUAL FELLOWSHIPS (IF) nell'ambito delle azioni MARIE SKLODOWSKA-CURIE di Horizon 2020
Il bando è stato pubblicato il 12 marzo 2015 con scadenza 10 settembre 2015
BANDI - 30/07/2014
Aperto il bando ERC 2015 Consolidator Grant nell’ambito di Horizon 2020
Il bando ha scadenza il 12 marzo 2015 ed un budget indicativo di 585 milioni di euro
INFORMAZIONI - 22/07/2014
MSCA Bridging Business and Research
Gli eventi hanno sponsorizzato i nuovi bandi del programma MSCA di Horizon 2020
POLITICHE - 2/07/2014
Sei paesi dei Balcani occidentali aderiscono ad Horizon 2020
I paesi sono: Albania, Bosnia-Erzegovina, ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia, e la Repubblica di Moldavia
MULTIMEDIA - 1/07/2014
Video della Commissione europea: "Horizon 2020: Come partecipare?"
RISULTATI - 27/06/2014
Numeri da record di progetti presentati al primo turno dei bandi di Horizon 2020
Sono 16.000 le proposte progettuali pervenute
POLITICHE - 26/06/2014
La Turchia si associa ad Horizon 2020
POLITICHE - 26/06/2014
Il governo svizzero si impegna a provvedere alla mancanza di finanziamenti da Horizon 2020
Il governo federale ha approvato misure provvisorie per finanziare i ricercatori svizzeri che partecipano ad Horizon 2020 e a cui è stato negato il finanziamento da Bruxelles
RISULTATI - 25/06/2014
Dati sulla partecipazione al primo cut-off della fase 1 strumento Piccole e Medie Imprese di H2020
164 saranno i progetti finanziati su 2666 proposte presentate
RISULTATI - 18/06/2014
Spazio: risultati preliminari bandi
Pubblicati i risultati preliminari del primo bando SPAZIO con scadenza tra marzo e aprile 2014
POLITICHE - 17/06/2014
REGOLAMENTO (UE) N. 642/2014 DEL CONSIGLIO del 16 giugno 2014 che istituisce l'impresa comune Shift2Rail
L'impresa comune S2R contribuirà all'attuazione della sfida «Trasporto intelligente, verde e integrato» del pilastro «Sfide per la società» di Horizon 2020
RISULTATI - 17/06/2014
Bandi H2020 – Energia: numero di proposte presentate
La Commissione europea ha reso pubblico il numero di proposte presentate per ciascun topic dei bandi Energia di Horizon 2020
RISULTATI - 11/06/2014
Proposte presentate in risposta al bando H2020-EURO-SOCIETY-2014
Sono 127 le proposte presentate in risposta al bando scaduto il 3 giugno 2014
RISULTATI - 11/06/2014
Proposte presentate in risposta al bando H2020-REFLECTIVE-SOCIETY-2014
Sono 20 le proposte presentate in risposta al bando scaduto il 3 giugno 2014
RISULTATI - 11/06/2014
Proposte presentate in risposta al bando H2020-YOUNG-SOCIETY-2014
Sono 118 le proposte presentate in risposta al bando scaduto il 3 giugno 2014
RISULTATI - 10/06/2014
2525 proposte ricevute per il bando ERC Consolidator Grants
Il bando 2014 Consolidator Grant si è chiuso il 20 maggio e i risultati dovrebbero essere pubblicati nel primo trimestre del 2015
INFORMAZIONI - 5/06/2014
Workshop Smau 2014: "Horizon 2020: partono i bandi per sette anni di progetti europei. Quali opportunità per imprese e ricercatori?"
E' disponibile il video dell'intervento di Alessandra Borgatti, responsabile dello Sportello APRE Emilia-Romagna
RISULTATI - 4/06/2014
Proposte presentate in risposta al bando H2020-WATER-2014-two-stage
Sono 139 le proposte presentate in risposta al bando scaduto l'8 aprile 2014
RISULTATI - 4/06/2014
Proposte presentate in risposta al bando H2020-WATER-2014-one-stage
Sono 33 le proposte presentate in risposta al bando scaduto l'8 aprile 2014
POLITICHE - 4/06/2014
Montenegro verso l'accesso ai fondi "Horizon 2020"
Il Montenegro firmerà il memorandum sull'adesione ad Horizon 2020 a Bruxelles il 1° luglio
POLITICHE - 4/06/2014
Paesi con Accordi di Associazione ad Horizon 2020
Ad oggi gli unici Paesi associati sono Islanda, Norvegia, Turchia e Israele, che partecipano alle stesse condizioni degli Stati Membri
INFORMAZIONI - 4/06/2014
La Turchia si unisce al programma di ricerca e innovazione Horizon 2020
La Turchia è il terzo paese partner UE a diventare associato ad Horizon 2020
INFORMAZIONI - 29/05/2014
Scheda informativa su "Accesso aperto alle pubblicazioni e ai dati in Horizon 2020: FAQ"
Tutti i progetti che ricevono finanziamenti di Horizon 2020 avranno l'obbligo di assicurarsi che qualsiasi articolo che pubblicano sia liberamente e gratuitamente accessibile
INFORMAZIONI - 28/05/2014
Modifica del bilancio per finanziare ricerca, istruzione, sostegno alle imprese e politica di coesione
La Commissione propone di aumentare di 4,738 miliardi di EUR il livello degli stanziamenti di pagamento per il 2014 per finanziare gli obblighi giuridici nei settori della ricerca e dell'innovazione, dell'istruzione e del sostegno alle piccole e medie imprese
RISULTATI - 28/05/2014
H2020 Health, Demographic change and Wellbeing: Statistiche delle proposte presentate nel bando PHC-2014
Disponibili i dati sulla partecipazione alla Call for Proposal PHC-2014-two stages, lanciata l’11 Dicembre 2013 e chiusasi l’11 Marzo 2014
RISULTATI - 20/05/2014
H2020 Health, Demographic change and Wellbeing: proposte presentate in PHC-2014-single stage
Sono 451 le proposte presentate
INFORMAZIONI - 16/05/2014
Islanda e Norvegia firmano per associarsi ad Horizon 2020
Islanda e Norvegia venerdì sono diventati i primi paesi terzi associati ad Horizon 2020
INFORMAZIONI - 14/05/2014
Horizon 2020 e COSME: Online le slide dell’incontro del 9 maggio a Napoli
RISULTATI - 14/05/2014
Programma SC2 Bioeconomy
559 sono le proposte presentate per il Bando 2014, scaduto il 12 marzo 2014
RISULTATI - 14/05/2014
Partecipazione al primo bando Horizon2020 - Smart, Green & Integrated Transport
767 sono state le proposte presentate
RISULTATI - 14/05/2014
Future and Emerging Technologies – partecipazione al bando “FET PROACTIVE”
Lo scorso 1 Aprile 2014 si è chiusa la prima Call for Proposal del Programma Future and Emerging Technologies, schema Proactive (FETPROACT-2014) di Horizon 2020
RISULTATI - 14/05/2014
MARIE SKLODOWSHA CURIE: risultati dei primi bandi
La Commissione europea ha pubblicato le informazioni sulle proposte di progetto presentate per il bando Innovative Training Networks (ITN), Research and Innovation Staff Exchange (RISE) e Marie S. Curie-NIGHT 2014
INFORMAZIONI - 14/05/2014
Partenariati pubblico-privato in Horizon 2020
Il Consiglio per gli affari economici e finanziari del Consiglio europeo ha adottatogli atti giuridici per la creazione di una nuova generazione di partnership pubblico-privato in Horizon 2020
INFORMAZIONI - 14/05/2014
Presentata la nuova struttura della Research Executive Agency (REA)
La struttura, istituita a Bruxelles nel dicembre 2007, supporta alcuni programmi in Horizon 2020 per la valutazione delle proposte e la gestione dei progetti
INFORMAZIONI - 13/05/2014
La gestione della proprieta’ intellettuale in fase di implementazione
Una corretta definizione degli aspetti della proprietà intellettuale è un elemento essenziale nei progetti di ricerca e sviluppo al fine di garantire uno sfruttamento efficace degli output progettuali
RISULTATI - 13/05/2014
HORIZON 2020, il MEF partecipa al programma UE: pronto un progetto su sicurezza dati nei cloud
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha coordinato la presentazione del progetto “SUNFISH” in risposta al primo bando Horizon ICT, dedicato ai “Servizi ed Infrastrutture Cloud Avanzate”
RISULTATI - 8/05/2014
Health e Marie Curie ITN in Horizon 2020: programmi altamente competitivi
Scaduti i primi bandi di Horizon 2020 del programma ‘Health, demographic change and wellbeing’ e Marie Curie ITN, sono stati resi disponibili i dati relativi al numero di progetti presentati
POLITICHE - 2/05/2014
Dite la vostra sulle Tecnologie future ed emergenti!
La consultazione è aperta fino al 15 giugno 2014
INFORMAZIONI - 29/04/2014
Documentazione evento lancio del modello DESCA 2020
Il 24 marzo si è tenuto a Bruxelles l’evento di lancio del modello DESCA 2020 (Development of a Semplified Con-sortium Agreement)
BANDI - 10/04/2014
H2020-MSCA-COFUND-2014: invito a presentare proposte per le Marie Curie Sklodowska Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND) nell'ambito di Horizon 2020
Lo schema COFUND mira a stimolare i programmi regionali, nazionali o internazionali a promuovere l'eccellenza nella formazione, mobilità e sviluppo di carriera dei ricercatori
RISULTATI - 10/04/2014
Si è stabilizzata la domanda per gli ERC Starting Grants di Horizon 2020
Sono state presentate 3272 proposte per il bando European Research Council Starting Grant che si è chiuso il 27 marzo
POLITICHE - 9/04/2014
Tajani: Anche i liberi professionisti potranno accedere ai fondi comunitari per le imprese
Il piano d’azione colma un problema di interpretazione giuridica della norme. Nuovo regime in vigore immediatamente
EVENTI - 8/04/2014
L'eccellenza scientifica in Orizzonte 2020 - Cagliari, 14 aprile 2014
RISULTATI - 7/04/2014
Horizon 2020: si chiude il primo bando nel settore della navigazione satellitare
Più di 270 proposte sono state registrate per il primo bando di Horizon 2020 nel settore della Navigazione Satellitare
INFORMAZIONI - 31/03/2014
Frequently Asked Questions sulla partecipazione della Svizzera come paese terzo in Horizon 2020
INFORMAZIONI - 24/03/2014
Frequently Asked Questions sulla partecipazione della Svizzera come paese terzo in Horizon 2020
È stata pubblicata la prima versione di un insieme di FAQ relative alla situazione della Svizzera come "paese terzo industrializzato" all'interno di Horizon 2020
INFORMAZIONI - 24/03/2014
Pubblicato il Consortium Agreement DESCA per Horizon 2020
INFORMAZIONI - 20/03/2014
Sono state pubblicate le Frequently Asked Questions per i bandi "Advancing active and healthy ageing with ICT" di Horizon 2020
Sono state pubblicate le Frequently Asked Questions per i bandi "Advancing active and healthy ageing with ICT" di Horizon 2020
INFORMAZIONI - 20/03/2014
Gestione della proprietà intellettuale in Horizon 2020: in fase di proposta
E' stato predisposto dallo European IPR Helpdesk un documento che intende aiutare i candidati ad Horizon 2020 nella gestione della proprietà intellettuale in fase di proposta del loro progetto
INFORMAZIONI - 20/03/2014
H2020 MoU - Memorandum of Understanding
Il Memorandum of Understanding in Horizon 2020 è un accordo che definisce il quadro dei negoziati tra i partner di un consorzio
EVENTI - 17/03/2014
Infoday sul bando Secure Societies - Bruxelles, 1° aprile 2014
Il 1° aprile 2014, l'Agenzia esecutiva per la ricerca (REA) organizza una giornata informativa sui primi tre bandi Horizon 2020 sulle Società Sicure
EVENTI - 17/03/2014
Brokerage event per il programma Science with and for Society di Horizon 2020 - Bruxelles, 14 maggio 2014
Il prossimo 14 maggio si terrà a Bruxelles un brokerage event per il programma Science with and for Society di Horizon 2020
EVENTI - 17/03/2014
H2020 Info Day: Secure, Clean and Efficient Energy - Bruxelles, 28 marzo 2014
Il prossimo 28 marzo 2014 si terrà a Bruxelles un info-day relativo alla Societal Challenge Secure, Clean and Efficient Energy
INFORMAZIONI - 17/03/2014
Sono state pubblicate le Frequently Asked Questions per il bando H2020-MSCA-RISE-2014
Il bando Marie Sklodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (Rise) è stato pubblicato l'11 dicembre 2013
INFORMAZIONI - 13/03/2014
Pubblicate le Frequently Asked Questions delle Marie Sklodowska-Curie Actions Innovative Training Networks (ITN)
Le FAQ sono pubblicate sul Participant Portal
BANDI - 12/03/2014
H2020-MSCA-IF-2014: invito a presentare proposte INDIVIDUAL FELLOWSHIPS (IF) nell'ambito delle azioni MARIE SKLODOWSKA-CURIE di Horizon 2020
E' stato pubblicato l'invito a presentare proposte per le Individual Fellowships nell'ambito delle azioni MARIE SKLODOWSKA-CURIE di Horizon 2020
INFORMAZIONI - 3/03/2014
Importanti novità sulla partecipazione della Svizzera ad Horizon 2020
Per il 2014, la Svizzera non potrà partecipare ad Horizon 2020 come paese associato all'Unione europea ma come paese terzo industrializzato
RISULTATI - 17/02/2014
Risultati dei bandi ERC Consolidator e Proof of concept Grants 2013
INFORMAZIONI - 17/02/2014
Regole di partecipazione: disciplina delle entità senza personalità giuridica in Horizon 2020
Le regole di partecipazione di Horizon 2020 introducono la possibilità per le entità sprovviste di personalità giuridica di essere assimilate alle ‘persone giuridiche’ a condizione che siano soddisfatti alcuni requisiti fondamentali
BANDI - 14/02/2014
Invito a presentare proposte concernenti le comunità della conoscenza e dell'innovazione 2014
L’invito contempla i seguenti ambiti prioritari: l’innovazione per una vita sana e un invecchiamento attivo e materie prime: prospezione, estrazione, trasformazione, riciclaggio e sostituzione sostenibili
EVENTI - 10/02/2014
MSCA Bridging Business and Research - Roma, 24 febbraio 2014
La Commissione europea organizza una campagna di promozione delle azioni Marie S. Curie in ambito Horizon 2020
EVENTI - 10/02/2014
Brokerage event in the area of Smart Systems Integration - Bruxelles, 11 marzo 2014
Il brokerage event verte sul primo invito a presentare proposte nell'ambito di Horizon 2020 in materia di sistemi intelligenti
INFORMAZIONI - 6/02/2014
Paesi associati ad Horizon 2020
L'Associazione è disciplinata dall'Articolo 7 del Regolamento di Horizon 2020.
INFORMAZIONI - 3/02/2014
L'Istituto europeo dell'Innovazione e della Tecnologia ha pubblicato i Principi per il finanziamento, monitoraggio e valutazione delle attività delle KIC
Il bando EIT per le proposte di KIC sarà lanciato il 14 febbraio 2014
INFORMAZIONI - 27/01/2014
H2020 LEIT ICT – Presentazioni Infodays online
La Commissione europea ha reso disponibili le presentazioni mostrate durante gli Infodays relativi alla tematica ICT
PUBBLICAZIONI - 23/01/2014
Guida alle attività legate alle ICT in Horizon 2020
Questa guida è stata progettata per aiutare i potenziali proponenti di progetti a trovare argomenti legati alle ICT fra le varie parti di Horizon 2020
EVENTI - 22/01/2014
H2020 Info Day: Innovation and Public Sector - Brussels, 10 febbraio 2014
Information Day dedicato alla presentazione dell'Innovazione nel settore pubblico per mezzo delle ICT nel quadro di Horizon 2020
EVENTI - 22/01/2014
Horizon 2020 Information and Networking Day - Luxembourg, 6 febbraio 2014
Questo evento rappresenterà un'occasione per approfondire il programma di lavoro 2014-2015 per le tecnologie avanzate digitali di gioco e la "Multimodal and Natural Computer Interaction" per le persone con disabilità
INFORMAZIONI - 20/01/2014
Pubblicato il quadro di orientamento per i bandi dell'EIT per le KIC 2014 e il regolamento finanziario dell'EIT
L'EIT ha pubblicato il quadro di orientamento per i bandi dell'EIT 2014 e il regolamento finanziario dell'EIT
INFORMAZIONI - 20/01/2014
Commissione europea, nasce l’Agenzia esecutiva per l’innovazione e le reti (INEA)
L'INEA opera nell'ambito delle infrastrutture e dei programmi di ricerca nel settore dei trasporti, dell’energia e delle telecomunicazioni
INFORMAZIONI - 15/01/2014
Disponibile il materiale presentato al convegno "HORIZON 2020: le opportunità per le PMI nella programmazione europea 2014-2020" tenutosi a Roma il 14 gennaio 2014
Durante l’evento sono state illustrate le principali opportunità di partecipazione delle PMI ai bandi di Horizon 2020 e le nuove misure volte a favorirne l'accesso al capitale di rischio
EVENTI - 15/01/2014
Giornata Nazionale di Lancio: Iniziative Europee di Partenariato Pubblico - Privato in H2020 - Roma, 21 Gennaio 2014
Nel corso della giornata informativa verranno presentati gli argomenti di ricerca delle call PPP 2014-2015 inserite nei piani di lavoro ICT e NMPB in Horizon 2020.
EVENTI - 15/01/2014
Giornata nazionale di lancio dei bandi 2014-15 del tema Infrastrutture di Ricerca di Horizon 2020 (comprese le e-Infrastructures) - Pisa, 6 febbraio 2014
Nel corso della giornata oltre al bando attualmente aperto verranno anche analizzate le strategie nazionali in favore delle Infrastrutture di Ricerca
EVENTI - 15/01/2014
INFO DAY: High Performance Computing in Horizon 2020 - Pisa, 5 febbraio 2014
L'evento è organizzato da APRE e CNR, per conto del MIUR, in collaborazione con la Commissione europea
EVENTI - 15/01/2014
Conferenza internazionale e brokerage event: “Achieving Impact: Socio-economic Sciences and Humanities (SSH) in Horizon 2020” - Atene, 26 e 27 febbraio 2014
La conferenza avrà lo scopo di evidenziare l'importante ruolo che rivestono le scienze socio-economiche in Horizon 2020
EVENTI - 14/01/2014
Giornata Nazionale di lancio: "Secure societies - protecting freedom and security of Europe and its citizens" in Horizon 2020 - Roma, 17 Febbraio 2014
Sarà presentato il piano di lavoro 2014-2015, pubblicato a Dicembre 2013, nonché le performance dell’ Italia nei bandi Sicurezza del FP7
BANDI - 7/01/2014
H2020-EUJ-2014: invito a presentare proposte EU-JAPAN RESEARCH AND DEVELOPMENT COOPERATION IN NET FUTURES nell'ambito del pilastro Industrial Leadership di Horizon 2020
Pubblicato il bando congiunto EU-Giappone nell'ambito di Horizon 2020: EU-JAPAN RESEARCH AND DEVELOPMENT COOPERATION IN NET FUTURES
POLITICHE - 20/12/2013
Regolamento (UE) n. 1291/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2013, che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020 e abroga la decisione n. 1982/2006/CE
Il regolamento istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) – Horizon 2020 e stabilisce il quadro che disciplina il sostegno dell'Unione alle attività di ricerca e innovazione
POLITICHE - 20/12/2013
REGOLAMENTO (UE) N. 1290/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020 e che abroga il regolamento (CE) dell’11 dicembre 2013 n. 1906/2006
Il regolamento contiene le norme in materia di partecipazione alle azioni indirette realizzate nell'ambito di Horizon 2020 e in materia di sfruttamento e diffusione dei risultati di tali azioni
BANDI - 11/12/2013
H2020-COMPET-2015: invito a presentare proposte COMPETITIVENESS OF THE EUROPEAN SPACE SECTOR-2015 nell'azione Space nell'ambito del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
Il bando ha una dotazione finanziaria di 39 milioni di Euro e scadenza 8 aprile 2015
BANDI - 11/12/2013
H2020-BIOTEC-2014-2015: invito a presentare proposte BIOTECHNOLOGY nell'azione Nanotechnologies, advanced materials, advanced manufacturing and processing, biotechnology nell'ambito del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
Dal 22 ottobre 2014 è possibile presentare le proposte per il bando H2020-LEIT-BIO-2015-1
BANDI - 11/12/2013
H2020-PROTEC-2015: invito a presentare proposte PROTECTION OF EUROPEAN ASSETS IN AND FROM SPACE-2015 nell'azione Space nell'ambito del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
Il bando ha una dotazione finanziaria di 6,5 milioni € e scadenza 8 aprile 2015
BANDI - 11/12/2013
H2020-HCO-2014-2015: invito a presentare proposte HEALTH CO-ORDINATION ACTIVITIES nell'azione Health, demographic change and wellbeing nell'ambito del pilastro Societal Challenges di Horizon 2020
Pubblicato il bando Salute - Attività di coordinamento nell'ambito del pilastro "Societal Challenges" del Programma di Ricerca ed Innovazione Horizon 2020
BANDI - 11/12/2013
H2020-Galileo-GSA-2014-2015: invito a presentare proposte APPLICATIONS IN SATELLITE NAVIGATION-GALILEO nell'azione Space nell'ambito del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
Dal 4 novembre 2014 è possibile presentare le proposte per il bando H2020-Galileo-2015-1
BANDI - 11/12/2013
H2020-FoF-2014-2015: invito a presentare proposte FACTORIES OF THE FUTURE (FOF) nell'azione Nanotechnologies, advanced materials, advanced manufacturing and processing, biotechnology nell'ambito del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
Dal 22 ottobre 2014 è possibile presentare le proposte per il bando H2020-FoF-2015
BANDI - 11/12/2013
H2020-EeB-2014-2015: invito a presentare proposte ENERGY-EFFICIENT BUILDINGS nell'azione Nanotechnologies, advanced materials, advanced manufacturing and processing, biotechnology nell'ambito del pilastro Industrial Leadership - LEITs di Horizon 2020
Dal 22 ottobre 2014 è possibile presentare le proposte per il bando H2020-EeB-2015
BANDI - 11/12/2013
H2020-INNOSUP-2014-2015: invito a presentare proposte per l'azione Innovation in SMEs nell'ambito del pilastro Industrial Leadership - LEITs di Horizon 2020
Aperto il sistema di submission per il bandoH2020-INNOSUP-2014-2015: 'Migliorare la capacita innovativa delle PMI fornendo un migliore sostegno'
INFORMAZIONI - 3/12/2013
Gli Stati Membri dell'Unione europea adottano il programma per la ricerca e innovazione Horizon 2020
Il Consiglio europeo ha approvato il 3 dicembre 2013 il programma per la ricerca e innovazione dell'Unione europea i cui primi bandi saranno pubblicati a partire dall'11 dicembre 2013
INFORMAZIONI - 27/11/2013
Horizon 2020: pubblicati i primi Draft Work Programme 2014-2015
Per fornire ai potenziali partecipanti ai bandi di Horizon 2020 le principali linee guida attualmente previste nei programmi di lavoro 2014-2015, sono stati resi pubblici i draft dei WP 2014-2015
BANDI - 22/11/2013
Horizon 2020 - Candidature per esperti indipendenti
Invito a presentare candidature individuali e invito destinato a organizzazioni competenti per la creazione di una base dati di esperti indipendenti per assistere i servizi della Commissione nell'ambito di Horizon 2020
INFORMAZIONI - 21/11/2013
Horizon 2020: Approvazione da parte del Parlamento al fine di stimolare la ricerca e l'innovazione europea
La Commissione europea ha accolto con favore oggi l'adozione da parte del Parlamento europeo di Horizon 2020, il prossimo programma di ricerca e innovazione dell'UE per il periodo 2014-2020
INFORMAZIONI - 19/11/2013
Bilancio UE 2014-2020: 1.000 miliardi di euro da investire nel futuro dell’Europa
Il Parlamento europeo ha approvato il nuovo quadro finanziario pluriennale (QFP) dell'Unione per i prossimi sette anni (2014-2020) dopo due anni e mezzo di negoziati
EVENTI - 18/11/2013
H2020 TRANSPORT: Giornata di lancio bandi 2014/2015 - Bruxelles, 18 dicembre 2013
Durante l'incontro verranno presentati gli argomenti di ricerca del nuovo piano di lavoro 2014-2015 inerente il tema trasporti nell'ambito di Horizon 2020
EVENTI - 13/11/2013
H2020 ENERGY: Giornata di lancio dei bandi 2014/2015 - Bruxelles, 5 dicembre 2013
Durante l'incontro verranno presentati gli argomenti di ricerca del nuovo piano di lavoro 2014-2015 inerenti il tema energia nell'ambito di Horizon 2020
EVENTI - 13/11/2013
H2020 ENVIRONMENT: Giornata di lancio dei bandi 2014/2015 - Roma, 10 dicembre 2013
Durante l'incontro verranno presentati gli argomenti di ricerca del nuovo piano di lavoro 2014-2015 inerenti i temi Azioni sul clima, Ambiente, Efficienza delle Risorse e Raw Materials nell'ambito di Horizon 2020
EVENTI - 6/11/2013
H2020 SPACE: Giornata di lancio bandi 2014/2015 - Bruxelles, dall'11 al 12 dicembre 2013
Durante l'incontro verranno presentati gli argomenti di ricerca del nuovo piano di lavoro 2014-2015 inerente il tema spazio nell'ambito di Horizon 2020
EVENTI - 6/11/2013
H2020 Smart, Green and Integrated Transport: Giornata Nazionale di Lancio Bandi 2014-2015 - Roma, 28 novembre 2013
Durante l'incontro verranno presentati gli argomenti di ricerca del nuovo piano di lavoro 2014-2015 relativi alla sfida sociale 4 nell'ambito di Horizon 2020, inerente il tema Trasporti
EVENTI - 5/11/2013
H2020: Le opportunità per le piccole e medie imprese e la finanza di rischio nella programmazione europea 2014-2020 - Roma, 14 gennaio 2014
L'infoday rappresenta la giornata di lancio dei bandi 2014-2015 dedicati al tema "Access to Risk Finance" contenuto nel secondo pillar "Inudstrial Leadership" nell'ambito di Horizon 2020
EVENTI - 24/10/2013
ENERGY H2020: Giornata di lancio bandi 2014 - 2015 - Bruxelles, dal 5 al 6 dicembre 2013 e Roma, 16 dicembre 2013
Gli Infoday saranno dedicati alla sfida sociale 3 nell'ambito di Horizon 2020, inerente il tema energia
EVENTI - 21/10/2013
Marie Sklodowska-Curie Actions in H2020: Giornata di lancio bandi 2014/15 - Roma, 2 dicembre 2013 - Disponibili online le presentazioni
Disponibile online il materiale della giornata di lancio delle Azioni Marie Curie (MSCA) nell'ambito di Horizon 2020
EVENTI - 24/09/2013