Consiglio Europeo della Ricerca nell'ambito del primo pilastro (Excellent Science) di Horizon Europe
- HEU-1.1-ERC
- 2021 - 2027
- Unione Europea
Consiglio Europeo della Ricerca: assegnati 657 milioni di euro ai ricercatori di tutta Europa
I beneficiari rappresentano 37 nazionalità e svolgeranno i loro progetti presso università e centri di ricerca in 18 Stati membri dell'UEEuropean Research Council di Horizon Europe: finanziati 90 nuovi progetti Proof of Concept
Le sovvenzioni Proof of Concept di ERC consentono alle innovazioni di raggiungere più rapidamente la società e il mercatoPubblicato un nuovo studio che dimostra come la ricerca di frontiera incrementi lo sviluppo tecnologico
Lo studio mostra che i progetti finanziati dal ERC hanno esercitato una notevole influenza sulle tecnologie brevettabiliSmart&Start Italia: nel 2022 finanziate 140 startup innovative
Lo strumento di Invitalia Smart&Start Italia finanzierà complessivamente 140 imprese innovative con 72 milioni €ERC Grant Competitions 2021: pubblicati gli elenchi definitivi dei ricercatori vincitori
Sono pubblicati elenchi definitivi di ricercatori cui è stato offerto un finanziamento nell’ambito di ERC Grant Competitions 2021Il Consiglio scientifico dell'ERC apporta modifiche ai moduli e ai processi di valutazione per i bandi 2024
Gli attuali modelli di CV e Track Record saranno combinati e semplificati e i candidati potranno aggiungere brevi descrizioni narrative per spiegare le informazioni forniteHorizon Europe: pubblicati i nuovi bandi per progetti di ricerca e innovazione
La Commissione europea ha pubblicato ufficialmente i primi Programmi di lavoro contenenti i bandi per il biennio 2023-2024 del programma europeo per la ricerca e innovazione Horizon EuropeERC: annunciati i vincitori del bando Starting Grants 2022
Sono 408 i progetti selezionati per il finanziamento, tra cui 41 guidati da ricercatori italianiERC Starting Grants 2023: ricevute 2696 progetti
Il Consiglio scientifico dell'ERC ha stanziato 628 milioni di euro per un numero stimato di 407 sovvenzioniERC Synergy Grants 2022: annunciati i progetti selezionati per il finanziamento
ERC ha annunciato i 29 vincitori del bando Synergy Grants 2022 che affronteranno diverse aree di ricerca multidisciplinariProposti tagli al budget di Horizon Europe: l’opposizione dei ricercatori
L’approvazione dei tagli passerà attraverso il Parlamento europeo, che ha intenzione di difendere i fondi destinati a Horizon EuropeLanciata una nuova iniziativa di collaborazione nella ricerca di frontiera tra UE e Thailandia
In risposta alle sfide globali, la nuova iniziativa ha rafforzato la cooperazione tra l’Unione Europea e l’Associazione delle Nazioni del Sud-est asiaticoConsiglio europeo della ricerca: assegnate 55 sovvenzioni ERC Proof of Concept
Le sovvenzioni ERC Proof of Concept aiutano i borsisti a verificare la fattibilità pratica di concetti scientifici, a esplorare opportunità commerciali o a preparare domande di brevettoL'ERC pubblica uno studio sui progetti di ricerca finanziati durante Horizon 2020
Lo studio costituisce un’analisi dettagliata dei progetti di ricerca finanziati dal Consiglio europeo per la ricerca (ERC) nel corso di Horizon 2020ERC: pubblicato il programma di lavoro per il 2023
Annunciato il nuovo programma di lavoro ERC per il 2023, con un aumento di budget che sosterrà più di mille ricercatori di alto livello in tutta EuropaAnnunciati i nove finalisti del Premio per l'impegno pubblico nella ricerca
Il Premio è stato istituito per riconoscere i borsisti del CER che riescono a coinvolgere il pubblico al di fuori del loro ambito.ERC: possibile utilizzo delle lump sum nella call Advanced Grants 2024
Il Consiglio europeo della ricerca (ERC) punta ad avviare un esperimento pilota per introdurre, a partire dal 2024, il finanziamento lump sum per le borse di studio Advanced Grants destinate ai ricercatori espertiConsiglio europeo della ricerca: Laurence Moreau è stata nominata direttore dell'Agenzia esecutiva
La sua nomina a direttore dell'Agenzia esecutiva del CER ha una durata iniziale di quattro anniConsiglio Europeo di Ricerca: annunciati i 55 vincitori dei Proof of Concept Grants
Circa 1530 progetti hanno ricevuto contributi tramite i PoC grants dal 2011 e il budget complessivo ad essi destinato per il 2022 è di 50 milioni di euroERC Advanced grant 2022: ricevute 1.647 proposte progettuali
Gli ERC Advanced Grants mirano a premiare progetti di ricercatori di eccellenza con esperienza e una carriera accademica consolidataERC: pubblicati i risultati del bando Advanced Grants 2021
L'ERC ha annunciato i 253 vincitori del suo bando Advanced Grants 2021, che verranno finanziati con un budget totale pari a 624,6 milioni di euroIl Consiglio europeo della ricerca ha annunciato i vincitori di "Advanced Grants"
La sovvenzione equivale a un totale di 624 milioni di euro, e sarà destinata a 253 ricercatori di eccellenza sul territorio europeoUltimatum dell'ERC: i ricercatori inglesi vincitori dei contributi europei dovranno spostarsi o rinunciare ai sussidi
Le relazioni scientifiche tra Regno Unito e UE rimangono incerte per i mancati accordi diplomatici sulla partecipazione inglese a Horizon EuropeERC Consolidator grant 2022: ricevute 2.222 proposte progettuali
A breve l’ERC inizierà la valutazione delle proposte ricevute e i progetti selezionati verranno annunciati nel febbraio 2023ERC per l’Ucraina: posti di lavoro per ricercatori in fuga dalla guerra
L'iniziativa segue la dichiarazione del Consiglio Scientifico del CER a sostegno dell'Ucraina e della sua comunità di ricercaERC Consolidator grants: premiati 67 ricercatori inglesi e svizzeri
L'associazione di Svizzera e Regno Unito a HEU è ancora incerta e i vincitori rischiano i finanziamenti assegnatiERC: pubblicati i risultati del bando Consolidator Grants 2021
Sono 313 i vincitori dei nuovi ERC Consolidator Grants, a fronte dei 2.652 candidati che hanno presentato domandaConsiglio Europeo della Ricerca: aperte le nomine per i membri dell’organo direttivo
I membri del Consiglio Scientifico rappresentano l’intera comunità scientifica dell’UE e rimangono in carica per quattro anniERC - Public Engagement with Research Award: ricevute complessivamente 67 proposte progettuali
Dato l'ampio numero di candidature, sarà organizzata una preselezione per scegliere le migliori proposte da presentare all'esame della giuriaConsiglio europeo della ricerca: nominati i tre nuovi membri dell'organo di governo
Il consiglio scientifico dell'ERC è composto da alcuni dei più eminenti scienziati e studiosi europei per governare la principale organizzazione europea di finanziamento della ricerca di frontieraBando ERC Public Engagement with Research Award: 67 proposte ricevute
L'obiettivo è premiare i beneficiari dell’ERC che hanno dimostrato l'eccellenza nel coinvolgere il pubblico al di là del loro campo di ricercaL'UE concede 25 milioni di euro per avvicinare la ricerca di frontiera al mercato
Sono stati premiati con 150.000 euro ciascuno 166 ricercatori dal Consiglio europeo della ricerca (CER), con le sovvenzioni Proof of ConceptERC: pubblicate le date indicative dei prossimi bandi
Le date indicate per i bandi European Research Council 2023 sono soggette a modificheERC Starting Grants 2022: ricevute 2.932 proposte progettuali
Il bando ERC Starting Grants 2022 ha chiuso le candidature e sono stati pubblicati i dati preliminari sulle proposte presentateERC, Svizzera e Brexit: incertezza per i vincitori delle sovvenzioni
I vincitori di borse di studio ERC provenienti da Svizzera e Regno Unito potrebbero doversi spostare in altri paesi per svolgere i loro lavori di ricercaIl Consiglio europeo della ricerca assegna 619 milioni di euro nelle prime sovvenzioni di Horizon Europe
Lo European Research Council (ERC) ha annunciato i destinatari degli Starting Grants 2021ERC Synergy Grants 2022: ricevute complessivamente 358 proposte
In totale, 1.192 ricercatori di 1.041 istituzioni ospitanti hanno fatto domanda. Aumenta la presenza delle donne rispetto allo scorso annoEuropean Research Council: pubblicato lo studio sull’impatto della ricerca di frontiera
Circa l’81% dei progetti finanziati dall’ERC ha portato a una svolta o a un importante progresso scientificoTerapia cellulare e genica: disponibili le registrazioni e presentazioni per il primo workshop EIC-ERC
È ora possibile accedere alle registrazioni e alle presentazioni relative al primo workshop EIC-ERCRicerca di base: la nuova Presidente dell'ERC chiede un aumento dei finanziamenti
Maria Leptin suggerisce di adottare una visione a lungo termine per aumentare i finanziamenti nel contesto del prossimo programma pluriennale di ricerca e innovazione dell'UE, a partire dal 2028ERC: posticipata l'entrata in carica della nuova Presidente
La nuova Presidente del Consiglio europeo della ricerca (ERC) entrerà in carica non prima del 1° novembre 2021, circa un mese dopo il previsto, a causa di improrogabili impegni ufficialiERC Advanced Grant 2021: ricevute complessivamente 1735 proposte
L'ERC Advanced Grant 2021, dedicato a progetti di ricerca innovativi e ad alto rischio, ha ricevuto meno candidature rispetto alla precedente edizioneERC: il presidente Bourguignon sottolinea l’importanza della ricerca di base in Europa
Bourguignon sottolinea l’importanza di fornire un sufficiente finanziamento di base per le università, gli istituti di ricerca e singoli ricercatori per sviluppare i loro progettiRicerca di frontiera: pubblicato il Work Programme ERC 2022
Il programma di lavoro prevede 2,4 miliardi di euro destinati a scienziati e ricercatori eccellenti nell’UEERC: Maria Leptin nominata prossima presidente
La professoressa Maria Leptin gode di una brillante carriera accademica, fama internazionale e comprovata esperienza in materia di innovazione e leadershipR&I: collaborazione più forte tra ERC ed EIC a favore della conoscenza e della tecnologia
Con il lancio di Horizon Europe si intensifica il collegamento tra i due organismi dedicati al finanziamento della ricerca e delle innovazioni più promettentiERC Consolidator Grants 2021: oltre 2.600 proposte ricevute
Il maggior numero di domande è stato presentato nei settori delle scienze fisiche e dell’ingegneriaERC: proposte nuove misure legate al Covid-19
Le principali misure proposte includono la possibilità di estendere la durata dei progetti in corso, un approccio flessibile alla data di inizio dei nuovi progetti e pari opportunitàERC Starting Grant: oltre 4.000 proposte ricevute
Il maggior numero di domande è stato presentato nel campo delle scienze fisiche e dell'ingegneriaERC: pubblicate le date provvisorie per i bandi 2022
Le date indicate per i bandi 2022 sono soggette a modificheEuropean Research Council: primo bando di finanziamento aperto ai ricercatori UK
Il programma di lavoro dell'ERC evidenza che gli istituti di ricerca al di fuori dell'UE o dei paesi associati sono ammissibili al finanziamento quando ospitano membri aggiuntivi del team, e a condizione che la loro partecipazione sia ritenuta essenziale per lo svolgimento del progettoRicerca d'eccellenza: pubblicato ufficialmente il Work Programme ERC 2021
Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) ha ufficialmente pubblicato il Work Programme 2021 contenente i nuovi bandi dedicati alla ricerca d'eccellenzaL'ERC lancia un nuovo programma di mentoring
Lo European Research Council sta lanciando una nuova iniziativa di mentoring rivolta ai paesi in cui i livelli di partecipazione e i tassi di successo negli inviti a presentare proposte dell'ERC sono stati finora modestiERC: previsti solo 3 bandi nel 2021 a causa dei ritardi nell'adozione di Horizon Europe
Nel 2021 il Consiglio Europeo della Ricerca non prevede bandi per i Synergy Grants e i Proof of Concept GrantsERC: annunciati ritardi per la pubblicazione dei bandi 2021
Il lancio dei primi bandi ERC nel 2021 sarà ritardato a causa dell'adozione tardiva del bilancio UE 2021-2027 e del programma Horizon EuropeEuropean Research Council: nominato un comitato di ricerca indipendente per selezionare un nuovo presidente
Il Commissario europeo per la ricerca e l'innovazione Mariya Gabriel ha dato il benvenuto ai sette esperti membri del Comitato di ricerca incaricato di individuare il prossimo Presidente del Consiglio europeo della ricerca (ERC)Horizon Europe: il Consiglio Scientifico dell'ERC è preoccupato dall'ultima proposta di bilancio UE
In termini reali, per la prima volta in assoluto si rischia che non ci sia un aumento del bilancio di base per la ricerca e l'innovazione dell'Unione europeaERC: novità in vista di Horizon Europe
In una nota informativa, il Consiglio scientifico dell'ERC condivide la sua pianificazione provvisoria per i bandi 2021-2022 e presenta anche alcune delle principali novità che sta valutando di introdurre nel suo sforzo di garantire valutazioni eccellentiTitolo
Horizon Europe: bando ERC Proof of Concept 2023
Bando ERC che mira a massimizzare il valore della ricerca di eccellenza che l’ERC finanzia, finanziando ulteriori attività per verificare il potenziale di innovazione di idee derivanti da progetti finanziati ERCTopic / Descrizione
Scadenza
20/04/2023
21/09/2023
Titolo
Horizon Europe: bando ERC Proof of Concept 2023
Bando ERC che mira a massimizzare il valore della ricerca di eccellenza che l’ERC finanzia, finanziando ulteriori attività per verificare il potenziale di innovazione di idee derivanti da progetti finanziati ERCTopic / Descrizione
Apertura
21/04/2023
Scadenza
21/09/2023
Titolo
Horizon Europe: bando ERC Consolidator Grants 2023
Gli ERC Starting Grants sono pensati per supportare ricercatori eccellenti nella fase della carriera in cui vogliono consolidare il proprio team o ricerca indipendenteTopic / Descrizione
ERC-2023-COG
Scadenza
02/02/2023
Titolo
ERC: bando Science Journalism Initiative
Per l’iniziativa sono stanziati 1.5 milioni di euro dal budget 2023, con i quali verrà finanziata una sola proposta della durata prevista di massimo 48 mesiTopic / Descrizione
Scadenza
15/12/2022
Titolo
Horizon Europe: bando ERC Synergy Grants 2023
Bando ERC che supporta la ricerca collaborativa d'avanguardia, in grado di dare risultati scientifici innovativi o anche imprevedibiliTopic / Descrizione
ERC-2023-SyG
Scadenza
08/11/2022
Titolo
MUR: dal PNRR 300 borse di ricerca per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia
Il bando è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con una dotazione per il 2022 pari a 220 milioni di euro e le borse di ricerca dovranno essere assegnate entro il quarto semestre del 2022Topic / Descrizione
ERC - Principal investigator
MSCA
ERC - Host Institution
Scadenza
25/10/2022
25/10/2022
15/09/2022
Titolo
Horizon Europe: bando ERC Starting Grants 2023
Gli ERC Starting Grants sono pensati per supportare Principal Investigators eccellenti nella fase della carriera in cui stanno avviando le proprie attività o programmi di ricerca indipendentiTopic / Descrizione
ERC-2023-STG
Scadenza
25/10/2022
Titolo
Horizon Europe: pubblicato il bando ERC Proof of Concept 2022
Bando ERC che mira a massimizzare il valore della ricerca di eccellenza che l’ERC finanzia, finanziando ulteriori attività per verificare il potenziale di innovazione di idee derivanti da progetti finanziati ERCTopic / Descrizione
Scadenza
29/09/2022
19/05/2022
15/02/2022
Titolo
ERC: nuovo bando della Fondazione Cariplo e CDP per sostenere i ricercatori italiani
Il bando è dedicato a 15 ricercatori ammessi nel 2021 alla seconda fase di valutazione dei bandi Starting Grant e Consolidator Grant per sviluppare la propria ricerca e diventare più competitivi al fine di riapplicare ad una futura call ERCTopic / Descrizione
Scadenza
16/06/2022
Titolo
Horizon Europe: bando ERC Advanced Grant 2022
L'Advanced Grant è destinato a leader della ricerca di qualsiasi età e nazionalità che intendano portare avanti progetti innovativi e ad alto rischioTopic / Descrizione
Scadenza
28/04/2022
Titolo
Horizon Europe: bando ERC Consolidator Grants 2022
Gli ERC Starting Grants sono pensati per supportare ricercatori eccellenti nella fase della carriera in cui vogliono consolidare il proprio team o ricerca indipendenteTopic / Descrizione
ERC-2022-COG
Scadenza
17/03/2022
Titolo
ERC: pubblicato il bando Public Engagement with Research Award
L'obiettivo del bando è premiare i ricercatori che riescono a coinvolgere il pubblico al di fuori del loro settore con la ricerca finanziata dall'ERCTopic / Descrizione
Scadenza
03/02/2022
Titolo
Horizon Europe: bando ERC Starting Grants 2022
Gli ERC Starting Grants sono pensati per supportare Principal Investigators eccellenti nella fase della carriera in cui stanno avviando le proprie attività o programmi di ricerca indipendentiTopic / Descrizione
ERC-2022-STG
Scadenza
13/01/2022
Titolo
Horizon Europe: pubblicato il bando ERC Synergy Grants 2022
Bando ERC che supporta la ricerca collaborativa d'avanguardia, in grado di dare risultati scientifici innovativi o anche imprevedibiliTopic / Descrizione
Scadenza
10/11/2021
Titolo
Horizon Europe: pubblicato il bando ERC Proof of Concept 2022
Bando ERC che mira a massimizzare il valore della ricerca di eccellenza che l’ERC finanzia, finanziando ulteriori attività per verificare il potenziale di innovazione di idee derivanti da progetti finanziati ERCTopic / Descrizione
Scadenza
14/10/2021
Titolo
ERC: supporto tecnico per la selezione di esperti
L'obiettivo è di fornire una serie di componenti software a ERCEA che sosterranno i membri del consiglio scientifico nella valutazione delle proposteTopic / Descrizione
Scadenza
31/08/2021
Titolo
Horizon Europe: aperto il bando ERC Advanced Grant 2021
L'Advanced Grant è destinato a leader della ricerca di qualsiasi età e nazionalità che intendano portare avanti progetti innovativi e ad alto rischioTopic / Descrizione
Scadenza
31/08/2021
Titolo
Horizon Europe: bando ERC Consolidator Grants 2021
Gli ERC Starting Grants sono pensati per supportare ricercatori eccellenti nella fase della carriera in cui vogliono consolidare il proprio team o ricerca indipendenteTopic / Descrizione
ERC-2021-COG
Scadenza
20/04/2021
Titolo
Horizon Europe: bando ERC Starting Grants 2021
Gli ERC Starting Grants sono pensati per supportare Principal Investigators eccellenti nella fase della carriera in cui stanno avviando le proprie attività o programmi di ricerca indipendentiTopic / Descrizione
ERC-2021-STG
Scadenza
12/04/2021
Titolo
Nuovo Presidente dello European Research Council: estesa la scadenza per presentare candidature
Estesa al 30 novembre la scadenza per presentare candidature per il ruolo di nuovo Presidente dello European Research CouncilTopic / Descrizione
Scadenza
30/11/2020
Non sono presenti eventi futuri
07/12/2022
Decisione della Commissione che istituisce l'ERC
Decisione della Commissione del 12 maggio 2021 che istituisce lo European Innovation Council per Horizon Europe
ERC Work Programme 2021
Programma di lavoro 2021 dell'European Research Council