Ministero dell'Università e della Ricerca
- MUR
- -
- Territorio nazionale
MUR: pubblicato il Piano nazionale della scienza aperta
Il Piano getta le basi per la realizzazione della scienza aperta in Italia, promuovendo la transizione verso un sistema aperto, trasparente, equo e allineato con le più recenti tendenze europeePNRR: istituiti ufficialmente i 5 centri nazionali per la ricerca
I Centri sono rivolti a cinque aree strategiche per la crescita del Paese e finanziati con fondi PNRR pari a 1.6 miliardi di euroMUR: firmati i decreti per la ripartizione delle risorse del Fondo per l’edilizia e le infrastrutture di ricerca
Sono stati assegnati agli enti di ricerca italiani 47 milioni di euro sia per l'anno 2021 che per il 2022MUR: nascono i Patti territoriali dell’alta formazione delle imprese
I Patti territoriali hanno lo scopo di promuovere l’interdisciplinarità dei corsi di studio e la formazione di profili professionali innovativi e altamente specializzatiPNRR - ecosistema regionale dell’innovazione: il progetto dell’Emilia-Romagna per la transizione ecologica del sistema economico e sociale regionale primo in Italia
Il progetto presentato dall'Emilia-Romagna ha ottenuto il punteggio più alto nel bando PNRR del Ministero dell'Università e della Ricerca, accedendo così alla fase 2MUR - PNRR: pubblicati i primi decreti per 7.500 borse di dottorato
Grazie a un investimento complessivo pari a 300 milioni di euro del PNRR, nell’anno accademico 2022/2023 verranno attivate 7.500 borse di dottoratoMUR: pubblicata la graduatoria del bando per 5 centri nazionali specializzati nella ricerca tecnologica
Ogni centro, denominato come "Campione nazionale", beneficerà tra i 200 e i 400 milioni di euroBando MUR - Fondo italiano per la scienza: comunicazione per i partecipanti
Attivato il soccorso istruttorio per coloro che hanno presentato le proposte in merito al bando del Ministero dell’Università e della RicercaMUR: istituito fondo per aiutare studenti e ricercatori ucraini
Il MUR ha istituito un Fondo da 500.000 euro per promuovere misure di sostegno destinate a studenti, ricercatori e docenti ucraini, al fine di consentire loro lo svolgimento delle proprie attività presso enti italianiMUR: istituita la tabella triennale 2020-2022 degli Enti privati di ricerca
La tabella triennale assegna contributi pubblici pari 1,250 milioni/EUR per ciascun anno ai 71 enti privati di ricercaMUR: pubblicate le linee guida per iniziative del piano complementare al PNRR in ambito salute
Pubblicate le linee guida che definiscono la cornice dei futuri bandi per le iniziative di ricerca per la salute e per l’ecosistema innovativo della salutePNRR: nuovo decreto MUR per le procedure di assegnazione fondi per la Ricerca
Pubblicato il decreto del MUR che regola il nuovo sistema per la concessione delle agevolazioni alle attività di ricercaPremio Rita Levi-Montalcini 2021: annunciato il progetto vincitore
È stato annunciato il progetto vincitore del Premio Rita Levi-Montalcini per l’anno 2021, assegnato al Prof. Assaf Distefeld, proveniente dall’Università di HaifaIntelligenza Artificiale: pubblicato il Programma Strategico 2022-2024
Il Programma definisce 24 politiche volte al potenziamento del sistema IA in Italia, attraverso la costruzione e il consolidamento di competenze, ricerca, programmi di sviluppo e applicazioni dell'IAUniversità e Ricerca: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per l’applicazione del PNRR
Previste diverse misure per università e ricerca da attuare durante il periodo del PNRRScienze della vita: aggiornamento MUR sulla consultazione per identificare le Piattaforme Nazionali di ricerca
In seguito alla consultazione di primo livello della comunità scientifica nazionale sono state proposte 29 Piattaforme Nazionali (PN) di ricercaPNRR: definito il calendario dei bandi in capo al MUR
Per ciascuno degli interventi sono indicati il mese in cui è prevista la pubblicazione del bando e l'importo complessivo dello stessoAdottato il Piano Nazionale Infrastrutture di Ricerca (PNIR) 2021 - 2027
Il PNIR mira a fornire maggiori dettagli sul piano tecnico-strategico per le politiche inerenti alle Infrastrutture di Ricerca, stabilendo e aggiornando le priorità nazionaliDocumento programmatico di bilancio per il 2022: dal governo nuovi fondi per la ricerca
Verrà incrementata la dotazione del Fondo di Finanziamento ordinario per l’Università e del Fondo Italiano per la Scienza, e verrà creato un fondo per la ricerca applicataAnagrafe Nazionale delle Ricerche: necessaria iscrizione al nuovo portale entro dicembre 2021
Tutti i soggetti che svolgono attività di ricerca devono essere iscritti al nuovo portale dell’Anagrafe per poter usufruire dei finanziamenti pubbliciMUR - PNRR: pubblicate le linee guida per i prossimi investimenti in ricerca
Le Linee Guida contengono le informazioni chiave per accedere ai bandi che verranno pubblicati nell'ambito della Missione 4 "Istruzione e ricerca", Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa" del PNRRMUR: ripartito il Fondo ordinario per enti e istituzioni di ricerca
È stato pubblicato il decreto del Ministro che dispone la divisione di oltre 1,7 miliardi di euroMinistri della Ricerca del G20: pubblicata una Dichiarazione congiunta
Durante la riunione si è discusso di cooperazione tra Paesi, nuove competenze e digitalizzazioneMUR: pubblicati i criteri di riparto e utilizzazione del Fondo per la promozione e lo sviluppo delle politiche del PNR
La dotazione del Fondo ammonta a 200 milioni di euro per gli anni 2021 e 2022, ripartiti tra Università, Enti e le Istituzioni pubbliche della ricercaScienze della vita: avviata la consultazione di primo livello per identificare le Piattaforme Nazionali di ricerca
Il primo livello della consultazione è rivolto a rappresentanti del sistema della ricerca nel settore delle scienze della vitaNuovo sito per l’iscrizione all'Anagrafe Nazionale delle Ricerche
È avviato il nuovo sito per l'iscrizione all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche (ANR), che l'ha l’obiettivo di raccogliere tutte le notizie relative alle ricerche finanziateNasce il Gruppo di Lavoro sulla Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale
Sono stati incaricati nove esperti che supporteranno i ministeri competenti nell’aggiornamento della strategia nazionaleDefiniti i criteri per accedere al Fondo per la ricerca in campo economico e sociale
Possono presentare domanda le fondazioni, le associazioni, gli organismi di ricerca e ogni altro soggetto di diritto privato senza scopo di lucroDal PNRR italiano previsti 15 miliardi per ricerca e università
L’Italia destina 15 miliardi di euro in investimenti per università, istituzioni AFAM, ricerca, innovazione e trasferimento tecnologicoBando FISR 2020: 183 progetti di ricerca ammessi a finanziamento
I progetti finanziati dal MUR per affrontare le esigenze emerse dalla crisi Covid-19 riceveranno contributi per un totale di oltre 9,5 miliardi di euroMUR: Maria Chiara Carrozza nominata presidente del CNR
L’obiettivo della neo-presidente è riportare al centro dell’attenzione sociale, economica e politica la ricerca come strumento per la ricostruzione del Paese e il futuro dei giovaniMUR: pubblicato il Programma nazionale per la ricerca 2021-2027
Il PNR orienterà le politiche di ricerca in Italia per un maggiore coordinamento a livello europeo, nazionale e regionale e per rafforzare la competitività dei ricercatori italianiSmarter Italy: selezionati i 12 "Borghi del futuro"
Il programma "Smarter Italy" prevede la creazione nelle città di nuovi servizi per la mobilità, la cultura, il benessere, la cura della persona e la salvaguardia dell’ambientePON R&I 2014-2020: online le graduatorie dei dottorati innovativi
Le proposte che beneficeranno del finanziamento sono 182, di cui 163 attribuite alle università delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) e 19 alle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna)Legge di bilancio 2021: nuovi fondi per ricerca e imprese
Tra le varie misure previste, diverse interessano direttamente il mondo della ricerca e innovazioneBando FISR 2019: approvata la graduatoria e l'ammissione al finanziamento dei progetti
Approvata con Decreto direttoriale n.1987 del 25 novembre 2020 la graduatoria delle proposte progettuali di rilevanza strategica pervenute e valutate in risposta al Bando FISR 2019PON Ricerca e Innovazione 2014-2020: erogati i primi 3 milioni di euro del Fondo StudioSì
Il Fondo è il primo strumento in Europa ad offrire risorse finanziarie, senza interessi o richiesta di garanzie, agli studenti delle 8 regioni del sud ItaliaMIUR: pubblicate le prime linee guida per la Ricerca italiana sull'idrogeno
I principali temi trattati dalle linee guida sono la produzione e l'utilizzo dell'idrogeno come fonte di energia nei prossimi dieci anni e il ruolo dell'Italia per il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal e di Horizon EuropeProgramma Nazionale per la Ricerca 2021-2027: aperta la consultazione pubblica del MUR
Il MUR lancia una consultazione pubblica avente ad oggetto la definizione del Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027 (PNR), rivolta al mondo accademico, a quello della ricerca pubblica e privata, alle autorità e alle impreseCovid-19: appalti innovativi per mobilità, salute e beni culturali
MiSE, MUR e MID hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere appalti innovativi allo scopo di migliorare le fruibilità delle aree urbane, la mobilità e la salute dei cittadiniMIUR: approvato il Programma nazionale di ricerca in Antartide
Il programma prevede la realizzazione di spedizioni scientifiche in Antartide, con attività da svolgere presso stazioni scientifiche antartiche italiane e straniereMIUR: pubblicata la Tabella Triennale 2017-2019 con i contributi agli enti di ricerca privati
Sono 82 gli enti privati di ricerca indicati nel documento e il totale dei contributi è pari a 2.750.000 € per l'anno 2017, 1.182.384 € per il 2018 e 1.250.000 € per il 2019Strategia nazionale per le Aree interne: a breve un bando per dottorati innovativi
In linea con la Strategia Nazionale per le Aree Interne, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato un avviso rivolto alle università, statali e non, per sostenere nuove borse di studioProgramma nazionale di ricerca in Antartide: definita la strategia 2017-2019
L'obiettivo del programma è di sostenere la ricerca scientifica nel settore antartico attraverso la razionalizzazione e l'ottimizzazione delle risorse disponibiliMIUR: nuovi criteri per la valutazione periodica della qualità della ricerca (VQR)
Le nuove Linee guida presentano alcune novità: l'ampliamento del concetto di "prodotto della ricerca", la valutazione della qualità del reclutamento e la valutazione del grado di impatto che gli enti di ricerca hanno sulla città e sul territorioMIUR - Bando PRIN 2017: via al finanziamento dei progetti vincitori
Il bando per Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2017 ha selezionato 975 progetti per un totale di 386 milioni di euroMIUR: presentato il Patto per la Ricerca
Il Patto per la Ricerca è una strategia articolata in dieci punti per incentivare gli investimenti nella ricerca per favorire la ripresa dell'economia italianaMIUR: al via Consorzio per la valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e il trasferimento tecnologico
L’obiettivo è costituire un ente che tuteli e rafforzi il sistema dei brevetti, valorizzi i risultati della ricerca scientifica e la supporti nella fase del trasferimento tecnologico e della realizzazione concreta dei progettiMIUR: firmata la Dichiarazione di Roma per la Ricerca, l’Innovazione e l’Istruzione superiore nel Mediterraneo occidentale
Il Dialogo 5+5, Forum del Mediterraneo occidentale, ha approfondito la cooperazione in settori di interesse comuneMIUR: in arrivo semplificazioni per acquisti strumentazioni
La proposta è quella di svincolare dal MePA anche le Università statali e le istituzioni dell'Alta Formazione artisticaMIUR: Pubblicato l’elenco dei vincitori del bando “Leonardo Da Vinci 2019”
La scadenza per presentare le candidature era fissata al 4 marzo 2019Artico, approvato il Programma di Ricerche 2018/2020
Il programma ha ottenuto un finanziamento di un milione di € per ciascuno degli anni 2018, 2019, 2020MIUR - Bando PON potenziamento di infrastrutture di ricerca: pubblicata la graduatoria finale
E' online sul sito del MIUR la graduatoria relativa all'Avviso per la concessione di finanziamenti finalizzati al potenziamento di infrastrutture di ricerca del 28 febbraio 2018Intelligenza Artificiale: al via il Gruppo di Lavoro del MIUR
L'obiettivo è l'elaborazione di una strategia nazionale di lungo periodo sull'intelligenza artificiale e la strutturazione di un programma nazionale di dottoratiAccreditamento dei dottorati di ricerca: procedure più snelle e più spazio per i dottorati innovativi e industriali
Le nuove linee guida per l'accreditamento dei corsi di dottorato riserva particolare attenzione ai dottorati industriali e alle convenzioni tra atenei e aziende che investono in R&SPON Ricerca e Innovazione 2014-2020: a breve un Fondo dei Fondi a sostegno della formazione terziaria
Con la riprogrammazione approvata a luglio 2018, il Programma Operativo Nazionale (PON) Ricerca e Innovazione 2014-2020 ha introdotto una nuova Azione tesa a sostenere il diritto allo studio universitario e a promuovere una più ampia partecipazione all’istruzione terziariPON R&I: online la Relazione di Attuazione Annuale 2017
Il documento descrive i risultati di avanzamento della programmazione per l'annualità 2017, rappresentando tutte le informazioni chiave relative a dati finanziari, indicatori e obiettivi da raggiungereOnline la versione aggiornata dell’avviso pubblico relativo al Fondo dei Fondi Ricerca e Innovazione
Operativo anche Banco di Sardegna S.p.A., terzo soggetto selezionato dalla BEIMIUR: assegnati 1,7 miliardi agli Enti di Ricerca per il 2018
Firmato il decreto di assegnazione del Fondo Ordinario per gli Enti e le Istituzioni di ricerca finanziati dal MinisteroFirmato il decreto attuativo su Formazione 4.0
Il decreto interministeriale da attuazione al Credito di Imposta sulle spese di Formazione 4.0MIUR: oltre 4.500 progetti presentati per il bando PRIN 2017
La procedura per la presentazione delle proposte è stata aperta lo scorso 15 febbraio e si è conclusa il 29 marzo 2018MIUR: approvato il finanziamento di 479 "Dottorati innovativi a caratterizzazione industriale"
Il MIUR ha approvato il finanziamento di 479 borse di dottorato innovativo con caratterizzazione industriale nell'ambito del Programma Operativo Nazionale FSE-FESR Ricerca e Innovazione 2014-2020 (PONRI)Innovitalia 3.0: lanciata la piattaforma italiana di networking per i ricercatori, le imprese e le istituzioni italiane nello scenario internazionale
Parte lo sviluppo di Innovitalia 3.0 - piattaforma italiana di networking per i ricercatori, le imprese e le istituzioni italiane nello scenario internazionaleMIUR: annunciato Piano straordinario di reclutamento per ricercatrici e ricercatori 2018
Il Piano prevede 1.305 posti di ricercatori di tipo B destinati alle Università e di altri 308 posti a tempo indeterminato per gli Enti per la ricerca vigilati dal MIURMIUR - FP9: pubblicata la posizione italiana sul futuro programma di ricerca della UE
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della negoziazione tra i Paesi membri e l’Europa sul futuro Programma QuadroDipartimenti universitari di eccellenza 2018-2022: pubblicato l'elenco dei 180 Dipartimenti che sono risultati assegnatari del finanziamento
L’Alma Mater di Bologna risulta essere la prima in Italia con 14 dipartimenti finanziatiMIUR: Decreto di Assegnazione Borse aggiuntive per "Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale"
Sono state finanziate borse aggiuntive destinate alle Università delle regioni in ritardo di sviluppo (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e delle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna)MIUR - FARE 2016: pubblicato il decreto di ammissione al finanziamento
Con il progetto 'Fare ricerca in Italia' (FARE – Framework per l'Attrazione e il Rafforzamento delle Eccellenze) il MIUR intende finanziare interventi volti all'attrazione dei vincitori ERCAppalti pre-commerciali: due nuove consultazioni in tema di Ricerca e Sviluppo
Proseguono gli incontri pubblici sugli appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con AgIDPosticipata al 5 dicembre 2017 la scadenza del Bando per la raccolta di progetti di ricerca industriale Italia-India
I temi ammessi dal sono: materiali avanzati, industria intelligente, tecnologie per il patrimonio culturale, tecnologie per l’acquaSmart Communities Tech: servizi di assistenza per il bando MIUR - 12 aree di specializzazione
Il Cluster nazionale Smart Communities Tech è a disposizione per supportare aziende, centri di ricerca e pubbliche amministrazioni nello sviluppo dei progettiMIUR: novità per i Cluster Tecnologici Nazionali
Il decreto prevede per i Cluster Tecnologici Nazionali la redazione, la valutazione e l'approvazione del Piano di azione triennale nonché l'assegnazione di risorseMIUR: approvate le graduatorie per 4 nuovi cluster tecnologici nazionali
Pubblicate sul sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) le graduatorie di merito relative all'Avviso per lo sviluppo e potenziamento di 4 nuovi cluster tecnologici nazionaliMIUR: approvate le graduatorie della misura "Fare Ricerca in Italia" 2016
Con il progetto 'Fare ricerca in Italia' (FARE – Framework per l'Attrazione e il Rafforzamento delle Eccellenze) il MIUR intende finanziare interventi volti all'attrazione dei vincitori ERCE-Health ed e-Government: tre nuove consultazioni di mercato per futuri appalti pre-commerciali MIUR-AgID
Le consultazioni preliminari di mercato sono volte a instaurare una fase preparatoria della gara d’appalto, al fine di una migliore la predisposizione degli atti di gara e per conciliare le esigenze della stazione appaltante e dei soggetti interessatiMIUR: nuova scadenza per il bando "Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale"
La nuova scadenza è fissata per il 7 settembre 2017ANVUR: pubblicate le linee guida per la valutazione degli Enti Pubblici di Ricerca
Le nuove linee guida si rivolgono esclusivamente agli EPR non vigilati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMIUR: consultazione pubblica sul prossimo Programma Quadro FP9
Questa consultazione pubblica permetterà quindi di raccogliere le valutazioni dei ricercatori del sistema pubblico e privato sui punti di forza e debolezza del Programma Quadro in corso e le loro aspettative circa le caratteristiche salienti che dovrebbe assumere il prossimo FP9MIUR: pubblicato il Programma Nazionale per le Infrastrutture di Ricerca 2014-2020
Il PNIR è parte integrante del Programma Nazionale per la RicercaMIUR: approvato il finanziamento di 166 "Dottorati innovativi a caratterizzazione industriale"
Il MIUR ha approvato il finanziamento di 166 borse di dottorato innovativo con caratterizzazione industriale nell'ambito del Programma Operativo Nazionale FSE-FESR Ricerca e Innovazione 2014-2020 (PONRI)FIRST: nuovi approfondimenti dedicati al MISE e al MIUR
Le schede programma di FIRST raggruppano approfondimenti, news, bandi ed eventi di singoli programmi di finanziamentoDottorati innovativi con caratterizzazione industriale: approvato regolamento UE per l’utilizzazione dei costi standard
La proposta sui costi standard consente di semplificare le procedure di gestione e rendicontazioneMIUR: approvata la graduatoria del bando PON "Dottorati innovativi a caratterizzazione industriale"
Complessivamente, 166 proposte sono state ammesse a finanziamentoANVUR: Qualità della ricerca, ridotto il divario tra atenei
La valutazione effettuata dall’ANVUR è durata 18 mesi e ha coinvolto 450 esperti italiani e stranieri, coadiuvati da 14.000 revisori, tra professori e ricercatoriMIUR: al via 9 interventi di ricerca strategici, finanziati con oltre 32 milioni
Coerenti con le strategie e gli obiettivi indicati nel Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2015-2020, i progetti spaziano - sul piano tematico - dal monitoraggio del rischio sismico all’ambiente, dalla materia oscura all’agrifoood. Le iniziative comprendono anche interventi a valenza infrastrutturale e internazionale.Avviso “Social Impact Finance”, FAQ relative ai quesiti pervenuti fino al 1° dicembre 2016
Le FAQ saranno aggiornate a cadenza settimanaleRicerca, Bando Prin: finanziati 300 progetti. Conclusa la fase di selezione
Le proposte arrivate sono state 4.431, il 25% in più rispetto alla media dei bandi degli anni precedenti. 1.661 progetti per il macrosettore “scienze della vita”, 1.483 per il macrosettore “fisica, chimica, ingegneria” e 1.287 per il macrosettore “scienze umane”.Dal MIUR le disposizioni per le agevolazioni e il sostegno alla ricerca scientifica
Le disposizioni sono applicate con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti ministeriali n. 593 e n. 594, avvenuta il 23 agosto 2016.MIUR: Big Data nella formazione e nella ricerca, presentato il Rapporto del gruppo di lavoro
Le misure sul fronte della ricerca sono state illustrate da Francesco Castanò, Direttore centrale per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione dell'Istat e membro del gruppo di lavoro.MIUR: assunzione di ricercatori per chiamata diretta: al via la selezione per meriti scientifici
Il Ministro ha firmato il decreto ministeriale che disciplina le modalità di assegnazione della quota di FOE riservata all’assunzione per chiamata diretta di ricercatori o tecnologi italiani o stranieri dotati di altissima qualificazione scientifica.Presentato al MIUR il Programma Nazionale per la Ricerca da 2,5 miliardi
Quattro aree prioritarie per la ricerca applicata: Aerospazio, Agrifood, Salute, Industria 4.0. Più sinergia fra sistema pubblico e privato. Un programma strategico per il Sud.Il Ministro Giannini firma decreto: via libera all’assunzione di 215 ricercatori negli Enti pubblici di ricerca
Lo stanziamento previsto per il reclutamento straordinario è di 8 milioni di euro per il 2016 e di 9,5 milioni a decorrere dal 2017.MIUR: le domande di iscrizione all'Albo dei Laboratori MIUR non sono procedibili
A seguito dell’entrata in vigore del D.M. n. 115/2013 (per effetto del quale, inter alia, è stato abrogato il D.M. 593/2000)Fondo integrativo speciale per la ricerca: via libera a 5 progetti per oltre 30 milioni
Il Cipe ha ammesso al finanziamento, a valere sul Fisr, cinque iniziative, dall’infrastruttura di calcolo agli stage per studenti universitari e ricercatori in aziende italiane all’esteroDal MIUR 1,7 miliardi per il finanziamento degli Enti di Ricerca
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha pubblicato sul sito istituzionale il decreto per la ripartizione delle quote del Fondo ordinario di finanziamento degli enti di ricerca vigilati dal MIUR (FOE).Titolo
MIUR: pubblicato bando per tutela e promozione del patrimonio tecnico-scientifico
L'obiettivo del bando è di promuovere e favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica e di contribuire alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio tecnico-scientifico in ItaliaTopic / Descrizione
Scadenza
Titolo
Avviso per la presentazione di candidature per il nuovo albo di esperti tecnico-scientifici del MIUR
REPRISE, Register of Expert Peer-Review for Italian Scientific Evaluation, è un registro di esperti scientifici indipendenti, italiani e stranieri, istituito presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).Topic / Descrizione
Elenco esperti
Scadenza
Titolo
MUR: pubblicato il bando per progetti di ricerca in ambito sanitario e assistenziale
L’obbiettivo è quello di mettere a sistema il potenziamento della ricerca sulle tecnologie abilitanti in ambito sanitarioTopic / Descrizione
Scadenza
19/08/2022
Titolo
PON Ricerca e Innovazione 2014-2020: al via il Fondo dei Fondi per gli investimenti in ricerca e sviluppo
Online il relativo avviso pubblico, in corso di registrazione presso gli organi competenti, con le procedure di selezione dei progetti di ricerca e innovazione e i canali di contatto per i destinatari finaliTopic / Descrizione
Bando a sportello
Scadenza
31/12/2022
Titolo
LEAP-RE: annunciato il bando per progetti di ricerca e innovazione collaborativa AU-UE sulle energie rinnovabili
I progetti selezionati si concentreranno sul raggiungimento di obiettivi di mutuo beneficio basati su un approccio equilibrato e cooperativoTopic / Descrizione
Apertura
Scadenza
Titolo
Valorizzazione della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale: pronto il Fondo italiano per le scienze applicate
Il FISA ha l’obiettivo di promuovere la competitività del sistema produttivo nazionale attraverso la valorizzazione della ricerca industrialeTopic / Descrizione
Apertura
Scadenza
Titolo
MIUR: pubblicato bando per tutela e promozione del patrimonio tecnico-scientifico
L'obiettivo del bando è di promuovere e favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica e di contribuire alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio tecnico-scientifico in ItaliaTopic / Descrizione
Scadenza
Titolo
Avviso per la presentazione di candidature per il nuovo albo di esperti tecnico-scientifici del MIUR
REPRISE, Register of Expert Peer-Review for Italian Scientific Evaluation, è un registro di esperti scientifici indipendenti, italiani e stranieri, istituito presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).Topic / Descrizione
Elenco esperti
Scadenza
Titolo
Mobilità sostenibile: pubblicato il primo bando Smarter Italy
L'obiettivo è migliorare la mobilità sostenibile dei Comuni italiani attraverso la sperimentazione di nuove tecnologieTopic / Descrizione
Scadenza
30/06/2022
Titolo
Pubblicato nuovo bando MUR per finanziare grandi partenariati di ricerca
Tramite le risorse del PNRR il MUR vuole rafforzare le filiere della ricerca nazionali e promuovere la loro partecipazione alle catene di valore strategiche europee e globaliTopic / Descrizione
Scadenza
13/05/2022
Titolo
MUR: pubblicato il bando 2022 del Programma nazionale di ricerca in Antartide
Il programma finanzia attività per favorire la conoscenza dell'Antartide e la comprensione del sistema Terra, per un budget complessivo di 6.44 milioni di euroTopic / Descrizione
Scadenza
04/05/2022
Titolo
MUR: pubblicato il bando per la ricerca in campo economico e sociale
È stato pubblicato il bando del “Fondo per la ricerca in campo economico e sociale”Topic / Descrizione
Scadenza
15/04/2022
Titolo
MUR: bando PRIN 2022 per progetti di ricerca
Il nuovo bando PRIN finanzia progetti biennali che per complessità e natura possono richiedere la collaborazione di più professori e ricercatoriTopic / Descrizione
Scadenza
31/03/2022
Titolo
PNRR: bando per la realizzazione o ammodernamento di Infrastrutture tecnologiche di innovazione
Il bando mira a rafforzare e completare la filiera del processo di ricerca e innovazione, potenziando i meccanismi di trasferimento tecnologicoTopic / Descrizione
Scadenza
10/03/2022
Titolo
PNRR: bando “Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca”
L'obiettivo del bando è sostenere il potenziamento e la creazione di nuove Infrastrutture di ricerca e la costruzione di reti tematiche/multidisciplinari di IRTopic / Descrizione
Scadenza
28/02/2022
Titolo
PNRR: bando per la creazione e il rafforzamento di Ecosistemi dell'innovazione
Il MUR sosterrà la creazione di 12 Ecosistemi dell'innovazione a livello territoriale, regionale o sovraregionale, di cui 5 nel MezzogiornoTopic / Descrizione
Scadenza
24/02/2022
Titolo
PNRR: pubblicato il bando per finanziare 5 centri nazionali specializzati nella ricerca tecnologica
Il MUR ha aperto un bando per proposte di intervento per il potenziamento di strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali" di ricerca e sviluppo su alcune key enabling technologiesTopic / Descrizione
Scadenza
15/02/2022
Titolo
Ricerca fondamentale: pubblicato il primo bando MUR del Fondo italiano per la scienza
Possono partecipare al bando ricercatori emergenti o affermati per lo sviluppo di attività di ricerca fondamentaleTopic / Descrizione
Scadenza
27/12/2021
Titolo
Pubblicato il nuovo bando del “Programma Rita Levi Montalcini”
Il Programma rappresenta una delle principali iniziative del Ministero dell’Università e della Ricerca per consentire ai giovani ricercatori che lavorano all’estero di poter venire in Italia ed essere chiamati da una Università statale per svolgere la propria attività di ricercaTopic / Descrizione
Scadenza
17/12/2021
Titolo
Cooperazione scientifica tra Italia e Israele: al via l'edizione 2021 del Premio Rita Levi-Montalcini
Il bando permetterà il soggiorno di uno studioso israeliano di elevato prestigio internazionaleTopic / Descrizione
Scadenza
15/10/2021
Titolo
FARE2020: pubblicato il bando dedicato all'attrazione e al rafforzamento delle eccellenze per la ricerca in Italia
Il bando FARE 2020 intende finanziare interventi volti all’attrazione dei vincitori ERC. Università ed enti pubblici di ricerca, in qualità di beneficiari, garantiranno un finanziamento aggiuntivo ai ricercatori che abbiano vinto Starting grant, Consolidator grant o Advanced grantTopic / Descrizione
Scadenza
30/04/2021
Titolo
MUR: online l’avviso di candidatura per il Presidente del CNR
È stato pubblicato l’avviso per la raccolta delle candidature per la selezione del Presidente del CNRTopic / Descrizione
Scadenza
23/03/2021
Titolo
Attrazione di giovani ricercatori: pubblicato il bando del programma Rita Levi Montalcini
Il bando mette a disposizione 5.5 milioni di euro per finanziare il rientro di giovani ricercatori in ItaliaTopic / Descrizione
Scadenza
17/03/2021
Titolo
Tutela dei diritti umani: aperto il bando MIUR 2021 intitolato a Giulio Regeni
Il bando prevede l'assegnazione di cinque premi per la stesura di tesi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca in materia di tutela dei diritti umani negli ambiti economici, sociali e politiciTopic / Descrizione
Scadenza
15/03/2021
Titolo
MIUR: nuovo programma per borse di studio Italia-Giappone
Le borse sono a disposizione in tutti i settori delle scienze umanistiche, sociali e naturali e si attuano attraverso partenariati con i Paesi destinatari dei programmi finalizzati ad accrescere le relazioni scientifiche con il GiapponeTopic / Descrizione
Scadenza
26/02/2021
Titolo
MIUR: bando per la concessione di contributi per il funzionamento degli enti privati che svolgono attività di ricerca
Il bando vuole sostenere mediante contributi pubblici il funzionamento degli enti privati di ricerca nell’ottica di garantire loro continuità e affidabilità di gestioneTopic / Descrizione
Scadenza
28/01/2021
Titolo
MUR: bando PRIN 2020 per progetti di ricerca
Il programma PRIN finanzia progetti che, per complessità e natura, richiedono la collaborazione di unità di ricerca appartenenti ad università e enti di ricercaTopic / Descrizione
Finestra 2020
Scadenza
26/01/2021
Titolo
Al via l'edizione 2020 del Premio Rita Levi-Montalcini dedicato alla cooperazione scientifica tra Italia e Israele
Il Premio finanzierà la permanenza di uno studioso israeliano di prestigio internazionale presso una Università o un Ente di ricerca italianoTopic / Descrizione
Scadenza
07/10/2020
Titolo
Dottorati innovativi: nuove risorse per borse di dottorato di ricerca
16 milioni di euro del PON Ricerca e Innovazione sono destinati alle aree disciplinari coerenti alla Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente, mentre ulteriori 10 milioni del Piano Stralcio Ricerca e Innovazione sono destinati alle tematiche riguardanti le aree interne del PaeseTopic / Descrizione
Scadenza
28/09/2020
Titolo
Poli Europei di Innovazione Digitale: pubblicato il bando di preselezione nazionale
Nel contesto del Programma Europa Digitale è prevista la costruzione di una rete europea di poli di innovazione digitale (European Digital Innovation Hubs - EDIHs) cui sarà affidato il compito di assicurare la transizione digitale dell’industria e della pubblica amministrazione attraverso l’adozione delle tecnologie digitali avanzateTopic / Descrizione
Scadenza
24/09/2020
Titolo
Covid-19: nuovo bando MIUR per proposte progettuali di ricerca
Il MIUR intende acquisire e selezionare proposte progettuali di ricerca di particolare rilevanza strategica, finalizzate ad affrontare le nuove esigenze e questioni sollevate dalla diffusione del virus SARS-Cov-2 e dell’infezione Covid-19Topic / Descrizione
Scadenza
26/06/2020
Titolo
Infrastrutture di ricerca: nuova bando MIUR per il rafforzamento del capitale umano
Saranno ammessi a presentare proposte i 18 soggetti già beneficiari dei progetti di Potenziamento InfrastrutturaleTopic / Descrizione
Scadenza
16/03/2020
Titolo
Borse di studio per il Giappone - Programma 2020-2021
Le borse sono a disposizione in tutti i settori delle scienze umanistiche, sociali e naturali e si attuano attraverso partenariati con i Paesi destinatari dei programmi finalizzati ad accrescere le relazioni scientifiche tra il Giappone e tali PaesiTopic / Descrizione
Scadenza
28/02/2020
Titolo
Programma di Ricerche in Artico: pubblicato il primo bando per progetti di ricerca
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha ufficialmente aperto il bando per finanziare attività di ricerca rivolte ad approfondire le conoscenze in ArticoTopic / Descrizione
Scadenza
06/12/2019
Titolo
MIUR: pubblicato nuovo bando per progetti di ricerca
Il bando è rivolto agli attori pubblici del sistema nazionale della ricerca ed è finanziato attraverso le risorse del Fondo Integrativo Speciale per la RicercaTopic / Descrizione
Scadenza
11/10/2019
Titolo
PON Ricerca e Innovazione 2014-2020: nuovo bando per dottorati innovativi
Il PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 è gestito dal MIUR e interessa le regioni italiane in transizione e meno sviluppateTopic / Descrizione
Scadenza
02/10/2019
Titolo
MIUR: pubblicato il bando per partecipare alla Settimana Cina-Italia dell’Innovazione 2019
Seminari tematici, tavoli di networking, incontri one-to-one e un’intensa azione di promozione istituzionale scandiranno il ritmo dello storico programma di cooperazione bilaterale tra Italia e Cina per valorizzare i sistemi innovativi di ricerca e impresaTopic / Descrizione
Icontri one-to-one
Seminari tematici
Scadenza
27/09/2019
31/07/2019
Titolo
MIUR: pubblicato il nuovo bando per giovani ricercatori Rita Levi Montalcini
Il bando premierà 24 studiosi di ogni nazionalità in possesso del titolo di dottore di ricerca o equivalente che stiano svolgendo all’estero attività didattica o di ricerca post dottoraleTopic / Descrizione
Scadenza
18/07/2019
Titolo
MIUR: pubblicato il bando "Leonardo Da Vinci"
Il bando vuole far emergere in ambito internazionale competenze e capacità italiane nell'alta formazione e nella ricercaTopic / Descrizione
Scadenza
04/03/2019
Titolo
MIUR: pubblicata la nuova edizione del bando FARE Ricerca in Italia
Il bando intende finanziare interventi volti all'attrazione dei vincitori delle sovvenzioni ERCTopic / Descrizione
Scadenza
09/01/2019
Titolo
MIUR: pubblicato l'avviso pubblico per la selezione dei componenti del Comitato Nazionale dei Garanti della Ricerca
Entro il 15 ottobre 2018 la presentazione delle candidature per il nuovo Comitato Nazionale dei Garanti per la RicercaTopic / Descrizione
Scadenza
15/10/2018
Titolo
MIUR: contributi per la diffusione della cultura scientifica
L’obiettivo è promuovere e favorire, mediante contributi pubblici, la diffusione della cultura tecnico-scientifica e di contribuire alla tutela e alla valorizzazione del relativo patrimonio storico conservato in ItaliaTopic / Descrizione
Scadenza
13/07/2018
Titolo
MIUR: nuovo bando per verificare il potenziale industriale di progetti di ricerca fondamentale
Dieci milioni di euro per verificare il potenziale innovativo, in ambito industriale, dei progetti di ricerca degli Enti e delle Università; la sede dei beneficiari e le attività del progetto proposto dovranno essere localizzate nei territori del MezzogiornoTopic / Descrizione
Scadenza
05/07/2018
Titolo
MIUR - Programma nazionale di Ricerche in Antartide: pubblicato il bando 2018
Il MIUR mette a disposizione della comunità scientifica nazionale risorse per 7,1 milioni di euro per condurre attività di ricerca nel continente antarticoTopic / Descrizione
Scadenza
03/07/2018
Titolo
PON Ricerca e Innovazione 2014-2020: avviso per la concessione di finanziamenti finalizzati al potenziamento di infrastrutture di ricerca
Il MIUR fornirà contributi a fondo perduto su base competitiva a seguito della presentazione di progetti da parte degli Enti Pubblici di ricerca e delle Università pubbliche collegati alle Infrastrutture di Ricerca identificateTopic / Descrizione
Scadenza
15/06/2018
Titolo
MIUR: nuovo bando per "Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale"
18 milioni di euro per borse di dottorato destinate alle Università delle regioni in ritardo di sviluppo (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e delle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna)Topic / Descrizione
Scadenza
15/06/2018
Titolo
MIUR: bando PON per attrazione e mobilità dei ricercatori
Il bando mette a disposizione 110 milioni per due linee di intervento che guardano alla mobilità e all’attrazione di giovani ricercatori in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e SiciliaTopic / Descrizione
Scadenza
31/05/2018
Titolo
MIUR: pubblicato il nuovo Bando Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) 2017
Il programma PRIN è destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica, allo scopo di favorire il rafforzamento delle basi scientifiche nazionali e rendere più efficace la partecipazione alle iniziative relative ai Programmi Quadro dell’Unione EuropeaTopic / Descrizione
Scadenza
29/03/2018
Titolo
Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica nell’ambito del Programma di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e la Repubblica di Slovenia per il periodo 2018-2020
Nel quadro dell'Accordo sulla Cooperazione scientifica e tecnologica tra la Repubblica italiana e la Repubblica della Slovenia, è stato pubblicato un bando per la raccolta di progetti di ricerca congiunti, finalizzato a sviluppare innovazione e partnership tecnologica tra i due PaesiTopic / Descrizione
Scadenza
15/02/2018
Titolo
MIUR: nuovo appalto di ricerca e sviluppo dedicato alle tecnologie per l’autismo
Appalto pre-commerciali di circa 3,8 milioni di euro per lo sviluppo di applicazioni innovative di realtà virtuale e aumentata per soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico (ASD)Topic / Descrizione
Scadenza
14/12/2017
Titolo
MIUR: pubblicato nuovo bando da circa 500 milioni per progetti di ricerca industriale
Pubblicato il bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal pnr 2015-2020Topic / Descrizione
Scadenza
09/11/2017
Titolo
MIUR: bando per la concessione dei contributi per il funzionamento degli enti privati che svolgono attività di ricerca
Per gli enti selezionati un contributo annuale variabile tra 30.000 e 60.000 euro, pari al 60% dei costi di funzionamento ammessiTopic / Descrizione
Scadenza
12/10/2017
Titolo
ANVUR: pubblicato l'avviso pubblico relativo al Fondo per il Finanziamento delle Attività Base di Ricerca
Il Fondo è destinato a incentivare l’attività base di ricerca dei professori di seconda fascia e dei ricercatori delle università stataliTopic / Descrizione
Presentazione domanda
Registrazione online
Scadenza
30/09/2017
10/07/2017
Titolo
MIUR: nuovo bando per "Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale"
42 milioni di euro per borse di dottorato destinate alle Università delle regioni in ritardo di sviluppo (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e delle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna)Topic / Descrizione
Scadenza
07/09/2017
Titolo
MIUR: programma per la mobilità accademica tra Italia e Germania
Il programma finanzia spese di viaggio e di soggiorno per personale accademico e giovani ricercatori impegnati in progetti di ricerca congiunti tra Italia e GermaniaTopic / Descrizione
Scadenza
31/07/2017
Titolo
Italia - Svezia: Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica
Attraverso il bando si aprono nuove opportunità di cooperazione in ambito scientifico e tecnologico per i ricercatori di Italia e SveziaTopic / Descrizione
Scadenza
20/07/2017
Titolo
MIUR: pubblicato il bando “Rita Levi Montalcini” 2016
Il bando è volto al reclutamento di giovani ricercatori di ogni nazionalità che svolgono all'estero - da almeno un triennio - attività didattica o di ricerca post dottoraleTopic / Descrizione
Scadenza
15/03/2017
Titolo
Innovazione e imprenditorialità, stanziati 5 milioni per finanziare Contamination Lab nelle università italiane
I CLab sono spazi di contaminazione tra studenti e dottorandi di discipline diverse, che puntano alla promozione di nuovi modelli di apprendimento e allo sviluppo di progetti di innovazione a vocazione imprenditoriale e socialeTopic / Descrizione
Scadenza
15/02/2017
Titolo
Borse di studio JSPS per il Giappone Programma 2017- 2018
Le borse di studio per ricercatori stranieri offerte dalla Japan Society for the Promotion of Science (JSPS) in tutti i settori delle scienze umanistiche, sociali e naturali si attuano attraverso partenariati con i Paesi destinatari dei programmi finalizzati ad accrescere le relazioni scientifiche tra il Giappone e tali PaesiTopic / Descrizione
Scadenza
10/02/2017
Titolo
MIUR: con "Fare Ricerca in Italia" al via la Misura “Attrazione dei vincitori ERC”
Al via il bando da 10 milioni di euro del progetto 'Fare ricerca in Italia' per l'attrazione di vincitori di grant ERCTopic / Descrizione
Scadenza
26/01/2017
Titolo
Finanza a Impatto Sociale: dal MIUR un bando per creare una rete della ricerca italiana
Il bando intende finanziare fino a un massimo di due progetti di studio e ricerca volti a sviluppare modelli di innovazione finanziaria in riposta a bisogni sociali e ad offrire la base di conoscenza e i dati necessari alla sperimentazione di modelli finanziari innovativiTopic / Descrizione
Scadenza
02/12/2016
Titolo
MIUR: Avviso per lo sviluppo e potenziamento di nuovi 4 cluster tecnologici nazionali
I 4 nuovi Cluster: Made in Italy, Blue Growth, Energia e Beni CulturaliTopic / Descrizione
Scadenza
20/10/2016
Titolo
Programma Nazionale per la Ricerca: 230 borse per dottorati di ricerca innovativi a caratterizzazione industriale
Venti milioni serviranno a finanziare 230 borse di dottorato destinate alle Università delle Regioni in ritardo di sviluppo e quelle in transizioneTopic / Descrizione
Scadenza
14/10/2016
Titolo
Fondazione CRUI: tirocini presso il MIUR, candidature aperte dal 30 agosto
C’è tempo fino al 15 settembre per partecipare al bando di selezione per 40 tirocini curriculari presso gli uffici centrali del Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca a Roma.Topic / Descrizione
Scadenza
15/09/2016
Titolo
MIUR: sostegno alla ricerca in materia di scienze religiose, studio dell'ebraismo, lingue e culture dell'Africa e dell'Oriente
Bando per la presentazione delle domande finalizzate alla stipula di un accordo ai sensi dell'art. 1 comma 213 della legge n. 208 del 28.12.2015.Topic / Descrizione
Scadenza
08/07/2016
Titolo
Dottori di ricerca: al via il bando PhD ITalents per l’inserimento in azienda
A partire da oggi e fino al 6 maggio 2016, i dottori di ricerca interessati potranno visualizzare sul sito le offerte di lavoro delle imprese e presentare la propria candidaturaTopic / Descrizione
Scadenza
06/05/2016
Titolo
Avviso pubblico per la selezione di 34 esperti nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Innovazione” 2014 – 2020
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha emesso un bando nazionale per la selezione di 34 esperti nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Innovazione”, 2014-2020Topic / Descrizione
Scadenza
29/03/2016
Non sono presenti eventi futuri
14/05/2019