DIFFONDERE L'ECCELLENZA E AMPLIARE LA PARTECIPAZIONE nell’ambito di Horizon 2020
- H2020-WIDESPREAD
- 2014 - 2020
- Unione Europea
Diffondere l'eccellenza e ampliare la partecipazione: ricevute più di 500 proposte progettuali
Per il bando Twinning sono state ricevute 439 proposte, mentre per l'ERA Chair 114Diffondere l´eccellenza ed ampliare la partecipazione: aggiornato il Programma di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020
Il programma di lavoro contiene le informazioni aggiornate (topics, date e budget) relative ai bandi con scadenza 2020Report :"Review of Issues Related to Methods, Criteria and Indicators for Widening Actions"
Il report prende in esame le questioni relative ai criteri e agli indicatori che potrebbero essere utilizzati per definire gli obiettivi per le future “Widening Actions” per far fronte alle disparità nei risultati della ricerca e dell'innovazione negli Stati europeiPubblicazione: "Widening actions in Horizon 2020. Bridging the research & innovation divide in Europe"
L'ampliamento delle azioni nell'ambito della parte relativa alla diffusione dell'eccellenza e dell'ampliamento della partecipazione di Horizon 2020 affronta le cause della scarsa partecipazione sfruttando appieno il potenziale del pool di talenti europeiPubblicati i risultati del bando H2020-WIDESPREAD-03-2017 (ERA Chairs)
La scadenza per inviare le proposte era fissata al 15 novembre 2017Novità Participant Portal: più facile la ricerca di partner
Il portale ha aggiunto la possibilità di visualizzare e di aggiungere ricerche partner direttamente nelle pagine web dei singoli topicH2020-WIDESPREAD-2016-2017: ricevute complessivamente 586 proposte
La scadenza per inviare le proposte era fissata al 15 novembre 2017Horizon 2020: pre-pubblicati alcuni draft Work Programme 2018-2020
In attesa dell'adozione e della pubblicazione ufficiali, previste per ottobre 2017, sono disponibili le bozze dei Programmi di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020Participant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeoH2020-WIDESPREAD-2016-2017: modificato il Work Programme 2016-2017
La Commissione europea ha annunciato sul Participant Portal di aver apportato alcune modifiche al Work Programme 2016-2017 Spreading Excellence and Widening ParticipationPubblicati i risultati del topic H2020-WIDESPREAD-04-2017 - Teaming Phase 1
La scadenza era prevista per il 15 novembre 2016Horizon 2020: disponibili i thematic scoping papers relativi al Work Programme 2018-2020
L'adozione e la pubblicazione dei Work Programme 2018-2020 è prevista per ottobre 2017Seal of Excellence in Horizon 2020: ora disponibile anche per Teaming Phase 2 e Marie Sklodowska-Curie Actions
Il Seal of Excellence è un marchio di qualità assegnato a progetti presentati in Horizon 2020, ritenuti meritevoli di finanziamento, ma che non sono riusciti ad ottenerlo a causa di limiti di bilancio, per riconoscerne il valore nonchè la ricerca di finanziamenti alternativiEuropean Commission’s Week of Innovative Regions in Europe (WIRE) 2016: disponibili i materiali
Pubblicati i materiali della WIRE 2016 "La Forza degli ecosistemi regionali innovativi"Pubblicati ufficialmente sul Participant Portal i Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
La Commissione investe 16 miliardi di euro in finanziamenti a favore della ricerca e dell'innovazione nei prossimi due anni e alcuni bandi si aprono il 15 ottobre 2015Concluso l'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica e la Confederazione svizzera
La decisione del Consiglio approva l'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica e la Confederazione svizzeraTredici nuovi 'ERA Chairs' per aumentare l'eccellenza di ricerca in Europa
Il finanziamento, proveniente da Horizon 2020, consentirà a queste istituzioni di attrarre accademici in modo che possano competere con i centri di eccellenza in altre parti dello Spazio europeo della ricercaH2020-WIDESPREAD-2014-2: disponibile una panoramica di risultati di valutazione
La Commissione ha completato la valutazione delle proposte inviate per il bando H2020-WIDESPREAD-2014-2Nuove sovvenzioni per colmare il divario in materia di eccellenza della ricerca in Europa
L’UE annuncia nuove sovvenzioni per colmare il divario tra gli Stati membri in materia di eccellenza della ricerca e a rafforzare la competitività e la crescita in EuropaTitolo
Horizon 2020: bando Widening Fellowships
La call rientra nell'ambito dell'azione orizzontale Spreading Excellence and Widening Participation di Horizon 2020Topic / Descrizione
WF-03-2020
WF-02-2019
WF-01-2018
Scadenza
09/09/2020
11/09/2019
12/09/2018
Titolo
Horizon 2020: bando WIDESPREAD
C'è tempo fino al 14 novembre prossimo per partecipare ai bandi Twinning ed ERA Chairs del programma Spreading Excellence and Widening Participation di Horizon 2020Topic / Descrizione
WIDESPREAD-05-2020
WIDESPREAD-06-2020
WIDESPREAD-04-2019: ERA Chairs
WIDESPREAD-03-2018: Twinning
WIDESPREAD-01-2018-2019
WIDESPREAD-02-2018
Scadenza
14/11/2019
14/11/2019
15/11/2018
15/11/2018
15/11/2018
15/11/2018
Titolo
Horizon 2020: bando WIDESPREAD-2016-2017 nell'azione orizzontale Spreading Excellence and Widening Participation
E' ora possibile presentare le proposte per un nuovo topic del bandoTopic / Descrizione
WIDESPREAD-05-2017
WIDESPREAD-03-2017
WIDESPREAD-04-2017
WIDESPREAD-01-2016-2017
WIDESPREAD-02-2016
Scadenza
15/11/2017
05/10/2017
15/11/2016
23/06/2016
04/02/2016
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
07/05/2015
Topic / Descrizione
H2020-WIDESPREAD-2014-2
H2020-WIDESPREAD-2014-1
H2020-WIDESPREAD-2014-3
Scadenza
15/10/2014
17/09/2014
26/03/2014
Non sono presenti eventi futuri
26/06/2019
12/04/2018
20/11/2017
14/02/2017
02/02/2016
Decisione UE 743/2013
Decisione del Consiglio che stabilisce il programma specifico di attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) – Horizon 2020
Regolamento UE 1290/2013
Regolamento UE che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020
Regolamento UE 1291/2013
Regolamento UE che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020