Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione sull' Energia sostenibile (KIC Inno Energy) nell'ambito dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT)
- EIT Inno Energy
- 2021 - 2027
- Unione Europea
EIT Jumpstarter 2023: aperte le pre-registrazioni
È possibile pre-registrarsi per avere tutte le informazioni sull’EIT Jumpstarter 2023, pre-acceleratore nel campo della sostenibilitàEIT: investimento record nell'ambito dell'innovazione europea
EIT ha annunciato l’istituzione di sovvenzioni pluriennali che andranno a beneficio di imprenditori, innovatori e studenti di tutta EuropaDecarbonizzare i processi industriali: guida sulle tecnologie emergenti
Nel documento elaborato dalla EIT InnoEnergy sono esaminate alcune delle tecnologie emergenti che possono aiutare le industrie a ridurre le emissioni di carbonioEIT InnoEnergy: pubblicato il report annuale 2021
Il report mostra come gli investimenti in innovazioni industriali nel campo dell'energia sostenibile costituiscono un'attività senza eguali per la molteplicità dei loro effettiEIT InnoEnergy: dichiarazione congiunta per la crescita dell'industria europea delle batterie
EBA250 ha elaborato una dichiarazione congiunta per un piano d'azione accelerato a sostegno della crescita dell'industria europea delle batterieIntelligenza artificiale: pubblicati due report dell'EIT Artificial Intelligence Community
I report sono stati sviluppati attraverso un'attività di Cross-KIC, con l'obiettivo di promuovere la collaborazione, la formazione e l'adozione dell'IA da parte delle imprese e della società europeeIntelligenza artificiale: online il nuovo report di EIT Artificial Intelligence Community
Il report identifica le preoccupazioni e le opportunità sia generali che specifiche per l'ulteriore diffusione dell'IA in EuropaPubblicato l'EIT InnoEnergy Impact Report 2020
Il report sottolinea il fatto che le aziende sostenute da EIT InnoEnergy hanno il potenziale di risparmiare ingenti quantità di CO2 e circa 9 miliardi di euro in costi energetici entro il 2030Pubblicato l’Annual Review 2020 di EIT InnoEnergy
Il documento informa sulle attività, i risultati e l'impatto della comunità EIT dedicata all'energia nel 2020Gli ambasciatori dell'UE approvano l'accordo EIT
Gli ambasciatori dell'UE hanno confermato l'accordo sul futuro dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia raggiunto dai politici il mese scorso dopo un anno e mezzo di colloquiEIT: approvata la Strategia dell'Innovazione per il periodo 2021-2027
Trovato l'accordo politico tra Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE su un aggiornamento della base giuridica relativa all'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) e sulla nuova agenda strategica per l'innovazione dell'EIT per il 2021-2027Pubblicato il catalogo 2020 dell'EIT InnoEnergy "Accelerating sustainable energy innovations"
Il catalogo costituisce una guida alle soluzioni innovative più interessanti a livello commerciale nel settore dell'energia sostenibilePubblicata la nuova Strategic Research Agenda della European Technology and Innovation Platform on Batteries
Il documento stabilisce le priorità che la ricerca sulle batterie dovrebbe seguire in futuro per favorire la transizione energetica e il raggiungimento degli obiettivi del Green DealEIT Jumpstarter: aperte le registrazioni al programma di pre-accelerazione dell'EIT
L'EIT Jumpstarter è un programma di pre-accelerazione rivolto a scienziati, imprenditori e ricercatori con idee innovative da collocare sul mercato nei settori healthcare, energia, mobilità urbana, materie primeIstituto Europeo di Innovazione e Tecnologia: stanziati 500 milioni per le attività del 2020
L'European Institute of Innovation & Technology ha stanziato 500 milioni di euro per le attività delle Comunità della conoscenza e dell’innovazione previste per il 2020Batterie: lanciata la Business Investment Platform
Creata per colmare il divario tra le istituzioni finanziarie e le aziende, la piattaforma abbrevierà il tempo per gli investimenti e ridurrà il rischio associato per entrambe le parti facilitando e assistendo le aziendeAnnunciati i finalisti degli EIT Award 2018, votate!
In tutta Europa, l'eccellenza avanza sempre di più, con le imprenditrici donne che rappresentano più del 40% dei nominati e in testa alla lista si afferma l'Italia con cinque nominatiDue innovazioni nel settore idrico premiate all'Investors' café
L'Investors' café è un'iniziativa che mira a riunire innovatori e investitori e a contribuire alla connessione tra queste due realtàInnoEnergy lancia la piattaforma per gli attori dell'innovazione sostenibile
CommUnity è un social network interattivo per collegare i soggetti del settore dell'energia sostenibileL'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) e il Joint Research Centre (JRC) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU)
L'accordo rappresenta il primo passo di una collaborazione strategica fra il JRC e la communità legata all'EITPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - luglio 2016
E' stato pubblicato il notiziario mensile dello Sportello APRE Emilia-Romagna edizione luglio 2016Pubblicato sul sito di FIRST il Focus dedicato a Strumenti e iniziative europee per l’innovazione e la ricerca
La sezione Focus si propone di semplificare l´accesso a programmi di finanziamento particolarmente articolati, illustrando gli obiettivi generali del programma, le singole azioni e misure, le procedure di partecipazione e fornendo tutte le informazioni utiliPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - giugno 2016
E' stato pubblicato il notiziario mensile dello Sportello APRE Emilia-Romagna edizione giugno 2016Titolo
L'EIT cerca esperti valutatori
L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia è costantemente alla ricerca di competenze esterne per valutare, monitorare e rivedere il modello di innovazione dell'ente e delle sue comunità dell'innovazioneTopic / Descrizione
Elenco esperti
Scadenza
Titolo
Sostenibilità energetica: online la call aperta di EIT InnoEnergy
La call è dedicata a imprese e startup con proprie soluzioni e modelli di business innovativi nel settore della sostenibilità energeticaTopic / Descrizione
Primo cut-off
Secondo cut-off
Terzo cut-off
Quarto cut-off e termine della call
Scadenza
31/03/2023
30/06/2023
30/09/2023
31/12/2023
Titolo
L'EIT cerca esperti valutatori
L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia è costantemente alla ricerca di competenze esterne per valutare, monitorare e rivedere il modello di innovazione dell'ente e delle sue comunità dell'innovazioneTopic / Descrizione
Elenco esperti
Scadenza
Titolo
Energia pulita: al via il bando EIT InnoEnergy per startup e scaleup
Si tratta di un bando aperto a startup e scaleup per aiutare la società a trovare le soluzioni più innovative e sostenibili nei settori della mobilità, della logistica e dei trasportiTopic / Descrizione
Scadenza
08/09/2022
Titolo
EIT Label: aperte le candidature al bando per programmi di master e di dottorato
EIT Label è un certificato di qualità introdotto da EIT, che viene conferito a programmi educativi eccellenti incentrati sull'innovazione, l'imprenditorialità, la creatività e la leadershipTopic / Descrizione
Scadenza
08/07/2022
Titolo
L'EIT e l'EIC lanciano un programma congiunto a sostegno delle donne imprenditrici e ricercatrici
Il Women Entrepreneurship and Leadership Programme mira a sostenere l’imprenditoria femminile e la presenza delle donne nell’ecosistema d’innovazioneTopic / Descrizione
Scadenza
11/04/2022
Titolo
EIT Jumpstarter: aperte le candidature al bando 2022 dedicato alle idee innovazione
Il bando vuole sostenere idee innovative nei settori della sanità, agroalimentare, materie prime, energia, mobilità urbana, industria manifatturiera o nell’area del New European BauhausTopic / Descrizione
Scadenza
10/04/2022
Titolo
Energia sostenibile: al via l’Accelerate Skellefteå 2021 per le startup in Europa
Il programma di accelerazione sosterrà concetti, prodotti e servizi innovativi nel campo dell’energia pulita e sostenibileTopic / Descrizione
Scadenza
31/08/2021
Titolo
EIT Jumpstarter: candidature aperte al programma di pre-accelerazione dell'EIT
Il programma consentirà di individuare il miglior modello di business per la propria idea innovativa, e di imparare nozioni relative alla segmentazione del mercato, alle basi di un investimento, agli aspetti finanziari e legaliTopic / Descrizione
Scadenza
16/04/2021
Titolo
EIT InnoEnergy Investment Round 2021: nuova opportunità per innovazioni in ambito energetico
EIT InnoEnergy sosterrà prodotti e servizi innovativi nel settore energetico promuovendone lo sviluppo e l'avvicinamento al mercatoTopic / Descrizione
Scadenza
15/03/2021
Titolo
Al via nuovo programma di accelerazione EIT InnoEnergy per startup del settore dell'energia
Il bando offre un programma personalizzato di formazione e accelerazione per startup di tutta Europa con un'idea di business innovativaTopic / Descrizione
Scadenza
23/08/2020
Titolo
Energia sostenibile: nuovo bando EIT InnoEnergy per start up innovative
Aperto il bando per le migliori start up con idee e tecnologie energetiche innovative. In palio 100.000 euro e servizi personalizzatiTopic / Descrizione
Scadenza
19/12/2019
Titolo
Tender: EU Battery Alliance - Servizi di consulenza per lo sviluppo e l'implementazione di progetti rilevanti nel 2019
L'European Battery Alliance è la nuova iniziativa faro dell'UE sulle batterie, il cui obiettivo è creare un'industria delle batterie competitiva e sostenibile in Europa entro il 2025.Topic / Descrizione
Scadenza
07/12/2018
Titolo
KIC Innoenergy: call per coaches ed esperti in creazione di business
La manifestazione di interesse è costantemente apertaTopic / Descrizione
Scadenza
30/11/2018
Titolo
Aperto bando dedicato a startup che lavorano sullo stoccaggio elettrico
Il bando premierà quindici fra le start-up del settore energia più innovative e sostenibili con un pacchetto su misura di servizi e un premio in denaro di € 100.000Topic / Descrizione
Termine del primo assessment
Scadenza
15/11/2018
Titolo
EIT InnoEnergy: scuola per dottorandi
L'obiettivo della scuola di dottorato è sostenere la collaborazione interculturale e aiutare ad avvicinare i laboratori di ricerca e le università al mondo industrialeTopic / Descrizione
Termine per candidarsi
Scadenza
05/11/2017
Titolo
Aperta la Call for Innovation Proposals 2016-2 della KIC InnoEnergy
Il termine ultimo per presentare le proprie idee progettuali è l'11 ottobre 2016Topic / Descrizione
Scadenza
11/10/2016
Titolo
KIC InnoEnergy: Call for Professional Massive Open Online Courses (MOOCs) 2016
La Call finanzia prodotti o servizi educativi (MOOC) di qualità nel campo dell'energia sostenibileTopic / Descrizione
Scadenza
06/10/2016
Titolo
Aperta la Call for Innovation Proposals 2016 della KIC InnoEnergy
Il termine ultimo per presentare le proprie idee progettuali è il 4 aprile 2016Topic / Descrizione
Termine ultimo presentazione propos
Scadenza
04/04/2016
Titolo
Posto vacante di direttore (grado AD 14) dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT), Budapest
L’istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ricerca candidato per svolgere l’incarico di direttore dell’istitutoTopic / Descrizione
Termine ultimo per presentare doman
Scadenza
04/09/2015
Titolo
Aperte le Call for Innovation Proposals 2014-2 della KIC InnoEnergy
Consorzi pubblico-privati che abbiano un progetto di tecnologia innovativa da trasformazione in un prodotto commerciabile sono invitati a presentare le loro proposte nell'ambito della KIC InnoEnergyTopic / Descrizione
Termine per la presentazione dell p
Scadenza
20/11/2014
Non sono presenti eventi futuri
31/10/2018
25/04/2016