Partenariato Pubblico-Privato (Contractual PPP) denominato Calcolo ad alte Prestazioni nell'ambito di Horizon 2020, il Programma Quadro di Ricerca e Innovazione dell’Unione europea
- H2020-HPC
- 2014 - 2020
- Commissione europea
- Unione Europea
INFORMAZIONI - 21/10/2020
EuroHPC annuncia l'acquisto del nuovo supercomputer pre-exascale LUMI
Subito dopo l'acquisto del supercomputer Leonardo in arrivo a Bologna, LUMI sarà pronto a metà 2021 e verrà utilizzato in Finlandia
INFORMAZIONI - 28/09/2020
Calcolo ad alte prestazioni: stanziati 8 miliardi di euro per il programma EuropHPC nel periodo 2021-2027
Con un budget più che raddoppiato, l'obiettivo è potenziare la capacità dell'UE di competere a livello globale nello sviluppo dei supercomputer
INFORMAZIONI - 18/09/2020
Stato dell'Unione: nuovo regolamento per la European High Performance Computing Joint Undertaking
Il nuovo regolamento prevede un budget pari a 8 miliardi di euro per mantenere il ruolo guida dell'Europa nel supercalcolo e nel calcolo quantistico
RISULTATI - 30/06/2020
EuroHPC JU: selezionate 19 proposte per sviluppare un ecosistema di supercalcolo di livello mondiale
Con un budget totale di 55 milioni di euro, forniti dall'UE e integrati con fondi aggiuntivi da parte degli Stati partecipanti all'EuroHPC, le proposte sosterranno attività di ricerca e innovazione che aiuteranno l'Europa a diventare competitiva a livello globale nel campo del supercalcolo
INFORMAZIONI - 27/11/2019
Al via i nuovi centri europei di supercalcolo per sviluppare computer ad alte prestazioni
Tra gli otto centri di supercalcolo selezionati quest’anno per ospitare i primi supercomputer dell’impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni anche il CINECA di Bologna
INFORMAZIONI - 26/04/2019
European High Performance Computing Joint Undertaking: chiuse le manifestazioni di interesse per ospitare supercomputer
In risposta al bando, che si è chiuso il 15 aprile scorso, sono pervenute 5 manifestazioni di interesse
INFORMAZIONI - 12/09/2018
Prevista per la fine del 2018 la pubblicazione del programma di lavoro della EuroHPC Joint Undertaking per il 2019-2020
Il programma di lavoro includerà attività e tematiche per lo più simili a quelli coperti dai bandi HPC nell'ambito dei programmi di lavoro Horizon 2020 per il 2019-2020, che verranno a loro volta cancellati
PUBBLICAZIONI - 17/07/2018
Pubblicato lo studio "Financing the future of supercomputing: advisory study by the European Investment Bank", sul finanziamento delle infrastrutture per il supercalcolo
Lo studio è stato preparato dalla Banca europea per gli investimenti per conto della DG Ricerca e innovazione e della DG Connect della Commissione europea
INFORMAZIONI - 29/03/2018
Nuovo consorzio per lo sviluppo di microprocessori per i supercomputer del futuro
La Commissione europea ha recentemente presentato il consorzio European Processor Initiative (EPI-iniziativa europea per i processori)
INFORMAZIONI - 21/12/2017
Novità Participant Portal: più facile la ricerca di partner
Il portale ha aggiunto la possibilità di visualizzare e di aggiungere ricerche partner direttamente nelle pagine web dei singoli topic
PUBBLICAZIONI - 15/11/2017
ETP4HPC: pubblicato handbook dei progetti europei
La pubblicazione contiene i dettagli dei progetti HPC Technology e Applications attivi all'interno dell'ecosistema europeo HPC
PUBBLICAZIONI - 26/10/2017
Pubblicata la valutazione intermedia delle contractual Public Private Partnerships di Horizon 2020
I partenariati pubblico-privato contrattuali (cPPPs) sono uno strumento importante nell'attuale politica europea per la ricerca e innovazione, in cui il settore industriale interessato e l'Unione europea lavorano insieme in partenariato
INFORMAZIONI - 20/07/2017
Participant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeo
RISULTATI - 14/10/2015
Pubblicati ufficialmente sul Participant Portal i Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
La Commissione investe 16 miliardi di euro in finanziamenti a favore della ricerca e dell'innovazione nei prossimi due anni e alcuni bandi si aprono il 15 ottobre 2015Titolo
High-Performance Computing: pubblicato il nuovo bando EuroHPC
Il secondo bando 2020 mira alla realizzazione di processori europei a basso consumo e tecnologie correlate per l'analisi dei dati ad alte prestazioni, l'intelligenza artificiale e applicazioni emergentiTopic / Descrizione
EuroHPC-2020-02: Specific Grant Agr
EuroHPC-2020-01-a: Advanced pilots
EuroHPC-2020-01-b: Pilot on quantum
Scadenza
12/01/2021
15/09/2020
28/07/2020
Titolo
EuroHPC Joint Undertaking: pubblicati i bandi per progetti di ricerca e innovazione
La EuroHPC Joint Undertaking ha ufficialmente pubblicato i primi bandi per progetti di ricerca e innovazione nel campo del calcolo ad alte prestazioniTopic / Descrizione
EuroHPC-02-2019
EuroHPC-03-2019
EuroHPC-01-2019
EuroHPC-05-2019
EuroHPC-04-2019
Scadenza
14/01/2020
14/01/2020
14/01/2020
14/11/2019
14/11/2019
Titolo
High-Performance Computing: supporto dal bando EXDCI-2
Il bando vuole aiutare i progetti Horizon 2020-FET HPC a tradurre i risultati delle proprie ricerche in prodotti di successo per il mercatoTopic / Descrizione
Scadenza
06/09/2019
Titolo
Impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC JU): pubblicazione di un posto vacante per la funzione di direttore esecutivo
Possono candidarsi cittadini di uno Stato membro dell'UE, del SEE o dell'EFTA che abbiano maturato 15 anni di esperienza di cui 5 in una posizione dirigenziale di altro livelloTopic / Descrizione
Scadenza
19/06/2019
Non sono presenti eventi futuri
12/04/2018
20/11/2017
High Performance Computing
Presentazione