Partenariato Pubblico-privato (Contractual PPP) denominato Processo sostenibile dell'Industria attraverso la gestione delle Risorse e l'Efficienza energetica (SPIRE) nell'ambito di Horizon 2020, il Programma Quadro di Ricerca e Innovazione dell’Unione europea
- H2020-SPIRE
- 2014 - 2020
- Commissione europea
- Unione Europea
Horizon 2020: ricevute 609 proposte progettuali nei settori clima e ambiente
La Commissione europea ha ricevuto 564 proposte progettuali nei settori dell'azione per il clima, dell'ambiente, dell'efficienza delle risorse e delle materie prime e 45 proposte per cinque temi SPIRE e NMPBL'Intelligenza Artificiale applicata all'industria di processo europea: position paper dello SPIRE cPPP
Il documento sottolinea le nuove sfide affrontate dall'industria di processo e l’impatto atteso che l’Intelligenza Artificiale avrà su di essaIntelligenza artificiale: i partenariati pubblico-privato uniscono le forze per accelerarne lo sviluppo e la diffusione in Europa
La Commissione europea propone un approccio europeo all'intelligenza artificiale e alla robotica, che consideri gli aspetti tecnologici, etici, giuridici e socioeconomici per potenziare la ricerca e la capacità industriale dell'UE e per mettere l'IA al servizio dei cittadini e dell'economia europeaLe due Public-Private Partnership, BBI JU e SPIRE hanno pubblicato una dichiarazione congiunta sull'alleanza e la sinergia delle reciproche azioni
Tale iniziativa afferma nuovamente l'impegno di entrambe le organizzazioni di lavorare insieme per sinergia e complementaritàStudio "Low-carbon process industries through energy efficiency and carbon dioxide utilisation"
Projects for Policy (P4P) è un'iniziativa che mira a utilizzare i risultati del progetto di ricerca e innovazione per contribuire alla definizione delle politicheNovità Participant Portal: più facile la ricerca di partner
Il portale ha aggiunto la possibilità di visualizzare e di aggiungere ricerche partner direttamente nelle pagine web dei singoli topicPubblicata la valutazione intermedia delle contractual Public Private Partnerships di Horizon 2020
I partenariati pubblico-privato contrattuali (cPPPs) sono uno strumento importante nell'attuale politica europea per la ricerca e innovazione, in cui il settore industriale interessato e l'Unione europea lavorano insieme in partenariatoParticipant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeoBando H2020-IND-CE-2016-17: pubblicati i risultati della valutazione
La scadenza per presentare le proposte (second stage) era fissata per il 4 maggio 2017SPIRE presenta il suo "viewpoint paper" sul 9° Programma Quadro
Nel documento vengono evidenziate le principali considerazioni di cui la Commissione europea dovrebbe tener conto al fine di rafforzare i settori SPIRE all'interno del prossimo programma quadro per la ricerca (FP9)Bando H2020-IND-CE-2016-17: ricevute complessivamente 21 proposte per i topic PILOTS 2017 (Fase 2)
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 4 maggio 2017Bando H2020-IND-CE-2016-17: pubblicati i risultati della valutazione
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 19 gennaio 2017Horizon 2020: disponibili i thematic scoping papers relativi al Work Programme 2018-2020
L'adozione e la pubblicazione dei Work Programme 2018-2020 è prevista per ottobre 2017Bando H2020-IND-CE-2016-17: ricevute complessivamente 234 proposte
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 19 gennaio 2017Bando H2020-IND-CE-2016-17: completata la valutazione di tre topic 2016
La scadenza per presentare le proposte era fissata per l'8 marzo 2016Bando H2020-IND-CE-2016-17: ricevute complessivamente 69 proposte per i topic PILOTS 2017 (Fase 1)
La scadenza per presentare le proposte era fissata per il 27 ottobre 2016Disponibili online i materiali della sessione dedicata a SPIRE nell'ambito dell'Info Day sulle Public-Private Partnerships
Sono disponibili alcune delle presentazioni dell'Info Day sulle contractual PPPs - Sustainable Process Industry, Factories of the Future, Energy-efficient Buildings, Green Vehicles del 14 ottobre 2016Horizon 2020 Work Programme 2017 aggiornato: le maggiori novità
Le novità di maggior rilievo apportate dall'aggiornamento del Work Programme 2017 di Horizon 2020Pubblicato sul sito di FIRST il Focus dedicato a Strumenti e iniziative europee per l’innovazione e la ricerca
La sezione Focus si propone di semplificare l´accesso a programmi di finanziamento particolarmente articolati, illustrando gli obiettivi generali del programma, le singole azioni e misure, le procedure di partecipazione e fornendo tutte le informazioni utiliH2020-CIRC-2017-TwoStage: pubblicati i risultati del primo step
Complessivamente sono state valutate 116 proposte progettualiH2020-CIRC-2016-TwoStage: informazioni importanti dalla Commissione europea per chi ha passato la prima fase
La Commissione ha pubblicato sul Participant Portal di Horizon 2020 alcune importanti considerazioni utili a chi deve presentare la fase 2H2020-CIRC-2016-TwoStage: pubblicati i risultati del primo step
Complessivamente sono state valutate 102 proposte progettualiH2020-IND-CE-2016-17: pubblicati i risultati della valutazione del bando
Complessivamente sono state valutate 235 proposte progettualiPubblicati ufficialmente sul Participant Portal i Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
La Commissione investe 16 miliardi di euro in finanziamenti a favore della ricerca e dell'innovazione nei prossimi due anni e alcuni bandi si aprono il 15 ottobre 2015Al via i primi progetti SPIRE 2014
13 progetti sono stati avviati nel mese di dicembre 2014 e gennaio 2015Partenariati contrattuali pubblico-privati per la ricerca e l'innovazione nei settori industriali manifatturieri, automotive, costruzioni e processi industriali in Horizon 2020
Le quattro PPP contrattuali mirano a sviluppare tecnologie pulite per la competitività industriale dell'Europa e a garantire la crescita economica e la creazione di posti di lavoroTitolo
Horizon 2020 - LEITs: bando Industrial Sustainability
Il bando è parte del Work Programme 2018-2020 - Nanotechnologies, Advanced Materials, Biotechnology and Advanced Manufacturing and ProcessingTopic / Descrizione
LC-EEB-04-2020
LC-SPIRE-08-2020
LC-EEB-07-2020
LC-EEB-08-2020
DT-SPIRE-11-2020
LC-NMBP-31-2020
CE-NMBP-25-2019
LC-EEB-01-2019
CE-SPIRE-05-2019
LC-EEB-03-2019
DT-SPIRE-06-2019
LC-EEB-05-2019-20
CE-SPIRE-04-2019
LC-NMBP-32-2019
CE-NMBP-25-2019
LC-NMBP-29-2019
CE-SPIRE-10-2018
LC-EEB-02-2018
CE-SPIRE-03-2018
LC-EEB-06-2018-20
CE-SPIRE-02-2018
LC-NMBP-30-2018
CE-NMBP-24-2018
NMBP-33-2018
CE-NMBP-26-2018
Scadenza
05/02/2020
05/02/2020
05/02/2020
05/02/2020
05/02/2020
12/12/2019
21/02/2019
21/02/2019
21/02/2019
21/02/2019
21/02/2019
21/02/2019
21/02/2019
22/01/2019
22/01/2019
22/01/2019
22/02/2018
22/02/2018
22/02/2018
22/02/2018
22/02/2018
23/01/2018
23/01/2018
23/01/2018
23/01/2018
Titolo
H2020-IND-CE-2016-17: pubblicato l'invito a presentare proposte INDUSTRY 2020 IN THE CIRCULAR ECONOMY nell'ambito di Nanotechnologies, advanced materials, advanced manufacturing and processing, biotechnology del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
Aperti dal 15 ottobre 2015 alcuni topic del bando (FOF, PILOTS e SPIRE); dal 10 novembre 2015 sono aperti alcuni topic del bando INDUSTRY 2020 IN THE CIRCULAR ECONOMYTopic / Descrizione
CIRC-02-2017-1°Fase
CIRC-01-2017-1°Fase
SPIRE-13-2017
SPIRE-10-2017
SPIRE-11-2017
SPIRE-12-2017
SPIRE-07-2017
FOF-07-2017
SPIRE-09-2017
FOF-09-2017
FOF-10-2017
SPIRE-08-2017
FOF-12-2017
FOF-06-2017
FOF-08-2017
PILOTS-04-2017-1°Fase
PILOTS-05-2017-1°Fase
PILOTS-03-2017-1°Fase
CIRC-04-2016
CIRC-01-2016-1°Fase
PILOTS-02-2016-1°Fase
PILOTS-01-2016-1°Fase
CIRC-03-2016
CIRC-05-2016
CIRC-02-2016-1°Fase
SPIRE-05-2016
FOF-11-2016
SPIRE-01-2016
FOF-01-2016
SPIRE-04-2016
FOF-03-2016
SPIRE-03-2016
SPIRE-02-2016
SPIRE-06-2016
FOF-04-2016
FOF-05-2016
FOF-02-2016
FOF-13-2016
Scadenza
07/03/2017
07/03/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
19/01/2017
27/10/2016
27/10/2016
27/10/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
08/03/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
21/01/2016
Titolo
H2020-SPIRE-2014-2015: invito a presentare proposte SPIRE - SUSTAINABLE PROCESS INDUSTRIES nell'azione Nanotechnologies, advanced materials, advanced manufacturing and processing, biotechnology nell'ambito del pilastro Industrial Leadership - LEIT di Horizon 2020
Dal 22 ottobre 2014 è possibile presentare le proposte per il bando H2020-SPIRE-2015Topic / Descrizione
H2020-SPIRE-2015
H2020-SPIRE-2014
Scadenza
04/02/2015
20/03/2014
Non sono presenti eventi futuri
12/04/2018
20/11/2017
14/02/2017
29/06/2016
SPIRE brochure
SPIRE brochure
SPIRE PPP topics in Horizon2020 Work Programmes 2014-2015
Presentazione dei topic SPIRE nei WP 2014-2015 di Horizon 2020
SPIRE Roadmap
SPIRE Roadmap