Strumento finanziario per l’ambiente - LIFE
- LIFE 2014-2020
- 2014 - 2020
- Commissione Europea - Ambiente
- Unione Europea
LIFE 2014-2020: aperto un sondaggio per la valutazione del programma per l'ambiente e l'azione per il clima
La valutazione ex-post valuterà l'attuazione delle attività finanziate nell'ambito del programma LIFE 2014-2020Tutela dell'ambiente: aperta una consultazione sul programma LIFE 2014-2020
La valutazione mira a conoscere il parere del pubblico europeo sul funzionamento e sulla realizzazione degli obiettivi del programma LIFE 2014-2020Ambiente e clima: la Commissione investe 121 milioni di euro per 12 progetti integrati LIFE
Con il 20% in più di risorse rispetto allo scorso anno, i progetti contribuiranno alla ripresa ecologica dalla pandemia e al Green Deal europeoLIFE: al via a metà dicembre il nuovo bando dedicato alle ONG
A metà dicembre 2020 uscirà il prossimo bando per ONG attive nei settori dell'ambiente e del climaProgramma LIFE: oltre 280 milioni di € di finanziamenti UE per progetti in materia di ambiente, natura e azione per il clima
Un pacchetto di investimenti di oltre 280 milioni di euro provenienti dal bilancio dell'UE è stato approvato per sostenere 120 progetti LIFEPremi LIFE dell’UE: selezionati i progetti più innovativi nel campo della protezione della natura, dell’ambiente e dell’azione per il clima
I vincitori delle tre categorie, individuati tra 15 finalisti, si sono distinti per aver contribuito in maniera determinante al raggiungimento di obiettivi ambientali, economici e socialiBando LIFE 2020: ricevute 258 proposte progettuali
Il bando LIFE per progetti di azione per il clima ha registrato un aumento delle candidature del 55% rispetto all'anno scorsoPubblicato l'handbook "Strumenti finanziari nel periodo di programmazione europea 2020"
Il documento, realizzato nell'ambito del GIURI (Gruppo Informale Uffici di Rappresentanza Italiani per la Ricerca e Innovazione a Bruxelles), propone una fotografia dell’ecosistema complesso degli strumenti finanziari esistentiLIFE: presentati 1500 progetti di natura ambientale in risposta ai bandi per progetti tradizionali
Nell'ambito del programma LIFE - sottoprogramma ambiente - sono state presentati da tutta l'UE oltre 1500 concept note in risposta ai bandi per progetti tradizionali con scadenza tra il 14 e il 16 luglio 2020Al via l'indagine per conoscere l’opinione degli stakeholder riguardo la transizione energetica dei settori Industria e Servizi
L’agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME) sta effettuando una valutazione e comunicazione dei progetti finanziati dall’UE che sostengono la diffusione sul mercato di misure energetiche efficienti nei settori Industria e serviziBando LIFE 2020: ecco i consigli utili per un progetto di successo
Sono stati pubblicati i consigli utili per presentare proposte di successo al bando LIFE 2020 che prevede inoltre una serie di novitàLIFE per l'Ambiente e l'Azione per il clima: 10 nuovi progetti finanziati
Il finanziamento sosterrà 10 progetti climatici e ambientali su larga scala in nove Stati membri, per favorire la transizione europea verso un'economia sostenibile e climaticamente neutraProgetti LIFE: consigli per una comunicazione d'impatto
Il 26 novembre 2019 la Commissione Europea ha organizzato un webinar per gli esperti di comunicazione coinvolti in progetti finanziati attraverso il programma LIFE per ricordare i requisiti formali della comunicazione e condividere le migliori praticheAccordo sul bilancio dell'UE per il 2020: investimenti per la lotta ai cambiamenti climatici, lavoro, giovani, sicurezza e solidarietà
Il 18 novembre, le tre istituzioni europee hanno trovato un accordo per il bilancio europeo per il 2020Bando LIFE 2019: ricevute complessivamente 166 proposte
Le proposte ricevute sono il 25% in più rispetto al bando 2018, evidenziando un crescente impegno a fronte delle sfide ambientali e climaticheProgramma LIFE: ricevute più di 1100 candidature
Sono state più di 1100 le proposte progettuali inviate in risposta all'ultimo bando per progetti tradizionali del sottoprogramma Ambiente di LIFE, con scadenza tra il 17 e il 20 giugno 2019LIFE Awards: premiati i migliori progetti del 2018
I quattro vincitori provengono dall'Italia (categoria "nature"), dalla Spagna (categoria "environment"), dalla Grecia (categoria "climate action") e da Cipro (Citizens' prize)Programma Life: presentate 19 proposte per il bando Integrated Projects
La data di chiusura del bando è stata il 15 marzo 2019LIFE: a breve l'apertura dei bandi 2019
Annunciati i topic del bando 2019. Informazioni più dettagliate verranno pubblicate a breveBilancio dell'UE per il 2021-2027: la Commissione plaude all'accordo provvisorio sui finanziamenti a sostegno dell'ambiente e dell'azione per il clima
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno stretto un accordo provvisorio sul futuro del programma LIFEL'UE investe 116,1 milioni di € per migliorare la qualità di vita dei cittadini europei
I nuovi finanziamenti LIFE consentiranno di sbloccare più di 3,2 miliardi di € di sovvenzioni supplementari per 12 progetti su vasta scala in materia di ambiente e di climaBilancio UE 2019: raggiunto l’accordo tra Consiglio e Parlamento europeo
Il bilancio dell’UE 2019 prevede un impegno maggiore a favore di molti programmi di finanziamento europei e andrà al voto del Parlamento il 12 dicembreFinanziamenti nella aree cruciali a sostegno della crescita europea
I membri del Parlamento europeo vogliono impiegare risorse nelle seguenti aree prioritarie, in riferimento al budget 2021-2027: ricerca, ambiente, trasporto, energia, telecomunicazioni, difesa, spazio e digitalizzazioneProgramma LIFE: stanziato un quarto di miliardo di euro per investimenti a favore di ambiente, natura e clima negli Stati membri
La Commissione europea ha approvato un pacchetto di investimenti di 243 milioni di EUR del bilancio UE in progetti del programma LIFE che, nella transizione dell'Europa a un futuro più sostenibile e a basse emissioni di carbonio, proteggono la natura, l'ambiente e la qualità della vitaBilancio UE per il 2019: il Consiglio adotta la sua posizione
Il 4 settembre 2018 il Consiglio ha adottato la sua posizione sul bilancio dell'UE per il 2019 confermando l'accordo raggiunto a luglio dagli ambasciatori presso l'UEBilancio dell'UE per il 2019: il Consiglio definisce la sua posizione
L'11 luglio 2018, il Consiglio ha trovato un accordo sul progetto di bilancio UE 2019 in vista dei negoziati con il Parlamento europeoLIFE 2018 - sottoprogramma Ambiente: sono oltre 1000 le candidature presentate
Le scadenze per la presentazione dei progetti in questo sotto-programma erano il 12 e il 14 giugnoBilancio dell'UE: la Commissione propone di aumentare i finanziamenti a sostegno dell'ambiente e dell'azione per il clima
Nel prossimo bilancio a lungo termine dell'UE per il periodo 2021-2027 la Commissione propone di aumentare di quasi il 60% la dotazione di LIFE, il programma dell'UE per l'ambiente e l'azione per il climaLanciato il datahub marittimo
L'EASME ha lanciato il datahub marittimo, uno strumento interattivo che genera informazioni su progetti e imprese finanziati dai programmi europei e degli Stati membri e che contribuiscono all'attuazione della strategia atlanticaLIFE 2018: consigli per il successo di proposte progettuali Close-to-Market
Consigli e materiali utili per confidare nell'approvazione di una proposta LIFE Close-to-MarketLIFE 2018: presentazione in due fasi per il sottoprogramma Ambiente
La procedura a due step rappresenta un'importante semplificazione per i candidati LIFEInvestimenti per €98.2 milioni nell'ambito del programma Life per migliorare la qualità della vita dei cittadini
Il finanziamento andrà ai 10 progetti selezionati, in Belgio, Danimarca, Francia, Grecia, Lituania, Malta, Spagna e SveziaLIFE: pubblicata la mid-term Evaluation del programma dedicato all'ambiente
La valutazione intermedia per l'attuale periodo di finanziamento 2014-2020 ha esaminato la pertinenza del Programma nell'affrontare le problematica indicate, valutando l'efficacia e la coerenza delle disposizioni preseDestinati agli Stati membri oltre 222 milioni di euro in investimenti per ambiente, natura e clima
La Commissione europea ha approvato un pacchetto di investimenti di 222 milioni di EUR dal bilancio UE, a titolo del programma LIFE per l'ambiente e l'azione per il clima, allo scopo di sostenere la transizione dell'Europa verso un futuro più sostenibile e a basse emissioni di carbonioProposte ricevute nell'ambito del programma LIFE
La Commissione europea ha ricevuto 629 proposte di progetto in materia di ambiente e protezione climatica per la scadenza di settembre 2017Participant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeoBEI e Gruppo BPER: 50 milioni per l’efficienza energetica
Da Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Gruppo BPER Banca sono in arrivo 50 milioni per i progetti di efficienza energetica presentati da imprese di ogni dimensionePubblicata la versione aggiornata delle "Guida sui finanziamenti UE per il settore del turismo (2014-2020)"
Fra i programmi europei trattati dalla guida a sostegno del turismo vi sono Horizon 2020, Erasmus +, COSME e LIFELa Commissione investe oltre 220 milioni di euro in progetti verdi e a basse emissioni di carbonio negli Stati membri
Il sostegno proviene dal programma LIFE per l'ambiente e l'azione per il clima e sarà destinato a 144 progetti riguardanti tre ambiti: ambiente e uso efficiente delle risorse, natura e biodiversità, governance e informazione in materia di ambienteIn corso la consultazione per la valutazione intermedia del Programma LIFE 2014-2020
I cittadini, le associazioni, le organizzazioni, le autorità pubbliche e tutti gli stakeholder possono partecipare rispondendo ad un questionario online entro il 9 settembre 2016Lanciata la Piattaforma delle Conoscenze: Buone pratiche per l'ambiente e il clima
La Piattaforma è un mezzo di condivisione delle buone pratiche e di networking tra tutti coloro che hanno sviluppato la buona pratica con i potenziali “replicatori”Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - maggio 2016
E' stato pubblicato il notiziario mensile dello Sportello APRE Emilia-Romagna edizione maggio 2016Citizens' Award for environment: vota il tuo progetto LIFE preferito!
Fino al 30 maggio 2016 è possibile votare il miglior progetto tra le 25 iniziative Best LIFE Environment Projects 2015Nuovi progetti Life negli Stati membri: la Commissione investe 63,8 milioni di euro
La Commissione europea ha annunciato un investimento di 63,8 milioni di euro per i primi "progetti integrati" finanziati nel quadro del programma LIFE per l'ambienteLa Commissione europea investe 160,6 milioni di euro in 96 progetti per l'ambiente
Nell'ambito del programma LIFE la Commissione cofinanzia progetti a sostegno dell'ambiente, della natura e di un'economia più sostenibilePubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Giugno 2015
E' stato pubblicato il notiziario mensile dello Sportello APRE Emilia-Romagna edizione giugno 2015LIFE Community Awards 2014: aperta la consultazione
C’è tempo fino al 1° giugno prossimo per votare il progetto LIFE preferito tra i tredici selezionati dal “The Best of the Best LIFE project awards 2014”Annunciati i migliori progetti LIFE 2014
Giornata informativa LIFE 2014-2020: disponibili le presentazioni
L'evento si è svolto a Cagliari il 10 giugno 2014Clima: 44 milioni di EUR disponibili per il primo invito a presentare progetti dedicati all'azione per il clima
La Commissione europea ha lanciato oggi il primo invito a presentare proposte nel quadro di un nuovo programma di finanziamento per progetti volti a contrastare i cambiamenti climaticiDisponibili le presentazioni dell'InfoDay nazionale di lancio del programma LIFE (2014-2020)
L'Infoday si è tenuto a Roma il 3 giugno 2014Mayors Adapt – invito a manifestare interesse
Mayors Adapt – l’iniziativa del Patto dei Sindaci sul Adattamento al cambiamento climatico è stata istituita dalla Commissione europea per coinvolgere le città nella formulazione delle misure per adattarsi ai cambiamenti climaticiApprovato il Programma di lavoro pluriennale 2014-2017 del programma LIFE 2014-2020
Il Programma di lavoro pluriennale di LIFE copre gli anni 2014-2017 e indica il calendario degli inviti a presentare proposte e relativi temiEASME - Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises
La Commissione europea il 17 dicembre 2013 ha istituito l'Agenzia esecutiva per le piccole e le medie impreseRegolamento (UE) n. 1293/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2013, sull'istituzione di un programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE) e che abroga il regolamento (CE) n. 614/2007
Il programma LIFE sarà operativo dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2020Titolo
LIFE: call for experts per incarichi sul bando per progetti di assistenza tecnica
L’EASME ha aperto le manifestazioni d’interesse per costituire un database di esperti a cui assegnare i futuri incarichiTopic / Descrizione
Scadenza
Titolo
LIFE: call for experts per incarichi sul bando per progetti di assistenza tecnica
L’EASME ha aperto le manifestazioni d’interesse per costituire un database di esperti a cui assegnare i futuri incarichiTopic / Descrizione
Scadenza
Titolo
TENDER: Contratto quadro singolo interistituzionale per la prestazione di assistenza per il monitoraggio dei progetti LIFE, comunicazione relativa al programma LIFE e altre attività connesse
Il bando di gara mira alla conclusione di un singolo contratto quadro interistituzionale della durata di 48 mesiTopic / Descrizione
Scadenza
Titolo
LIFE: pubblicato il nuovo bando dedicato alle ONG
Il bando mira rafforzare la capacità delle ONG che agiscono a livello di Stati membri di mobilitare e rafforzare la partecipazione e il contributo della società civile all'attuazione dello European Green DealTopic / Descrizione
Scadenza
31/03/2021
Titolo
Life: pubblicato il bando 2020
Il bando finanzia progetti in materia di ambiente e clima e prevede alcune misure straordinarie dovute all'emergenza Covid-19 per facilitare le candidatureTopic / Descrizione
Climate governance and information
Climate change adaptation tradition
Integrated projects under the sub-p
Integrated projects under the sub-p
Climate change mitigation tradition
Nature and biodiversity traditional
Technical assistance projects under
Technical assistance projects under
Environmental governance and inform
Environment and resource efficiency
Scadenza
06/10/2020
06/10/2020
06/10/2020
06/10/2020
06/10/2020
16/07/2020
16/07/2020
16/07/2020
16/07/2020
14/07/2020
Titolo
LIFE: pubblicato il bando 2019
Sono state pubblicate le Call dei due sottoprogrammi "Ambiente" e "Azione per il clima"Topic / Descrizione
Preparatory projects (third round)
Preparatory projects (third round)
Preparatory projects (third round)
Climate change mitigation tradition
Climate change adaptation tradition
Climate governance and information
Integrated projects under the sub-p
Integrated projects under the sub-p
Nature and biodiversity traditional
Environmental governance and inform
Environment and resource efficiency
Technical Assistance Projects under
Technical Assistance Projects under
Scadenza
20/04/2020
11/01/2020
04/11/2019
12/09/2019
12/09/2019
12/09/2019
05/09/2019
05/09/2019
19/06/2019
19/06/2019
17/06/2019
12/06/2019
12/06/2019
Titolo
LIFE: aperto ufficialmente il bando 2019 per le ONG
L'obiettivo della call è promuovere una migliore governance climatica e ambientale ampliando il coinvolgimento degli stakeholder, fra cui le ONGTopic / Descrizione
Scadenza
03/06/2019
Titolo
LIFE: aperti i bandi 2018
A giugno le prime scadenze per presentare le concept notes per 'Environment & Resource Efficiency' e 'Nature & Biodiversity'Topic / Descrizione
Progetti tradizionali del Sottoprog
Progetti integrati
Progetti tradizionali del Sottoprog
Progetti tradizionali del Sottoprog
Progetti tradizionali del Sottoprog
Scadenza
12/09/2018
05/09/2018
14/06/2018
12/06/2018
12/06/2018
Titolo
LIFE: aperto il bando per "Technical Assistance Projects"
I progetti di assistenza tecnica forniscono, mediante sovvenzioni per azioni, un sostegno finanziario per aiutare i candidati a preparare progetti integratiTopic / Descrizione
Scadenza
08/06/2018
Titolo
Aperto il bando 2017 del programma LIFE
Il 28 aprile si sono aperti i bandi 2017 del programma dedicato all'ambiente e alla lotta al cambiamento climaticoTopic / Descrizione
Integrated Projects first phase
Preparatory Projects
Traditional projects - Environment
Traditional projects - Environment
Technical Assistance Projects
Traditional projects - Climate Acti
Scadenza
26/09/2017
20/09/2017
14/09/2017
12/09/2017
07/09/2017
07/09/2017
Titolo
LIFE: aperto ufficialmente il bando per le ONG
L'invito a presentare proposte è destinato alle ONG attive nei settori dell'ambiente e dei cambiamenti climaticiTopic / Descrizione
Scadenza
15/06/2017
Titolo
Uscite le call 2016 del programma LIFE
Si sono aperte il 19 maggio le call del Programma Europeo LIFE, per entrambi i sottoprogrammi Ambiente e Azione per il Clima, con scadenze a settembre 2016Topic / Descrizione
Integrated Projects
Preparatory Projects
Nature & Biodiversity
Technical Assistance Projects
Environmental Governance & Informat
Environment & Resource Efficiency
Climate Change Action
Scadenza
26/09/2016
20/09/2016
15/09/2016
15/09/2016
15/09/2016
12/09/2016
07/09/2016
Titolo
Pubblicato il bando LIFE 2015
L’invito a presentare proposte per Ie azioni LIFE vale per i due sotto-programmi Ambiente e Azione per il ClimaTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/10/2015
07/10/2015
01/10/2015
01/10/2015
30/09/2015
15/09/2015
15/09/2015
Titolo
European Green Leaf: il concorso per le città europee più ecosostenibili
Premiare le città più ecosostenibili d'Europa. Questo l'obiettivo del concorso European Green Leaf, rivolto a tutti i centri abitati che hanno tra i 20 e i 100 mila abitanti (circa 3200 città in tutta Europa)Topic / Descrizione
Data di scadenza del bando
Scadenza
19/10/2015
Titolo
Aperto il bando LIFE 2014
La Commissione sollecita la presentazione delle proposte per il bando LIFE per l'Ambiente e per l'Azione per il ClimaTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/09/2015
29/10/2014
16/10/2014
10/10/2014
15/09/2014
Non sono presenti eventi futuri
23/03/2021
08/05/2018
10/06/2014
Life su Ministero dell'Ambiente
Informazioni, contatti ed eventi sul programma Life dal sito del Ministero dell'Ambiente