Azioni dirette non nucleari del Joint Research Centre nell’ambito di Horizon 2020
- H2020-JRC
- 2014 - 2020
- Commissione europea
- Unione Europea
JRC: pubblicato il report annuale 2020
Il report annuale 2020 del JRC dimostra gli sforzi per portare avanti la sua missione principale: informare il processo decisionale con scienza e conoscenza solide attraverso approcci analitici, anticipatori e innovativiLa Commissione europea mette a disposizione dei ricercatori i laboratori di eccellenza del Joint Research Centre
Per i ricercatori di tutta Europa aumentano le possibilità di utilizzare le strutture all'avanguardia del Centro comune di ricerca per esperimenti su tecnologie all'idrogeno e nucleareAdottato il Work Programme 2019-2020 del Joint Research Centre
Il JRC offre sostegno al processo decisionale dell'UE mediante consulenze scientifiche indipendentiOnline la pubblicazione del JRC: "Artificial Intelligence: a European Perspective"
Il report fornisce un’analisi delle opportunità e delle sfide dell’IA indirizzando l’azione europea nello scenario globaleStudio realizzato dal JRC: "Trasformazione digitale: sfida e opportunità per i lavoratori migranti"
Lo studio dimostra come le trasformazioni digitali, dalla robotica all'intelligenza artificiale stiano trasformando il nostro mercato del lavoroIl Joint Research Center pubblica il Report delle attività 2017
La pubblicazione del Report ha coinciso con la proposta della Commissione europea relativa a Horizon EuropeAdottato il Programma di lavoro per il JRC 2018-2019
La Commissione europea ha adottato per il Joint Research Center per il prossimo anno, nell'ambito di Horizon 2020La Commissione lancia il Knowledge Center per migliorare la qualità del cibo e intensificare la lotta contro la frode alimentare
Rispondendo alle preoccupazioni dei consumatori in merito alla qualità del cibo e alle pratiche fraudolente relative, la Commissione europea ha lanciato un Centro, gestito dal JRCNovità Participant Portal: più facile la ricerca di partner
Il portale ha aggiunto la possibilità di visualizzare e di aggiungere ricerche partner direttamente nelle pagine web dei singoli topicJoint Research Centre: online due nuovi strumenti dedicati alla autorità pubbliche
Il Joint Research Centre (JRC) svolge il suo ruolo di servizio scientifico a beneficio delle strategie dell'Unione, fornendo il necessario sostegno scientifico e tecnico in tutte le fasi del ciclo decisionale, dalla concezione all'attuazione e alla valutazioneReport JRC-OECD: "World Corporate Top R&D Investors: Industrial Property Strategies in the Digital Economy"
Il Rapporto è stato lanciato in occasione della conferenza del porgetto CONCORDIParticipant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeoIl Centro comune di ricerca (JRC) apre i suoi laboratori alla comunità scientifica
Il servizio interno della Commissione europea per la scienza e la conoscenza, il JRC, aprirà i propri laboratori e le proprie strutture scientifiche a scienziati e ricercatori del settore pubblico e privatoIl Joint Research Centre apre i suoi laboratori alla comunità scientifica
Il Centro comune di ricerca (Joint Research Centre - JRC), il servizio interno della Commissione europea per la scienza e la conoscenza, aprirà i propri laboratori e le proprie strutture scientifiche a scienziati e ricercatori del settore pubblico e privatoUscita la prima edizione assoluta dell'"Osservatorio della cultura e della creatività urbana"
I dati, ottenuti attraverso l'Osservatorio della cultura e della creatività urbana, mostrano i risultati ottenuti delle città europee in nove ambiti (tra cui la cultura e la creatività)Disponibili online i dati prodotti dal Joint Research Center
Il catalogo dei dati del JRC è una piattaforma online che fornisce agli scienziati, ai responsabili politici, ai giornalisti un rapido accesso ai dati scientifici su una vasta gamma di argomentiHorizon 2020: disponibili i thematic scoping papers relativi al Work Programme 2018-2020
L'adozione e la pubblicazione dei Work Programme 2018-2020 è prevista per ottobre 2017Lanciata dal JRC l'iniziativa "Knowledge Centre for Territorial Policies"
L'obiettivo di questo strumento è quello di migliorare la conoscenza delle politiche europee a livello territorialeL'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) e il Joint Research Centre (JRC) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU)
L'accordo rappresenta il primo passo di una collaborazione strategica fra il JRC e la communità legata all'EITPubblicata la seconda edizione del Report dell'Osservatorio della ricerca e dell'Innovazione (RIO) sugli Stati Membri
L'Osservatorio della ricerca e dell'innovazione del Joint Research Center (JRC) è una nuova iniziativa della Commissione europea per monitorare e analizzare gli sviluppi della ricerca e dell'innovazione a livello di Stati Membri e dell'UE per sostenere una migliore formulazione delle politiche in EuropaIl Joint Research Centre (JRC) rende disponibili 490 dataset relativi alla ricerca su diverse tematiche
I dataset sono disponibili gratuitamente e possono essere riutilizzati per ulteriori ricerche o idee progettualiE' stata lanciata una consultazione pubblica europea sulle possibili alternative ai test sugli animali
La consultazione pubblica è stata avviata dal JRC's Reference Laboratory for Alternatives to Animal Testing (EURL ECVAM)New information system on raw materials - gestito dal Joint Research Centre
Il sistema di informazioni RMIS del JRC fornisce un archivio strutturato di informazioni sulle materie primeTitolo
TENDER: Analisi di laboratorio dei campioni dello strato superiore del suolo raccolti nel contesto dell'indagine LUCAS 2018
LUCAS SOIL è la prima valutazione pan-europea sulla biodiversità del suolo e una delle maggiori valutazioni continentali sulla vita del suolo su scala mondialeTopic / Descrizione
Scadenza
Titolo
TENDER: Esplorazione della trasformazione del governo digitale nell'UE: comprendere l'innovazione del settore pubblico in una società basata sui dati
In linea con gli orientamenti della strategia JRC2030 e del programma di lavoro ELISE, è necessario uno studio di sostegno per contribuire alla realizzazione della ricerca del JRC nel settore del governo digitaleTopic / Descrizione
Scadenza
Titolo
Living Labs: bando JRC per lo sviluppo di soluzioni intelligenti su trasporti urbani ed energia
Il bando prevede lo sviluppo di un Future Mobility Solutions Lab presso ISPRA e di un Digital Energy Solutions Lab presso ISPRA e PettenTopic / Descrizione
Scadenza
31/12/2020
Titolo
Accesso alle infrastrutture di ricerca nucleare: pubblicati 11 bandi del Joint Research Centre
Il JRC della Commissione europea ha lanciato 11 bandi per promuovere l'accesso alle infrastrutture di ricerca nucleare, rivolti ad università, centri di ricerca, istituzioni pubbliche e PMITopic / Descrizione
European research infrastructure fo
Laboratory of the Environmental & M
Actinide User Laboratory (ActUsLab)
Scadenza
15/10/2020
15/10/2020
30/09/2020
Titolo
Joint Research Centre: lanciato il nuovo Collaborative Doctoral Partnership scheme
Per migliorare il dialogo tra il mondo scientifico e quello politico, il nuovo Collaborative Doctoral Partnership mira a stabilire collaborazioni strategiche con università europee di fama internazionale al fine di formare attraverso un dottorato una nuova generazioni di studentiTopic / Descrizione
Scadenza
15/03/2017
Titolo
Premio "The Land and Soil Management Award"
Il premio è promosso dalla European Landowners’ Organization in collaborazione con la Commissione EuropeaTopic / Descrizione
Premio
Scadenza
31/12/2016
Titolo
Tender: Osservazioni terrestri per la convalida (GBOV) dei prodotti della componente terrestre globale del programma Copernicus
Lo scopo del presente appalto è quello di predisporre e operare la raccolta e la distribuzione sistematiche di osservazioni terrestri per convalidare i prodotti terrestri dell'osservazione della terraTopic / Descrizione
Tender
Scadenza
16/12/2016
Titolo
Terza call MYGEOSS per Apps innovative nell'ambito ambientale e sociale
MYGEOSS lancia un invito aperto per lo sviluppo di applicazioni innovative dei dati (mobile o web-based) utilizzando dati apertamente disponibili o crowd-generated in domini diversi che rispondano alle esigenze dei cittadiniTopic / Descrizione
Data ultima di presentazione della
Scadenza
08/04/2016
Titolo
Italia-Ispra: Sistema portatile avanzato di misurazione delle emissioni (PEMS) per prove sulle emissioni a bordo dei veicoli
Bando di gara della Commissione europea per il sistema portatile avanzato di misurazione delle emissioni (PEMS) per prove sulle emissioni a bordo dei veicoliTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
07/09/2015
Titolo
JRC: nuove opportunità per i ricercatori
Il Centro Comune di Ricerca offre la possibilità a diverse categorie di ricercatori di candidarsi per fare ricerca presso un istituto JRCTopic / Descrizione
Scadenza
Non sono presenti eventi futuri
12/04/2018
20/11/2017
27/09/2017
Creatività e città in Europa: presentazione del nuovo bando Incredibol! - Bologna, 18 settembre 2017
18/09/2017
14/02/2017
Decisione UE 743/2013
Decisione del Consiglio che stabilisce il programma specifico di attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) – Horizon 2020
Regolamento UE 1290/2013
Regolamento UE che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020
Regolamento UE 1291/2013
Regolamento UE che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020