ISTITUTO EUROPEO DELL'INNOVAZIONE E DELLA TECNOLOGIA nell'ambito di Horizon 2020, il Programma Quadro di Ricerca e Innovazione dell’Unione europea
- H2020-EIT
- 2014 - 2020
- Unione Europea
Covid-19: il sostegno dell'UE agli innovatori durante la pandemia mostra risultati promettenti
Gli investimenti dell'UE ammontano a 226 milioni di euro per start-up e progetti innovativi attraverso l'EIC e l'EIT che hanno generato risultati e idee promettentiFotovoltaico: EIT InnoEnergy e SolarPower Europe lanciano l'European Solar Initiative
L'Iniziativa mira a ridefinire la catena del valore dell'industria fotovoltaica in Europa e a cogliere la domanda di fotovoltaico in forte espansioneEIT: aperta la consultazione sulle modalità di comunicazione dell'EIT
I partecipanti alla consultazioni sono invitati ad esprimere le proprie opinioni sulle modalità di comunicazione dell'EIT, con riferimento al sito web e ai canali dei social mediaPremi EIT 2020: annunciati i candidati
Sono 28 brillanti imprenditori i candidati ai Premi EIT 2020 che si sfideranno in quattro categorie: EIT Venture Award, EIT Change Award, EIT Innovators Award, EIT Woman AwardServizi per le start-up europee: coordinamento tra lo European Innovation Council e lo European Institute of Innovation and Technology
Il Consiglio europeo per l'innovazione (EIC) e l'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) hanno firmato una lettera d'intenti per coordinare gli sforzi al fine di rafforzare i servizi per l'innovazione in EuropaNuovo accordo tra EIC ed EIT per una cooperazione sistematica a favore degli innovatori europei
L'European Innovation Council e tre Knowledge and Innovation Communities dell'EIT si impegnano a intensificare il sostegno all'innovazione in materia di clima, energia e digitaleDisponibile il report EIT "A European approach to Artificial Intelligence: A policy perspective"
Il documento analizza l'impatto dell'Intelligenza Artificiale in generale e in specifici settori applicativi strategici per l'Europa: Salute, Produzione, Mobilità urbana, Clima ed EnergiaLa risposta dell'EIT alla crisi Covid-19: 60 milioni di euro a imprese e progetti innovativi
Le innovazioni selezionate forniscono soluzioni immediate per far fronte alle numerose sfide poste dalla crisi nell'ambito dei settori chiave dell'EIT, che vanno dalla salute e dalla digitalizzazione all'alimentazione e alla mobilità urbanaPubblicato il report del World Economic Forum "Bridging the Gap in European Scale-up Funding: The Green Imperative in an Unprecedented Time"
Il report propone quattro modi per finanziare in modo più efficace le startup in fase di crescita (scale-up)EIT Crisis Response Initiative: hanno partecipato 1500 innovatori di 44 paesi
Si prevede che il 60% dei fondi dell'EIT per la risposta alle crisi sarà assegnato a start-up, scale-up e PMI altamente innovative nell'ambito dello "Strumento di sostegno alle imprese" e il 40% a progetti di innovazione nell'ambito dei "Progetti di risposta alle pandemie"EIT: gli eurodeputati danno il via libera ad una regolamentazione più agile per il recupero post-COVID
Sono proposte circa 600 modifiche al quadro legale dell'EIT che mirano a semplificare le norme finanziarie e amministrative, a garantire una maggiore trasparenza, a fissare norme per l'equilibrio geografico e di genere nel lavoro delle KICBando EIT Manufacturing in risposta al Covid-19: ricevute 72 domande di finanziamento
Il bando finanzia progetti innovativi per affrontare la pandemia e sosterrà imprese altamente innovative in difficoltàEIT Health: disponibile il nuovo manuale "Implementing Value-Based Health Care: Handbook for Pioneers"
L'EIT Health lancia un nuovo quadro di riferimento per il raggiungimento di una Value-Based Health Care (VBHC) con l'obiettivo di migliorare i risultati dei pazienti e ridurre lo spreco di risorse sanitarieEIT Health: avviato HelloAIRIS, il programma di formazione online sull'Intelligenza Artificiale per il settore sanitario
Il programma si rivolge agli studenti delle regioni RIS iscritti alle facoltà di medicina, ingegneria e business e ai professionisti dell'healthcareCovid-19: al via la EIT Crisis Response Initiative con 60 milioni di euro per innovatori e imprese
L'iniziativa finanzierà innovazioni ad alto impatto per superare la crisi e sosterrà le imprese altamente innovativeCovid-19: EIT Urban Mobility annuncia l'arrivo di un bando per soluzioni di mobilità urbana
Il bando avrà un budget di 6 milioni di euro per finanziare proposte relative a sfide della mobilità urbana poste dall'emergenza coronavirusEIT: i membri del Parlamento spingono per migliorare la sua risposta alla crisi del COVID-19
I membri hanno sottolineato la necessità di modificare l'EIT health e le EIT digital Knowledge and Innovation Communities (KICs), di coinvolgere paesi finora non interessati, di promuovere una maggiore collaborazione con le PMI e di dare la precedenza a progetti con un migliore equilibrio di genereL'EIT annuncia i vincitori per le due nuove Knowledge and Innovation Communities
Le due nuove KICs sono "EIT Urban mobility" e "EIT Manufacturing"Annunciati i finalisti degli EIT Award 2018, votate!
In tutta Europa, l'eccellenza avanza sempre di più, con le imprenditrici donne che rappresentano più del 40% dei nominati e in testa alla lista si afferma l'Italia con cinque nominatiGli innovatori si mobilitano per la Giornata informativa sull’EIT a Bruxelles (Bruxelles, 13 febbraio 2018)
Durante la Giornata informativa sull'EIT sono stati presentati i bandi 2018 per due nuove Innovation Communities: EIT Urban Mobility e EIT ManufacturingNovità Participant Portal: più facile la ricerca di partner
Il portale ha aggiunto la possibilità di visualizzare e di aggiungere ricerche partner direttamente nelle pagine web dei singoli topicPubblicazione sull'impatto dell'EIT "Our Impact from 2010 to 2016"
L'obiettivo principale di questo studio è analizzare l'impatto socioeconomico dello European Institute of Technology in particolare per quanto riguarda la società, l'economia, l'istruzione, l'imprenditorialità e la creazione e lo sviluppo di impresePubblicato il Framework of Guidance per i bandi EIT 2018
Le due nuove KICs sono "EIT Urban mobility" e "EIT Manufacturing"EIT: pubblicata la mid-term Evaluation della più grande comunità dell'innovazione europea
Nel Report, l'EIT è definita un modello per l'innovazione europeaParticipant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeoHorizon 2020: disponibili i thematic scoping papers relativi al Work Programme 2018-2020
L'adozione e la pubblicazione dei Work Programme 2018-2020 è prevista per ottobre 2017Consultazione sulla Valutazione intermedia dello European Institute of Innovation and Technology
La consultazione è aperta a singoli cittadini, enti pubblici e privati, enti locali/regionali, ministeri e stakeholders nel campo dell'innovazionePubblicato sul sito di FIRST il Focus dedicato a Strumenti e iniziative europee per l’innovazione e la ricerca
La sezione Focus si propone di semplificare l´accesso a programmi di finanziamento particolarmente articolati, illustrando gli obiettivi generali del programma, le singole azioni e misure, le procedure di partecipazione e fornendo tutte le informazioni utiliEIT Health e EIT Raw Materials per stimolare l'innovazione in Europa
L'Istituto europeo dell'Innovazione e della Tecnologia (EIT) ha annunciato i vincitori del bando 2014 per due nuove KICL'Istituto europeo dell'Innovazione e della Tecnologia ha pubblicato i Principi per il finanziamento, monitoraggio e valutazione delle attività delle KIC
Il bando EIT per le proposte di KIC sarà lanciato il 14 febbraio 2014Pubblicato il quadro di orientamento per i bandi dell'EIT per le KIC 2014 e il regolamento finanziario dell'EIT
L'EIT ha pubblicato il quadro di orientamento per i bandi dell'EIT 2014 e il regolamento finanziario dell'EITL' EIT ha pubblicato i criteri di selezione per le call 2014 dell'EIT in merito alle KIC
L'European Institute of innovation and Technology ha pubblicato un documento denominato "Selection Criteria" per selezionare le prime due nuove call della KIC che saranno lanciate il 14 febbraio 2014Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Novembre 2013
E' stato pubblicato il notiziario mensile dello Sportello APRE Emilia-Romagna edizione novembre 2013Adottato dal Parlamento europeo il Piano 2014-2020 dell' Istituto europeo di Innovazione e Tecnologia
A seguito delle negoziazioni tra Parlamento europeo e Consiglio, è stato raggiunto un accordo politico sul futuro dell'Istituto europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT)Horizon 2020 "un enorme impulso alla ricerca e agli imprenditori europei"
Le Azioni Marie Sklodowska-Curie (MSCA) e Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) stanzieranno finanziamenti maggiori per la carriera e la mobilità internazionale dei ricercatori e per la crescita dell'innovazione in europaPubblicazione dell' EIT: Analysis of Synergies fostered by the EIT in the EU Innovation Landscape
La pubblicazione dell' EIT analizza le sinergie emergenti, tra la comunità EIT e le politiche europee, regionali e con i programmi sull'innovazione, con particolare riguardo a Horizon 2020 e alla politica regionale europeaPioneers into Practice - il Programma europeo di placement per i professionisti del clima
"Pioneers into Practice" (PIP), è un'iniziativa supportata dalla Climate-KIC e incentrata sulla mobilità e la formazione nel campo dell'innovazione per la lotta ai cambiamenti climaticiTitolo
L'EIT cerca esperti valutatori
L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia è costantemente alla ricerca di competenze esterne per valutare, monitorare e rivedere il modello di innovazione dell'ente e delle sue comunità dell'innovazioneTopic / Descrizione
Elenco esperti
Scadenza
Titolo
L'EIT cerca esperti valutatori
L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia è costantemente alla ricerca di competenze esterne per valutare, monitorare e rivedere il modello di innovazione dell'ente e delle sue comunità dell'innovazioneTopic / Descrizione
Elenco esperti
Scadenza
Titolo
L'EIT Health InnoStars cerca esperti per valutare le candidature European Health Catapult 2018, HeadStart Funding 2018, InnoStars Awards 2018
Ogni esperto valuterà i progetti entro determinati criteri di valutazione in base al proprio settore di competenzaTopic / Descrizione
Scadenza
Titolo
EIT Community: lanciati due bandi Cross-KIC per l'economia circolare
La Comunità EIT ha lanciato un'azione Cross-KIC per rafforzare la collaborazione delle attività interne ed esterne relative all'economia circolareTopic / Descrizione
Scadenza
30/06/2022
Titolo
Industria 5.0: al via la prima edizione dell'Industry 5.0 award
Il premio è dedicato ai progetti finanziati dall'UE i cui risultati rendono l'industria europea più resiliente, sostenibile e "umanocentrica"Topic / Descrizione
Scadenza
01/04/2022
Titolo
EIT Raw Materials - Startup and SME Booster Call 2021
Il bando ha l'obiettivo di fornire supporto a startup e PMI per sviluppare prodotti e servizi innovativi che possano produrre un impatto positivo nel settore delle materie primeTopic / Descrizione
3° cut-off
2° cut-off
1° cut-off
Scadenza
03/09/2021
28/05/2021
31/03/2021
Titolo
EIT: nuovo bando per promuovere l'innovazione nell'istruzione superiore
L’obiettivo è sfruttare il pieno potenziale innovativo e imprenditoriale degli istituti d'istruzione superioreTopic / Descrizione
Scadenza
25/05/2021
Titolo
Proprietà intellettuale: bando per accedere al programma di coaching LEADERSHIP4SMEs
Il progetto LEADERSHIP4SMEs offre un programma di formazione e coaching per startup e PMI orientate alla ricercaTopic / Descrizione
Scadenza
12/04/2021
Titolo
Agrifood: al via il bando per l'ammissione alla RisingFoodStars Network
L'EIT Food RisingFoodStars Network è un'iniziativa che promuove l'affermazione delle scaleup di successo nel settore dell'agrifood attraverso sostegno personalizzato e partecipazione ad eventi internazionaliTopic / Descrizione
Scadenza
10/04/2021
Titolo
Aperte le candidature al Calling2Scale Bootcamp per startup altamente innovative
Il Bootcamp promosso da EIT Hub Israel premia startup europee e israeliane con innovazioni dirompenti nel settore rifiuti, energia e saluteTopic / Descrizione
Scadenza
26/03/2021
Titolo
Agricoltura sostenibile: nuovo bando dell'EIT Food per progetti formativi
La Open Call for Grow Workshop dell'EIT Food è alla ricerca di progetti che propongano una serie di attività di formazione, da svolgere annualmente dal 2021 al 2023, nell'area tematica dell'EIT Food "Agricoltura sostenibile"Topic / Descrizione
Invio delle application
Manifestazione di interesse
Scadenza
21/02/2021
15/01/2021
Titolo
Fake news: al via il concorso Hackathon dell'EFSA per combattere la disinformazione
L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare e gli Alumni dell'EIT danno il via ad un concorso Hackathon per l'ideazione di soluzioni di intelligenza artificiale volte ad individuare le fake news, per salvaguardare la credibilità delle informazioni sulla sicurezza degli alimenti e dei mangimi nell'UETopic / Descrizione
Scadenza
28/01/2021
Titolo
EIT: aperto il bando per la selezione di nuovi membri del Governing Board
L'EIT seleziona 4 esperti tra innovatori, accademici o imprenditori da coinvolgere per i prossimi 4 anni nel Governing BoardTopic / Descrizione
Scadenza
16/11/2020
Titolo
EIT Urban Mobility: bando per la creazione di una piattaforma online centralizzata
L'obiettivo del bando è quello di trovare un fornitore che sviluppi e mantenga una piattaforma digitale che colleghi partner e soluzioni nel settore della mobilità urbanaTopic / Descrizione
Scadenza
05/11/2020
Titolo
Lanciato il Premio italiano al Giornalismo nell’ambito dell’innovazione e della sostenibilità agroalimentare
Il Premio si rivolge ai professionisti dei media che abbiano pubblicato opere giornalistiche in materia di sostenibilità e innovazione nel settore agroalimentare, attraverso qualsiasi mezzo di comunicazione (stampa, radio, televisione e internet)Topic / Descrizione
Scadenza
15/10/2020
Titolo
EIT Health: al via la pre-selezione di startup innovative per il programma di accelerazione Start-up Amplifier
Il bando si rivolge alle startup innovative dei settori medtech, biotech e digital health per estendere le loro attività ad altri paesi europei e stabilire una cooperazione con centri di ricerca, ospedali o fornitori di servizi sanitari in tutta Europa sfruttando le possibilità offerte dalla EIT Health communityTopic / Descrizione
Scadenza
17/09/2020
Titolo
TENDER: Sviluppo di una metodologia per l'attuazione del quadro di valutazione dell'impatto dell'EIT (2021-2027)
Il bando di gara prevede il miglioramento e/o la riconcettualizzazione degli indicatori da utilizzare per misurare i risultati, gli esiti e l'impatto dell'EITTopic / Descrizione
Scadenza
13/07/2020
Titolo
Europa-Israele: avviato il programma "Disrupt me 2020" per favorire la collaborazione tra start-up israeliane e aziende europee
Il programma consentirà l'utilizzo delle tecnologie israeliane nei settori del clima, dell'alimentazione, della salute, della produzione e della mobilità urbana a 10 aziende europee che cercano di trasformare e valorizzare il loro businessTopic / Descrizione
Scadenza
13/07/2020
Titolo
EIT Urban Mobility: nuovo strumento di finanziamento per imprese altamente innovative colpite dalla crisi Covid-19
Grazie al Crisis Funding Instrument le start-up e scale-up nel settore della mobilità urbana potranno ricevere fino a 100.000 euro per adattarsi al contesto di crisiTopic / Descrizione
Scadenza
19/06/2020
Titolo
EIT Food: aperte le candidature per combattere la scarsità delle risorse idriche in Europa meridionale
L'EIT Food selezionerà startup innovative che propongono soluzioni contro la scarsità delle risorse idriche e l'eccessivo utilizzo di acqua in Europa meridionaleTopic / Descrizione
Scadenza
15/06/2020
Titolo
EIT Food alla ricerca di 30 esperti per supportare le startup che lottano contro la scarsità idrica
I 30 esperti forniranno alle startup che lavorano su soluzioni innovative per la scarsità delle risorse idriche guida e supporto e le aiutaranno a collocare sul mercato il loro prodotto o servizioTopic / Descrizione
Scadenza
11/06/2020
Titolo
Covid-19: al via il bando dell'EIT Urban Mobility per soluzioni di mobilità urbana
Il bando ha un budget di 6 milioni di euro per finanziare proposte relative a sfide della mobilità urbana poste dall'emergenza coronavirusTopic / Descrizione
Scadenza
31/05/2020
Titolo
EIT Urban Mobility: aperte le candidature per il primo bando del programma di Business Accelerator
Business Accelerator della EIT Urban Mobiliy e’ un programma finanziato dall’UE che si rivolge a start-up innovative che intendono sviluppare soluzioni avanzate per ridurre la congestione delle città e migliorare l’efficienza del sistema di trasportoTopic / Descrizione
Scadenza
31/05/2020
Titolo
EIT Food: al via il "COVID-19 Bridge Fund" per le startup del settore agroalimentare colpite dalla crisi
Il bando si rivolge a startuo e scaleup agroalimentari messe a dura prova dalla crisi legata alla diffusione del Covid-19Topic / Descrizione
Scadenza
28/05/2020
Titolo
Covid-19: al via la nuova open call della EIT Manufacturing
Il bando offre capitale di rischio a sostegno di scale-up e PMI e promuove progetti innovativi in ambito manifatturiero in risposta alla pandemiaTopic / Descrizione
Scadenza
25/05/2020
Titolo
Bando per diventare membri del Governing Board dello European Institute of Technology
Il Board EIT è indipendente e autonomo nel processo decisionale ed è responsabile della selezione, della designazione e della valutazione delle comunità di innovazione dell'EITTopic / Descrizione
Scadenza
21/10/2019
Titolo
EIT Raw Materials: al via le domande per la seconda fase dell'Accelerator Program
L'EIT Raw Materials è un network di partner costituito da più di 120 società e organizzazioni che lavorano insieme per accelerare l'innovazione e lo sviluppo delle competenze nei settori delle materie primeTopic / Descrizione
Scadenza
28/01/2019
Titolo
EIT Food Hubs: invito a manifestazioni di interesse
EIT Food sta cercando 13 organizzazioni che possano assumere il ruolo di EIT Food Hubs nel 2019-2020Topic / Descrizione
Scadenza
14/01/2019
Titolo
Aperta fino al 31 ottobre la EIT RawMaterials Start-up and SME Booster Call FALL 2018
Il bando si rivolge a start-up e PMI che vogliono testare idee commerciali e incontrare i principali attori nel settore delle materie prime e che cercano un supporto finanziario e/o non finanziarioTopic / Descrizione
Scadenza
31/10/2018
Titolo
Uscito il bando per due nuove Knowledge and Innovation Communities (KICs)
Le due nuove KICs sono "EIT Urban mobility" e "EIT Manufacturing"Topic / Descrizione
Scadenza
12/07/2018
Titolo
Avviso di posto vacante per la funzione di direttore dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT), Budapest
L'EIT è un organismo dell’UE che si prefigge di diventare un polo di eccellenza dell’innovazione europeaTopic / Descrizione
Scadenza
29/06/2018
Titolo
Bando per diventare membri del Governing Board dello European Institute of Technology
Il Board EIT è indipendente e autonomo nel processo decisionale ed è responsabile della selezione, della designazione e della valutazione delle comunità di innovazione dell'EITTopic / Descrizione
Scadenza
08/06/2018
Titolo
Aperto fino al 31 marzo la EIT RawMaterials Start-up and SME Booster Call
Il bando si rivolge a start-up e PMI che vogliono testare idee commerciali e incontrare i principali attori nel settore delle materie prime e che cercano un supporto finanziario e/o non finanziarioTopic / Descrizione
Scadenza
31/03/2018
Titolo
Lanciata la Business Idea Competition in Raw Materials 2018
Per partecipare al concorso, occorre presentare un'idea innovativa che possa avere un impatto nel settore delle materie primeTopic / Descrizione
Scadenza
31/03/2018
Titolo
Bando per manifestazione di interesse per selezionare 5 nuovi membri per il Governing Board dello European Institute of Technology
Il Board EIT è indipendente e autonomo nel processo decisionale ed è responsabile della selezione, della designazione e della valutazione delle comunità di innovazione dell'EITTopic / Descrizione
Scadenza
29/09/2017
Titolo
Aperto fino al 31 luglio la EIT RawMaterials Start-up and SME Booster Call per Ungheria, Spagna e Italia
Il bando si rivolge a start-up e PMI che vogliono testare idee commerciali e incontrare i principali attori nel settore delle materie prime e che cercano un supporto finanziario e/o non finanziarioTopic / Descrizione
Scadenza
31/07/2017
Titolo
Business Idea Competition in Raw Materials 2017: scadenza posticipata al 10 giugno!
Per partecipare al concorso, occorre presentare un'idea innovativa che possa avere un impatto nel settore delle materie primeTopic / Descrizione
Scadenza
10/06/2017
Titolo
Lanciata la EIT Raw Materials Business Ideas Competition
La Competition mira a premiare le migliori idee imprenditoriali nel settore delle materie primeTopic / Descrizione
Scadenza
24/10/2016
Titolo
European Institute of Innovation and Technology (EIT): pubblicato il bando per due nuove KICs
Scade il 14 luglio 2016 la presentazione di proposte per due nuove KIC: Food4Future - Sustainable Supply Chain from Resources to Consumers e Added-value ManufacturingTopic / Descrizione
Termine di presentazione della doma
Scadenza
14/07/2016
Titolo
Call for Expression of Interest to select a new member of the EIT Governing Board
I candidati dovranno inviare la propria domanda entro il 23 giugno 2016Topic / Descrizione
Termine ultimo per presentare le pr
Scadenza
23/06/2016
Titolo
Invito a presentare candidature per la Fondazione EIT 'Young Leaders Group'
La Fondazione EIT incoraggia giovani talenti accademici e imprenditori a partecipare allo ‘Young Leaders Group’', un programma di formazione multidisciplinare che rafforza l'innovazione e capacità di leadership dei partecipantiTopic / Descrizione
Termine per inviare le candidature
Scadenza
31/05/2014
Titolo
Vacancy: Communications Officer Education nell'ambito della Climate-KIC
Nell'ambito della Climate-KIC si ricerca un Responsabile della Comunicazione per sostenere i programmi educativiTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
09/10/2013
Titolo
Concorso Europeo: Risparmio energetico per il commercio
Il concorso europeo LESS, Low Energy Solutions for Shops, ha lo scopo di individuare soluzioni innovative per il risparmio energetico dei negoziTopic / Descrizione
Termine per la presentazione dei pr
Scadenza
06/10/2013
Titolo
Concorso in ambito climate-KIC - Shifting electricity demand: Join the £50k challenge
Nesta’s Centre for Challenge Prizes in collaborazione con National Physical Laboratory’s Centre for Carbon Measurement promuovono il concorso per idee innovative che aiutino a ridurre le emissioni di anidride carbonicaTopic / Descrizione
Termineper la presentazione delle d
Scadenza
09/09/2013
Titolo
Concorso in ambito climate-KIC - Got a greenhouse gas reducing technology? Compete for SME vouchers worth CHF60.000
In concorso mette in palio voucher per le PMI dando loro l'opportunità di lavorare con i migliori esperti del Climate-KICTopic / Descrizione
Scadenza per la presentazione delle
Scadenza
31/08/2013
Titolo
Vacancy: E-learning content producer nell'ambito della Climate-KIC
Climate-KIC sta reclutando un progettista didattico per aiutare il team di formazione con una piattaforma di e-learningTopic / Descrizione
Scadenza
Titolo
KIC RawMaterials: hiring of CLC staff
Il nodo Italiano della KIC EIT Raw materials sta reclutanto dello staff da assumere con contratti a tempo pieno. E' una opportunità per personale di ricerca e/o amministrativoTopic / Descrizione
Scadenza
Non sono presenti eventi futuri
21/04/2021
06/04/2021
08/12/2020
26/11/2020
30/09/2020
31/10/2018
12/04/2018
20/11/2017
14/02/2017
Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio
Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2021 relativa all’agenda strategica per l’innovazione dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) 2021-2027
Istituto europeo dell'Innovazione e della Tecnologia
Sito ufficiale
Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio
Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2021 relativo all’Istituto europeo di innovazione e tecnologia