INNOVAZIONE NELLE PMI nell'ambito dell'obiettivo specifico "Leadership nelle tecnologie abilitanti e industriali" del pilastro Leadership Industriale di Horizon 2020
- H2020-INNOSMEs
- 2014 - 2020
- Commissione Europea - Ricerca
- Unione Europea
Agenzie per l'innovazione: pubblicato un nuovo manuale EISMEA
Il manuale si concentra sulla progettazione dei servizi da parte delle agenzie per l'innovazione e offre molti esempi di servizi che possono essere offerti dalle agenzie nazionali o regionaleHorizon 2020: pubblicati i risultati del bando INNOSUP-01-2020
La scadenza per inviare le proposte era fissata al 15 aprile 2020Horizon 2020: pubblicati i risultati del bando INNOSUP-01-2020
La scadenza per inviare le proposte era fissata al 15 aprile 2020HORIZON 2020: prorogate le scadenze di alcuni bandi a causa del COVID-19
A causa del Coronavirus, la Commissione europea ha deciso di prorogare le scadenze di alcuni bandi di Horizon 2020Finanziamenti per Imprese innovative: 14.35 milioni di € dallo Sme Instrument di Horizon 2020
Per l'ultimo cut off disponibile per il bando SME Instrument Fase 1 del 5 settembre 2019 sono state selezionate 287 imprese innovative provenienti da 31 paesiSME Instrument - Fase 1: pubblicati i risultati dell'ultimo cut-off 2019
La scadenza per presentare le proposte era fissata al 5 settembre 2019INNOSUP-1: sostegno all’innovazione delle PMI per lo sviluppo di nuove catene di valore
INNOSUP-1 promuove la collaborazione transettoriale che permette alle PMI di superare gli ostacoli alla creazione di nuovi prodotti e servizi e dare il via a un forte processo di innovazioneInnovazione nelle PMI: aggiornato il Programma di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020
Il programma di lavoro contiene le informazioni aggiornate (topics, date e budget) relative ai bandi con scadenza 2020SME Instrument - Fase 1: pubblicati i risultati del secondo cut-off 2019
La scadenza per presentare le proposte era fissata al 7 maggio 2019EIC SME Instrument Fase 2 di Horizon 2020: ricevute 2025 proposte progettuali
Sono 215 le proposte inviate da parte di piccole e medie imprese italianeSME Instrument - Fase 1: pubblicati i risultati del primo cut-off 2019
Sono 274 le proposte selezionate per il finanziamento"Access4SMEs – Seal of Excellence": opportunità di pitching online per le imprese ad aprile
Le imprese che hanno ricevuto il Seal of Excellence nell'ambito di Horizon 2020 potranno presentare le proprie proposte progettuali agli investitori e instaurare relazioni con potenziali partnerFinanziamenti per l'innovazione: nuove misure presentate dalla Commissione europea
La Commissione europea ha annunciato le nuove misure nell'ambito dell'European Innovation Council, con oltre 2 miliardi di euro di finanziamenti a supporto dell'intera catena dell'innovazioneEIC SME Instrument Fase 2 di Horizon 2020: finanziate 68 imprese innovative
Le imprese selezionate per il cut-off del 9 gennaio 2019 riceveranno una somma totale di quasi 120 milioni di €Una task force speciale guiderà il nuovo European Innovation Council
Il nuovo EIC sarà guidato da due agenzie esecutive della Commissione europeaSME Instrument di Horizon 2020: documenti utili per i proponenti
Le prossime scadenze per partecipare allo SME Instrument Fase 1 e Fase 2 sono rispettivamente il 7 maggio e il 3 aprile 2019SME Instrument - Fase 1: 2822 proposte ricevute
La scadenza per l'invio dei progetti è stata il 13 febbraio 2019EIC SME Instrument Fase 2: ricevute 1752 proposte
Sono 182 le proposte pervenute da imprese italianeOnline la lista degli esperti che hanno valutato le proposte SME Instrument
La Commissione consente di visionare annualmente la lista di esperti che seleziona le proposte progettuali da finanziare nell'ambito dello SME InstrumentProgetti finanziati EIC: 173 milioni di euro per accelerare l’entrata sul mercato di innovazioni ad alto rischio
283 progetti di innovazione riceveranno sostegno attraverso lo SME Instrument e l'ultimo round dello schema Fast Track to Innovation di H2020SME Instrument - Fase 2: pubblicati i risultati del cut-off di ottobre 2018
Sono 68 le imprese selezionate per il finanziamentoSME Instrument di Horizon 2020: nuova guida per i proponenti - "Tips for the Pitch Interview - EIC SME Instrument PHASE 2"
La guida è stata prodotta da Access4SMEs, la rete europea dei National Contact Point PMI e Accesso alla finanza, coordinata da APREQuarto cut-off Fase 1 dello Strumento PMI di Horizon 2020 nell'ambito dell'EIC: 2.223 proposte ricevute
La scadenza era fissata al 7 novembre 2018Il futuro dell'innovazione è l'innovazione sociale: aumenta l'impegno finanziario dell'UE
10 idee a favore dell'innovazione sociale presentate al Web Summit 2018 rinnovano l'intenzione dell'UE di puntare sempre più sulla dimensione sociale.SME Instrument - Fase 1: pubblicati i risultati del terzo cut-off 2018
La scadenza era fissata al 5 settembre 2018; complessivamente la Commissione aveva ricevuto 2111 proposteLo European Innovation Council invita le imprese a partecipare agli eventi di networking "EIC Corporate Days"
Sono disponibili online le date per partecipare alle iniziative organizzate dall'EIC - Business Acceleration ServicesQuarto cut-off Fase 2 dello Strumento PMI di Horizon 2020: 1850 proposte ricevute
La scadenza era fissata al 10 ottobre 2018HORIZON 2020: ultimi aggiornamenti e informazioni sulla partecipazione
Il 25 luglio scorso la Commissione europea ha pubblicato ufficialmente un aggiornamento dei Work Programme 2019 di Horizon 2020, prevedendo l’introduzione di nuovi bandi per la prossima annualitàPossibile incontrare online i propri partner all'interno della EIC Community
Le aziende beneficiarie del progetto pilota del Consiglio europeo per l'innovazione saranno ora in grado di creare nuove connessioni, condividere idee e incontrare potenziali partner e investitori in un nuovo spazio digitale dedicatoTerzo cut-off Fase 1 dello Strumento PMI di Horizon 2020 nell'ambito dell'EIC: 2.111 proposte ricevute
La scadenza era fissata al 5 settembre 2018Aggiornato il tool interattivo dedicato ai risultati dello SME Instrument di Horizon 2020
Il tool comprende e analizza tutti i progetti finanziati dalla Commissione europea dal 2014 fino ai cut off di maggio 2018. Per l'Italia, inoltre, è possibile entrare nel dettaglio del progetto, accedendo alle singole schede descrittiveSME Instrument - Fase 2: pubblicati i risultati del cut-off di maggio 2018
Sono 4 le imprese italiane finanziate: BIOENGINEERING TECNOLOGIES SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA di Perugia, RE SIMOL SPA di Luzzara (Reggio Emilia), PULVERIT SPA di Milano e OILSAFE SRL di ModenaSME Instrument: FIRST intervista Antonio Carbone, Punto di Contatto Nazionale di APRE
Durante Research to Business 2018 lo staff di FIRST ha intervistato Antonio Carbone di APRE che in 9 brevi video illustra le caratteristiche principali dello Strumento PMI di Horizon 2020Appello per lo SME Instrument in Horizon Europe
L'appello di un consorzio di enti italiani chiede di replicare lo strumento in Horizon Europe, mantenendo la natura mono-beneficiaria e l'attuale struttura in diverse fasiHORIZON 2020: Il certificato Seal of Excellence di Horizon 2020
Il "Seal of Excellence" è il marchio di qualità assegnato dalla Commissione europea a proposte progettuali presentate in risposta ai bandi Horizon 2020, valutate positivamente ma non finanziate a causa dell'esaurimento delle risorse disponibiliSME Instrument - Fase 1: pubblicati i risultati del secondo cut-off 2018
La scadenza era fissata al 3 maggio 2018; complessivamente la Commissione aveva ricevuto 2149 proposteStudio di valutazione A4SME: come sono i business dei beneficiari SME Instrument?
Il report si basa su un'analisi approfondita di oltre 50 proposte vincenti per la fase 2 dello strumento per le PMI nei primi quattro anni di attuazione dello strumento al fine di identificare un modello comune di imprese vincentiTerzo cut-off Fase 2 dello Strumento PMI di Horizon 2020 nell'ambito dell'EIC: 1658 proposte progettuali ricevute
I risultati di questo cut-off verranno pubblicati a luglio 2018Lanciato il datahub marittimo
L'EASME ha lanciato il datahub marittimo, uno strumento interattivo che genera informazioni su progetti e imprese finanziati dai programmi europei e degli Stati membri e che contribuiscono all'attuazione della strategia atlanticaSME Instrument - Fase 2: pubblicati i risultati del cut-off di marzo 2018
La scadenza era fissata al 14 marzo 2018; complessivamente la Commissione ha ricevuto 1.280 proposte ed ha deciso di destinare loro oltre 110 milioni di euro: 9 le imprese italiane finanziatePubblicato dalla Commissione europea lo SME Instrument impact report
La Commissione europea ha pubblicato il report "Innovation Kitchen - 2018 SME Instrument Impact Report Highlights" relativo ai primi quattro anni dello strumento di Horizon 2020Opportunità dall'Europa: finanzia la tua innovazione - Bologna, 7 giugno 2018
Sei una PMI con un'innovazione che cambierà il mercato europeo? Sei una startup con grande potenziale? Lo Strumento PMI di Horizon 2020 potrebbe essere il finanziamento giustoSecondo cut-off Fase 1 dello Strumento PMI di Horizon 2020 nell'ambito dell'EIC: 2.149 proposte ricevute
La scadenza era fissata al 3 maggio 2018Webinar: "EBAN/EASME Scaleup of the Month"
L'EASME e EBAN organizzano per fine maggio un webinar congiunto in cui le PMI beneficiarie SME Instrument potranno presentare i propri progetti ad una giuria di investitoriSecondo cut-off Fase 2 dello Strumento PMI di Horizon 2020 nell'ambito dell'EIC: pitch a Bruxelles per 135 imprese innovative
135 PMI sono state invitate a presentare il proprio progetto a Bruxelles nella settimana del 16-20 aprile 2018: i risultati di questo cut-off verranno pubblicati a fine maggio 2018SME Instrument "Corporate days": l'obiettivo è colmare il divario tra le PMI e le grandi imprese
La ricerca del partner giusto può apportare enormi vantaggi competitivi per le piccole e medie impresePresentate al FIDAE 2018 le imprese aerospaziali, della difesa e della sicurezza più innovative in Europa
Nella settimana dal 3 all'8 aprile, le più avanzate imprese in tema di aerospazio, difesa e sicurezza, hanno partecipato alla fiera internazionale FIDAE 2018 svolta in Cile, a SantiagoAccelerating success: il 60% dei progetti innovativi finanziati ha raggiunto il successo commerciale grazie allo SME Instrument
Il Report sull' "Assessment of the Performance of the First Finalised Phase II Projects" ha valutato i risultati di 70 imprese che hanno completato il percorso della Fase 2 dello SME InstrumentSME Instrument - Fase 1: pubblicati i risultati del primo cut-off 2018
257 le piccole e medie imprese ammesse al finanziamento, di cui 28 italianeSME Instrument - Fase 1: sono 9 le PMI emiliano-romagnole vincitrici nel primo cut-off 2018
257 le piccole e medie imprese in totale ammesse al finanziamento, di cui 28 italianeHORIZON 2020 - EIC: focus innovazione
Nella prima fase pilota dello European Innovation Council, la Commissione europea ha unito opportunità di finanziamento, di coaching e di networking già esistenti in Horizon 2020 con l’obiettivo di selezionare proposte innovative, radicali e capaci di aprire nuovi mercati: lo SME Instrument, il Fast Track to Innovation, le FET Open e gli Inducement Prize15 innovatori SME Instrument parteciperanno al FIDAE Chile
Dopo un processo di valutazione altamente competitivo, 15 leader in materia di innovazione sono stati selezionati per partecipare alla fiera internazionale FIDAE 2018. Tra i partecipanti anche 3 imprese italianeIncontro con la delegazione europea dello SME Instrument che partecipa alla African Utility Week 2018
Dopo un processo di valutazione altamente competitivo, 15 leader in materia di innovazione di 10 paesi diversi sono stati selezionati per partecipare alla African Utility Week 2018. Tra i partecipanti anche Francesco Orioli della Soltigua, impresa romagnola vincitrice dello SME Instrument fase 2Secondo cut-off Fase 2 dello Strumento PMI di Horizon 2020 nell'ambito dell'EIC: 1280 proposte progettuali ricevute
I risultati di questo cut-off verranno pubblicati a fine maggio 2018SME Instrument - Fase 2: pubblicati i risultati del cut-off di gennaio 2018
La scadenza era fissata al 10 gennaio 2018; complessivamente la Commissione ha ricevuto 1.163 proposte ed ha deciso di destinare 94,25 milioni di euro agli innovatori più brillanti e coraggiosi dell'UE per espandere le loro impresePrimo cut-off Fase 1 dello Strumento PMI di Horizon 2020 nell'ambito dell'EIC: 2.009 proposte ricevute
La scadenza era fissata all'8 febbraio 2018SME Instrument Fase 2: al via le interviste con i valutatori
Dopo una prima valutazione in remoto, i migliori candidati sono invitati a Bruxelles a presentare le loro innovazioni ad una giuria di investitori, imprenditori ed esperti di business che valuteranno la solidità del loro progettoDal progetto Access4SMEs un utile toolbox per favorire la partecipazione delle PMI ad Horizon 2020
I documenti sono stati elaborati per supportare i proponenti, specialmente PMI, nella valutazione delle dimensioni del mercato e del business nelle loro proposte progettuali H2020Dalle gomme ai binari: la startup italiana Greenrail firma un accordo per 75 milioni di euro con un'impresa statunitense per produrre binari ferroviari sostenibili
Attraverso l'accordo, la start-up, finanziata nell'ambito dello SME Instrument di Horizon 2020, si impegna a concedere in licenza le traverse ferroviarie sostenibili prodotte utilizzando plastica riciclata e pneutmaticiDal progetto Access4SMEs utili documenti per i proponenti SME Instrument di Horizon 2020
I documenti sono stati elaborati nell’ambito del progetto Access4SMEs, finanziato dalla Commissione Europea, allo scopo di assistere e supportare le PMI nella partecipazione ai progetti SME Instrument di Horizon 2020Primo cut-off Fase 2 dello Strumento PMI di Horizon 2020 nell'ambito dell'EIC: 1163 proposte progettuali ricevute
I risultati del cut-off di ottobre verranno pubblicati a metà marzo 2018Svelati i nomi della giuria dello European Innovation Council: selezionati 87 esperti dal mondo degli investimenti e dell'innovazione
E' stata selezionata una giuria composta da 87 esperti provenienti da 26 paesi per intervistare i candidati faccia a faccia e giudicare quali dovrebbero ricevere finanziamenti fino a 2,5 milioni di euroPubblicata la lista dei valutatori dello SME Instrument di Horizon 2020 nel 2016
Nel 2016 sono stati oltre 1400 i valutatori delle proposte SME Instrument, con profili e competenze di alto livello in diversi settori economici e tecnologiciNovità Participant Portal: più facile la ricerca di partner
Il portale ha aggiunto la possibilità di visualizzare e di aggiungere ricerche partner direttamente nelle pagine web dei singoli topicSME Instrument - Fase 1: pubblicati i risultati del cut-off di novembre 2017
La scadenza era fissata al 7 novembre 2017; complessivamente sono state valutate 2.596 proposte progettualiL'Unione europea investe più di 114 milioni di Euro per aiutare 262 piccole e medie imprese a sviluppare le proprie innovazioni
Negli ultimi cut-off di Fase 1 e Fase 2 dello SME Instrument di Horizon 2020 sono state selezionate per il finanziamento rispettivamente 193 e 69 PMIPrimi risultati positivi: il 60% delle innovazioni frutto dello Strumento per le PMI di Horizon 2020 può essere considerato un successo commerciale
Quasi due su tre delle imprese finanziate dallo SME Instrument sono riuscite a portare la propria innovazione sul mercato ed hanno raggiunto i primi successi grazie alla sovvenzioneSME Instrument - Fase 2: pubblicati i risultati del cut-off di ottobre 2017
La scadenza era fissata al 18 ottobre 2017; complessivamente sono state valutate 2.130 proposte progettualiSME Instrument - Fase 1: 2596 nuove proposte progettuali ricevute per l'ultimo cut-off 2017
I risultati del cut-off di novembre verranno pubblicati fra circa 4 mesiOn-line la guida su tutti i temi ICT presenti nei prossimi bandi Horizon 2020
Il tema delle tecnologie informatiche e della digitalizzazione sarà trasversale a molti topic nell'ambito dei prossimi WP 2018-2020 del programma quadro europeo della ricerca e dell'innovazioneMateriale Info day SME Instrument (Roma, 19 ottobre 2017)
L'incontro è stato organizzato da APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, per conto del MIUR in stretta collaborazione con il Rappresentante della Configurazione specifica e con la partecipazione dei Funzionari della Commissione EuropeaStrumento PMI di Horizon 2020: 2123 nuove proposte progettuali ricevute per il cut-off di ottobre 2017 della Fase 2
I risultati del cut-off di ottobre verranno pubblicati all'inizio di dicembre 2017Supporto per i beneficiari SME Instrument di Horizon 2020: servizi di accelerazione di impresa e di coaching
Lo strumento per le PMI offre diversi servizi di accelerazione aziendale che consentono di accelerare il ritmo dell'innovazione attraverso servizi di coaching, accesso a fiere internazionali extra Europa e servizi di supporto e accelerazione aziendaliSME Instrument - Fase 1: pubblicati i risultati del cut-off di settembre 2017
La scadenza era fissata al 6 settembre 2017; complessivamente sono state valutate 2.130 proposte progettualiLo European Innovation Council finanzierà 1000 nuovi progetti
Si prevede che il nuovo braccio europeo dedicato alla commercializzazione dei risultati della ricerca, il Consiglio europeo per l'innovazione, spenderà 2,7 miliardi di euro in circa 1.000 progetti durante la prima fase pilota 2018-2020SME Instrument e Fast Track to Innovation nel 2018-2020 - disponibili i documenti preliminari in vista della pubblicazione dei nuovi bandi
A partire da gennaio 2018, lo strumento per le PMI e il programma Fast Track to Innovation diventeranno centrali nell'ambito del Consiglio europeo dell'innovazione, destinato a nuovi prodotti, servizi, processi o modelli di business radicalmente nuovi che aprono nuovi mercatiHorizon 2020: pre-pubblicati alcuni draft Work Programme 2018-2020
In attesa dell'adozione e della pubblicazione ufficiali, previste per ottobre 2017, sono disponibili le bozze dei Programmi di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020Il nuovo programma di lavoro “European Innovation Council” di Horizon 2020: opportunità e caratteristiche
Lo Sportello APRE FVG Trieste, ospitato presso l'AREA Science Park, ha chiesto ad Antonio Carbone, Punto di Contatto Nazionale APRE sul tema SMEs, quali sono le novità relativamente allo European Innovation Council di Horizon 2020SME Instrument - Fase 1: 2130 nuove proposte progettuali ricevute per il terzo cut-off 2017
I risultati del cut-off di settembre verranno pubblicati fra circa 4 mesiSME Instrument - Fase 1: anticipata la scadenza dell'ultimo cut-off 2017
In vista del lancio delle nuove EIC Pilot calls (2018-2020), la nuova deadline è fissata al 7 novembre 2017Participant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeoSME Instrument - Fase 2: pubblicati i risultati del cut-off di giugno 2017
64 le PMI selezionate per il finanziamento impegnate in 57 progetti, 7 le italianeHORIZON 2020: A che punto siamo?
In attesa dell’adozione dei prossimi Work-Programme 2018-2020, prevista per fine ottobre 2017, gli ultimi di questo Programma Quadro, prevista per fine ottobre 2017, il 29 maggio scorso la Commissione europea ha pubblicato la valutazione intermedia di Horizon 2020SME Instrument - Fase 1: l'Unione europea investe 6,4 milioni di Euro in 129 imprese innovative
129 piccole e medie imprese di 25 paesi sono state selezionate per il finanziamento nell'ultima scadenza del 3 maggio 2017SME Instrument - Fase 1: pubblicati i risultati del cut-off di maggio 2017
La scadenza era fissata al 3 maggio 2017; complessivamente sono state valutate 2.165 proposte progettualiSME Instrument - Fase 2: pubblicati i risultati del cut-off di aprile 2017
69 le PMI selezionate per il finanziamento, 10 le italiane, 5 le emiliano-romagnoleStrumento PMI di Horizon 2020 - Fase 2: 1514 nuove proposte progettuali ricevute per il terzo cut-off 2017
Il risultati del cut-off di giugno verranno pubblicati fra circa 4 mesiPubblicato il Rapporto 2017 sull'Impatto dello SME Instrument di Horizon 2020
Con più di 31.000 domande pervenute e più di 2.000 piccole imprese finanziate, in soli tre anni lo strumento per le PMI ha dimostrato di essere molto attraente per l'ecosistema europeo dell'innovazioneINNO-4-AGRIFOOD: scopri gli ICT Tools e i servizi per le PMI del settore Agrofood
“INNO-4-Agrifood” è un progetto finanziato da Horizon 2020, di cui APRE è partner, che mira ad aumentare il grado di innovazione delle imprese del settoreStrumento PMI di Horizon 2020 - Fase 1: 2165 nuove proposte progettuali ricevute per il secondo cut-off 2017
Il risultati del cut-off di maggio verranno pubblicati fra circa 4 mesiStrumento PMI di Horizon 2020: 1222 nuove proposte progettuali ricevute per il secondo cut-off 2017 della Fase 2
Il risultati del cut-off di aprile verranno pubblicati fra circa 4 mesiSelezionate le 15 imprese che parteciperanno a BIO International Convention a San Diego
Il programma Overseas Trade Fair Participation nell'ambito della Fase 3 dello Strumento PMI si rivolge alle PMI vincitrici di Fasi 1 o 2 interessate a sviluppare il loro potenziale commerciale verso mercati internazionaliSME Instrument - Fase 1: pubblicati i risultati del cut-off di febbraio 2017
La scadenza era fissata al 15 febbraio 2017; complessivamente sono state valutate 2111 proposte progettualiServizio di consulenza personalizzato volto a migliorare la qualità delle proposte Strumento PMI Fase 1 di Horizon 2020
Unioncamere Piemonte organizza incontri a pagamento con esperti per migliorare la qualità delle proposte progettuali dei soggetti proponentiL'approfondimento: le startup protagoniste in Europa
L’Unione Europea ha recentemente lanciato la Start-up and Scale-up Initiative, che si prefigge di mettere maggiormente in contatto le startup con ecosistemi dell’innovazione e partner commercialiSelezionate le 15 imprese che parteciperanno a IEexpo 2017
Anche una PMI emiliano-romagnola, LAB SERVICE ANALYTICA LTD, tra le imprese che parteciperanno alla delegazione in CinaSME Instrument: aggiornamenti sul Template della proposta
Lo Strumento PMI è uno schema di finanziamento (type of action) pensato per quelle aziende che sviluppano innovazione (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) al fine di guadagnare competitività sui mercati nazionali e internazionaliSME Instrument - Fase 2: pubblicati i risultati del cut-off di gennaio 2017
La scadenza era fissata al 18 gennaio 2017; complessivamente sono state valutate 1.534 proposte progettualiL'EASME pubblica alcuni consigli per gli imprenditori innovativi
I suggerimenti si concentrano su come elaborare un buon pitch per presentare la propria idea innovativa a investitori, business angels, partner o clienti interessatiStrumento PMI di Horizon 2020: 2111 nuove proposte progettuali ricevute per la Fase 1 nel primo cut-off del 2017
Il prossimo cut-off per la Fase 1 è il 3 maggio 2017Horizon 2020: disponibili i thematic scoping papers relativi al Work Programme 2018-2020
L'adozione e la pubblicazione dei Work Programme 2018-2020 è prevista per ottobre 2017Pubblicato il nuovo Documento di lavoro della Commissione sull'applicazione delle norme sugli aiuti di Stato ai regimi di sostegno del Seal of Excellence
Il Seal of Excellence è un marchio di qualità assegnato a progetti presentati in Horizon 2020, ritenuti meritevoli di finanziamento, ma che non sono riusciti ad ottenerlo a causa di limiti di bilancio, per riconoscerne il valore nonchè la ricerca di finanziamenti alternativiAntonio Tajani illustra la sua visione sul futuro impegno EU in materia di ricerca e innovazione
Il neo-eletto Presidente del Parlamento Europeo ha rilasciato alcuni commenti sul futuro della ricerca europea a Science|BusinessSME Instrument: pubblicato il materiale formativo fornito ai valutatori
L'EASME (Executive Agency for SMEs) ha pubblicato online il materiale didattico che viene fornito ai valutatori durante la formazione obbligatoriaStrumento PMI di Horizon 2020: 1534 nuove proposte progettuali ricevute per la Fase 2 nel primo cut-off del 2017
Il prossimo cut-off per la Fase 2 è il 6 aprile 2017SME Instrument, le magnifiche 13 PMI italiane più finanziate dall'Europa
Tra 2014 e 2016 l'Unione Europea ha erogato circa 82 milioni di euro alle piccole e medie imprese italiane a sostegno di progetti di innovazione tramite lo Strumento PMI di Horizon 2020Oltre 100 milioni di euro sono stati investiti attraverso lo SME Instrument di Horizon 2020 per finanziare l'innovazione energetica nelle PMI in Europa
Secondo i dati dell'EASME, i progetti dedicati alle energie rinnovabili e all'efficientamento energetico rappresentano il 40% dei progetti finanziati attraverso lo strumento europeo dedicato alle piccole e medie impreseImprese svizzere eleggibili per lo strumento per le PMI a partire dal 1° gennaio 2017
A seguito della ratifica del protocollo che estende alla Croazia l'Accordo per la Libera Circolazione delle Persone tra l'UE e la Svizzera, i progetti svizzeri sono ora pienamente ammissibili al finanziamentoSME Instrument: Italia al top, ottime performance per le start up
Pubblicato il Rapporto di Aster sulla partecipazione allo SME Instrument di H2020 nel periodo 2014-2016SME Instrument - Fase 1: pubblicati i risultati del cut-off di novembre 2016
La scadenza era fissata al 9 novembre 2016; complessivamente sono state valutate 2020 proposte progettuali58 piccole e medie imprese altamente innovative finanziate nell'ultimo cut-off del 13 ottobre 2016 nell'ambito della fase 2 dello Strumento per le PMI di Horizon 2020
Sono state 7 le PMI italiane finanziate, 2 delle quali bolognesiHorizon 2020 SME Innovation Associate: 7 milioni di euro per finanziare 71 progetti innovativi
H2020 SME Innovation Associate è un'azione pilota dedicata all'inserimento in alcune PMI innovative di collaboratori di ricerca post-dottorato provenienti da altri paesi, con l'obiettivo di esplorare una business idea e trasformarla in un progetto innovativo concretoPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - novembre 2016
E' stato pubblicato il notiziario mensile dello Sportello APRE Emilia-Romagna edizione novembre 2016Pubblicato il Report "Catalysing European Innovation", una panoramica sui due anni dello Strumento PMI
Dal suo lancio nel 2014, la Commissione europea ha investito più di 790 milioni di euro in oltre 2.000 aziende provenienti da 36 paesiL'EASME lancia lo SME Instrument data hub
E' online la mappa interattiva con tutte le realtà finanziate dallo Strumento insieme ad un elenco di progetti presenti in una specifica area o regioneDisponibili i materiali dell'evento "L’Europa premia l’innovazione: lo SME Instrument di Horizon 2020" realizzato a Bologna il 5 dicembre 2016
L'evento ha presentato le opportunità offerte dallo SME Instrument di H2020 attraverso la voce dei suoi protagonistiValutare il potenziale innovativo: l'EASME illustra come viene elaborato il giudizio delle proposte dello Strumento PMI di Horizon 2020
Dopo ogni cut-off, le imprese che hanno presentato un progetto nell'ambito dello SME Instrument di Horizon 2020 ricevono l'Evaluation Summary Report, che contiene l'esito della valutazione189 piccole e medie imprese altamente innovative finanziate nell'ultimo cut-off del 7 settembre 2016 nell'ambito della fase 1 dello Strumento per le PMI di Horizon 2020
Le PMI italiane hanno avuto particolare successo con 34 beneficiari ammessi al finanziamento; 11 le imprese emiliano-romagnole finanziateL'EASME pubblica ulteriori consigli per gli imprenditori innovativi: "cosa cercano davvero gli investitori?"
In occasione dell'evento SME Instrument Innovators Summit, sono emersi alcuni suggerimenti da parte di un'esperta del mondo del business e degli investimentiL'EASME pubblica alcuni consigli per gli imprenditori innovativi
I suggerimenti si concentrano su come elaborare un buon pitch per presentare la propria idea innovativa e su come essere uno "European innovation leader"Strumento PMI di Horizon 2020: 1376 nuove proposte progettuali ricevute per la Fase 2 nel mese di ottobre 2016
Il prossimo cut-off per la Fase 2 è il 18 gennaio 2017Aggiornamenti sul topic “SMEInst-05-2016-2017: Supporting innovative SMEs in the healthcare biotechnology sector” nell'ambito del WP Innovation in SMEs
Con riferimento alle scadenze del 2017, si segnalano alcuni aspetti relativi al topic SME Instrument dedicato al tema SalutePubblicata la lista dei coach dello Strumento PMI
La aziende vincitrici, nell'ambito dello Strumento PMI, possono beneficiare di 3 giorni di coaching in Fase 1 e di 12 giorni in Fase 2Strumento PMI di Horizon 2020: 1.938 nuove proposte progettuali ricevute per la Fase 1 nel cut-off di settembre 2016
Il prossimo cut-off della Fase 1 è il 9 novembre 2016Lanciato il programma Overseas Trade Fair Participation nell'ambito della Fase 3 dello Strumento PMI - Servizi di commercializzazione
Obiettivo del programma è quello di sostenere la commercializzazione a livello internazionale delle innovazioni sviluppate nell'ambito delle Fase 1 e 2 dello Strumento PMIPubblicata lista aggiornata dei valutatori dello Strumento PMI di Horizon 2020 SME
La pubblicazione della lista completa risponde all'obiettivo di una maggiore trasparenza da parte delle istituzioni europeeStrumento PMI: budget per il 2017 aumentato di 51,6 milioni di €
Attraverso l'aggiornamento del programma Horizon 2020 per l'anno 2017, la Commissione europea ha deciso di investire maggiori risorse sullo Strumento dedicato alla promozione dell'innovazione nelle PMIPubblicati i risultati del cut-off di giugno dello Strumento PMI Fase 2
L'UE investe 90 milioni di € in 65 imprese innovative nell'ambito dello strumento PMIH2020-INNOSUP-01-2016-2017: pubblicati i risultati della valutazione della prima fase
La scadenza era fissata al 6 aprile 2016. Complessivamente sono state valutate 97 proposteH2020-INNOSUP-02-2016-2017: 192 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano il topic European SME innovation Associate - pilotUsciti i risultati del cut-off di maggio dello Strumento PMI - Fase 1
Complessivamente sono stati finanziati 166 progettiStrumento PMI di Horizon 2020: 1.189 nuove proposte progettuali ricevute per la Fase 2 nel mese di giugno
I risultati sono attesi per fine di settembre 2016Usciti i risultati del cut-off di Aprile dello Strumento PMI - Fase 2
Complessivamente sono stati finanziati 48 progettiStrumento PMI di Horizon 2020: 2005 nuove proposte progettuali ricevute per la Fase 1 nel mese di maggio
I risultati sono attesi per fine luglio 2016Finanziate 189 PMI altamente innovative nell'ambito dell'ultima Fase 1 dello Strumento PMI
In totale 174 progetti sono stati selezionati per il finanziamento nel primo cut-off del 2016 di febbraio.Strumento PMI di Horizon 2020: 969 nuove proposte progettuali ricevute per la Fase 2 nel mese di aprile
I risultati sono attesi per agosto 2016Usciti i risultati del cut-off di febbraio dello Strumento PMI Fase 2
L'UE investe 73 milioni di € in 50 imprese innovative nell'ambito dello strumento PMIRicerca e Innovazione: Italia e Spagna al top per finanziamenti UE a PMI
L’analisi dei dati EASME sui 500 milioni di euro messi a disposizione dallo SME Instrument (Horizon 2020) elaborata da Aster evidenzia le ottime performance di Spagna e Italia: il 36% dei progetti sono stati vinti da PMI spagnole e italiane.Pubblicata sul sito di FIRST il Focus dedicato allo SME Instrument di Horizon 2020
La sezione Focus si propone di semplificare l´accesso a programmi di finanziamento particolarmente articolati, illustrando gli obiettivi generali del programma, le singole azioni e misure, le procedure di partecipazione e fornendo tutte le informazioni utili.Pubblicata sul sito di FIRST la lezione dedicata al Business Plan in Horizon 2020
Le Lezioni di FIRST si propongono di chiarire, in modo semplice e conciso, alcuni quesiti ricorrenti relativi al sistema della finanza agevolataStrumento PMI di Horizon 2020: 1995 nuove proposte progettuali ricevute per la Fase 1 nel mese di febbraio
I risultati sono attesi per fine aprile 2016H2020-INNOSUP-01-2016-2017: 97 proposte ricevute
Le proposte ricevute riguardano i topic con scadenza 6 aprile 2016Usciti i risultati del cut-off di novembre 2015 dello Strumento PMI Fase 2
L'UE investe 48,6 milioni di € in 45 imprese innovative nell'ambito dello strumento PMIStrumento per le PMI di Horizon 2020 - fase 2: 553 nuove proposte progettuali ricevute nel cut-off di febbraio
I risultati sono previsti per maggio 2016Finanziate 185 PMI altamente innovative nell'ambito dell'ultima Fase 1 dello Strumento PMI
In totale 175 progetti sono stati selezionati per il finanziamento nell'ultimo cut off di novembre 2015.Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Edizione speciale 2015
E' stato pubblicato il notiziario mensile dello Sportello APRE Emilia-Romagna edizione speciale 2015 - Le PMI in Horizon 2020Strumento per le PMI di Horizon 2020: 3.146 nuove proposte progettuali ricevute nel mese di novembre
Per la Fase 1, il 19% delle proposte provengono dall'Italia, mentre per la Fase 2, il 9%38 PMI innovative selezionate per il finanziamento nell'ambito dello strumento per le PMI di Horizon 2020 Fase 2
Le PMI italiane hanno avuto il successo maggiore con 10 beneficiariInformazioni relative alle prossime scadenze dello SME Instrument di Horizon 2020
L'Agenzia Esecutiva per le PMI della Commissione europea fornisce alcune informazioni relative alle prossime scadenze dello Strumento per le PMI di Horizon 2020141 piccole e medie imprese altamente innovative finanziate nell'ultimo cut-off del 17 settembre 2015 nell'ambito della fase 1 dello strumento per le PMI di Horizon 2020
Le PMI italiane hanno avuto particolare successo con 30 beneficiari ammessi al finanziamento; 3 le imprese emiliano-romagnole finanziateFIRSTincontra: il business plan nelle proposte di Horizon 2020
Ne parliamo con Antonio Carbone Punto di Contatto Nazionale di APREPubblicati ufficialmente sul Participant Portal i Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
La Commissione investe 16 miliardi di euro in finanziamenti a favore della ricerca e dell'innovazione nei prossimi due anni e alcuni bandi si aprono il 15 ottobre 2015Disponibili le presentazioni della giornata nazionale di lancio dei bandi per le piccole e medie imprese e la finanza di rischio nei Work Programme 2016-2017 di Horizon2020 (Roma, 8 ottobre 2015)
La giornata di lancio dei bandi 2016/2017 ha offerto una panoramica sulle principali opportunità per le piccole e medie impreseUn nuovo marchio di eccellenza per accrescere la qualità dei finanziamenti regionali alla ricerca
La Commissione Europea ha lanciato una nuova iniziativa per assicurare che i soldi dei contribuenti europei siano spesi in modo efficiente attraverso il miglioramento delle sinergie fra i fondi europei della politica regionale e quelli della ricercaStrumento per le PMI di Horizon 2020: 2.833 nuove proposte progettuali ricevute nel mese di settembre
I primi 3 paesi in termini di numero di proposte presentate sono ancora una volta l'Italia, la Spagna e il Regno UnitoBudget dello Strumento per le PMI di Horizon 2020 - come funziona?
L'EASME fornisce alcune spiegazioni in merito al budget dello Strumento per le PMI di Horizon 2020Seal of Excellence – sigillo di qualita' per sinergie tra fondi SIE e Horizon 2020
Lo strumento sarà presentato ufficialmente in occasione degli Open Days il 12 ottobre59 PMI innovative selezionate per il finanziamento nell'ambito dello strumento per le PMI di Horizon 2020 fase 2
Per ciascun progetto, i partecipanti riceveranno fino a 2,5 milioni di € per finanziare le attività di innovazione e lo sviluppo dei loro piani aziendali142 PMI altamente innovative finanziate nell'ambito dello Strumento per le PMI di Horizon 2020
142 piccole e medie imprese provenienti da 23 Paesi sono state selezionate per l'ultimo cut-off del 17 giugno 2015 dello Strumento per le PMI di Horizon 2020 Fase 1Consigli sullo Strumento per le PMI da parte dell'esperto Erik Vermeulen
Erik Vermeulen, professore di Economia e Diritto Finanziario presso l'Università di Tilburg e il Tilburg Law and Economics Center (TILEC) e valutatore per lo strumento per le PMI di Horizon 2020 fornisce alcuni consigli a tutti i potenziali interessati allo strumento per le PMIStrumento per le PMI: 100 aziende con € 4,5 miliardi di fatturato e 6.300 nuovi posti di lavoro in tre anni
Al termine di un progetto SME Instrument, le PMI beneficiarie devono inviare una relazione all'EASME rispondendo ad alcune domande specificheConsigli preziosi da 4 valutatori dello strumento per le PMI di Horizon 2020
Sono stati realizzati 4 video interviste di valutatori dello strumento per le PMI di Horizon 2020 con alcuni consigli per chi abbia intenzione di presentare una propostaDisponibili i materiali del workshop sulle "Misure di Horizon 2020 per l’innovazione nelle PMI"
L'evento si è svolto a Udine il 19 maggioStrumento per le PMI di Horizon 2020: 2.990 nuove proposte progettuali ricevute nel mese di giugno
I primi 3 paesi in termini di numero di proposte presentate sono l'Italia (570), la Spagna (467) e il Regno Unito (290)161 PMI altamente innovative finanziate nell'ambito dello Strumento per le PMI di Horizon 2020
161 piccole e medie imprese provenienti da 23 Paesi sono state selezionate per l'ultimo cut-off del 18 marzo 2015 dello Strumento per le PMI di Horizon 2020 Fase 1Analisi partecipazione italiana allo strumento PMI di Horizon 2020 - scadenza fase 1 e fase 2 del 18 marzo 2015
Sono 2.183 le proposte presentate, di cui 1.569 per la Fase 1 e 614 per la Fase 2Fase 2 dello Strumento per le PMI2: per aumentare le probabilità di successo, è consigliabile partire dalla fase 1
7 progetti finanziati nell'ambito della fase 1 dello strumento per le PMI di Horizon 2020 sono stati selezionati nell'ambito della fase 2 del programma42 PMI innovative per una quota pari a € 68.500.000 nell'ambito dello strumento per le PMI di Horizon 2020 (fase 2)
Per ciascun progetto, i partecipanti riceveranno fino a 2,5 milioni di € per finanziare le attività di innovazione e lo sviluppo dei loro piani aziendaliStrumento per le PMI di Horizon 2020: alcuni suggerimenti per un successo maggiore
In un'intervista con Science Business, Bernd Reichert, capo unità dello strumento per le PMI presso l'EASME dà alcuni suggerimenti per il successoStrumento per le PMI di Horizon 2020: informazioni sui risultati del bando H2020-SMEINST-2-2015
Per la scadenza del 18 marzo l'EASME ha ricevuto 614 proposte per la fase 2114 progetti di ecoinnovazione selezionati per il finanziamento nell'ambito dello Strumento per le PMI di Horizon 2020
Nel 2014, 114 progetti di eco-innovazione sono stati selezionati per il finanziamento nel quadro dello strumento per le PMI di Horizon 2020Lo Strumento per le PMI di Horizon 2020 è popolare, ma il 90 per cento dei progetti non raggiunge il livello sufficiente
Dopo il suo lancio nel 2014, lo strumento è diventato rapidamente molto popolare tra le PMI europee e la Commissione è stata invasa da progetti presentatiStrumento per le PMI di Horizon 2020: 2.183 nuove proposte progettuali ricevute a marzo
Per la scadenza del 18 marzo l'EASME ha ricevuto 1.569 per la fase 1 e 614 per la fase 2Il ruolo della rete Enterprise Europe Network nel processo di coaching dello strumento per le PMI
In ogni regione c'è una persona all'interno della Enterprise Europe Network - il Key Account Manager (KAM) - pronta ad aiutare i beneficiari che identificano le sfide che devono affrontare, i loro bisogni di coaching e nella selezione dei migliori coachImpatto atteso dei primi progetti dello Strumento per le PMI di Horizon 2020: 12.000 posti di lavoro e 17 miliardi di € di turnover
Lo Strumento per le PMI di Horizon 2020 è una soluzione concreta per la crescita e la creazione di posti di lavoro in EuropaRisultati della seconda scadenza fase 2 SME Instrument di Horizon 2020
E' disponibile la lista aggiornata (ad aprile) delle PMI beneficiarie della fase 2 Strumento per le PMI di Horizon 2020Risultati della terza cut-off fase 1 SME INSTRUMENT di Horizon 2020
E' disponibile la lista aggiornata (a maggio) delle PMI beneficiarie della fase 1 Strumento per le PMI di Horizon 2020Strumento per le PMI di Horizon 2020 - importante aggiornamento per i partecipanti
Ieri, 18 marzo, si è chiuso il termine per la presentazione dei progetti SME Instrument di Horizon 2020 per la fase 1Analisi partecipazione italiana allo strumento PMI
L'analisi riguarda la prima fase con scadenza 24 settembre 2014 e la seconda fase con scadenza 9 ottobre 2014SME Instrument di Horizon 2020: alcuni consigli per la presentazione delle proposte
Sulla base della valutazione delle proposte ricevute finora nell'ambito dello Strumento per le PMI di Horizon 2020, l'EASME ha pubblicato alcuni suggerimenti per una buona riuscita delle proposte progettualiRisultati della seconda cut-off fase 1 SME INSTRUMENT di Horizon 2020: €9 milioni per gli studi di fattibilità (Fase 1)
199 PMI di 25 paesi coinvolte in 178 nuovi progetti, sono stati selezionati dopo il cut-off per la Fase 1 dello strumento per le PMI del 24 settembre scorsoRisultati della prima scadenza fase 2 SME Instrument di Horizon 2020: 108 milioni di € per le attività di innovazione e business plan (fase 2)
La Commissione europea ha selezionato 78 piccole e medie imprese provenienti da 18 paesiStrumento PMI di Horizon 2020: 2992 nuove proposte ricevute a dicembre 2014
L'Italia, la Spagna e il Regno Unito sono di nuovo leader in termini di numero di proposte presentateSei pronto per la Champion's League dell'Innovazione europea?
Alcune indicazioni sull'opportunità di partecipare allo Strumento per le PMI di Horizon 2020IP relevance in the SME Instrument - Nuova scheda esplicativa dello European IPR Helpdesk
Lo European IPR Helpdesk ha pubblicato una nuova scheda esplicativa dell'importanza della proprietà intellettuale per le PMI finanziate da Horizon 2020Alcuni suggerimenti per partecipare allo #SMEinstrument di #H2020
Risponde Antonio Carbone, APRE – Punto di Contatto Nazionale PMI e Accesso al capitale di rischio – Horizon 2020#SMEinstrument di #H2020: in quali ambiti è possibile presentare le proposte?
Risponde Antonio Carbone, APRE – Punto di Contatto Nazionale PMI e Accesso al capitale di rischio – Horizon 2020Errori da evitare per partecipare allo #SMEinstrument di #H2020
Risponde Antonio Carbone, APRE – Punto di Contatto Nazionale PMI e Accesso al capitale di rischio – Horizon 2020A che punto deve trovarsi l'idea di #business per partecipare allo #SMEinstrument di #H2020?
Risponde Antonio Carbone, APRE – Punto di Contatto Nazionale PMI e Accesso al capitale di rischio – Horizon 2020Cosa si intende per disruptive #innovation nello #SMEinstrument di #H2020?
Risponde Antonio Carbone, APRE – Punto di Contatto Nazionale PMI e Accesso al capitale di rischio – Horizon 2020Il concetto di #innovazione nello #SMEinstrument di #H2020
Risponde Antonio Carbone, APRE – Punto di Contatto Nazionale PMI e Accesso al capitale di rischio – Horizon 2020Quando è possibile presentare le proposte per partecipare allo #SMEinstrument di #H2020?
Risponde Antonio Carbone, APRE – Punto di Contatto Nazionale PMI e Accesso al capitale di rischio – Horizon 2020Qual è l'entità del finanziamento previsto per ciascuna fase dello #SMEinstrument di #H2020?
Risponde Antonio Carbone, APRE – Punto di Contatto Nazionale PMI e Accesso al capitale di rischio – Horizon 2020Quali sono le fasi previste dallo #SMEinstrument di #H2020?
Risponde Antonio Carbone, APRE – Punto di Contatto Nazionale PMI e Accesso al capitale di rischio – Horizon 2020E' necessaria la trasnazionalità per partecipare allo #SMEinstrument di #H2020?
Risponde Antonio Carbone, APRE – Punto di Contatto Nazionale PMI e Accesso al capitale di rischio – Horizon 2020Le #startup possono partecipare allo #SMEinstrument di #H2020?
Risponde Antonio Carbone, APRE – Punto di Contatto Nazionale PMI e Accesso al capitale di rischio – Horizon 2020Chi può partecipare allo #SMEinstrument di #H2020?
Risponde Antonio Carbone, APRE – Punto di Contatto Nazionale PMI e Accesso al capitale di rischio – Horizon 2020Disponibili le presentazioni ed i video del convegno "HORIZON 2020 per le imprese" - Bologna, 21 ottobre 2014
Al workshop ha partecipato il National Contact Point di APRE Antonio Carbone, che ha rilasciato al termine dell'evento una video-intervista sul tema SME InstrumentPresentazione prima scadenza fase 2 SME Instrument
L’Italia anche in questa seconda fase risulta essere il primo paese per numero di proposte presentateDati partecipazione seconda cut-off fase 1 SME INSTRUMENT
Per la scadenza del 24 settembre scorso, l’EASME ha ricevuto 1944 proposte, la maggior parte delle quali presentate per la call del tema ICT (608), seguita da energia (268), nanotecnologie (234) e ambiente (199)A start-up e PMI tecnologiche arriveranno € 90 milioni per innovare radicalmente i mercati europei
PMI di Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Israele, Lituania, Polonia, Slovenia, Spagna, Turchia e Regno Unito sono state selezionate per ricevere € 50.000 ciascunaStrumento UE per le PMI: i primi 155 vincitori
Sono 3 le imprese emiliano-romagnole che riceveranno il contributo europeoDati sulla partecipazione al primo cut-off della fase 1 strumento Piccole e Medie Imprese di H2020
164 saranno i progetti finanziati su 2666 proposte presentateDisponibile il materiale presentato al convegno "HORIZON 2020: le opportunità per le PMI nella programmazione europea 2014-2020" tenutosi a Roma il 14 gennaio 2014
Durante l’evento sono state illustrate le principali opportunità di partecipazione delle PMI ai bandi di Horizon 2020 e le nuove misure volte a favorirne l'accesso al capitale di rischioTitolo
Horizon 2020 - SME Instrument Coaching: call per la costituzione del database della Commissione europea
Aperto il bando per manifestare interesse e per registrarsi nel database di esperti esterni in qualità di "Business coach" per lo SME Instrument di Horizon 2020Topic / Descrizione
Scadenza
Titolo
L'European Innovation Council è alla ricerca di valutatori esperti in innovazione
I progetti presentati al nuovo EIC saranno prima valutati da esperti valutatori e i migliori candidati saranno successivamente intervistati da un ulteriore panel di esperti. Per questo motivo la Commissione europea mira ad aumentare il numero di valutatori attualmente disponibiliTopic / Descrizione
Scadenza
Titolo
Horizon 2020 - bando For a Better Innovation Support to SMEs
E' il 1° dicembre la prossima scadenza per partecipare al bando "Pan-European advanced manufacturing assistance and training for SMEs", contenuto nel Work Programme 2018-2020 - Innovation in small and medium-sized enterprises di Horizon 2020Topic / Descrizione
INNOSUP-08-2020
INNOSUP-05-2018-2020
INNOSUP-01-2018-2020
INNOSUP-05-2018-2020
INNOSUP-02-2019-2020
INNOSUP-10-2020
INNOSUP-05-2018-2020
INNOSUP-07-2019
INNOSUP-01-2018-2020
INNOSUP-05-2018-2020
INNOSUP-02-2019-2020
INNOSUP-04-2019
INNOSUP-05-2018-2020
INNOSUP-03-2018
INNOSUP-01-2018-2020
INNOSUP-06-2018
INNOSUP-05-2018-2020
Scadenza
01/12/2020
14/10/2020
15/04/2020
17/03/2020
15/01/2020
29/10/2019
16/10/2019
01/08/2019
03/04/2019
13/03/2019
17/01/2019
17/01/2019
18/10/2018
15/05/2018
12/04/2018
27/03/2018
15/03/2018
Titolo
Horizon 2020: bando Strumento per le Piccole e Medie Imprese 2018-2020
Le prossime scadenze per partecipare al bando sono il 13 febbraio per la Fase 1 e il 3 aprile per la Fase 2Topic / Descrizione
Fase 1 - 5° cut-off
Fase 2 - 5° cut-off
Fase 1 - 4° cut-off
Fase 2 - 4° cut-off
Fase 1 - 3° cut-off
Fase 2 - 3° cut-off
Fase 1 - 2° cut-off
Fase 2 - 2° cut-off
Fase 1 - 1° cut-off
Fase 2 - 1° cut-off
Scadenza
13/02/2019
09/01/2019
07/11/2018
10/10/2018
05/09/2018
23/05/2018
03/05/2018
14/03/2018
08/02/2018
10/01/2018
Titolo
SME Instrument: 6 nuove fiere internazionali a cui partecipare
Il programma Overseas Trade Fair Participation nell'ambito della Fase 3 dello Strumento PMI si rivolge alle PMI vincitrici di Fasi 1 o 2 interessate a sviluppare il loro potenziale commerciale verso mercati internazionaliTopic / Descrizione
Fase 3 - China International Indust
Fase 3 - Electronica & Productronic
Fase 3 - African Utility Week
Fase 3 - Asia Water Expo
Fase 3 - Metalex
Fase 3 - FIDAE International
Scadenza
10/07/2018
19/05/2018
16/01/2018
01/12/2017
25/08/2017
25/08/2017
Titolo
H2020-SMEINST-2016-2017: aperto l'invito a presentare proposte per lo Strumento per le Piccole e Medie Imprese di Horizon 2020
Lo strumento è indirizzato alle PMI innovative con una forte volontà di sviluppo, crescita e internazionalizzazione e che intendono sviluppare delle innovazioni (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) per accrescere la loro competitività sui mercati internazionaliTopic / Descrizione
Fase 1 - 4°cut-off 2017
Fase 2 - 4°cut-off 2017
Fase 1 - 3°cut-off 2017
Fase 2 - 3°cut-off 2017
Fase 1 - 2°cut-off 2017
Fase 2 - 2°cut-off 2017
Fase 1 - 1°cut-off 2017
Fase 2 - 1°cut-off 2017
Fase 1 - 4°cut-off 2016
Fase 2 - 4°cut-off 2016
Fase 1 - 3°cut-off 2016
Fase 2 - 3°cut-off 2016
Fase 1 - 2°cut-off 2016
Fase 2 - 2°cut-off 2016
Fase 1 - 1°cut-off 2016
Fase 2 - 1°cut-off 2016
Scadenza
09/11/2017
18/10/2017
06/09/2017
01/06/2017
03/05/2017
06/04/2017
15/02/2017
18/01/2017
09/11/2016
13/10/2016
07/09/2016
15/06/2016
03/05/2016
14/04/2016
24/02/2016
03/02/2016
Titolo
H2020-INNOSUP-2016-2017: invito a presentare proposte per l'azione Innovation in SMEs nell'ambito del pilastro Industrial Leadership - LEITs di Horizon 2020
Aperto il bando 'Migliorare la capacita innovativa delle PMI fornendo un migliore sostegno' all'innovazione nell'ambito della priorità Innovation in SMEs di Horizon 2020Topic / Descrizione
INNOSUP-05-2017
INNOSUP-01-2017-1°fase
INNOSUP-07-2017
INNOSUP-03-2017
INNOSUP-08-2017
INNOSUP-05-2017
INNOSUP-05-2016
INNOSUP-02-2016
INNOSUP-04-2016
INNOSUP-01-2016-1°fase
INNOSUP-05-2016
INNOSUP-06-2016
Scadenza
18/10/2017
04/04/2017
28/03/2017
28/03/2017
28/03/2017
08/03/2017
18/10/2016
30/06/2016
28/04/2016
06/04/2016
17/03/2016
19/01/2016
Titolo
Call for applicants nell'ambito della Fase 3 dello Strumento PMI: aperte 5 nuove opportunità
Il programma Overseas Trade Fair Participation nell'ambito della Fase 3 dello Strumento PMI si rivolge alle PMI vincitrici di Fasi 1 o 2 interessate a sviluppare il loro potenziale commerciale verso mercati internazionaliTopic / Descrizione
Fase 3 - Arab health
Fase 3 - CES International
Fase 3 - Lagos International
Fase 3 - Gitex Technology Week
Fase 3 - TechInnovation
Scadenza
25/08/2017
25/08/2017
26/05/2017
28/04/2017
28/04/2017
Titolo
TENDER: Organizzazione del concorso europeo per l'innovazione in campo sociale 2018–2020
La gara d'appalto è finalizzata all'assunzione di un contraente al fine di assistere la Commissione nell'organizzazione di 3 edizioni (2018-2019-2020) del concorso europeo per l'innovazione in campo socialeTopic / Descrizione
Scadenza
23/05/2017
Titolo
TENDER: Studio di accompagnamento all'azione pilota «Associati per l'innovazione nelle PMI europee — pilota»
L'obiettivo del presente bando di gara è concludere un contratto di servizi che fornisca all'Unione europea una valutazione dell'azione pilota sperimentale «Associati per l'innovazione nelle PMI europee — pilota»Topic / Descrizione
Scadenza
26/04/2017
Titolo
SME Instrument - Fase 3: call for applicants per partecipare alla BIO International Convention a San Diego, USA
Il programma Overseas Trade Fair Participation nell'ambito della Fase 3 dello Strumento PMI si rivolge alle PMI vincitrici di Fasi 1 o 2 interessate a sviluppare il loro potenziale commerciale verso mercati internazionaliTopic / Descrizione
Fase 3
Scadenza
13/01/2017
Titolo
SME Instrument - Fase 3: call for applicants partecipare alla IE Expo a Shanghai
Il programma Overseas Trade Fair Participation nell'ambito della Fase 3 dello Strumento PMI si rivolge alle PMI vincitrici di Fasi 1 o 2 interessate a sviluppare il loro potenziale commerciale verso mercati internazionaliTopic / Descrizione
Fase 3
Scadenza
13/01/2017
Titolo
Call for applicants nell'ambito della Fase 3 dello Strumento PMI per partecipare alla 14° edizione della Malaysia International Halal Showcase a Kuala Lumpur
Il programma Overseas Trade Fair Participation nell'ambito della Fase 3 dello Strumento PMI si rivolge alle PMI vincitrici di Fasi 1 o 2 interessate a sviluppare il loro potenziale commerciale verso mercati internazionaliTopic / Descrizione
Fase 3
Scadenza
09/12/2016
Titolo
INNOSUP-02-2016: uscito il bando Horizon 2020 European SME innovation Associate - pilot
Pubblicato l'invito a presentare proposte per l'inserimento di ricercatori presso PMI di altri paesiTopic / Descrizione
Termine per la presentazione della
Scadenza
30/06/2016
Titolo
Aperto Tender: Supporting SME Internationalisation - Increasing EU SME’s readiness to internationalise in target markets
EASME ha lanciato il Tender per il servizio di "Supporto all'internazionalizzazione delle PMI: aumentare la prontezza delle PMI europee a internazionalizzarsi sui mercati target" per supportare le PMI vincitrici dello Strumento PMI Fase 2Topic / Descrizione
Termine di presentazione della doma
Scadenza
02/03/2016
Titolo
Aperto Tender: SME Instrument- phase 3: Access to New Geographical Markets – Overseas Trade Fair Participation Programme
EASME ha lanciato il Tender per il servizio di "Accesso a nuovi mercati geografici - Programma di Partecipazione a Fiere Estere" per supportare le PMI nella partecipazione a fiere nell'ambito della Fase 3 dello Strumento PMITopic / Descrizione
Termine di presentazione della doma
Scadenza
01/03/2016
Titolo
L’EASME ha lanciato la procedura d'appalto per servizi innovativi a sostegno delle PMI e del loro accesso al mercato
L’EASME, l’Agenzia Esecutiva europea delle PMI, ha lanciato una gara d'appalto per i servizi nell'ambito dello Strumento per le PMI, attraverso un innovativo processo di appalto pubblico chiamato "dialogo competitivo"Topic / Descrizione
Scadenza per la presentazione delle
Scadenza
08/02/2016
Titolo
H2020-SMEInst-2014-2015: invito a presentare proposte per lo Strumento per le Piccole e Medie Imprese di Horizon 2020
Aperti i bandi H2020-SMEINST-1-2015 e H2020-SMEINST-2-2015 con le seguenti cut-off dates: 18/03/2015, 17/06/2015, 17/09/2015 e 16/12/2015Topic / Descrizione
H2020-SMEINST-1-2015 - 4° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 4° cut-off
H2020-SMEINST-1-2015 - 3° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 3° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-1-2015 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-1-2015 - 1° cut-off
H2020-SMEINST-2-2015 - 1° cut-off
H2020-SMEINST-1-2014 - 3° cut-off
H2020-SMEINST-2-2014 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-2-2014 - 1° cut-off
H2020-SMEINST-1-2014 - 2° cut-off
H2020-SMEINST-1-2014 - 1° cut-off
Scadenza
25/11/2015
25/11/2015
17/09/2015
17/09/2015
17/06/2015
17/06/2015
18/03/2015
18/03/2015
17/12/2014
17/12/2014
09/10/2014
24/09/2014
18/06/2014
Titolo
H2020-INNOSUP-2014-2015: invito a presentare proposte per l'azione Innovation in SMEs nell'ambito del pilastro Industrial Leadership - LEITs di Horizon 2020
Aperto il sistema di submission per il bandoH2020-INNOSUP-2014-2015: 'Migliorare la capacita innovativa delle PMI fornendo un migliore sostegno'Topic / Descrizione
H2020-INNOSUP-2014-5 - 5° scadenza
H2020-INNOSUP-2015-1 - 2° step
H2020-INNOSUP-2015-2 - 2° step
H2020-INNOSUP-2014-5 - 4° scadenza
H2020-INNOSUP-2014-5 - 3° scadenza
H2020-INNOSUP-2015-1 - 1° step
H2020-INNOSUP-2015-3
H2020-INNOSUP-2015-2 - 1° step
H2020-INNOSUP-2014-5 - 2° scadenza
H2020-INNOSUP-2014-5
H2020-INNOSUP-2014-6
H2020-INNOSUP-2014-3
H2020-INNOSUP-2014-4
H2020-INNOSUP-2014-2
H2020-INNOSUP-2014-1
Scadenza
14/10/2015
09/09/2015
12/08/2015
14/07/2015
14/05/2015
30/04/2015
29/04/2015
10/03/2015
12/02/2015
14/11/2014
29/10/2014
02/04/2014
02/04/2014
02/04/2014
12/03/2014
Non sono presenti eventi futuri
09/04/2019
03/04/2019
19/03/2019
29/11/2018
25/04/2018
23/04/2018
12/04/2018
11/04/2018
10/04/2018
28/03/2018
14/03/2018
27/02/2018
14/02/2018
13/02/2018
20/11/2017
09/08/2017
23/06/2017
19/05/2017
14/02/2017
05/12/2016
06/09/2016
Decisione UE 743/2013
Decisione del Consiglio che stabilisce il programma specifico di attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) – Horizon 2020
Regolamento UE 1290/2013
Regolamento UE che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020
Regolamento UE 1291/2013
Regolamento UE che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020