Al via il distretto tecnologico per la meccanica avanzata in Emilia-Romagna. Firmato l’accordo conclusivo tra Ministero della Ricerca e Regione Emilia-Romagna per il finanziamento dei programmi per il distretto tecnologico della meccanica avanzata
- 9253
- ART-ER 13/05/2004
- LEGISLAZIONE


Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Letizia Moratti e il Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani, alla presenza del Viceministro Guido Possa, dell’Assessore regionale Duccio Campagnoli e del Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia prof. Giancarlo Pellacani in rappresentanza delle quattro Università dell’Emilia-Romagna, hanno firmato oggi al Ministero, l’accordo di programma che dà il via libera ai finanziamenti per la realizzazione e lo sviluppo del distretto per la meccanica avanzata, il distretto HI-MECH.
La stipula dell’accordo fa seguito al protocollo d’intesa firmato il 9 dicembre 2003. Il distretto HI-MECH sarà costituito da una rete formata da laboratori di ricerca industriale e trasferimento tecnologico situati ed operanti nel territorio dell’Emilia-Romagna che saranno selezionati dal Programma per la ricerca e l’innovazione attivato dalla Regione. Ciascun laboratorio promuoverà la cooperazione di più istituti e centri di ricerca, dipartimenti universitari e imprese.
Le “Tecnologie per la Meccanica Avanzata” sulle quali i laboratori opereranno sono:
- Tecnologie per la progettazione (simulazione e progettazione integrata, rumore e vibrazioni);
- Materiali e superfici (nano-fabbricazione, materiali per la progettazione avanzata, superfici e ricoprimenti per la meccanica avanzata e la nanomeccanica);
- Meccatronica e automazione (sensori, attuatori e sistemi di automazione per l’industria meccanica con specifico riferimento alle aree automotive, robotica e macchine, meccatronica, tecnologie, prodotti e processi in atmosfera controllata e modificata).
Referente |
|
Link | |
Identificativo dell'invito |
|
Quadro di finanziamento |
|
Focus | |
Area di interesse |
|
Stanziamento in euro |
|