- 43768
- Varie - UE 06/02/2019
- BANDO


La EIT JumpStarter Competition 2019 mira a individuare le migliori idee innovative di ricercatori, professionisti e start-up emergenti con un potenziale impatto sulla filiera produttiva delle materie prime.
Le candidature dovranno rientrare in una delle due seguenti categorie:
Primary production of raw materials including:
- Exploration and raw materials resource assessment
- Mining in challenging environments
- Increased resource efficiency in mineral and metallurgical processes
Secondary production of raw materials including:
- Recycling and material chain optimisation for End-of-Life products
- Substitution of critical and toxic materials in products and for optimised performance
- Design of products and services for the circular economy
L'iniziativa è strutturata in 4 fasi:
- Fase 1: candidature entro il 1° marzo 2019 e prima selezione;
- Fase 2: Bootcamp and Coaching. I selezionati alla 1° fase parteciperanno a un Bootcamp di 2 giorni (Napoli, 17-18 maggio 2019) in cui riceveranno formazione sulle competenze principali di business, al termine del quale i partecipanti presenteranno i propri progetti. La metà di essi passerà alla fase 3.
- Fase 3: Local Joint Trainings. I selezionati beneficeranno di una formazione specifica che si terrà tra settembre e ottobre 2019. Sei finalisti approderanno all’ultima fase.
- Fase 4: i finalisti riceveranno ulteriore formazione e mentoring dagli EIT RawMaterials Business Developers per partecipare all’evento finale Joint Grand Finals (novembre 2019) con le altre EIT Knowledge and Innovation Communities. Verranno premiate le 3 idee migliori (primo premio: 10.000€; secondo premio: 7.000€; terzo premio: 5.000€).
Maggiori informazioni nel sito web dell'iniziativa.
Scadenze |
|
Referente |
|
Link | |
Quadro di finanziamento |
|
Beneficiari |
|
Area di interesse |
|
Tipo di finanziamento |
|
Stanziamento in euro |
|