Pubblicato lo studio sull’applicazione e l’efficacia delle Opzioni Semplificate in materia di Costi (OSC) nell’ambito dei Fondi strutturali e di investimento europei (SIE)
- 36102
- Varie - UE 08/09/2016
- PUBBLICAZIONE


L'introduzione delle opzioni semplificate in materia di costi (OSC) nell'ambito della programmazione 2007-2013 aveva come obiettivo quello di ridurre gli eccessi burocratici e il tasso di errore nell'uso delle risorse Ue e di migliorare l'accesso ai fondi strutturali da parte di beneficiari di piccole dimensioni.
Nel periodo 2014-2020 le OSC sono divenute applicabili a tutti i SIE (quindi anche al Fondo di Coesione, FEASR e FEAMP) a condizione che gli aiuti siano concessi in forma di sovvenzioni e assistenza rimborsabile.
Il focus del documento è soprattutto il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (meno il Fondo Sociale Europeo) e copre i periodi 2007-2013 e 2014-2020. Lo studio è stato preparato a seguito di analisi desk e interviste con gli stakeholder più rilevanti di 9 Stati Membri.
Quadro di finanziamento |
|
Focus | |
Area di interesse |
|