- 27667
- Varie - Emilia-Romagna 20/09/2012
- INFORMAZIONE


Una serie di eventi sul territorio regionale organizzati da Confindustria Emilia-Romagna Ricerca, Democenter Sipe e REIReggio Emilia Innovazione nel pomeriggio dei lunedì di ottobre per approfondire tematiche, metodologie e strumenti di gestione razionale delle conoscenze aziendali, di innovazione aperta, di nuovi modelli collaborativi tra imprese come asset strategico di sviluppo della competitività.
Si parlerà di Open Innovation, Knowledge Management, Design Management, reti di impresa e delle potenzialità che questi nuovi paradigmi possono portare nel rafforzamento delle funzioni aziendali legate all'innovazione, anche e soprattutto nelle PMI.
L'evento sarà replicato nel territorio regionale per quattro lunedì consecutivi:
- 8 ottobre Bologna - Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
- 15 ottobre Modena - Democenter Sipe
- 22 ottobre Forlì - Unindustria Forlì-Cesena
- 29 ottobre Parma - Unione Parmense degli Industriali
Parteciperanno alla discussione
- Paolo Di Marco, Presidente di PD FOR Consulenza Direzionale ed esperto di reti di impresa
- Piero Formica, Professore di Knowledge Economics e Senior Research Fellow, Innovation Value Institute, National University of Ireland, Fondatore dell'International Entrepreneurship Academy
- Vincenzo Nicolò, esperto della Direzione Generale per la Ricerca della Commissione Europea ed Intentac Fellow per la gestione della tecnologia e della produzione
- Lucia Chierchia, Open Innovation Manager presso Electrolux
Sono inoltre previsti interventi di imprenditori e manager che hanno fatto delle reti di collaborazione la chiave del loro sviluppo. Seguirà programma dettagliato degli incontri. La partecipazione è gratuita previa registrazione.
Le attività sono parte degli interventi promossi dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito del Bando "Dai Distretti produttivi ai distretti tecnologici - 2"
Quadro di finanziamento |
|
Focus | |
Area di interesse |
|