Fondi Strutturali e di investimento europei 2014-2020
Principi di intervento
Nel periodo 2014-2020, rimangono validi i principi di intervento dei periodi di finanziamento precedenti.
Tali principi comprendono, tra l'altro:
- complementarietà e coerenza;
- gestione e coordinamento condivisi;
- partenariato, proporzionalità e sussidiarietà;
- conformità alla legislazione dell'Unione e a quella nazionale relativa alla sua applicazione;
- uguaglianza tra uomini e donne;
- non discriminazione;
- sviluppo sostenibile.
L'efficacia, una sana gestione finanziaria e la riduzione degli oneri amministrativi a carico dei beneficiari sono stati aggiunti ai principi generali, mentre il principio di addizionalità, che si applica esclusivamente alla politica di coesione, è stato trasposto nella Parte III (articolo 95) dell'RDC.
Nell'intento di sottolineare l'importanza dei principi di partenariato e di governance a più livelli, l'RDC conferisce inoltre alla Commissione il potere di prevedere un codice europeo di condotta sul partenariato mediante l'adozione di un atto delegato.
Cooperazione territoriale europea
I Programmi di cooperazione territoriale europea prevedono la concentrazione di almeno l'80 % dei fondi sulle quattro aree prioritarie menzionate in precedenza.