VI PQ - Il Sesto Programma Quadro di RST
Homepage
Il Trattato istitutivo della Comunità Europea stabilisce, all'articolo 166, l'adozione di programmi quadro pluriennali in materia di Ricerca e Sviluppo Tecnologico (RST).
Il programma attuale, il VI Programma Quadro di RST, copre il periodo 2002 - 2006 e si propone di contribuire alla creazione dello Spazio Europeo della Ricerca (ERA).
Attraverso il Sesto Programma Quadro le Istituzioni dell'Unione Europea si propongono di promuovere l'obiettivo fissato dall'articolo 163, paragrafo 1 del Trattato di "rafforzare le basi scientifiche e tecnologiche dell'industria della Comunità, di favorire lo sviluppo della sua competitività internazionale e di promuovere le azioni di ricerca ritenute necessarie ai sensi di altri capi del presente trattato". Per conseguire più efficacemente questo obiettivo e per contribuire alla realizzazione dello Spazio europeo della ricerca e all'innovazione, il presente programma è strutturato in tre sezioni:
- INTEGRARE E RAFFORZARE LO SPAZIO EUROPEO DELLA RICERCA,
- STRUTTURARE LO SPAZIO EUROPEO DELLA RICERCA,
- RAFFORZARE LE BASI DELLO SPAZIO EUROPEO DELLA RICERCA.
INTEGRARE E RAFFORZARE LO SPAZIO EUROPEO DELLA RICERCA | PRIORITÀ TEMATICHE | Scienze della vita, genomica e biotecnologie per la salute | |||
Tecnologie per la società dell'informazione | |||||
Nanotecnologie, nanoscienze, materiali intelligenti multifunzionali, nuovi processi e dispositivi di produzione | |||||
Aeronautica e spazio | |||||
Qualità e sicurezza alimentare | |||||
Sviluppo sostenibile, cambiamento globale ed ecosistemi | |||||
Cittadinanza e governance nella società della conoscenza | |||||
ATTIVITÀ SPECIFICHE RIGUARDANTI UN SETTORE DI RICERCA PIÙ AMPIO | Politiche di sostegno e anticipazione delle esigenze scientifiche e tecnologiche |
Attività orizzontali di ricerca per le PMI | Misure specifiche a sostegno della Cooperazione internazionale | Attività non nucleari del Centro Comune di Ricerca | |
RAFFORZARE LE BASI DELLO SPAZIO EUROPEO DELLA RICERCA | Sostegno al coordinamento delle attività di ricerca | ||||
Supporto per uno sviluppo coerente delle politiche |
STRUTTURARE LO SPAZIO EUROPEO DELLA RICERCA |
Ricerca e innovazione |
Risorse umane e mobilità | |
Infrastrutture di ricerca | |
Scienza e società |
Accanto al VI Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico, il Consiglio ha adottato il VI Programma Quadro della Comunità europea dell'energia atomica (Euratom) di attività di ricerca e formazione nel settore nucleare