Innovation Fund cerca esperti per valutare i progetti da finanziare
Il ruolo di esperto dell'Innovation Fund ha un impatto molto importante per l'innovazione e per la decarbonizzazione dei sistemi energetici e industriali europei
Raccolta delle news relative alle parole chiave selezionate. Vuoi salvare le tua news e le tue ricerche? Desideri aggiornare le tue parole chiave? Entra nel tuo MyFirst
Il ruolo di esperto dell'Innovation Fund ha un impatto molto importante per l'innovazione e per la decarbonizzazione dei sistemi energetici e industriali europei
Il bando sostiene lo sviluppo di nuovi prodotti artistici innovativi, attraverso una produzione creativa attenta alla sostenibilità e all'inclusione
Il Collegio Carlo Alberto ha annunciato la seconda scadenza dell'iniziativa finalizzata al finanziamento di progetti di ricerca presentati in risposta al MSCA
Il programma mira a sostenere le app digitali e favorirne l'adozione da parte di professionisti e pazienti nel settore della salute
Il bando si articola in due fasi e la scadenza per la presentazione delle pre-proposte è il 7 marzo
Il secondo e ultimo bando aperto del progetto di Horizon 2020 SecurIT è rivolto a consorzi di almeno due PMI
La call è dedicata a imprese e startup con proprie soluzioni e modelli di business innovativi nel settore della sostenibilità energetica
Il premio è aperto alle imprese in tutti i settori che abbiano impiegato la prorietà intellettuale per il conseguimento dei propri obiettivi di business e impattando positivamente sulla società
EIT Culture & Creativity rappresenta una comunità della conoscenza e dell'innovazione progettata per rafforzare e trasformare i settori e le industrie culturali e creative europee
La Commissione europea ha lanciato nuovi bandi per il 2023 per un valore di oltre 600 milioni di euro a sostegno della ricerca e dell'innovazione
Il bando si apre il 10 febbraio ed è dedicato a progetti di R&S innovativi volti a sviluppare prodotti, processi o servizi destinati al mercato
Il bando vuole favorire la transizione a modelli operativi più resilienti, circolari e sostenibili per le imprese del turismo europeo
Le sovvenzioni Proof of Concept di ERC consentono alle innovazioni di raggiungere più rapidamente la società e il mercato
Il primo cut-off EIC Accelerator 2023 mostra come continua a esserci un'elevata domanda di finanziamenti misti
Lo studio analizzerà lo stato di avanzamento della resilienza digitale negli enti locali e regionali dei 27 paesi dell'UE
I dataset tematici dovranno essere resi disponibili entro 16 mesi dalle autorità pubbliche competenti
L’iniziativa ha lo scopo di far avanzare l'assistenza e la ricerca sanitaria grazie all’uso di una infrastruttura digitale
Il governo inglese ha esteso l'Horizon Europe Guarantee scheme per la partecipazione di ricercatori, imprese e innovatori del Regno Unito ad Horizon Europe
Alla conferenza spaziale europea, Borrell e Breton, hanno presentato le priorità per la politica spaziale europea del 2023 e le sfide future
Il nuovo portale EMODnet andrà a vantaggio di tutti gli utenti di dati marini, inclusi responsabili politici, ricercatori, scienziati, industria privata e chiunque sia interessato
Per rendere l'UE il luogo in cui l'eccellenza dell'AI, la Commissione sta creando TEF, strutture di prova e sperimentazione
La linea di credito coprirà aree quali progetti verdi per scuole ed edifici pubblici, ciclabili, energia rinnovabile, riforestazione, smaltimento dei rifiuti e trasporto pubblico
La partnership coinvolge 25 Paesi, 60 partner tra settore pubblico e privato e porterà circa 500 milioni di euro di investimento nel corso di sette anni
L'obiettivo è ampliare la base di conoscenze sulla Cina all'interno dell’UE e della Commissione europea
L’obiettivo sarà rendere operativi strumenti in grado di supportare le imprese nel ruolo di traino per la ripresa economica
Nata nel 2020, MIA è uno strumento per classificare e mappare le aziende che si occupano di OI in Emilia Romagna
Il documento identifica le tecnologie industriali chiave per rendere circolari le industrie tessili, edilizie e ad alta intensità energetica
L’azienda dovrà offrire soluzioni in particolare per evitare l'infezione della ferita e/ o per il trattamento di ferite croniche non cicatrizzanti
L’evento intende approfondire le tematiche relative all’economia urbana
L’evento darà spazio agli esperti dello European Climate Pact per parlare dei risultati e del futuro per un’UE più sostenibile
L'evento è organizzato dalla Rete delle regioni europee che usano tecnologie spaziali (NEREUS)
L’evento rappresenta il quarto info day sul terzo bando EIT HEI Initiative
L’evento mira ad affrontare le tematiche della proprietà intellettuale, valutando l'importanza dello sfruttamento dei risultati di ricerca e i profitti derivati dalla protezione degli asset
L’evento serve a dare maggiori informazioni sul Public Sector Loan Facility, che fornisce sostegno ai progetti degli enti del settore pubblico per vogliono compiere la transizione energetica
I cinque appuntamenti in presenza si terranno al Centro Agroalimentare di Parma
L'evento si concentrerà sulle competenze trasformative per l'economia creativa europea
L'evento si terrà in presenza a Bruxelles al Museo reale delle belle arti
Errore!
Info!
Conferma!