In evidenza
Raccolta di news su determinati temi di attualità scelti dalla redazione di FIRST, seguendo l’evoluzione delle principali novità in tema di ricerca e innovazione. Le tematiche sono selezionate tra quelle europee e nazionali di maggiore interesse.
Horizon Europe Gender equality Russia-Ucraina NGEU - PNRR EIC Accelerator Artificial Intelligence COVID-19 Big Data Green Deal Circular economy Blue Growth Cooperazione internaz. Bilancio UE Europa digitale EIC Industrie creative
Horizon Europe è l'attuale programma quadro europeo dedicato alla ricerca e all’innovazione per il periodo 2021-2027
Anche la ricerca e l'innovazione nell'UE sono caratterizzate da significative disuguaglianze di genere, che la Commissione europea si sta impegnando a ridurre attraverso numerose iniziative.
L’aggressione militare russa contro l’Ucraina, sfociata in guerra nei primi mesi del 2022, ha incrinato i rapporti tra la Russia e l’Europa ed ha avuto un forte impatto sulla R&I europea
Next Generation EU e il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza
Opportunità di finanziamento per imprese innovative e start-up
Fattore chiave per lo sviluppo economico, l'AI permette ai sistemi di analizzare il loro ambiente e prendere decisioni in autonomia per raggiungere più efficacemente gli obiettivi
COVID-19: Commissione europea, stati nazionali, regioni ed enti privati hanno avviato una serie di azioni per affrontare e contrastare la diffusione della pandemia, stanziando anche ingenti risorse
I BIG DATA rappresentano uno strumento di analisi ed interpretazione di fenomeni complessi applicabili nei più svariati campi applicativi, dalla salute all’astrofisica
Con la strategia Green Deal l'UE intende fare dell'Europa il 1° continente a impatto climatico zero entro il 2050, stimolando l'economia e migliorando la salute e la qualità della vita delle persone
Obiettivo dell'UE è promuovere la transizione verso un’economia circolare che implica condivisione, riutilizzo e riciclo dei materiali e prodotti esistenti
La Blue Growth è la strategia a lungo termine della Commissione europea a supporto dello sviluppo sostenibile nel settore marino e marittimo
I valori e i principi della cooperazione internazionale nei settori della ricerca e dell'innovazione sono fondamentali per affrontare le sfide del mondo contemporaneo
Il bilancio europeo è lo strumento a disposizione dell’Unione europea per dare concretezza alle priorità strategiche individuate
L'Unione europea intende rafforzare la sovranità tecnologica europea e inserire nel mercato soluzioni digitali per i cittadini, le pubbliche amministrazioni e le imprese
Lo European Innovation Council mira a identificare e sostenere le tecnologie rivoluzionarie e le innovazioni game-changing con il potenziale per scalare a livello internazionale
Informazioni sulle principali opportunità di finanziamento e le strategie di R&I nel settore delle industrie culturali e creative