La Commissione europea intende fare dell'UE la prima economia circolare, neutrale dal punto di vista climatico e sostenibile attraverso la trasformazione dei sistemi di mobilità, energia, costruzione e produzione
Il 5 settembre scorso, Iliana Ivanova, la Commissaria designata per la ricerca, l’innovazione, la cultura, l’istruzione e la gioventù, si è presentata al Parlamento europeo
Il programma COBO Open Innovation consente a tre PMI selezionate di interagire con startup, spin-off e PMI innovative per personalizzare soluzioni tecnologiche che rispondano alle loro esigenze
L'obiettivo della mappa è quello di aiutare le regioni interessate a individuare i partner desiderosi di rafforzare e far progredire gli ecosistemi dell'innovazione
L'obiettivo è ideare soluzioni innovative nel contesto dei "Servizi urbani innovativi" basate sul 5G e su una o più tecnologie emergenti come Internet delle Cose, Intelligenza Artificiale e Blockchain
L'accordo permetterà ai ricercatori e alle organizzazioni del Regno Unito di partecipare ai bandi e avere accesso ai fondi di Horizon Europe e Copernicus
Il 12 e 13 ottobre 2023, si svolgerà a Bologna l’evento “European Culture & Creativity” con l’obiettivo di esplorare il ruolo della creatività in relazione alle nuove tecnologie, competenze e relazioni
In evidenza
Agenda EU dell’innovazione
E' la nuova strategia che mira a posizionare l'Europa in prima linea nella nuova ondata di innovazione e startup deep tech.
I partenariati europei di Horizon Europe sono collaborazioni tra l'UE e partner privati e pubblici per lo sviluppo e l'attuazione di programmi congiunti di ricerca e innovazione.
Scopri quali sono e come funzionano con il focus di FIRST!
Il programma COST finanzia la creazione di reti di ricercatori per favorire la cooperazione su temi scientifici e tecnologici di interesse con un approccio bottom-up e interdisciplinare.
Approfondisci contenuti e modalità di partecipazione!